View Full Version : Nokia Lumia 800: il primo vero Windows Phone
Redazione di Hardware Upg
28-11-2011, 16:02
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/3054/nokia-lumia-800-il-primo-vero-windows-phone_index.html
"The first real Windows Phone", con queste parole è stato presentato lo scorso 26 ottobre Nokia Lumia 800, una delle due soluzioni Windows Phone annunciate dal colosso finlandese in occasione del Nokia World, nonchè oggetto della recensione odierna
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Ok, l'autonomia del nokia lumia 800 è pessima.
Ma non capisco perchè (in generale) facciate la prova di autonomia di riproduzione audio con lo schermo acceso. Ditemi quale persona ascolta la musica guardando costantemente lo schermo acceso (alla massima luminosità per altro), non ha senso quel test fatto così. Sulle altre modalità, niente da dire.
Fotocamera...
credo sia un problema di WP7 più che di Nokia... Sinceramente l'ottica Zeiss è tra le migliori, e forse è sempre stato il punto di forza di terminali come N95 e N80; si parla di un'ottica consolidata eppure, gli scatti sono osceni!
Ho un Samsung Omnia7 da circa 4 mesi e (a detta di molti) era la migliore fotocamera WP7 prima dell'avvento della serie Lumia... non sono mai riuscito a fare una foto che somigliasse lontanamente a quelle fate con iPhone 4 (non S)...
Sarebbe il caso che si dessero una mossa quelli di M$
Visto oggi in un centro commerciale, bel terminale, bell'interfaccia che si discosta dagli standard, reattiva ed elegante. Se sistemano il problema della batteria come già comunicato da Nokia sarà un ottimo terminale, anche perché si prende ad un prezzo veramente conveniente.
TheDarkAngel
28-11-2011, 17:00
Certo che se MS cerca di riscattarsi con un terminale del genere, è spacciata, i tanto bistrattati produttori twainesi/koreani hanno fatto un lavoro di gran lunga migliore. Dovrebbe trattarli con tutt'altro riguardo, permettendo loro di utilizzare piattaforme hardware più evolute immediatamente.
extremelover
28-11-2011, 17:04
Bellissimo il design. Peccato per l'autonomia e la fotocamera. :-(
Uncle Scrooge
28-11-2011, 17:07
Con che coraggio fate passare il prezzo come conveniente e concorrenziale?
500 euro sono praticamente il doppio dello street-price di un Nexus S...
lucasantu
28-11-2011, 17:09
visto dal vivo , design carino , un bel monitor , nero che risulta davvero nero , sembra valido .
Non mi sembra possa competere con i telefoni attuali però :rolleyes:
Con che coraggio fate passare il prezzo come conveniente e concorrenziale?
500 euro sono praticamente il doppio dello street-price di un Nexus S...
Beh, il Nexus è più vecchio, più lento e con 512 MB di ram, ma Android è più vorace nell'uso della stessa, infatti tutti i terminali più moderni Android hanno 1 Gb di ram.
Visto sabato in vetrina questo Lumia 800, bello per carità, ma "seduto accanto" ad un Motorola Razr, sembrava più un "fascia media" che un top di gamma da 450-500 euro.
Tra l'altro la differenza di prezzo con l'LG E900 WP7, che si trova a 180-190 euro, è davvero notevole, e non basta certo la fotocamera o l'Amoled a giustificarla.
TheDarkAngel
28-11-2011, 17:27
Beh, il Nexus è più vecchio, più lento e con 512 MB di ram, ma Android è più vorace nell'uso della stessa, infatti tutti i terminali più moderni Android hanno 1 Gb di ram.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/20111128172704_Untitled.jpg
:asd:
Comprato al day one perché volevo uno smartphone con Mango (al di là del mio personale "odio" per Apple, mi son rotto delle icone e i Live Tile son eccelsi), al di là del problema dell'autonomia (che verrà risolto tra dicemebre e gennaio, e comunque non mi son mai trovato a corto di energia) è uno smartphone eccelso sotto tutti i punti di vista: veloce, bello schermo, fotocamera (per i miei standard) valida, costo non eccessivo (ma nemmeno basso)... e soprattutto... ha Mango, che è (per me che spesso devo lavorare con iPhone/iPad) il miglior sistema operativo mobile disponibile sul mercato, con tante di quelle feature che uno scopre cose nuove anche dopo mesi di utilizzo... Nokia ha fatto un ottimo lavoro, ma ancora non concepisco come si possano preferire iOS e Android a Windows Phone 7.5... e le arcaiche icone ai mderni Live Tile.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/20111128172704_Untitled.jpg
:asd:
Si va beh, ha un bug noto alla batteria, c'è stato un comunicato ufficiale da parte di Nokia in merito, incui da anche il dettaglio delle soluzioni che implementerà, i dati sull'autonomia andranno quantomeno rivisti alla luce di queste fix.
Se poi si vuol prendere l'unico dato in cui è attualmente inferiore il Lumia per dire che è peggiore del Nexus S fate pure, per ora è un dato di fatto, ma su tutto il resto è migliore (display, cpu, reattività ecc)
TheDarkAngel
28-11-2011, 17:32
Android a Windows Phone 7.5... e le arcaiche icone ai mderni Live Tile.
Si chiamano widget da android 1.5 :mbe:
Si chiamano widget da android 1.5 :mbe:
No, sono una cosa diversa...
Comunque mai usato Android, solo visto da cellulari di amici, quindi non posso parlare direttamente di quel sistema operativo... posso dire che Mango distrugge iOS sotto tutti i punti di vista, per i miei gusti (che son diversi probabilmente da quelli della massa).
[cut] Nokia ha fatto un ottimo lavoro, ma ancora non concepisco come si possano preferire iOS e Android a Windows Phone 7.5... e le arcaiche icone ai mderni Live Tile.
Fosse uscito nel 2007 avresti ragione, ma nel frattempo c'è chi si è fatto una bella libreria di app, cambiare non è semplice. Poi da quel chio ho visto ho trovato l'interfaccia un po' confusionaria, ma magari è perchè son abituato alla staticità di iOS.
Sinceramente, per me, potrebbe essere un'alternativa valida in futuro, quando magari l'esplosione del mercato sarà cessata e per fregarsi clienti cominceranno a dare insieme al terminale un coupon da 100 € per chi arriva da altre piattaforme, almeno questa è la mia previsione.
TheDarkAngel
28-11-2011, 17:40
No, sono una cosa diversa...
Comunque mai usato Android, solo visto da cellulari di amici, quindi non posso parlare direttamente di quel sistema operativo... posso dire che Mango distrugge iOS sotto tutti i punti di vista, per i miei gusti (che son diversi probabilmente da quelli della massa).
Offrono entrambi aggiornamenti live dell'applicazione interessata, che poi ms abbia ritenuto di farci una esperienza d'uso centrica perchè doveva distinguersi dagli altri è un altro discorso, anzi i widget android sono pure scrollabili.
Fosse uscito nel 2007 avresti ragione, ma nel frattempo c'è chi si è fatto una bella libreria di app, cambiare non è semplice. Poi da quel chio ho visto ho trovato l'interfaccia un po' confusionaria, ma magari è perchè son abituato alla staticità di iOS.
Sì vero... il problema son le app, anche se Microsoft ha fatto un buon lavoro con l'integrare molta roba per cui altri phone necessitano di apps (principalmente per il social network). Poi Nokia nel Lumia ci ha messo 3-4 app molto carine e interessanti, alcune che sopperiscono alla mancanza di certe features di Mango che sono esclusive per gli USA.
L'interfaccia sembra confusionaria... una volta presa per mano, cosa che io ho iniziato a fare ancor prima con Zune, è una manna... non tornerei più indietro.
Sinceramente, per me, potrebbe essere un'alternativa valida in futuro, quando magari l'esplosione del mercato sarà cessata e per fregarsi clienti cominceranno a dare insieme al terminale un coupon da 100 € per chi arriva da altre piattaforme, almeno questa è la mia previsione.
Si spera sia così... però al momento la vedo bigia che possa rubare troppo mercato a Apple soprattutto... ed è un peccato, perché per me è infinitamente meglio.
Pier2204
28-11-2011, 17:46
http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/20111128172704_Untitled.jpg
:asd:
Se permetti vorrei dire qualcosa al riguardo, in particolare dopo le prove di autonomia della batteria fatte dalla redazione, alcune delle quali non corrispondono a un utilizzo reale del dispositivo, o come utilizzo "medio" giornaliero.
Innanzitutto faccio una premessa, il raffronto lo potuto fare come utilizzo "medio" tra un HD7 e questo Lumia 800, il primo c'è l'ho da quando è uscito, questo da 9 giorni.
La mia esperienza Media da utilizzatore Medio mi dice che HD7 difficilmente potevo arrivare a mezzanotte senza metterlo sotto carica almeno alle 22 - 23 senza che mango attivasse il sistema di risparmio energetico disattivando la connessione dati, con il Lumia a mezzanotte arrivo con un range che va dal 20% al 40% di carica facendo le stesse cose che facevo con HD7, anzi, quando un telefono è nuovo lo si bistratta di più per provare tutte le caratteristiche.
In sostanza, per quanto mi riguarda, direi che l'autonomia rispetto a ciò che avevo è migliorata, nonostante questo Nokia ha ammesso il problema e vi pone rimedio già al prossimo aggiornamento (7740), aumentando la capacità della batteria, cosa che adesso è stranamente ferma a 1.300 mAh contro i 1.450 che dispone la batteria del Lumia.
Ourevoir..
Offrono entrambi aggiornamenti live dell'applicazione interessata, che poi ms abbia ritenuto di farci una esperienza d'uso centrica perchè doveva distinguersi dagli altri è un altro discorso, anzi i widget android sono pure scrollabili.
Non c'entrano nulla gli aggiornamenti "live"...
I tiles son tiles, le icone son icone, i widgets son widgets e le apps son apps. Android e iOS funzionano a icone, hanno apps e widgets (che son widgets classici, come quelli dei sistemi desktop). Windows Phone funziona a tiles e apps, non ha icone e widgets, se vogliamo ha condensato queste due cose nei tiles... il vantaggio è che ogni cosa, da un'app, a un link internet, a un contatto, a una singola canzone a mille altre cose possono essere un tile ed essere pinnati in home... poi sta allo sviluppatore farli "live" o meno, ma live non significa che si aggiornino via internet.
Poi oh, mica voglio convincere nessuno... a me l'idea piace moltissimo e la preferisco alle classiche icone.
Dal mio punto divista la differenza principale è il concetto di Hub in Mango, più dei live tiles, che ne è quasi una conseguenza.
Se permetti vorrei dire qualcosa al riguardo, in particolare dopo le prove di autonomia della batteria fatte dalla redazione, alcune delle quali non corrispondono a un utilizzo reale del dispositivo, o come utilizzo "medio" giornaliero.
Innanzitutto faccio una premessa, il raffronto lo potuto fare come utilizzo "medio" tra un HD7 e questo Lumia 800, il primo c'è l'ho da quando è uscito, questo da 9 giorni.
La mia esperienza Media da utilizzatore Medio mi dice che HD7 difficilmente potevo arrivare a mezzanotte senza metterlo sotto carica almeno alle 22 - 23 senza che mango attivasse il sistema di risparmio energetico disattivando la connessione dati, con il Lumia a mezzanotte arrivo con un range che va dal 20% al 40% di carica facendo le stesse cose che facevo con HD7, anzi, quando un telefono è nuovo lo si bistratta di più per provare tutte le caratteristiche.
In sostanza, per quanto mi riguarda, direi che l'autonomia rispetto a ciò che avevo è migliorata, nonostante questo Nokia ha ammesso il problema e vi pone rimedio già al prossimo aggiornamento (7740), aumentando la capacità della batteria, cosa che adesso è stranamente ferma a 1.300 mAh contro i 1.450 che dispone la batteria del Lumia.
Ourevoir..
Sì, come ho scritto anche io... son 13 giorni che ho il Lumia e non son mai andato sotto il 30-40%, utilizzandolo normalmente e mettendolo in carica non necessariamente tutti i giorni e non necessariamente fino ad avere la batteria piena.
Da quel che ho capito il problema della batteria non si presenta a tutti, come per il 4s, o mi sbaglio?
ercole69
28-11-2011, 17:55
Non valuto il telefono perchè senza averlo per le mani è difficile, anche se l'aspetto in foto non è male (peccato per il SO di Microsoft che non mi piace, ma quelli sono gusti personali).
La cosa un po' senza senso IMHO è fare un cellulare con la batteria non sostituibile (cosa che si sono dimenticati di dire nella recensione).
Dal mio punto divista la differenza principale è il concetto di Hub in Mango, più dei live tiles, che ne è quasi una conseguenza.
Bè... i live tile fan parte dell'interfaccia, il concetto di hub fa parte delle funzionalità.
In Windows Phone sai che se apri contatti, lì dentro ci trovi tutti i contatti da qualunque "account" tu abbia (Windows Live, Facebook, Google, Twitter, ecc...) e che, visualizzando l'account di un contatto, vedrai le news relative a tutti gli accounts che hai in comunque con quel contatto... oppure che se apri l'hub delle immagini ti trovi tutte le immagini, non solo quelle scattate con la fotocamera o caricate con Zune, ma anche quelle postate dai tuoi contatti dai vari social network.
I tile invece vengono usati più come shortcut per qualunque risorsa tu abbia nel telefono, e se ben sviluppati, possono fornire già di se delle informazioni importanti, un po' come i widgets, ma non sono widgets, ma la base dell'interfaccia di Windows Phone.
Prima i vadi dispositivi avevano la batteria rimovibile principalmente perchè la vita media delle stesse non era paragonabile con quella del dispositivo in cui erano installate, ormai le prestazioni son cosi migliorate che non è più un problema.
Personalmente prima andavo in giro sempre con due batterie, stavo attento ad usarle a turno, attento ai cicli di carica scarica ecc. ora mi son scordato di tutto.
L'unico motivo per averla sostituibile è per avere una batteria di backup per l'autonomia, ma ci sono soluzioni adatte alternative.
halduemilauno
28-11-2011, 18:01
Segni particolari bellissimo.
;)
PS avete scritto batteria rimovibile, ma non da parte dell'utente mi pare.
Bè... i live tile fan parte dell'interfaccia, il concetto di hub fa parte delle funzionalità.
In Windows Phone sai che se apri contatti, lì dentro ci trovi tutti i contatti da qualunque "account" tu abbia (Windows Live, Facebook, Google, Twitter, ecc...) e che, visualizzando l'account di un contatto, vedrai le news relative a tutti gli accounts che hai in comunque con quel contatto... oppure che se apri l'hub delle immagini ti trovi tutte le immagini, non solo quelle scattate con la fotocamera o caricate con Zune, ma anche quelle postate dai tuoi contatti dai vari social network.
I tile invece vengono usati più come shortcut per qualunque risorsa tu abbia nel telefono, e se ben sviluppati, possono fornire già di se delle informazioni importanti, un po' come i widgets, ma non sono widgets, ma la base dell'interfaccia di Windows Phone.
Forse mi confondo, ma se metto la tiles di un contatto sulla home poi tutte le notifiche che lo riguardano arrivano li grazie all'hub, per questo dicevo che son due cose legate.
ATTENZIONE PER KI HA IL LUMIA:
è stato riscontrato un bug sul nokia lumia il quale impedisce(o rende difficoltoso) l accensione del dispositivo se prima è stata scaricata completamente la batteria.
quindi occhio a nn azzerarla ( in teoria col primo aggiornamento di nokia verrà risolto il problema)
extremelover
28-11-2011, 18:04
A me win phone piace parecchio. Ma per il Lumia siamo proprio sicuri che il problema sia solo software?
Pier2204
28-11-2011, 18:08
Da quel che ho capito il problema della batteria non si presenta a tutti, come per il 4s, o mi sbaglio?
E' una cosa che mi piacerebbe sapere.
Può darsi che il mio non sia affetto da questo problema, mi sembra strano, ma ti saprò rispondere con certezza dopo che Nokia rilascerà l'aggiornamento.
Forse mi confondo, ma se metto la tiles di un contatto sulla home poi tutte le notifiche che lo riguardano arrivano li grazie all'hub, per questo dicevo che son due cose legate.
Sì, appena uno posta qualcosa ti viene scritto nella tile, indipendentemente quale sia il sistema (SMS, Messeger, Facebook, Twitter, ecc...). Però questo è il funzionamento del tile che riceve le info dall'hub che contiene tutto quanto...
Per come la vedo io... hub è funzionalità, tile è interfaccia... il tile di per se è un rettangolo vuoto da riempire per visualizzare info, l'hub invece è più un qualcosa di logico interno al sistema.
unnilennium
28-11-2011, 18:35
ubìna perla di design nokia ha fatto i compiti a casa x N9 e ci ha messo mango. uno dei vanti maggiori era la durata della batteria e le foto, ma x adesso non vedo nessuno dei 2... ma perchgè dovrei spendere tutti questi soldi per loro? windows phone avevano dalla loro il prezzo, adesso neanche quello...
appleroof
28-11-2011, 18:51
Comprato al day one perché volevo uno smartphone con Mango (al di là del mio personale "odio" per Apple, mi son rotto delle icone e i Live Tile son eccelsi), al di là del problema dell'autonomia (che verrà risolto tra dicemebre e gennaio, e comunque non mi son mai trovato a corto di energia) è uno smartphone eccelso sotto tutti i punti di vista: veloce, bello schermo, fotocamera (per i miei standard) valida, costo non eccessivo (ma nemmeno basso)... e soprattutto... ha Mango, che è (per me che spesso devo lavorare con iPhone/iPad) il miglior sistema operativo mobile disponibile sul mercato, con tante di quelle feature che uno scopre cose nuove anche dopo mesi di utilizzo... Nokia ha fatto un ottimo lavoro, ma ancora non concepisco come si possano preferire iOS e Android a Windows Phone 7.5... e le arcaiche icone ai mderni Live Tile.
quoto su velocità e bellezza/praticità dell'interfaccia, è l'identikit del samsung omnia 7 che possiedo da poche settimane, (dopo un iphone 3g ed un htc desire hd, così per non farmi mancare nulla :asd: ) il quale però ha uno schermo più grande e super amoled, e costa 215 euro sulla rete :D
Sì, appena uno posta qualcosa ti viene scritto nella tile, indipendentemente quale sia il sistema (SMS, Messeger, Facebook, Twitter, ecc...). Però questo è il funzionamento del tile che riceve le info dall'hub che contiene tutto quanto...
Per come la vedo io... hub è funzionalità, tile è interfaccia... il tile di per se è un rettangolo vuoto da riempire per visualizzare info, l'hub invece è più un qualcosa di logico interno al sistema.
Concordo che uno è funzionalità e l'altra è interfaccia, ma avere l'hub e poi non avere un'interfaccia adeguata non serviva a nulla, tanto valeva fare tutto come gli altri e risparmiarsi lo sviluppo, non so se mi spiego
Oenimora
28-11-2011, 19:29
da quel chio ho visto ho trovato l'interfaccia un po' confusionaria, ma magari è perchè son abituato alla staticità di iOS.
Provandolo, ho avuto la stessa impressione di un'interfaccia caotica. Invece la prima volta che ho provato iOS, anche se non ne avevo abitudine, l'impressione era stata gradevole e immediata.
Nel frattempo, con Symbian Belle c'è stato un gran miglioramento, rispetto al vecchio Symbian.
potete inseriore nella comparativa anche il samsung omnia w, che ricalca in gran parte le caratteristiche tecniche del lumia?
Recapitolando: schermo piccolo, batteria che dura poco nonostante l'AMOLED e le dimensioni ridotte, è spesso, è pesante, la fotocamera da 12 Mpx con lenti Zeiss alla fine non è granché, niente microSD, costa un sacco con un processore datato.
Io un telefono del genere non lo prenderei nemmeno se avesse Android 4.0.
Per la redazione: Valore che sembra essere stato riconosciuto da Nokia, la cui scelta è caduta non a caso su Windows Phone, una piattaforma promettente che, secondo le ricerche degli analisti dovrebbe giungere entro il 2015 al secondo posto tra i sistemi operativi mobile più diffusi a livello globale.Queste menate lasciatele ai cartomanti di Gartner e compagnia bella, dato che sono basate sul niente più assoluto (o magari sui finanziatori?). Per la fine del 2011 avevano previsto una quota globale di Windows Phone al 5.6% quando è tanto se supererà il 2%.
La scelta di Windows Phone è stata forzata da Elop, perché viene dritto dritto da Redmond!
Pier2204
28-11-2011, 20:08
Recapitolando: schermo piccolo, batteria che dura poco nonostante l'AMOLED e le dimensioni ridotte, è spesso, è pesante, la fotocamera da 12 Mpx con lenti Zeiss alla fine non è granché, niente microSD, costa un sacco con un processore datato.
Io un telefono del genere non lo prenderei nemmeno se avesse Android 4.0.
Per la redazione: Queste menate lasciatele ai cartomanti di Gartner e compagnia bella, dato che sono basate sul niente più assoluto (o magari sui finanziatori?). Per la fine del 2011 avevano previsto una quota globale di Windows Phone al 5.6% quando è tanto se supererà il 2%.
La scelta di Windows Phone è stata forzata da Elop, perché viene dritto dritto da Redmond!
Non so perchè.. ma l'avevo capito che sto telefono non ti piace...:asd:
In particolare non ti piacciono 2 nomi--- Ballmer Elop
In quanto ai cartomanti, guarda le vendite che ci sono state in Francia, in Inghilterra e in Olanda... magari basate sugli scontrini di vendita e non sulle cartomanzie di Forbes..
appleroof
28-11-2011, 20:11
Concordo che uno è funzionalità e l'altra è interfaccia, ma avere l'hub e poi non avere un'interfaccia adeguata non serviva a nulla, tanto valeva fare tutto come gli altri e risparmiarsi lo sviluppo, non so se mi spiego
ma perchè non adeguata? Imho è a prova di "nonno" quanto a semplicità: hai tutto nelle tile con il nome della tile sopra, tutto in un'unica schermata che scorre, poi scorri a destra e hai le impostazioni e tutto, più semplice di così... e te lo dice uno che ha provato come dicevo tutti e tre i maggiori os mobili del momento (il più macchinoso e caotico che ho provato invece secondo me è android fino a gingerbread, l'ultimo non l'ho visto dal vivo)
inoltre secondo me è molto piacevole graficamente e fluida (anche le varie applicazioni sono molto belle graficamente secondo me), con belle transizioni, oltre appunto a dire qualcosa di nuovo dopo le vetuste icone, certo qui siamo nel soggettivo infatti un mio conoscente fan apple critica sopratutto la grafica di questo os mobile, che non gli piace, ma come si dice, de gustibus (ovviamente quando parla di superiorità dell'apple store alzo le mani :asd: ) ...
@appleroof
Guarda che forse hai franteso, intendevo dire che sarebbe stata inadeguata se non ci fossero state le Tiles e solo l'Hub
Ma il Bluetooth per inviare immagini mpr e file vari al pc e vice versa non funziona? Ma stiamo scherzando?
"Il primo vero Windows Phone"??? ma stiamo scherzando? la prima vera ciofeca con windows phone...questo dispositivo non vale piu di 200 euro per i problemi che ha. Mi tengo il mio omnia 7 che vale minimo 10 volte il prezzo del lumia 800
Shivan man
28-11-2011, 20:45
Non avete scritto che lo schermo ha la matrice pentile, o mi è sfuggito?
Pier2204
28-11-2011, 20:48
"Il primo vero Windows Phone"??? ma stiamo scherzando? la prima vera ciofeca con windows phone...questo dispositivo non vale piu di 200 euro per i problemi che ha. Mi tengo il mio omnia 7 che vale minimo 10 volte il prezzo del lumia 800
Che problemi ha?
Non so perchè.. ma l'avevo capito che sto telefono non ti piace...:asd:
In particolare non ti piacciono 2 nomi--- Ballmer ElopMa attaccati :rolleyes:
Io li ho scritti i motivi per cui non mi piace il Lumia 800.
Windows Phone è un capitolo (nonché un motivo) a parte.
In quanto ai cartomanti, guarda le vendite che ci sono state in Francia, in Inghilterra e in Olanda... magari basate sugli scontrini di vendita e non sulle cartomanzie di Forbes..Sì, vabbé, più o meno lo stesso livello di hype che c'è stato per l'N8... poi s'è visto...
Che problemi ha?LOL, e poi lamentati se ti dico che da quell'orecchio non ci senti :D
Ma il Bluetooth per inviare immagini mpr e file vari al pc e vice versa non funziona? Ma stiamo scherzando?
Benvenuto nel mondo chiuso di Apple e (da adesso con Windows Phone 7) Nokia-Microsoft.
Pier2204
28-11-2011, 21:16
Ma attaccati :rolleyes:
Io li ho scritti i motivi per cui non mi piace il Lumia 800.
Windows Phone è un capitolo (nonché un motivo) a parte.
Sì, vabbé, più o meno lo stesso livello di hype che c'è stato per l'N8... poi s'è visto...
LOL, e poi lamentati se ti dico che da quell'orecchio non ci senti :D
Lascio passare perchè mi sembra che oggi sei un pò nervosetto, ma ti informo che non sono mai stato scortese con te, al limite ironizzo ;)
Per il resto, non so cosa ha venduto N8, mi sembra che per un symbian sia andato piuttosto bene, e poi qui non si parla di hype, ma di questi dati...
Ottimo debutto per le vendite in Gran Bretagna del nuovo Nokia Lumia 800 con Windows Phone Mango, come dichiara il portavoce di Nokia James Etheridge : “Sulla base dei primi dati ricevuti, la prima settimana di vendita del Lumia 800 rappresenta la migliore mai realizzata nel Regno Unito".
Adesso bisognerà vedere le vendite negli altri paesi e che non sia un fuoco di paglia...
francist
28-11-2011, 21:25
le foto dell'articolo sono state scattate a Trento per caso?
Io ho il Lumia
Per la batteria, l'ho scaricata allo 0% 2 volte ed dopo 2 minuti di ricarica è sempre ripartito
Altra cosa: la durata della batteria raddoppia dopo le prime 4/5 ricariche ... la prima volta ricordo che è durata poche ore anche senza giocare.
riuzasan
28-11-2011, 22:07
Allora ... non sopporto Ios per la totale chiusura del suo modello di business.
Android per il motivo opposto.
Speravo in Win7 + Nokia per qualcosa "in mezzo", ma dopo 2 giorni ho di nuovo in tasca il vecchio Icoso 4:
- prende meglio (è un dato di fatto)
- dura un'enormità in più
- AppleStore è inarrivabile
- alla fine, sarà l'abitudine, ma Ios ha un'interfaccia più ergonomica. A Microsoft dovevano distinguersi per ovvie ragioni, ma visti i risultati ...
NikyRipy
28-11-2011, 22:24
Niente propio non ce la faccio a leggere sullo schermo questo recensione :D mi si intrecciano gli occhi ke pizza! <.<
ghiltanas
28-11-2011, 22:26
"A seguito della prova sono diverse le considerazioni che possiamo fare a riguardo, ma rimane comunque la sensazione che non si tratti della soluzione Windows Phone che in molti si sarebbero aspettati."
pienamente d'accordo con quest'affermazione, speriamo che col 900 Nokia faccia veramente il salto di qualità...Inaccettabile l'autonomia :rolleyes: , e anche per quanto riguarda la fotocamera sono piuttosto deluso (nn voglio certo chissà quale qualità, ma un buon/ottimo livello in proporzione al costo, che per altro reputo esagerato)..
Infine il display, ma che vuol dire 3,7", e fallo da 4" nokia :doh:
boh prima o poi lo troverò un terminale con cui cambiare il 5800...se il radar o il samsung nuovi avessero 16gb invece di 8 :muro:
Pier2204
28-11-2011, 22:28
Allora ... non sopporto Ios per la totale chiusura del suo modello di business.
Android per il motivo opposto.
Speravo in Win7 + Nokia per qualcosa "in mezzo", ma dopo 2 giorni ho di nuovo in tasca il vecchio Icoso 4:
- prende meglio (è un dato di fatto)
- dura un'enormità in più
- AppleStore è inarrivabile
- alla fine, sarà l'abitudine, ma Ios ha un'interfaccia più ergonomica. A Microsoft dovevano distinguersi per ovvie ragioni, ma visti i risultati ...
Pubblicità progresso... :asd:
Il fatto che (prende meglio) l'iPhone 4 quando si è parlato in tutto il pianeta dell'antenna gate e poi il massimo..:D
Allora ... non sopporto Ios per la totale chiusura del suo modello di business.
Android per il motivo opposto.
Speravo in Win7 + Nokia per qualcosa "in mezzo", ma dopo 2 giorni ho di nuovo in tasca il vecchio Icoso 4:
- prende meglio (è un dato di fatto)
- dura un'enormità in più
- AppleStore è inarrivabile
- alla fine, sarà l'abitudine, ma Ios ha un'interfaccia più ergonomica. A Microsoft dovevano distinguersi per ovvie ragioni, ma visti i risultati ...
Permettimi di dissentire , a meno che tu non abbia un iphone 4S , ma in caso di iphone 4 per la tua frase in grassetto beh.... :asd:
appleroof
28-11-2011, 22:48
@appleroof
Guarda che forse hai franteso, intendevo dire che sarebbe stata inadeguata se non ci fossero state le Tiles e solo l'Hub
si scusa, ho evidentemente frainteso :asd:
No ma non scherziamo! Cioè ho letto e riletto questa review almeno 4 volte, e non ci posso credere! Il mio N85 è meglio di questo telefono o smart /coso come fa figo ora? Non ha il bluetooth, non ha la batteria estraibile (io lavoro a temperature prossime allo 0 per 4 mesi l'anno e non posso avere una batteria di riserva nel taschino?), fa foto di m.. con una fotocamera che è il doppio della mia attuale e come ciliegina sulla torta monta pure una sim micro e non ha la micro sd?
NOKIA MA CHE STAI FACENDO CI PRENDI IN GIRO?
(Translation for nokia: WHAT THE HELL ARE YOU DOING, BULLSHITTING US?)
Pensare che ero andato a vedere per farmelo regalare per natale.... che vaccata.
No ma devo aggiungere che se come avete scritto Nokia fa le prove per farne poi uno decente, il Lumia 900, non è che gli scarti bisogna che ce li rifila a noi come top di gamma per i 2 mesi del natale e a marzo fuori un'altro.
Era meglio una colletta sul sito con scritto: Ci spiace stiamo cercando di fare un buon prodotto ma siamo a corto di idee e di soldi se siete nostri clienti e non ci volete veder chiudere donate 10€ e non ve ne pentirete. Avrei sicuramente accettato.
Cmq quì (http://youtu.be/mSJtUbnM46E)smontano un N9 se doveste mai cambiare pila...
Ok, l'autonomia del nokia lumia 800 è pessima.
I monitor oled consumano pochissima corrente se si guardano immagini scure se paragonati agli lcd classici ma consumano decisamente di più degli lcd se si guardano colori chiari e se la luminosità è alta, i test sono stati condotti con luminosità massima e quindi è normale che un telefono con un display da ben 3,7" amoled divori la batteria molto prima degli lcd di cui sono dotati la gran parte degli altri telefoni. I test sarebbero da condurre a luminosità minima media e massima e per l'ascolto audio andrebbero condotti a monitor spento perché chi è che ascolta la musica guardando il monitor? se uno ascolta e guarda magari sta navigando e forse quello era un test da effettuare, ascolto musica in contemporanea con navigazione web con monitor a luminosità media ossia una condizione d'uso comune specialmente per chi viaggia spesso.
I monitor oled consumano pochissima corrente se si guardano immagini scure se paragonati agli lcd classici ma consumano decisamente di più degli lcd se si guardano colori chiari e se la luminosità è altaA parte che questo non è più vero, ma anche se Nokia avesse usato display di tecnologia un po' più vecchia (e non mi sorprenderebbe) l'interfaccia di WP7 è piuttosto scura, quindi non ha comunque alcun senso.
Il vecchio Samsung Wave ha un display AMOLED da 3.7 esattamente come questo ma è un campionissimo di durata.
Il fatto è che questo Lumia 800 ha evidenti e riconosciuti (da Nokia) problemi di batteria, punto e basta.
doctormarx
29-11-2011, 02:17
quando tutti voi passerete a windows 8 capirete che metro è oggi l'interfaccia migliore, poi ancora foto? BT? sistema chiuso? credo che apple abbia decisamente dimostrato che a parte qualche maniaco la gente e le vendite passano sopra a tutto in cambio di un'esperienza d'uso affidabile. e in questo permettetemi di dire che WP7 è semplicemente sopra a tutti. se poi sommate a questo la bellezza estetica dell'interfaccia e quella infinita del lumia (dal punto di vista del desing credo sia il pià bel telefono della storia, e lo dico col cuore in mano, è FANTASTICO) e lo schermo migliore in circolazione (amoled come altri ma con veri bianchi a differenza di TUTTI gli altri amoled, s2 su tutti) si spiega perchè, oggi, lo ritengo con i difetti che certamente ha, il mio smartphone preferito.
Secondo me è troppo costoso per quel che offre. Ritengo che WP sia un ottimo sistema operativo, seppur con qualche magagna (a parte il basso numero di apps, com'è che certi giochi gratuiti su Android/iOS qui invece costano soldi?), e lo sto apprezzando notevolmente, soprattutto l'integrazione di Twitter e la fluidità generale. Ma ha la caratteristica di essere abbastanza standardizzato... il risultato è che mi sembra inutile spendere 500€ su questo modello quando invece i modelli vecchi fanno più o meno le stesse cose, sono anch'essi aggiornabili al 7.5, e costano la metà. Magari saranno un po' meno reattivi, ma non ci sarà certo la stessa differenza che c'è fra un Android di fascia alta e uno di fascia bassa.
PS. acc, certo che è strano vedere l'Optimus 7 con una durata di batteria in navigazione 3G così bassa :( eppure dalla mia esperienza personale a me non sembrava. Forse è perchè ho messo subito il 7.5?
Rimangono sempre i soliti difetti di WP7, ovvero memoria non accessibile se non tramite Zune e browser senza supporto flash. Peccato perchè altrimenti sarebbe un ottimo sistema operativo, con un'interfaccia semplicemente perfetta.
Per il resto mi pare che l'unico problema del telefono sia la durata della batteria...
flash... Adobe ha smesso di produrre i flash player per i sistemi mobile
argent88
29-11-2011, 09:23
Tanto per dirne una: ho visto risultati del display molto più decantati quì che in altre prove dove gli errori/distanza dallo standard erano meno evidenti.
A me piace l'Amoled, ma dal test il display non riproduce molto bene i colori che esulano dalla sua gamma preferita e sbaglia abbastanza il bianco, ergo..
Molto deluso dalla fotocamera. Che cazzo fai Nokia???
Per il design: MERAVIGLIOSO, aspetto di vederlo dal vivo.
Pier2204
29-11-2011, 09:26
A parte che questo non è più vero, ma anche se Nokia avesse usato display di tecnologia un po' più vecchia (e non mi sorprenderebbe) l'interfaccia di WP7 è piuttosto scura, quindi non ha comunque alcun senso.
Il vecchio Samsung Wave ha un display AMOLED da 3.7 esattamente come questo ma è un campionissimo di durata.
Il fatto è che questo Lumia 800 ha evidenti e riconosciuti (da Nokia) problemi di batteria, punto e basta.
Rimangono sempre i soliti difetti di WP7, ovvero memoria non accessibile se non tramite Zune e browser senza supporto flash. Peccato perchè altrimenti sarebbe un ottimo sistema operativo, con un'interfaccia semplicemente perfetta.
Per il resto mi pare che l'unico problema del telefono sia la durata della batteria...
Adesso sto facendo un'altra prova, se no Max non dorme tranquillo..:D
Staccato il telefono ieri mattina alle 7.45, in questo momento dopo 26 ore la batteria è ancora al 45%, stanotte non l'ho caricato. vedo fino quando mi arriva, nel frattempo mi sono arrivate diverse telefonate, lo faccio scaricare completamente cosi vediamo se esiste anche il buco che non si riaccende se si lascia scaricare completamente. Tra l'altro ho provato a cercare in rete di questo fantomatico buco e non ho trovato niente.
Se questi sono i problemi della batteria, per me è un non problema, se poi con l'aggiornamento aumentano la capacità posso fare 2 giorni.
@MaxArt
Non è il Samsung Wave, ma HTC Radar il campione di durata, almeno stando a quelle prove.. :ciapet:
Certo che scrivere che il Lumia costa troppo per quello che offre mi fa sorridere, quando è dall'iPhone 1 che dico che è una mezza-ciofeca (in giro si è sempre trovato di meglio) che costa almeno il doppio (come poi qualunque prodotto Apple) di quello che offre.
Nokia correggerà i problemi di batteria, l'ha già detto, altri problemi non ne ha (se vogliamo chiamare problema un cellulare che dura tranquillamente 48 ore usandolo normalmente)... il bluetooth c'è, la fotocamera funziona (se voglio una roba professionale, ne compro una, il cellulare va bene per far foto al volo), il sistema chiuso vuol dire sicurezza... installi una app e sai che se la vuoi cancellare cancelli ogni cosa di quell'app.
Per il resto, Windows Phone 7.5 mi sembra talmente superiore al resto, che non vedo proprio per quale motivo uno debba acquistare un Android o un iOS... ma questo è un problema mio.
avvelenato
29-11-2011, 09:43
piccolo ot: io non so di cosa voi parliate quando dite che ios è l'os mobile più semplice e intuitivo del mondo. Da smanettone ci ho messo veramente giorni a capire come risolvere o aggirare alcune limitazioni, come cambiare le suonerie a partire dai miei mp3, trasferire files ad un telefono non dotato di wifi e rete 3g, fare tethering, etc.
Queste cose su android sono semplicissime, è vero che sul robottino volendo smanettare non si finisce mai, ma è anche vero che qualsiasi persona con QI => 100 riesce ad usarlo con semplicità per fare cose che QUALSIASI TELEFONINO DA 30 EURO oramai riesce a fare.
Ora, per rientrare IT: non credo che la strada di wp7 debba essere quella di prendere i peggiori difetti di ios e replicarli. Ho visto scene davvero comiche, con amici che cercavano di effettuare operazioni tipo quelle sopra con un iphone, ritrovandosi poi sistematicamente perculati da possessori di vecchi n70 e n82... la gui di wp7 mi aveva fin da subito colpito, continuo a pensare che possa essere funzionale, ma queste politiche di chiusura servono solo a scoraggiare l'interoperabilità tra piattaforme diverse, nel tentativo di dominare il mercato a scapito d'altri. Se le cose stanno così mi tengo android.
Parlando del lumia, è evidentemente un flop. Più alta l'hype, più grande la delusione. Peccato perché il design è molto attraente. Ma non è tutto.
Scusa, ma qui non ti seguo, se non fosse uscito l'iPhone la MS sarebbe ancora con windows CE, che poi l'interfaccia possa non piacere concordo, ma per il resto WP ed iOS sono molto simili.
P.S: intendo molto simili come sistema, App Store chiuso, BT bloccato per acune funzioni ecc
AndyM1978
29-11-2011, 09:50
ciao ragazzi, questo telefono mi ha letteralmente stregato e lo già messo nel carrello della spesa, ora devo solo attendere che il prezzo si avvicini il più possibile ai 200€ e poi sarà mio!
Comunque ho letto qui:
http://www.wpmitalia.com/2011/11/25/lapp-diagnostics-conferma-che-il-nokia-lumia-800-non-e-dotato-di-giroscopio/
che non ha il giroscopio ma solo l'accelerometro sui 3 assi, l'iphone si e l'htc titan no. Ma è così grave la mancanza del giroscopio? e la mancanza delle telecamera frontale?
Ben se risolvono il problema della batteria e lo abbassano di prezzo sarà un successone!
cioa
unnilennium
29-11-2011, 09:52
Certo che scrivere che il Lumia costa troppo per quello che offre mi fa sorridere, quando è dall'iPhone 1 che dico che è una mezza-ciofeca (in giro si è sempre trovato di meglio) che costa almeno il doppio (come poi qualunque prodotto Apple) di quello che offre.
Nokia correggerà i problemi di batteria, l'ha già detto, altri problemi non ne ha (se vogliamo chiamare problema un cellulare che dura tranquillamente 48 ore usandolo normalmente)... il bluetooth c'è, la fotocamera funziona (se voglio una roba professionale, ne compro una, il cellulare va bene per far foto al volo), il sistema chiuso vuol dire sicurezza... installi una app e sai che se la vuoi cancellare cancelli ogni cosa di quell'app.
Per il resto, Windows Phone 7.5 mi sembra talmente superiore al resto, che non vedo proprio per quale motivo uno debba acquistare un Android o un iOS... ma questo è un problema mio.
sarà vero, ma se voio un winphone mi prendo un optimus e spendo la metà, la batteria dura abbastanza e le foto sono lì lì come qualità. perchè dovrei spendere per questo nokia? per il design? allora il telefono apple ha il prezzo giustificato anche lui...
Pier2204
29-11-2011, 09:53
Tanto per dirne una: ho visto risultati del display molto più decantati quì che in altre prove dove gli errori/distanza dallo standard erano meno evidenti.
A me piace l'Amoled, ma dal test il display non riproduce molto bene i colori che esulano dalla sua gamma preferita e sbaglia abbastanza il bianco, ergo..
Molto deluso dalla fotocamera. Che cazzo fai Nokia???
Per il design: MERAVIGLIOSO, aspetto di vederlo dal vivo.
Vai in negozio, te lo fai accendere e guarda la scritta NOKIA in grande che compare quando si accende, è completamente bianca su fondo nero, poi dimmi.
Per la fotocamera credo sia un problema di WP7, non tanto del sensore, N8 ad esempio fa foto migliori di questo, comunque stiamo sempre parlando di sensori da cellulare.
piccolo ot: io non so di cosa voi parliate quando dite che ios è l'os mobile più semplice e intuitivo del mondo. Da smanettone ci ho messo veramente giorni a capire come risolvere o aggirare alcune limitazioni, come cambiare le suonerie a partire dai miei mp3, trasferire files ad un telefono non dotato di wifi e rete 3g, fare tethering, etc.
Queste cose su android sono semplicissime, è vero che sul robottino volendo smanettare non si finisce mai, ma è anche vero che qualsiasi persona con QI => 100 riesce ad usarlo con semplicità per fare cose che QUALSIASI TELEFONINO DA 30 EURO oramai riesce a fare.
Ora, per rientrare IT: non credo che la strada di wp7 debba essere quella di prendere i peggiori difetti di ios e replicarli. Ho visto scene davvero comiche, con amici che cercavano di effettuare operazioni tipo quelle sopra con un iphone, ritrovandosi poi sistematicamente perculati da possessori di vecchi n70 e n82... la gui di wp7 mi aveva fin da subito colpito, continuo a pensare che possa essere funzionale, ma queste politiche di chiusura servono solo a scoraggiare l'interoperabilità tra piattaforme diverse, nel tentativo di dominare il mercato a scapito d'altri. Se le cose stanno così mi tengo android.
Parlando del lumia, è evidentemente un flop. Più alta l'hype, più grande la delusione. Peccato perché il design è molto attraente. Ma non è tutto.
Io invece non ho capito perché sia un flop
http://wmpoweruser.com/cnet-news-editor-says-he-dont-want-an-iphone-anymore-after-using-nokia-lumia-800/
Questo è un esempio, ma il dispositivo sta vendendo bene ovunque e leggo pareri molto positivi in giro per la rete.
Detto questo, io lo posseggo e a fianco ho pure un iPhone 4 per lavoro... mi dà fastidio anche solo guardarlo, dopo aver usato il Lumia e Mango.
TheDarkMelon
29-11-2011, 10:04
io ho comprato il Lumia e mi trovo benissimo, Nokia hafatto proprio un bel terminale!!
la batteria non è così scarsa come si dice, io arrivo a fine giornata senza problemi.. :)
gianluca.f
29-11-2011, 10:12
sono curioso di vedere il navigatore com'è.
Pier2204
29-11-2011, 10:23
Scusa, ma qui non ti seguo, se non fosse uscito l'iPhone la MS sarebbe ancora con windows CE, che poi l'interfaccia possa non piacere concordo, ma per il resto WP ed iOS sono molto simili.
P.S: intendo molto simili come sistema, App Store chiuso, BT bloccato per acune funzioni ecc
Si è vero, hanno una filosofia simile..
Microsoft ha avuto per anni un sistema completamente aperto come Windows Mobile fino alla versione 6.5, anzi, forse più aperto di quanto non sia oggi Android, sembrava una replica di Windows desktop, oggi invece ha seguito la strada intrapresa da Apple per un motivo molto chiaro, ECOSISTEMA.
Oggi è un anno esatto dall'uscita di WP7, dalla versione pre nodo con evidenti mancanze e difetti di gioventù, che hanno avuto tutti nelle prime versioni, colmate con mango e, secondo me, completeranno con Apollo, ovvero windows 8, bene siamo già a 40.000 applicazioni disponibili e il trend non sembra assolutamente fermarsi, anzi sta accelerando e ormai le migliori applicazioni sono presenti, tranne Skype che però non dovrebbe tardare molto, probabile che se MS si da una mossa lo dovremmo avere prima di Natale, successivamente verrà integrato nel sistema Operativo.
Se è vero che la strada è la stessa, Apple ci ha messo 4 anni per arrivare alla piena maturità, nonostante la forza di MS non è possibile bruciare le tappe, Roma non è stata fatta in un giorno, tempo al tempo.
C'è un altro motivo che sta spingendo in questa direzione, l'unificazione della GUI in tutti i dispositivi Desktop, Notebook, Tablet, Xbox e Smartphone..e lo puoi fare solo se l'interfaccia è coerente tra le diverse piattaforme, seguendo delle specifiche precise, altrimenti nasce un pandemonio..
sono curioso di vedere il navigatore com'è.
Hanno portato quello che c'era sui Nokia Symbian?
Adesso sto facendo un'altra prova, se no Max non dorme tranquillo..:DVai in negozio, te lo fai accendere e guarda la scritta NOKIA in grande che compare quando si accende, è completamente bianca su fondo nero, poi dimmi.Continui a buttarci dentro le considerazioni personali, ma ti sfugge una cosa: tu non sei nessuno. Lo sbilanciamento del colore è stato verificato con strumenti professionali, la durata della batteria constatata da più e più fonti e anche da questa recensione che si vuole intendere professionale, in più anche Nokia sta correndo ai ripari.
Vuoi veramente darci un taglio a cercare di giustificare a prescindere qualunque cosa sia di Windows Phone?
Non è il Samsung Wave, ma HTC Radar il campione di durata, almeno stando a quelle prove.. :ciapet:Estiqaatsi?
Il Wave manco è in elenco, tu che ne sai?
AndyM1978
29-11-2011, 10:31
piccolo ot: io non so di cosa voi parliate quando dite che ios è l'os mobile più semplice e intuitivo del mondo. Da smanettone ci ho messo veramente giorni a capire come risolvere o aggirare alcune limitazioni, come cambiare le suonerie a partire dai miei mp3, trasferire files ad un telefono non dotato di wifi e rete 3g, fare tethering, etc.
Queste cose su android sono semplicissime, è vero che sul robottino volendo smanettare non si finisce mai, ma è anche vero che qualsiasi persona con QI => 100 riesce ad usarlo con semplicità per fare cose che QUALSIASI TELEFONINO DA 30 EURO oramai riesce a fare.
Ora, per rientrare IT: non credo che la strada di wp7 debba essere quella di prendere i peggiori difetti di ios e replicarli. Ho visto scene davvero comiche, con amici che cercavano di effettuare operazioni tipo quelle sopra con un iphone, ritrovandosi poi sistematicamente perculati da possessori di vecchi n70 e n82... la gui di wp7 mi aveva fin da subito colpito, continuo a pensare che possa essere funzionale, ma queste politiche di chiusura servono solo a scoraggiare l'interoperabilità tra piattaforme diverse, nel tentativo di dominare il mercato a scapito d'altri. Se le cose stanno così mi tengo android.
Parlando del lumia, è evidentemente un flop. Più alta l'hype, più grande la delusione. Peccato perché il design è molto attraente. Ma non è tutto.
Ben ragazzi diamogli un po' di tempo poi ho letto qui:
http://www.plaffo.com/2011/11/vediamo-quale-caratteristiche-vorrebbero-vedere-gli-utenti-implementare-in-windows-phone/
che la volontà di migliorare e completare WP MS ce l'ha!
Per quanto riguarda la fotocamera incorporata non soddisfacente potete sempre ripegare su una nikon D3X o una canon eos 1DX...
Pier2204
29-11-2011, 10:44
Continui a buttarci dentro le considerazioni personali, ma ti sfugge una cosa: tu non sei nessuno. Lo sbilanciamento del colore è stato verificato con strumenti professionali, la durata della batteria constatata da più e più fonti e anche da questa recensione che si vuole intendere professionale, in più anche Nokia sta correndo ai ripari.
Vuoi veramente darci un taglio a cercare di giustificare a prescindere qualunque cosa sia di Windows Phone?
Estiqaatsi?
Il Wave manco è in elenco, tu che ne sai?
Io sono nessuno ma le mie considerazioni sono REALI, e dopo 27 ore sono al 38%..
lo sbilanciamento del colore vallo a vedere con i tuoi occhi, se sei onesto, (ma sto dubitando) ..in ogni caso riporto la misurazione fatta della redazione se ti aggrada, a meno che va bene solo quella della batteria e non va bene quella del display..
Il display, nonostante le dimensioni non esagerate e la risoluzione limitata da Microsoft a un classico 800x480 pixel, può essere considerato uno dei punti di forza del terminale........... Come consuetudine abbiamo sottoposto il display alla misurazione tramite colorimetro per ottenere una valutazione oggettiva della qualità dei colori dello stesso. Di seguito riportiamo il grafico ottenuto grazie ai risultati ottenuti a seguito della misurazione. Come possiamo vedere dal grafico ottenuto, il display di Lumia 800 tiene abbastanza bene il confronto con i valori di riferimento, dettati dallo standard HDTV. In concomitanza di colori come il rosso, il magenta e il blu notiamo una buona precisione nei valori registrati. Precisione che viene a mancare nel caso del colore verde che, come tipico dei display AMOLED tende a essere spesso molto saturo. Caratteristica, quest'ultima, che compromette in parte la precisione dei complementari giallo e ciano, così come la posizione del punto di bianco, che risulta leggermente spostato verso le tonalità più fredde. La visualizzazione in interna e in assenza di luce non presenta ovviamente alcun problema, il display è ben leggibile sia frontalmente che lateralmente e impressione per l'angolo di visione davvero ampio. In caso di visualizzazione in interna, sottoposto a una fonte di luce artificiale il display del terminale risponde altrettanto bene, limitando discretamente i riflessi e mantenendo globalmente una buona leggibilità, anche in caso di visualizzazione laterale. Per quanto riguarda la visualizzazione in esterna invece, con il display esposto alla luce diretta dei raggi del sole, la soluzione perde gran parte della propria leggibilità che diviene praticamente nulla in caso di visualizzazione laterale; nonostante ciò, sforzando un po la vista, le informazioni rimangono generlamente leggibili.
Sono un WP7 User, felice possessore di un HTC HD7. Devo dire che con Mango il sistema oparativo è cresciuto in maniera esponenziale, ed oggi utilizzare un Windows Phone è un'esperienza molto gratificante, lo dico anche da utente Android a dimostrazione del fatto che non sono un fanboy.
Riguardo al Lumia 800, corretti i problemini di consumo che ci possono stare al lancio su qualsiasi device, sinceramente il titolo dell'articolo mi sembra mooolto fuoriluogo...
Vogliamo dimenticarci gli ultimi terminali HTC Titan e Radar? Tutti e dico tutti i device che hanno ricevuto l'aggiornamento a Mango sono alla pari del Lumia, tolto quelle due applicazioni esclusive che Nokia a introdotto sul suo terminale.
Che poi si voglia mettere in risalto la collaborazione tra Nokia e Microsoft e lo sforzo in termini di marketing che stanno facendo insieme per promuovere WP7 è un'altro discorso. In ogni caso, secondo me Microsoft sbaglierebbe a legarsi ad un solo produttore hardware, e spero vivamente mantenga e sviluppi i rapporti in essere con HTC e Samsung, per la produzione di futuri device equipaggiati con WP7.
Sui colori devo dare ragione a MaxArt, la misurazione strumentale è quella, che possa piacere come sono rese le immagini è un'altro discorso, la misurazione occhiometria vale poco in questo caso.
Adesso sto facendo un'altra prova, se no Max non dorme tranquillo..:D
Staccato il telefono ieri mattina alle 7.45, in questo momento dopo 26 ore la batteria è ancora al 45%, stanotte non l'ho caricato. vedo fino quando mi arriva, nel frattempo mi sono arrivate diverse telefonate, lo faccio scaricare completamente cosi vediamo se esiste anche il buco che non si riaccende se si lascia scaricare completamente. Tra l'altro ho provato a cercare in rete di questo fantomatico buco e non ho trovato niente.
Se questi sono i problemi della batteria, per me è un non problema, se poi con l'aggiornamento aumentano la capacità posso fare 2 giorni.
@MaxArt
Non è il Samsung Wave, ma HTC Radar il campione di durata, almeno stando a quelle prove.. :ciapet:
Gentilmente puoi darmi più info sul tipo di utilizzo che ne fai , che operatore hai (se sei sempre sotto 3g oppure ti fa spesso switch 2g/3g) , come tieni la luminosità del display ecc... Per capire da dove proviene effettivamente il consumo eccessivo della batteria.
Ti faccio tutte queste domande perchè sono molto interessato a questo terminale , che ho avuto modo di provare presso un mediaworld , e che trovo a dir poco stupendo , possiedo già un Galaxy S2 , ma mi attira molto anche winphone 7 e specialmente questo cell , per la sua bellezza :P
io ho comprato il Lumia e mi trovo benissimo, Nokia hafatto proprio un bel terminale!!
la batteria non è così scarsa come si dice, io arrivo a fine giornata senza problemi.. :)
Puoi gentilmente anche tu rispondere alle domande che ho fatto appena sopra a Pier2204 ? grazie :)
Io sono nessuno ma le mie considerazioni sono REALI, e dopo 27 ore sono al 38%.."Reali" ma dove? Per me saranno reali, per me sono parole su uno schermo che potrebbero essere inventate.
Col mio Galaxy S sono arrivato a oltre 9 giorni... di scarso utilizzo, vero, ma almeno ho uno screenshot (che tu non puoi fare). Ma questo che vuol dire? Assolutamente niente, è solo un parametro buttato nel mucchio e non mi azzardo a dire che il Galaxy S ha una durata record.
Sui colori devo dare ragione a MaxArt, la misurazione strumentale è quella, che possa piacere come sono rese le immagini è un'altro discorso, la misurazione occhiometria vale poco in questo caso.Esattamente. Se qualcuno sa che gli dà fastidio o è gli importante che i colori siano fedeli, inutile andare a dirgli di provarlo di persona.
Detto questo, ho anche io un telefono con display AMOLED, so che alcuni colori sono falsati, ma personalmente non mi dà fastidio né ho interesse ad avere la resa di un monitor Eizo.
Pier2204
29-11-2011, 11:11
Gentilmente puoi darmi più info sul tipo di utilizzo che ne fai , che operatore hai (se sei sempre sotto 3g oppure ti fa spesso switch 2g/3g) , come tieni la luminosità del display ecc... Per capire da dove proviene effettivamente il consumo eccessivo della batteria.
Ti faccio tutte queste domande perchè sono molto interessato a questo terminale , che ho avuto modo di provare presso un mediaworld , e che trovo a dir poco stupendo , possiedo già un Galaxy S2 , ma mi attira molto anche winphone 7 e specialmente questo cell , per la sua bellezza :P
Il gestore è H3G, nella zona dove lavoro c'è un buon segnale quindi non ho il problema di switchare tra 2g/3G, tranne quando sono in viaggio, la configurazione rete è settata in automatico, dove non c'è segnale H3G va in roaming con TIM.
La luminosità del display è settata in "automatico", varia secondo la luminosità esterna, più bassa se l'ambiente è buio e più alta alla luce esterna.
Un ventina di telefonate al giorno di media, e i vari sms, non molti per la verità, invece molte mail in particolare per lavoro, da 10 a 40.. e qualche volta scrivo in questo forum proprio dal Lumia..:D oltre navigazione web ma non eccessiva..
Pier2204
29-11-2011, 11:26
"Reali" ma dove? Per me saranno reali, per me sono parole su uno schermo che potrebbero essere inventate.
Col mio Galaxy S sono arrivato a oltre 9 giorni... di scarso utilizzo, vero, ma almeno ho uno screenshot (che tu non puoi fare). Ma questo che vuol dire? Assolutamente niente, è solo un parametro buttato nel mucchio e non mi azzardo a dire che il Galaxy S ha una durata record.
Esattamente. Se qualcuno sa che gli dà fastidio o è gli importante che i colori siano fedeli, inutile andare a dirgli di provarlo di persona.
Detto questo, ho anche io un telefono con display AMOLED, so che alcuni colori sono falsati, ma personalmente non mi dà fastidio né ho interesse ad avere la resa di un monitor Eizo.
Va bene, ok, a questo punto inutile rispondere, tu hai detto che i colori del Lumia sono falsati perchè è stata fatta una prova con gli strumenti di laboratorio, la redazione dice che ottiene risultati conformi con lo standard HDTV, tranne gli stessi problemi che hanno gli AMOLED per loro natura. Scagli la pietra e nascondi la mano..potevi dire benissimo prima che gli AMOLED hanno problemi di colore e non che il LUMIA in quanto tale ha colori falsati.. ci prendiamo in giro?
La batteria lasciamo perdere, il mio test è personale e non sono nessuno... hai ragione così la tagliamo qui.
mackillers
29-11-2011, 11:31
Pier quindi niente Game o navigazione web intensa? io direi che per un uso standard bisognerebbe navigare almeno un oretta ed avere le proprie caselle e-mail in push..
detto questo se con il tuo uso fa davvero le ore che dici non sarebbe comunque male.
per questo terminale direi che ci sono da dare due valutazioni diverse, il terminale di per se secondo me ha pochi grandi meriti.
la configurazione Hardware non è certo da primato e mancano molte cose (Hdpa a soli 7.2mp) mancanza di NFC, batteria un po piccola e non sostituibile, mancanza di SD ed USB HOst. monitor un po piccolo per la colocazione di prezzo scelta (adesso a 400 euro si trova il galaxy s2).
il monitor è un Amoled standard con i suoi pregi e difetti, non pesno ci sia da gridare al miracolo, il mio wave lo eguaglia più o meno in qualità del display e solidità strutturale.
imho fra questo ed il Wave 3 sceglierei il secondo, visto che come ha reattività pure Bada è messo benissimo ed ha adesso anche più app.
c'è poi il capitolo Wp che penso sia la cosa più di rillievo, ma che posso giudicare più difficilmente non avendolo provato. va dato atto a Ms di aver provato ad azzardare e di aver creato qualcosa di nuovo potenzialmente innovativo e molto funzionale. oltre tutto sembra essere un OS velocissimo e poco assetato di risorse..
ci sono però i lati negativi come la chiiusura verso molti standard ed operazioni comuni..
ho provato ios e bada, due sistemi di cui non posso che dire bene, ma a questo giro ho intenzione di provare la maggior libertà di azione di Android, il mio prossimo temrinale potrebbe essere un WP8!
ma non questo lumia, mi sembra bello ma sono troppe le pecche rispetto a gli attuali top gamma da 500 euro o più.
mackillers
29-11-2011, 11:35
c'è anche da dire che il display usa la tecnologia Pentile quindi in questo è inferiore ai modelli samsung che montano il super amoled Plus.
però va detto che usano questa tecnologia anche il nuovo Razr ed il Galaxy Nexus (anche se però loro hanno dalla loro una risoluzione maggiore rispetto ai canonici 800x480)
simura83
29-11-2011, 11:41
Comunque se a qualcuno può interessare, da mercoledì ci sarà in vendita presso una nota catena di negozi di elettronica, LG optimus 7 a 149 euro!!!! Un vero affare....
A mio avviso chi ha voglia di avvicinarsi a windows phone non deve farsi scappare questa occasione, io a quel prezzo lo prenderò sicuramente...
È un telefono davvero stupendo e anche se nella recensione si parla solo dell'aggiornamento che Nokia rilascerà per la batteria ha in programma anche un aggiornamento per la fotocamera:
http://www.plaffo.com/2011/11/nokia-lumia-800-in-arrivo-un-aggiornamento-per-migliorare-le-prestazioni-della-fotocamera/
Per rispondere a chi crede che per la fotocamera sia una mancanza di Windows Phone gli direi di vedersi le comparazioni tra iPhone 4s, HTC Titan, Samsung S2 e il Lumia 800... L'HTC ha piacevolmente sorpreso in ogni comparazione dando risultati anche migliori degli altri in certe circostanze.
Anche io cominciavo a dubitare di WP7 su quel lato ma non sembra essere così...
Dunque Nokia segue i suoi soliti percorsi...Uscita del telefono + aggiornamenti vari = buon telefono
Se trovo una buona offerta lo prendo...
Il gestore è H3G, nella zona dove lavoro c'è un buon segnale quindi non ho il problema di switchare tra 2g/3G, tranne quando sono in viaggio, la configurazione rete è settata in automatico, dove non c'è segnale H3G va in roaming con TIM.
La luminosità del display è settata in "automatico", varia secondo la luminosità esterna, più bassa se l'ambiente è buio e più alta alla luce esterna.
Un ventina di telefonate al giorno di media, e i vari sms, non molti per la verità, invece molte mail in particolare per lavoro, da 10 a 40.. e qualche volta scrivo in questo forum proprio dal Lumia..:D oltre navigazione web ma non eccessiva..
Da quello che si legge un pò in giro sulla rete , il bug che provocherebbe il crollo eccessivo della batteria , sembra proprio essere lo switch 2g/3g , ecco perchè tu non ne soffri . Ma non hai nessun tipo di notifica in push , tipo facebook , twitter ecc...
Pier2204
29-11-2011, 13:24
Da quello che si legge un pò in giro sulla rete , il bug che provocherebbe il crollo eccessivo della batteria , sembra proprio essere lo switch 2g/3g , ecco perchè tu non ne soffri . Ma non hai nessun tipo di notifica in push , tipo facebook , twitter ecc...
Si, qualche notifica facebook, non sono molto appassionato dei social, ci vado solo per qualcosa di importante, più che altro notifiche Mail...e ultimamente sto usando anche Whatsapps..
Riguardo la batteria si parla anche di una insufficiente carica della stessa, oltre quello che hai menzionato, anche questa dovuta in seguito a un bug software. Sono in programma 2 aggiornamenti proprio per questo.
http://www.windowsphoneitaly.com/news/38-hardware/4029-nokia-lumia-800-in-arrivo-2-aggiornamenti-per-migliorare-lautonomia.html
Lotharius
29-11-2011, 13:33
Bah, secondo me non è niente di che: costa molto ed ha varie limitazioni che lo rendono sicuramente meno interessante della concorrenza: oltre l'iPhone 4S (che però costa di più) mi vengono in mente il Samsung Galaxy S2 Skyrocket e Motorola Atrix 2, entrambi migliori dal punto di vista della connettività (HSPA più veloce) dell'hardware (dual core più veloce, 1Gb di RAM) e dell'espandibilità (slot microSD). E poi per il momento da quanto ne so il marketplace è alquanto limitato rispetto alla concorrenza.
Insomma, sarà un prodotto di punta, ma solo rispetto agli altri terminali Windows. Secondo me la vettà è ben più in alto...
A 350 Euro forse ci si potrebbe fare un pensierino, ma a 500 sta bene dove sta.
PS: era troppo più figa la versione con MeeGo :-P
Del fatto che non abbia 1 GB di Ram non andrebbe tenuto conto però sui terminali android, tra VM Davik, Android e Kernel per sua natura un terminale della grande G è più affamato di Ram rispetto ad un Bada, WP, iOS o symbian.
ghiltanas
29-11-2011, 13:51
Comunque se a qualcuno può interessare, da mercoledì ci sarà in vendita presso una nota catena di negozi di elettronica, LG optimus 7 a 149 euro!!!! Un vero affare....
A mio avviso chi ha voglia di avvicinarsi a windows phone non deve farsi scappare questa occasione, io a quel prezzo lo prenderò sicuramente...
boia, mi mandi in pvt il nome della catena please...
ghiltanas
29-11-2011, 13:59
Anche io cominciavo a dubitare di WP7 su quel lato ma non sembra essere così...
Dunque Nokia segue i suoi soliti percorsi...Uscita del telefono + aggiornamenti vari = buon telefono
Se trovo una buona offerta lo prendo...
se segue il solito percorso aggiungici: fra poco si svaluterà di brutto e allora si potrà prendere...
Il mio 5800 l'ho preso in offerta a 250, l'avessi preso subito mi sarei mangiato le mani per il prezzo e all'inizio mi sarei beccato dei fw balordi
già si trova a 400 euro... praticamente nuovo
Insomma, sarà un prodotto di punta, ma solo rispetto agli altri terminali Windows. Secondo me la vettà è ben più in alto...
A 350 Euro forse ci si potrebbe fare un pensierino, ma a 500 sta bene dove sta.
Credo che il 710 dovrebbe essere decisamente più appetibile. In pratica l'unica differenza con questo 800 è che gli manca l'Amoled ed è in plastica anzichè in metallo. Ma intanto dovrebbe avere un prezzo ben inferiore.
Al momento attuale, secondo me non c'è motivo di prendere l'800 invece degli altri terminali WP già sul mercato, che costano molto meno.
simura83
29-11-2011, 14:38
boia, mi mandi in pvt il nome della catena please...
Ti ho mandato pvt...
Italia 1
29-11-2011, 15:29
Ecco, ho il Nokia E90 a cui non funziona piu il microfono, pensavo di sostituirlo con questo. Letta la recensione, non lo prendo.
Pier2204
29-11-2011, 15:30
già si trova a 400 euro... praticamente nuovo
Usato o nuovo? se nuovo mi daresti il link? Grazie..
doctormarx
29-11-2011, 17:04
che strano modo di scegliere i terminali che avete... anni fa comprai un notebook da 13" a una barca di soldi, scheda video da 256mb etc e tutti mi prendevano per pazzo perchè a metà prendevi il plasticone con millemila gb di ram e millemila processori...
i telefoni sono un insieme di design, qualità dello schermo, qualità costruttiva, semplicità ma soprattutto reattività e qualità del s.o. e in tutto questo il lumia è per me avanti a tutti, anche ad iphone, rimane dietro ai concorrenti per il market ma IO lo metto in secondo piano perchè non potrà che crescere e già manca davvero poco di quello che è importante. ma in tutto il resto è avanti alla concorrenza, non ha il dual core? e stica... è più fluido di qualunque altro cellulare e l'esperienza d'uso è inarrivabile. ha anche altri difetti ovviamente, ma nessuno ne è esente e bisogna solo capire cosa si cerca in un telefono, ma basta parlare di questi dual perchè non capire che l'hardware serve solo a far andare più veloce un terminale è davvero da idioti, bisogna confrontare come si comporta il cellulare non che processore monta.... o tutti prendete notebool acer da millemila gb di ram a 499euro? e li trovate migliori di mbp perchè ha la scheda video da 2gb?
veramente discorso da analfabetismo informatico, che dappertutto si potrebbero accettare, ma su un sito come questo...
Pier2204
29-11-2011, 17:26
che strano modo di scegliere i terminali che avete... anni fa comprai un notebook da 13" a una barca di soldi, scheda video da 256mb etc e tutti mi prendevano per pazzo perchè a metà prendevi il plasticone con millemila gb di ram e millemila processori...
i telefoni sono un insieme di design, qualità dello schermo, qualità costruttiva, semplicità ma soprattutto reattività e qualità del s.o. e in tutto questo il lumia è per me avanti a tutti, anche ad iphone, rimane dietro ai concorrenti per il market ma IO lo metto in secondo piano perchè non potrà che crescere e già manca davvero poco di quello che è importante. ma in tutto il resto è avanti alla concorrenza, non ha il dual core? e stica... è più fluido di qualunque altro cellulare e l'esperienza d'uso è inarrivabile. ha anche altri difetti ovviamente, ma nessuno ne è esente e bisogna solo capire cosa si cerca in un telefono, ma basta parlare di questi dual perchè non capire che l'hardware serve solo a far andare più veloce un terminale è davvero da idioti, bisogna confrontare come si comporta il cellulare non che processore monta.... o tutti prendete notebool acer da millemila gb di ram a 499euro? e li trovate migliori di mbp perchè ha la scheda video da 2gb?
veramente discorso da analfabetismo informatico, che dappertutto si potrebbero accettare, ma su un sito come questo...
Quoto tutto e sottoscrivo, in particolare l'ultimo paragrafo.
sono curioso di vedere il navigatore com'è.
Eh anche io.
Purtroppo Windows Phone sotto il punto di vista della navigazione è veramente carente, c'è qualche software ma fa abbastanza pietà.
Aspettiamo qualche prova di nokia maps, mi interessa molto.
Nel caso funzionasse bene mi piacerebbe prendere un lumia 710 l'anno prossimo, avrà la scocca in plastica ma lo trovo più gradevole e più "Nokia" dell'800
ghiltanas
29-11-2011, 18:03
Eh anche io.
Purtroppo Windows Phone sotto il punto di vista della navigazione è veramente carente, c'è qualche software ma fa abbastanza pietà.
Aspettiamo qualche prova di nokia maps, mi interessa molto.
Nel caso funzionasse bene mi piacerebbe prendere un lumia 710 l'anno prossimo, avrà la scocca in plastica ma lo trovo più gradevole e più "Nokia" dell'800
mmm peccato, ormai mi sono abituato col nokia maps che nn fa schifissimo... se nn resto con nokia al limite continuo ad usare il 5800 come navigatore
mmm peccato, ormai mi sono abituato col nokia maps che nn fa schifissimo... se nn resto con nokia al limite continuo ad usare il 5800 come navigatore
C'è l'app Navigon che a quanto pare funziona molto bene ma costa un botto di soldi
Pier2204
29-11-2011, 18:21
mmm peccato, ormai mi sono abituato col nokia maps che nn fa schifissimo... se nn resto con nokia al limite continuo ad usare il 5800 come navigatore
Nokia Maps sono le mappe fornite gratuitamente da Nokia, sono di provenienza Navteq, forse intendi Nokia Drive, il navigatore.
Beh di navigatori ce ne sono già diversi tra cui l'eccellente Navigon che va benissimo. Ovvio che se si compra Nokia si spera che il suo Nokia Drive sia all'altezza. Nokia ha già promesso diversi aggiornamenti per l'app...
Comunque io non mi sento scoraggiato da questa recensione... i principali difetti (batteria, fotocamera) verranno risolti... ovvio che dato che avrebbe dovuto fare una bella figura ci si aspettava un altro esordio...
ghiltanas
29-11-2011, 18:46
Nokia Maps sono le mappe fornite gratuitamente da Nokia, sono di provenienza Navteq, forse intendi Nokia Drive, il navigatore.
va be il succo è che funziona ma soprattutto è gratis :D
appleroof
29-11-2011, 19:36
Eh anche io.
Purtroppo Windows Phone sotto il punto di vista della navigazione è veramente carente, c'è qualche software ma fa abbastanza pietà.
Aspettiamo qualche prova di nokia maps, mi interessa molto.
Nel caso funzionasse bene mi piacerebbe prendere un lumia 710 l'anno prossimo, avrà la scocca in plastica ma lo trovo più gradevole e più "Nokia" dell'800
premetto che mi trovavo alla grande con il google maps di android, ma su windows phone ho preso per 5 euri scarsi un navigatore che svolge il suo lavoro egregiamente, aggancia il gps in un lampo tra l'altro (omnia 7)
Pier2204
29-11-2011, 20:29
premetto che mi trovavo alla grande con il google maps di android, ma su windows phone ho preso per 5 euri scarsi un navigatore che svolge il suo lavoro egregiamente, aggancia il gps in un lampo tra l'altro (omnia 7)
Penso che ti riferisci a Turn by Turn, se è quello l'ho avuto anche io sul HD7, ha solo mappe in 2D, ma funziona molto bene per il costo che ha, completamente in Italiano anche la voce e adesso è possibile scaricare le mappe a pagamento.
Chiaramente non si può paragonare a Navigon che costa 15 volte di più..
premetto che mi trovavo alla grande con il google maps di android, ma su windows phone ho preso per 5 euri scarsi un navigatore che svolge il suo lavoro egregiamente, aggancia il gps in un lampo tra l'altro (omnia 7)
Si funziona, ma non mi è piaciuto particolarmente, le funzioni sono abbastanza basilari, ha solo mappe in 2d e qualche volta mi è anche capitato che sbagliasse indicazioni. Inoltre (non so se fosse un problema solo mio o dell'omnia 7 in generale) quando lo uso il telefono scalda molto.
Con il navigatore di android mi trovo decisamente meglio, è più completo e non sbaglia mai. Cmq vedendo su internet anche nokia navigator mi sembra decisamente migliore di turn by turn.
Pier2204
29-11-2011, 21:22
Si funziona, ma non mi è piaciuto particolarmente, le funzioni sono abbastanza basilari, ha solo mappe in 2d e qualche volta mi è anche capitato che sbagliasse indicazioni. Inoltre (non so se fosse un problema solo mio o dell'omnia 7 in generale) quando lo uso il telefono scalda molto.
Con il navigatore di android mi trovo decisamente meglio, è più completo e non sbaglia mai. Cmq vedendo su internet anche nokia navigator mi sembra decisamente migliore di turn by turn.
Quello installato sul Lumia manca ancora di parecchie funzioni, che verranno via via implementate, sul fatto che funzioni e sia preciso non ci piove, non paragonabile a Turn by Turn, in più ha le mappe 3D.
Però non è completo come quello che ho visto su N8, da qui capisco anche una certa fretta di far uscire il terminale, cosa che è facilmente intuibile.
appleroof
30-11-2011, 13:47
Penso che ti riferisci a Turn by Turn, se è quello l'ho avuto anche io sul HD7, ha solo mappe in 2D, ma funziona molto bene per il costo che ha, completamente in Italiano anche la voce e adesso è possibile scaricare le mappe a pagamento.
Chiaramente non si può paragonare a Navigon che costa 15 volte di più..
si non si può paragonare a navigatori più costosi, ovviamente, pero per l'uso che ne faccio io -non eccessivo- va bene, non mi ha mai sbagliato finora eble mappe le scarica gratis di volta in volta, avendo una tariffa non a consumo mi ci trovo benissimo quindi. Quanto al calore, direi che il cell non scalda più del desire hd che avevo...insomma per un uso normale lo premio, d'altra parte i commenti sul market place sono positivi :)
bello e' bello,ma da oggi all unieuro sta in offerta l lg optimus 7 a 149€,non fara' figo come nokia pero' e' un ottimo prezzo per un ottimo terminale
In pratica questo è l'aiFon della Nokia, sul prezzo non dico niente, in fondo è un prodotto nuovo, il primo vero smartphone Nokia dopo l'N900, peccato per l'OS, mi trovo molto meglio con Android...
PS: tra l'altro vedendo questo a 499 e il Samsung Nexus a 199 (sottocosto al Marco Polo) vien molto da comprarsi il secondo...
Lo sto usando da una settimana circa e devo dire che è un cellulare bellissimo , e Winphone mi ha stupito in lato positivo nonostante al pari di IOS è un SO troppo chiuso .Ho avuto anche iphone e IOS mi fa un pò schifo come SO , mentre ho un Nexus S e un galaxy S2 e di android mi piace molto la libertà di personalizzazione e non solo che ti offre .
Cmq come smartphone esteticamente parlando e come qualità dei materiali il Lumia 800 sta una spanna sopra ai 2 samsung , e si avvicina molto sotto quest'aspetto ad apple , mentre (IMHO) come SO la sorpassa pure , molto più moderno e piacevole WP7 .
Per quanto riguarda la batteria , a parte il primo gg veramente tragico , in cui mi ha lasciato dopo solamente 6/7 ore , ora mi arriva tranquillamente a sera , mi dura meno che il galaxy S2 o il Nexus ma la differenza non è poi così marcata.
Diventerà il mio cell principale :P
unnilennium
06-12-2011, 00:38
il nokia n9 sarebbe stato un cell paragonabile all'iphone, questo qui ovviamente no, sono identici, qualità costruttiva bellissima, windows phone è bello, ma dov'è il valore aggiunto nokia? perchè dovrei spendere 400 e passa euro? per nokia maps, che esiste già anche sui symbian anna, e per adesso va meglio lì? o per windows phone, che adesso con 149€ te lo porti a casa (lg optimus) e magari non avrà la stessa qualità dei materiali, ma le foto le fa uguale, la batteria dura lo stesso, se non di più... sto terminale conquisterà lo zoccolo duro, magari tutti quelli che hanno preso i vari n8 al day one, ma poi la vedo buia.. io adesso il prossimo nokia che prenderò sarà x202, serie40, dual sim, e possibilità di fare tutto con l'altro terminale android, per quello che serve a me. non credo di essere l'unico a pensarla così... certo se migliorano il supporto software, e riducono il prezzo del terminale, allora sarò felice di ricredermi, così come mi sono ricreduto sui terminali symbian 3.0 quando sono usciti i c6 ed hanno aggiornato il software rendendolo veramente maturo, non con un terminale che esce quando è ancora in pre-release, per arrivare a vendere a natale.
Pier2204
07-12-2011, 22:04
il nokia n9 sarebbe stato un cell paragonabile all'iphone, questo qui ovviamente no, sono identici, qualità costruttiva bellissima, windows phone è bello, ma dov'è il valore aggiunto nokia? perchè dovrei spendere 400 e passa euro? per nokia maps, che esiste già anche sui symbian anna, e per adesso va meglio lì? o per windows phone, che adesso con 149€ te lo porti a casa (lg optimus) e magari non avrà la stessa qualità dei materiali, ma le foto le fa uguale, la batteria dura lo stesso, se non di più... sto terminale conquisterà lo zoccolo duro, magari tutti quelli che hanno preso i vari n8 al day one, ma poi la vedo buia.. io adesso il prossimo nokia che prenderò sarà x202, serie40, dual sim, e possibilità di fare tutto con l'altro terminale android, per quello che serve a me. non credo di essere l'unico a pensarla così... certo se migliorano il supporto software, e riducono il prezzo del terminale, allora sarò felice di ricredermi, così come mi sono ricreduto sui terminali symbian 3.0 quando sono usciti i c6 ed hanno aggiornato il software rendendolo veramente maturo, non con un terminale che esce quando è ancora in pre-release, per arrivare a vendere a natale.
Perchè nel giro di 15 giorni è arrivato un aggiornamento Microsoft (7740.16), oggi un aggiornamento firmware nokia per il problema batteria e altri miglioramenti arrivato puntuale come un orologio alle 19. Tra meno di un mese arriverà un ulteriore aggiornamento firmware, e a inizio febbraio arriva Tango con IE10 e Voip integrato...nel frattempo arrivano funzioni nuove per Nokia Drive (gratuito) e altro...
Supporto, si chiama supporto, che tanti altri si sognano...
Beh dai il 3d si è mantenuto interessante anche se a volte non è facile fare un discorso separato per l'Os e uno per lo smartphone.
A me wp piace molto per diversi motivi anche se è chiaro che non sia perfettamente maturo ne come sistema in se (che poi, introdotte le caratteristiche linkate da Plaffo sarebbe perfetto per l'uomo medio) ne come market (pare cresca di 200 app al giorno ma ci vuole tempo).
Riguardo al terminale, imo è attualmente fuori mercato al prezzo attuale perchè 500€ sono davvero dei bei soldini da spendere e le alternative sono tante... troppe... sia a parità di SO sia come concorrenza...
Ma è chiaro che vogliono sfruttare "l'onda" natalizia...
Personalmente poi ritengo un pò scandalosa la mancanza della fotocamera frontale, sotto wi-fi tra non molto credo sarà la norma chiamare amici/ragazza/amanti :D guardandosi in faccia e visto il prezzo avrebbero potuto anche mettercela!!!
Concordo con chi dice che la partnership con nokia va gestita con cautela, ok una collaborazione con un ritorno reciproco per lanciare il sistema e il nuovo terminale ma le probabilità di diventare un nuovo i-phone di successo sono davvero scarse, se i telefoni wp di altre marche incominciano a puzzare di serie B si rischia davvero il fallimento.
unnilennium
08-12-2011, 11:25
Perchè nel giro di 15 giorni è arrivato un aggiornamento Microsoft (7740.16), oggi un aggiornamento firmware nokia per il problema batteria e altri miglioramenti arrivato puntuale come un orologio alle 19. Tra meno di un mese arriverà un ulteriore aggiornamento firmware, e a inizio febbraio arriva Tango con IE10 e Voip integrato...nel frattempo arrivano funzioni nuove per Nokia Drive (gratuito) e altro...
Supporto, si chiama supporto, che tanti altri si sognano...
vedremo una recensione tra un mesetto, con il prezzo aggiornato a dopo le feste natalizie, e i miglioramenti del software... il supporto ok, ma se prendo un cellulare google experience ho un supporto anche migliore... e il nexus s adesso costa sempre meno del nokia... anche se esteticamente è molto inferiore.
il supporto nokia lo conosco bene, e mi piace un sacco, ma per sfondare in questo settore imho deve fare di più... deve distinguersi dalla massa dei cellulari, windows phone e non.
spike_joe
08-12-2011, 23:10
Se lo venderanno ad un prezzo piu basso potrebbe avere successo...per quel prezzo, o per poco piu, la concorrenza propone smartphone nettamente migliori
vedremo una recensione tra un mesetto, con il prezzo aggiornato a dopo le feste natalizie, e i miglioramenti del software... il supporto ok, ma se prendo un cellulare google experience ho un supporto anche migliore... e il nexus s adesso costa sempre meno del nokia... anche se esteticamente è molto inferiore.
il supporto nokia lo conosco bene, e mi piace un sacco, ma per sfondare in questo settore imho deve fare di più... deve distinguersi dalla massa dei cellulari, windows phone e non.
dicono che il vero prodotto di fascia alta nato da questa collaborazione sarà lumia 900 che forse veramente andrà ad infastidire iphone ma per ora son solo voci..
E' sotto l'albero! E' sotto l'albero! E' sotto l'albero! Ne sono sicuro..... Yuppy!:D
Pier2204
25-12-2011, 08:53
dicono che il vero prodotto di fascia alta nato da questa collaborazione sarà lumia 900 che forse veramente andrà ad infastidire iphone ma per ora son solo voci..
Questa potrebbe essere la forma del Lumia 900 con schermo da 4 pollici, che ormai è ufficiale esce a gennaio con l'aggiornamento WP7 Tango, ultimo aggiornamento Major prima di Windows 8 che secondo indiscrezioni si vedrà a Giugno con uno smartphone di alta gamma e un Tablet Nokia.
http://www.pianetatech.it/telefonia-mobile/files/2011/12/Nokia-Lumia-900.jpg
Sinceramente il prezzo non è proprio giustificabile...meglio un collaudato omnia7
Bah lo sto usando da circa 15gg e sono veramente contento, certo gli mancano un paio di cosette ma sono minori. La batteria dura tranquillamente 2 o 3 giorni se non si usano connessioni wifi o gprs o 3g, in caso di connessioni dura 1 giorno. Come design è ottimo e come app ce ne sono sempre di più.
Direi voto 7+
Pensavo avrei sentito la mancanza del bluetooth per i dati o della memoria di massa via usb, ma non è affatto vero. Con il suo software zune ci fai tutto. Poi da quando ho scoperto come fare le suonerie è anche meglio.
Scusa, ma che senso ha usare uno smartphone senza nessun tipo di connessione dati?
Bah lo sto usando da circa 15gg e sono veramente contento, certo gli mancano un paio di cosette ma sono minori. La batteria dura tranquillamente 2 o 3 giorni se non si usano connessioni wifi o gprs o 3g, in caso di connessioni dura 1 giorno. Come design è ottimo e come app ce ne sono sempre di più.
Direi voto 7+
Pensavo avrei sentito la mancanza del bluetooth per i dati o della memoria di massa via usb, ma non è affatto vero. Con il suo software zune ci fai tutto. Poi da quando ho scoperto come fare le suonerie è anche meglio.
Io come voto personale sono per 8 , la limitazione più grande che per me ha questo terminale sta nel Market ancora giovane e nella dimensione del display , ormai abituato ai 4.3" del GS2 .
Come si fanno le suonerie ?
Scusa, ma che senso ha usare uno smartphone senza nessun tipo di connessione dati?
Nessuno , ma non ha detto che lo usa in quel modo , semplicemente ha provato a vedere quanto dura la batteria se usato semplicemente come telefono (che ha comunque poco senso ).
Scusa, ma che senso ha usare uno smartphone senza nessun tipo di connessione dati?
Mentre dormo, mentre lavoro e quando mi serve come semplice telefono... poi fa tante cose smart anche non essendo collegato per forza alla rete.
Per le suonerie guarda quì (http://www.microsoft.com/windowsphone/it-it/howto/wp7/start/create-ringtones.aspx).
Mestre dormo ok, anche io lo metto in modalità aereo l'iPhone, per il resto se son sveglio è sempre collegato, per leggere email, od altro; poi ognuno liberissimo di gestirsi il proprio terminale come meglio preferisce, naturalmente.
E qui ho trovato come usarlo come USB mass storage (http://www.mobiletechworld.com/2010/11/18/use-your-windows-phone-7-device-as-a-portable-usb-drive/). Ottimo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.