PDA

View Full Version : Consigli per evitare mobo sbagliata


Smacchio
28-11-2011, 16:17
Salve a tutti,

Ho intenzione di comprare una nuova scheda madre con un budget sui 120-140 euro.
Avevo subito adocchiato la Asus P8P67 EVO e mi è sembrata un'ottima scheda madre che aveva tutto quello che ho bisogno e al prezzo che cercavo io.
Il problema è sorto quando facendo alcune ricerche su internet ho visto che questa mobo soffre di fake boot. Sinceramente non ho intenzione di comprare una scheda madre sapendo che può avere problemi.
Ho notato, però, un'altra cosa. Ho visto che questa scheda madre è arrivata alla Rev 3.0 e che c'è una funzione che si chiama MemOk!.
Con questa funzione c'è ancora il problema del fake boot?

Se dovesse avere ancora problemi ho notato la Asrock P67 Extreme4 Gen3.
Mi sembra anch'essa un'ottima mobo ma non mi fido molto di questo marchio.
Poi una cosa non mi è chiara, ha un attacco per la ventola della cpu e 1 per 1 ventola del case o ha solo quella per la cpu?
Nelle specifiche trovate nel sito della asrock non riesco a capirlo molto bene.
Poi c'è da dire che vorrei evitare Asrock perchè (sempre per sentito dire) non viene quasi mai aggiornato il bios.

Voi cosa mi consigliate di fare?

Grazie per le risposte.

sdjhgafkqwihaskldds
28-11-2011, 18:48
Ti consiglio di trovare info su internet per vedere quale delle due ha capacità di OC migliore o problemi vari. (non so se la asus gen 3 fa il fake boot)
Ma sono qualitativamente entrambe ottime MB.
Asrock è un ottimo marchio, una volta faceva solo MB economiche, ora fa sia le low cost che quelle da overclock.
Le versioni aggiornate del bios vengono fatte quando ce n'è bisogno, non è che se non vengono fatte significa che la MB è abbandonata a se stessa... anzi, significa che va bene così com'è, Asrock aggiorna spesso i bios se c'è qualcosa che non va.
Anche le MB low cost hanno almeno due prese per le ventole (la mia asrock da 50 euro ha 2 prese a 4 pin PWM + una presa a 3 pin)
sulla Asrock da te citata, ad occhio, si vedono 2 prese a 4 pin e 3 da 3 pin, finite queste prese c'è sempre l'alimentatore.

giok85
28-11-2011, 19:45
Ciao, io ho una Extreme4 Gen3 e fidati, ormai AsRock è un marchio serio, non è più una sottomarca asus come una volta, io ho sempre puntato su schede di ottimo livello, proprio per non aver problemi in OC, su 939 avevo una DFI Lanparty (il top in OC), su 775 ho avuto Abit AW9D-MAX e XFX 680i Sli...ora quando ho cambiato piattaforma ero indeciso su che scheda prendere ed ho provato AsRock dopo aver letto 1000mila recensioni, e fidati, non è mai scesa sotto il 2° posto...

Le prese per le ventole sono 6 di cui 3 tachimetriche

CIAUZ

Smacchio
29-11-2011, 07:40
Grazie a entrambi per queste risposte esaurienti, sono più convinto a prendere una Asrock adesso.
Scusate la mia ignoranza però, ma cosa sono le prese tachimetre?