PDA

View Full Version : consiglio parco ottiche


TurboCresta
29-11-2011, 09:38
premetto che l'uso sarebbe prettamente foto di famiglia e viaggio (ricordo) in abbinamento a VIDEO (da qui la voglia di stabilizzato)

attualmente dispongo del famoso 18-55IS e del 50ino, il che mi basta.

sto cercando se possibile spendendo poco di cambiare il 18-55IS solo per qualcosa di più lungo ma sempre stabilizzato, c'è qualcosa a riguardo?

inoltre vorrei integrare un 8mm che sarebbe molto utile in viaggio...

grazie!

torgianf
29-11-2011, 09:41
premetto che l'uso sarebbe prettamente foto di famiglia e viaggio (ricordo) in abbinamento a VIDEO (da qui la voglia di stabilizzato)

attualmente dispongo del famoso 18-55IS e del 50ino, il che mi basta.

sto cercando se possibile spendendo poco di cambiare il 18-55IS solo per qualcosa di più lungo ma sempre stabilizzato, c'è qualcosa a riguardo?

inoltre vorrei integrare un 8mm che sarebbe molto utile in viaggio...

grazie!

tamron 18 270 vc per la massima escursione focale
canon 18 135 per una buona escursione e una qualita' non dissimile dal 18 55
un 8mm fish o ultragrandagolare ? nel primo caso, il samyang a 229€ da un noto shop italiano

SuperMariano81
29-11-2011, 09:54
ma non hai già aperto due discussioni identiche? :stordita:

TurboCresta
29-11-2011, 10:09
ma non hai già aperto due discussioni identiche? :stordita:

l'altra riguarda solo il 18-55 qui chiedo consiglio sul parco ottiche, se di regola sono "simili" allora ne posso chiudere una

TurboCresta
29-11-2011, 10:20
tamron 18 270 vc per la massima escursione focale
canon 18 135 per una buona escursione e una qualita' non dissimile dal 18 55
un 8mm fish o ultragrandagolare ? nel primo caso, il samyang a 229€ da un noto shop italiano

ottimo.

del samyang già ne ero a conoscenza e ti ringrazio per la conferma, l'ho visto in azione in video ed è veramente eccezionale, ad oggi la più papabile lente che vorrei prendere (in quanto di tele non ne faccio uso)

riguardo le ottiche che mi dici, io non voglio distaccarmi dalla qualità che ora ho con il 18-55IS (secondo me molto buona e paragonabile al tamron 17-50 che avevo) e neanche vorrei portarmi mezzo chilo al collo... inoltre leggo che comunque le ottiche 18-135 e oltre sono quasi sempre "vetracci" ... mi piacerebbe sapere un vostro parere a riguardo in quanto avendo il 50ino non mi serve il 135 per fare i ritratti ma era solo una possibilità per fotografar ecose in lontananza...

RR2
29-11-2011, 10:45
... dispongo del famoso 18-55IS e del 50ino, il che mi basta.

sto cercando se possibile spendendo poco di cambiare il 18-55IS solo per qualcosa di più lungo ma sempre stabilizzato ...

Scusa se sono parzialmente OT ma perchè non abbini a quello che hai il classico 55-250 per le foto e non prendi una telecamera per i video? :D
Non dirmi per l'ingombro, la prima videocamera fullhd che ho trovato, una Samsung, sta in tasca (l.4*a.5*p.11) e pesa meno di 200 grammi, e non dirmi per il prezzo il 55-250 vien sui 200 euro nuovo la telecamera pure, meno del tamron 18 270 vc che costa sui 450... :)

TurboCresta
29-11-2011, 10:50
Scusa se sono parzialmente OT ma perchè non abbini a quello che hai il classico 55-250 per le foto e non prendi una telecamera per i video? :D
Non dirmi per l'ingombro, la prima videocamera fullhd che ho trovato, una Samsung, sta in tasca (l.4*a.5*p.11) e pesa meno di 200 grammi, e non dirmi per il prezzo il 55-250 vien sui 200 euro nuovo la telecamera pure, meno del tamron 18 270 vc che costa sui 450... :)

ho dato via tutto il corredo e la mia videocamera proprio per avere un unico aggeggio per fare foto e video, e per ora è stata un'ottima mossa!

non è questione di prezzi o di ingombri, ma di "svoglia" di avere due affari da usare a intermittenza :D

per ora posso dire che con il 18-55IS e il 50ino riesco a fare più o meno tutto quello che mi serve e con ottimi risultati qualitativi (ripeto che il 18-55is è veramente ottimo anche a paragone del tamron 17-50) quello che vorrei forse è un po' più di focale (esclusivamente per le cose distanti) ma se questo va a scapito di qualità, ingombro e peso allora lascio perdere...

PS: il fisheye invece :oink: appena posso :D

FreeMan
29-11-2011, 14:15
l'altra riguarda solo il 18-55 qui chiedo consiglio sul parco ottiche, se di regola sono "simili" allora ne posso chiudere una

è questione di buon senso, 3 discussioni sulle ottiche sono inutili, resta aperta solo questa

>bYeZ<