View Full Version : HP LaserJet P4015x Windows 7 64bit
Ciao a tutti,
ho un problema di connessione tra un laptop windows7 64bit e una stampante HP laserjet P4015x.
Il server di stampa è un Windows Server 2003 sp2, il driver sul server è un pcl5,
sul client è stato installato lo stesso driver e per prova (successivamente) un pcl6.
Sul client l'installazione dei driver va avanti senza problemi fino al momento di cercare la stampante di rete; le stampanti nel dominio vengono correttamente visualizzate nella finestra di ricerca, ma al momento di selezionarne una, un messaggio di errore senza referenze dice che è impossibile aggiungere la stampante scelta.
Ho provato a fare una installazione "in locale" cioè ho aggiunto una route persistente verso la stampante attraverso il gateway predefinito (come se il pc non fosse nel dominio) ma il messaggio di errore è sempre lo stesso.
A livello di firewall (nel dominio) non ci sono blocchi verso le stampanti.
Il modulo UAC sul laptop è stato disattivato.
Qualcuno ha un suggerimento per me??? :muro: :mc: :muro:
Grazie a tutti
blasco017
29-11-2011, 16:17
se mi dici che aggiungi route... entri in un campo dove non ho esperienza......
il laptop fa comunque parte del dominio?
Se provi a pingare l'ip della stampante la vedi e ti risponde?
Se rispondi 2 si a mio avviso potresti semplicemente configurare una porta tcp/ip sul pc stampando direttamente senza passare per il server.
non so se ho compreso il caso e se quanto detto ti sia utile
ciao
Ciao,
Se provi a pingare l'ip della stampante la vedi e ti risponde?
Si, non perdo pacchetti.
Se rispondi 2 si a mio avviso potresti semplicemente configurare una porta tcp/ip sul pc stampando direttamente senza passare per il server.
É quello che ho fatto aggiungendo una route permanente verso l'indirizzo della stampante, passando attraverso una porta tcp/ip, con carta di rete generica e connessione "in locale".
il laptop fa comunque parte del dominio?
Purtroppo si :) , come la stampante del resto..... :(
blasco017
29-11-2011, 17:27
Ciao,
É quello che ho fatto aggiungendo una route permanente verso l'indirizzo della stampante, passando attraverso una porta tcp/ip, con carta di rete generica e connessione "in locale".
:(
non comprendo cosa hai fatto...cosa significhi connessione "in locale".... forse commetti un errore...
più volte ho descritto che il modo più banale per configurare una stampante di rete in un pc è dapprima configurarla come se fosse connessa in locale, alla porta LPT1 ad esempio....manualmente senza fargli analizzare un qualcosa che non c'è.... in questo modo porto a termine l'installazione della stampante, il caricamento dei driver etc.etc.... logicamente non faccio alcuna stampa di prova perchè in realtà non sono ancora connesso alla stampante. Dopo questa operazione configura la porta tcp/ip da proprietà stampante - Porte - Aggiungi porta - seleziono tipo di porta Standard TCP/IP Port - riga sopra l'indirizzo ip della stampante...riga sotto un nome di comodo della porta..... e mi è sempre funzionato! Non vorrei che tu abbia la tua stampante memorizzta ancora come se fosse installata localmente e tu che inventi strane soluzioni per fargli girare indirizzi ip con funzioni di route....
prova se come dico io va...
ciao
Caro amico, guarda che stiamo dicendo esattamente la stessa cosa.... :)
dico "in locale" perchè Windows ti permette di cercare o una stampante di rete o una in locale. In rete non funziona, la vedo nella lista, ma non arrivo a connettermi. "In locale" non posso usare LPT1 come tipo di connessione perchè mi trovo all'interno di una società con più uffici e più piani, e purtroppo in commercio è difficile trovare cavi usb di più di 10m. Quindi sono costretto a creare una nuova porta tcp/ip, ma per farlo bisogna "spiegare" al pc dove andarla a cercare in tutta la rete. E quindi ritorno sul "route add -p <indirizzo stampante> <subnet mask> <gateway pc>".
La stampante non è memorizzata in locale (usb o lpt1), e non invento nessuna scorciatoia, seguo le procedure di Microsoft. É per questo che chiedo aiuto in questo forum, perchè la procedura Microsoft non ha funzionato.
blasco017
30-11-2011, 14:18
ciao,
ho connesso delle porte di rete in automatico solo con delle stampanti della Kyocera dove c'erano appositi plug in che facevano questo, mai con procedure guidate di microsoft che vanno a cercare la stampante nella rete perchè quando le ho provate non funzionavano.
Io non dico di connettere la stampante alla LPT1, ci mancherebbe..... io dico, come prima operazione configurala in modo completamente manuale COME SE fosse collegata alla porta LPT1 o altra porta similare, senza farla cercare con procedure automatiche. In questo modo, con il primo passo tu memorizzi la stampante sul PC, caricando i driver necessari..... ma la stampante non c'è. Non è connessa. Ne puoi memorizzare 50 di stampanti in questo modo. Non serve mica che ci sia la stampante veramente!
Solo a questo punto ti dico di andare nella gestione delle porte e creare, sempre manualmente, la porta TCP/IP con l'indirizzo ip della stampante con le modalità già spiegate. Mai avuto un problema con questa procedura!
Sono anni che non cerco stampanti di rete con le procedure automatiche perchè non mi funzionavano.
Toh! Ora configuro una stampante che non ho sul mio pc con w7 a 64 bit e ti riporto i passi:
pannello di controllo dispositivi e stampanti - aggiungi stampante - scelgo Aggiungi stampante locale - seleziono la prima porta che mi propone in Usa porta esistente ...anzi...proponeva LPT1 e cambio in LPT2 -scelgo la prima Brother modello DCP-116C (che non ho la più pallida idea di cosa sia) - avanti...nome stampante lascio quello proposto ..anzi..ci scrivo PIPPO ...e avanti - non condividere questa stampante ...avanti - non la imposto come predefinita....non stampo la pagina di prova.... - FINE... è installata.. Ora l'ho configurata...ma non è collegata....e soprattutto non ho nemmeno la stampante.... però sarei a posto con i driver e tutto il resto.
A questo punto vai in proprietà...porte.... crei la porta TCP/IP
Ok ...cancello la stampante ora.
modifica... ho modificato un pò il finale perchè devo aver avuto un salto ed avevo scritto delle cose in un punto sbagliato.... Le considerazione sul fatto che avevano memorizzato la stampante senza possederla le faccio dopo aver configurato la stampante in locale..... poi dico di andare sulle porte per creare quella TCP/IP
ciao
come dici tu non funziona, semplicemente perchè il server di stampa è 32bit ed il pc 64bit.
blasco017
30-11-2011, 15:49
all'inizio ti avevo chiesto se dal pc pinghi la stampante e mi hai risposto di si...
poi ti ho proposto un modo per configurare la stampante direttamente sul pc saltando il "server di stampa"
Cosa intendi per server di stampa? Intendi semplicemente il server dove solitamente configuri le stampanti condividendole per consentirne l'utilizzo nel resto della rete? La stampante è collegata via ethernet allo swich della rete o connessa direttamente al server che chiami server di stampa?
ciao
tra la stampante ed il server ci sono:
un hub per connessione orizzontale, uno switch cisco, un firewall, un altro switch, il dc, e infine il server di stampa. Vuoi uno schema dettagliato della nostra infrastruttura? ma io devo solo installare una stampante....
vabbè, facciamo cosi, grazie lo stesso, arrivederci e grazie, amici come prima.
blasco017
30-11-2011, 16:23
va bene, non mi interessa l'architettura della tua rete, specie se complicata...
come ultima cosa aggiungo questo:
anche al centro della mia rete oltre ad i series (as400) c'è un server di windows con SBS 2003 SP2 a 32 bit, esattamente il tuo sistema operativo mi sembra. Alcune stampanti sono configurate nel server con la condivisione e vari pc della rete si appoggiano a tale condivisione senza installarle pc x pc. Un mese fa ho installato un nuovo pc della rete con W7 a 64 bit ed ho memorizzato alcune di queste stampanti condivise senza registrarle localmente con le modalità descritte prima...porta tcp/ip etc.etc. Logicamente non posso cercare la stampante nella rete e installarla automaticamente trascinandola nel pc.... non funziona perchè nel server non ci sono i driver adatti. Non ricordo bene cosa ho fatto.... penso di aver come al solito installato per finta la in locale la stampante per caricare i driver corretti nel pc..... poi ho fatto le solite procedure per installare una stampante condivisa sul server in automatico.... i driver sul pc c'erano già dalla precedente fasulla installazione in locale ed è andata a buon fine.
... mi sembra di aver fatto così.... però non ricordo bene perchè in realtà, se non mi è andata su subito, ho provato 2 - 3 diverse soluzioni mescolando le nozioni prima esposte ed ho installato senza problemi. ...ora di preciso non ricordo quale sia stata la soluzione vincente.... però mi era sembrato abbastanza banale
a me non interessa, ma per le finalità del sito, quando risolverai, ti invito a postare la risoluzione del problema affinchè a chi capiterà lo stesso possa trovare anche la soluzione.
saluti
blasco017
30-11-2011, 16:53
...essendo un tantino stupido mi sono anche preso la briga di effettuare un test sul mio pc con W7 64 bit, dove erano già configurate delle stampanti di rete direttamente, senza utilizzare condivisioni sul server.... quindi di fatto come se fossero state configurate localmente in modo fittizio solo per installare i driver corretti.
Da aggiungi stampante di rete ne vedo alcune di quelle presenti nel server... ne scelgo una a caso e l'installo in 2 secondi. x quelle non in elenco ricomincio... seleziono la stampante desiderata non è in elenco...avanti..sfoglia vedo la rete e vedo il server ... lo apro vedo tutte le stampanti condivise... ne seleziono una (sempre già memorizzata nel mio pc...quindi ho già installato i driver) .... altri 2 secondi e si installa....
se non avessi già installata la stampante sul pc la procedura non andrebbe a buon fine perchè nel server non ci sono i driver adatti...
ti sembra, non sei sicuro, forse, mescolando le carte.... :mc:
facciamo cosi, appena lo so te lo dico, cosi a cose fatte potrai dire "aaaaaahhhhhh giusto avevo fatto proprio cosi".....
grazie ancora
blasco017
30-11-2011, 17:08
...che io mi dia dello stupido x sdrammatizzare la cosa ha un senso, che tu lo rimarchi un altro e non mi sembra elegante.
mi dispiace se sono stato aggressivo, ma se sali su di qualche messaggio, vedrai che la stampante di rete è visualizzata nella lista....
purtroppo questo è un problema davvero difficile da risolvere, oggi avevo appuntamento con il tecnico che ha configurato le stampanti, che è anche ingegnere Microsoft0.... purtroppo anche per lui questa installazione è un mistero...
e giusto per la cronaca, ho altre 3 macchine in win7 ma a 32bit e con queste non ho avuto nessun problema, anzi diciamo che la routine è stata ampiamente rispettata....
ancora grazie lo stesso, ma questa volta più sinceramente.....
Guallio
in finale:
lato server:
driver corretti installati o non funzionerebbe per gli altri pc in rete
diritti di utilizzo per "everyone"
nessun problema verso XP e 7 32bit
lato client:
1 - installazione stampante di rete -
1a - si vede la stampante nella lista ma non si collega
1b - installando i driver sul client - stesso risultato si vede ma non si collega
il firewall è disattivato e l'antivirus in questo caso non interagisce
2 - installazione in locale - driver installato sul client -
2a - porta LPT1 - si installa il driver, la porta viene occupata ma non si collega la stampante
2b - porta tcp/ip con indirizzo ip - porta occupata ma nessun collegamento
2c - porta tcp/ip con hostname - porta occupata ma nessun collegamento
2d - porta tcp/ip con indirizzo ip e route persistente - porta occupata ma nessun collegamento
2e - porta tcp/ip con hostname e route persistente - porta occupata ma nessun collegamento
lato firewall e switch:
1 - sul firewall l'accesso alla vlan delle stampanti è libero per tutti, anche perchè spesso qualche cliente chiede di stampare col suo portatile
2 - le connessioni di rete della stampante sullo switch sono ben indirizzate sulla giusta vlan e le porte sono ovviamente configurate, anche perchè altrimenti gli altri utenti non ne potrebbero usuffruire.
in definitiva : un bel mistero..........
blasco017
30-11-2011, 18:57
modifica.... ho scritto quanto segue prima di vedere il tuo ultimo messaggio sopra che leggo poi..
...vabbè...è andata così...
tu conosci certamente la specificità della tua rete nei dettagli e chiedi idee fornendo alcune informazioni di massima che per chi ti legge possono non essere sufficienti a comprendere il quadro generale.
hai parlato di un errore senza referenze ... alla fine ho immaginato un problema di driver.
Non ho mai considerato un problema il fatto che la stampante fosse visualizzata o meno nella lista perchè in principio seguivo un'altra strada. Nell'ultimo esempio ho descritto l'installazione su un pc con W7 a 64 bit di una stampante presente nella lista e memorizzata con condivisione su un server SBS 2003 SP2 a 32 bit.
Nel mio caso funziona perchè ho già installato il driver x W7 a 64bit nel pc interessato con una finta installazione locale precedente, utile solo a caricare il driver sul pc a 64bit. Senza questa operazione preventiva mi dava errore.
Se in qualche modo ti puoi riconoscere nella casistica, se vuoi prova... se invece non ho compreso e la tua casistica è diversa mi dispiace di non aver compreso. Però non ho compreso nemmeno perchè mi avevi risposto parlando di cavi usb da 10 metri quando io ti avevo suggerito una installazione in locale fittizia solo per installare i driver corretti nel pc...
ho cercato di suggerirti idee per quanto ho compreso, se tra le mie righe troverai qualcosa di utile bene, se invece non ho compreso la tua casistica e sono andato fuori tema mi dispiace e accontentati almeno del fatto che quantomeno mi sono interessato ed ho provato.
blasco017
30-11-2011, 19:08
probabilmente non è questo... ma negli ultimi messaggi ti avevo suggerito questo operazione... che se vuoi fare ugualmente giusto per ulteriore test:
installa una stampante come 2a. Non può assolutamente funzionare perchè non c'è la stampante sulla porta LPT1
successivamente prova ad installarne un'altra come 1a... se era solo un problema di driver avrebbe funzionato....
purtroppo il mio non è problema di driver....
oggi per scrupolo ho provato a fare anche come mi dicevi, ma arrivo sempre allo stesso punto, cioè riesco solo ad installare il driver.
oggi ho dimenticato di dire che il driver l'ho scaricato dal sito dell'hp, ed è l'unico disponibile per questa stampante, per questo sistema operativo.
blasco017
01-12-2011, 18:11
...solo per curiosità... perchè tu inizialmente parlavi di errori e non di problemi di comunicazione...
quando tu installi la stampante tipo 2a non hai alcun problema di configurazione vero? In questo caso sono in gioco solo il pc ed il driver che hai scaricato....
ovviamente non funziona perchè non c'è alcuna stampante sulla porta LPT1.
Se sulla stessa definizione di stampante gli cambi la porta definendo la porta tcp/ip con l'indirizzo ip della stampante non hai alcun messaggio di errore nel farlo vero? ... è solo che poi non comunica con la stampante.... corretto?
ciao, esatto è proprio cosi... :muro:
blasco017
02-12-2011, 14:29
...e la stampante è connessa direttamente alla rete via ethernet... che però se gli fai il ping la vedi....
ho provato a configurare un indirizzo ip errato configurando una porta tcp/ip... il rilevamento non mi va a buon fine.... poi videata con ulteriori informazioni ed eventualmente scelta del tipo di dispositivo. In sostanza tu non vedi la stampante in questo punto.... però strano che tu la pinghi dallo stesso pc.
hai già detto che hai una rete complessa e che nemmeno un tecnico, intervenendo il loco, ha cavato un ragno dal buco.... per cui da fuori è difficile darti idee su problemi di rete.
Se c'è un server sempre acceso dov'è o dove puoi configurare la stampante, e dove puoi attivare la funzione di condivisione stampante... potresti cercare di utilizzare dal pc quella condivisione. Non ti interessi più di risolvere problemi di comunicazione tra pc e stampante, basta che tu non abbia problemi tra pc e server ( o altro pc...) dov'è attiva la condivisione. Se non funziona nemmeno questo metterei in dubbio il corretto funzionamento del nuovo pc con W7
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.