PDA

View Full Version : Comandare un PC da remoto non passando da internet


bean bandit
29-11-2011, 09:22
Ciao a tutti,

ho due PC un fisso ed un portatile, dato che il portatile ormai non è piu performate e le applicazioni che uso richiedono un po di processore la mia idea sarebbe quella di usare il fisso per elaborare i dati e far girare le applicazione ed il portatile per comadare il fisso, un po come se avessi una testiera, mouse e schermo wireless.
Ho cercato su internet ed ho trovato diversi programmi che mi consentirebbero di fare cio, uno su tutti ultraVNC ma tutte le guide che ho letto presuppongono che il controllo avvenga passando per internet mentre essendo tutto nella stessa abitazione vorrei semplicemente passare dal router senza scomodare il providere cosi da andare piu veloce.

Ovviamente la connessione internet dovrebbe essere cmq disponibile come risorsa a cui accedere, è possibile fare tutto questo?

Solo in una guida su ultraVNC mi è parso di capire che è possibile fare tutto cio senza passare da internet ma su questo punto la spiegazione era piuttosto fumosa e saltava qualche passaggio, sapete se c'è in giro qualche guida chiara?

Dumah Brazorf
29-11-2011, 10:19
Strano perchè configurare il vnc per l'uso nella propria rete dovrebbe essere il primo passo per poi farla funzionare anche all'esterno.
Installa la parte server sul pc che vuoi comandare e collegalo al router adsl (o quel che hai). Alla prima apertura il firewall windows dovrebbe chiederti se permettere al programma di passare. Ora devi installare la parte client sull'altro pc e ricordandoti l'indirizzo ip del primo pc (192.168... lo trovi scritto anche nella finestra delle opzioni del server vnc) e la porta (mi pare fosse 5900 comunque c'è scritto insieme all'ip) ti connetti.

E' teamviewer o gotoassist che funzionano solo da/con internet.

Alfonso78
29-11-2011, 18:06
E' teamviewer o gotoassist che funzionano solo da/con internet.

Teamviewer può essere impostato anche sulla lan.

bean bandit
30-11-2011, 08:31
Ciao!

provero ad installare UVNC ed a seguire la guida allora, probabilmente in quelle che ho letto viene dato per scontato che si voglia comandare il pc via internet e pertanto circa il controllo via lan viene detto praticamente nulla.

Intanto pero mi è stato suggerito di usare desktop remoto, ho notato che in alcune operazioni è lentissimo, un po come quando hai la CPU imballata e cliccando hai un ritardo significativo nell'eseguire l'operazione, la rete e non supera mai il 25% di carico (wireless 11mbp/s), è un problema di desktop remoto? devo aspettarmi stessa lentezza anche con vnc? :confused: