View Full Version : Kinect per PC nel 2012 con nuove feature
Redazione di Hardware Upg
29-11-2011, 07:30
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/kinect-per-pc-nel-2012-con-nuove-feature_39612.html
Supporterà un nuovo firmware che permette di utilizzare il dispositivo da soli 50 cm di distanza. Al momento non ci sono dettagli riguardanti il prezzo.
Click sul link per visualizzare la notizia.
x_Master_x
29-11-2011, 08:22
Se manterra le promesse ad avrà un prezzo contenuto, sarà un ottimo acquisto da aggiungere alla combinazione tastiera + mouse.
Considerando anche l'interfaccia Metro e lo stile di Windows 8, molto più touch, il Kinect protrebbe essere l'arma in più a chi con il PC ci fà un pò di tutto :D
Basta una pubblicità con effetto alla "Minority Report" e ci sarà un boom di vendite :asd:
N.B Mi sembra strano che un firmware basti a cambiare l'ottica delle videocameme, pensate per una distanza ampia. Credevo che avrebbero hw per l'utilizzo con il PC, invece è la stessa periferica con un semplice quanto inutile dongle e/o cavo USB corto, vedremo il risultato con qualche tech video.
la microsoft può davvero fare il botto con questa tecnologia, un nuovo modo di interfacciarsi al pc dopo il touch. pensate solo all'ambito modellazione 3d - visualizzazione architettonica - realtà virtuale, sarebbe una rivoluzione.
Zetino74
29-11-2011, 08:39
pensate solo all'ambito modellazione 3d - visualizzazione architettonica - realtà virtuale, sarebbe una rivoluzione.
davvero interessante
la microsoft può davvero fare il botto con questa tecnologia, un nuovo modo di interfacciarsi al pc dopo il touch. pensate solo all'ambito modellazione 3d - visualizzazione architettonica - realtà virtuale, sarebbe una rivoluzione.
bho, tutte queste vendite per cosa? se non si inventano una qualche killer app non mi sembra molto utile ne davvero utilizzabile. nessuno ci navigherebbe o userebbe office con questo. quelli che hai citato sono condizioni particolari e professionali in cui sarebbe comunque inutile
la microsoft può davvero fare il botto con questa tecnologia, un nuovo modo di interfacciarsi al pc dopo il touch. pensate solo all'ambito modellazione 3d - visualizzazione architettonica - realtà virtuale, sarebbe una rivoluzione.
Stavo per dirlo io..
ne parlavo giusto ieri con un amico che si occupa di modellazione 3d...
Raghnar-The coWolf-
29-11-2011, 09:43
sarebbe una figata per la ricerca...
bho, tutte queste vendite per cosa? se non si inventano una qualche killer app non mi sembra molto utile ne davvero utilizzabile. nessuno ci navigherebbe o userebbe office con questo. quelli che hai citato sono condizioni particolari e professionali in cui sarebbe comunque inutile
Bhè insomma, pensa alla navigazione su internet usando le dita per fare scrolling, oppure semplicemente scorrere le foto, ingrandirle, magari editare anche alcuni parametri come luminosità e contrasto. Oppure lo vedo bene come complemento per un media center, attaccato alla tv, e quindi troppo distante per usare comodamente mouse e tastiera. Si potrebbere mettere in play e in pausa un film, cambiare cazone, alzare e abbassare il volume, cambiare video ecc... Su xbox si riesce anche a scrivere con una tastiera virtuale (piuttosto lentamente ma non più che col joypad), quindi si potrebbe anche usare per visualizzare video su youtube e via dicendo. Per l'utente professionale invece gli utilizzi sono davvero svariati: si tratta comunque di un complemento a mouse e tastiera, quindi poter visualizzare un modello 3d (non modellarlo) sarebbe davvero comodo. Inoltre magari anche pensando a photoshop puoi usarlo come complemento per fare lo zoom ad esempio, o per scorrere l'immagine.
Secondo me di utilizzi ne ha davvero molti, e dato che quello per xbox costa meno di 200€ non è nemmeno una spesa proibitiva. Io lo trovo molto interessante.
filippo1980
29-11-2011, 10:03
@ Cino1:
ti quoto all 99%... l'unica cosa su cui non sono d'accordo e su cosa cambiare utilizzandolo con un media center... ma i gusti sono gusti e io sono all'antica e preferisco la F... :)
A parte la battuta, da non vedente sono proprio curioso di provarlo per vedere se può semplificarmi la vita o me la incasinerebbe solamente...
lo sciocco
29-11-2011, 11:09
Oppure lo vedo bene come complemento per un media center, attaccato alla tv, e quindi troppo distante per usare comodamente mouse e tastiera.
quoto ..
anche solo mangari per navigare dal divano spostando le mani o dicendo quello che vuoi scrivere .
Phoenix Fire
29-11-2011, 11:41
ecco sorgere i dubbi sull'acquisto di kinenct come autoregalo di natale, speriamo in info più precise al più presto
Bhè insomma, pensa alla navigazione su internet usando le dita per fare scrolling, oppure semplicemente scorrere le foto, ingrandirle, magari editare anche alcuni parametri come luminosità e contrasto. Oppure lo vedo bene come complemento per un media center, attaccato alla tv, e quindi troppo distante per usare comodamente mouse e tastiera. Si potrebbere mettere in play e in pausa un film, cambiare cazone, alzare e abbassare il volume, cambiare video ecc... Su xbox si riesce anche a scrivere con una tastiera virtuale (piuttosto lentamente ma non più che col joypad), quindi si potrebbe anche usare per visualizzare video su youtube e via dicendo. Per l'utente professionale invece gli utilizzi sono davvero svariati: si tratta comunque di un complemento a mouse e tastiera, quindi poter visualizzare un modello 3d (non modellarlo) sarebbe davvero comodo. Inoltre magari anche pensando a photoshop puoi usarlo come complemento per fare lo zoom ad esempio, o per scorrere l'immagine.
Secondo me di utilizzi ne ha davvero molti, e dato che quello per xbox costa meno di 200€ non è nemmeno una spesa proibitiva. Io lo trovo molto interessante.
l'unica cosa minimamente interessante, ammesso che funzioni, è usarla come telecomando ma mi pare davvero poco per rivoluzionare qualcosa. non metto in dubbio che visualizzare un modello 3d e farlo girare con le dita potrebbe essere divertente ma oggettivamente io non passo le giornate a ruotare modelli 3D e in ambito professionale potrebbe avere anche qualche applicazione ma sempre limitata. sincermente non penso a nulla di più scomodo che usarlo con photoshop mentre lavoro con mouse e tastiera o con una tavoletta grafica per poi alzare la mano e fare avanti e indietro... naaa. per svisciare va bene l'iphone e l'ipad, ma sul touchscreen è molto naturale e sarebbe anzi scomodo avere un tasto per zoomare, ma con una cosa del genere mi riesce difficile immaginare qualcosa di utile all'atto pratico. e infatti è un anno che è li e nessuno ci ha fatto nulla di significativo, anche i comandi vocali facevano parte della propaganda di lancio del sistema...
tra l'altro ogni volta che esce una nuova versione di windows propagandano comandi e dettatura vocale. la solita solfa, non s'è mai visto da MS all'atto pratico. ed ecco che l'ha messo apple sull'iphone nuovo... :asd:
anche come telecomando mooolto limitato. play, pausa, stop, se mi vedi quando mi metto alla tv io premo 50 volte al minuto quando zappo... alza abbassa. se devo comandare tutto a voce mi passa la fantasia. a ben vedere all'atto pratico non è un granchè nemmeno questo (sempre ammesso che funzioni senza prendere comandi a caso mentre parli normalmente)
dknight2000
29-11-2011, 19:20
io immagino l'uso del kinect con il 3d stereoscopico di nvidia.... mamma mia mi sto facendo mille film in testa!
jackal21
29-11-2011, 20:48
Un controller del genere per pc c'era gia allo stand Asus presente alla fiera dei video games di Milano tenutasi qualche settimana fa...la fiera e' stata una bella merda,ma mi ha fatto piacere vedere che si sta muovendo qualcosa anche su pc, anche se non c'e' di meglio come mouse e tastiera per i giochi a cui gioco.
ciao
Fire-Dragon-DoL
29-11-2011, 22:54
ma per me navigare nell'interfaccia del sistema operativo con un kinect è già una coattata esagerata...non vedo l'ora :P
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.