View Full Version : consiglio obiettivo per Nikon D80
molochgrifone
28-11-2011, 14:07
Ciao a tutti :) Premetto che di reflex non ne so niente e purtroppo manco ne ho una, vi chiedo un aiuto per un collega :D
ha una Nikon D80 e vorrebbe prendere un altro obiettivo, con estensione lunga. La scelta è fra questi due:
Nikon 28-300 (http://www.nikon.it/it_IT/product/nikkor-lenses/auto-focus-lenses/fx/zoom/af-s-nikkor-28-300mm-f-3-5-5-6g-ed-vr)
Tamron 18-270 (http://www.tamron.eu/it/obiettivi/tabella/single/product/af-18-270mm-f35-63-di-ii-vc-pzd-3.html?tx_keproducts_pi6[cam]=&tx_keproducts_pi6[vc]=false&tx_keproducts_pi6[sp]=false)
chi mi sa dire quale è meglio? Il suo budget arriva a coprire il costo superiore del nikon ovviamente.
Inoltre, sempre all'interno di quel budget, c'è magari qualche altro obiettivo con le stesse caratteristiche che può fare al caso suo oltre ai due sopracitati?
Ciao e grazie :sofico:
nikon 55-200VR - nikon 55-300VR - tamron 70-300VC - nikon 70-300VR - tamron 70-200/2,8
...si parte da circa 200€ e si arriva a circa 700€
molochgrifone
28-11-2011, 14:15
nikon 55-200VR - nikon 55-300VR - tamron 70-300VC - nikon 70-300VR - tamron 70-200/2,8
...si parte da circa 200€ e si arriva a circa 700€
Tu quindi escludi quelli che partono da 28 o 18? Sinceramente anche io immagino abbia un obiettivo fino a 55, però non ho idea se volesse un 28-300 per qualche motivo particolare... Intanto mi informo con lui!
Fra quelli che mi hai linkato posso seguire il ragionamento costo superiore -> obiettivo migliore?
appunto, se vuole un secondo obbiettivo significa che il primo è uno zoom "normale", se gli serve un tele meglio prendere un tele e non un "tuttofare" ...anche perchè avesse davvero delle esigenze particolari [ pigrizia a parte ] saprebbe perfettamente quale obbiettivo scegliere senza mandare gli amici in avanscoperta ;)
Fra quelli che mi hai linkato posso seguire il ragionamento costo superiore -> obiettivo migliore?
si, grossomodo la progressione è lineare, almeno in questo caso con questi particolari obbiettivi
molochgrifone
28-11-2011, 14:32
appunto, se vuole un secondo obbiettivo significa che il primo è uno zoom "normale", se gli serve un tele meglio prendere un tele e non un "tuttofare" ...anche perchè avesse davvero delle esigenze particolari [ pigrizia a parte ] saprebbe perfettamente quale obbiettivo scegliere senza mandare gli amici in avanscoperta ;)
si, grossomodo la progressione è lineare, almeno in questo caso con questi particolari obbiettivi
Deve fare un regalo quindi non è lui il destinatario finale :D
Ok, comunque ho capito come funziona, pigrizia a parte meglio il non tuttofare che costa di più, semplice! :)
Se i $oldi non sono un problema ( e visto che si cita il Nikon 28-300 che economicissimo non è ) direi che un Nikon 70-300 ci sta bene se gli serve un teleobiettivo, tra i "tuttofare" invece preferirei il Nikon 18-200 VR, ma il costo superiore è dovuto all' estensione focale piuttosto che alla qualità che è inferiore al 70-300
Il 70-200 f/2.8 è un bel pezzo di vetro ma per dimensioni comincia ad essere impegnativo e non ha lo stabilizzatore, non ce lo vedo come utilizzo generalista.
Deve fare un regalo quindi non è lui il destinatario finale :D
lol, di di bene in meglio :sofico:
meglio il non tuttofare che costa di più, semplice! :)
si ma a questo punto se l'obbiettivo non è nemmeno per il tuo amico è ancora più difficile capire quale lente scegliere, il fatto che il più costoso sia anche il migliore non per forza significa che sia il più adatto
molochgrifone
28-11-2011, 16:06
Se i $oldi non sono un problema ( e visto che si cita il Nikon 28-300 che economicissimo non è ) direi che un Nikon 70-300 ci sta bene se gli serve un teleobiettivo, tra i "tuttofare" invece preferirei il Nikon 18-200 VR, ma il costo superiore è dovuto all' estensione focale piuttosto che alla qualità che è inferiore al 70-300
Il 70-200 f/2.8 è un bel pezzo di vetro ma per dimensioni comincia ad essere impegnativo e non ha lo stabilizzatore, non ce lo vedo come utilizzo generalista.
Ho scoperto che il destinatario del regalo ha quattro obiettivi che coprono dal 18 al 200, e avrebbe più o meno "subdolamente" consigliato il 28-300 proprio per la sua versatilità e per una questione di pigrizia, quindi il mio collega dovrebbe orientarsi su questo, il dubbio grosso che aveva era legato al tamron 18-270 ma direi che me lo avete dissipato :)
molochgrifone
28-11-2011, 16:11
lol, di di bene in meglio :sofico:
si ma a questo punto se l'obbiettivo non è nemmeno per il tuo amico è ancora più difficile capire quale lente scegliere, il fatto che il più costoso sia anche il migliore non per forza significa che sia il più adatto
:asd:
Mi scuso per il titolo del thread in parte fuorviante, in realtà mi sono preso io la livbertà di cercare delle ottiche alternative, perché il dubbio iniziale era solo tra i primi due citati. Poi grazie a voi ho approfondito l'utilizzo che ne verrebbe fatto e direi che ho capito cosa consigliargli ;)
il dubbio grosso che aveva era legato al tamron 18-270 ma direi che me lo avete dissipato :)
ma anche no, se serve davvero un tuttofare per trasformare la macchina in una fantastica "compatta" allora il tamron 18-270VC sarebbe una scelta più saggia perchè permette di mantenere il grandangolo, il nikon 28-300 è per le reflex fullframe, risulterebbe sprecato su una D80...imho
molochgrifone
28-11-2011, 16:31
ma anche no, se serve davvero un tuttofare per trasformare la macchina in una fantastica "compatta" allora il tamron 18-270VC sarebbe una scelta più saggia perchè permette di mantenere il grandangolo, il nikon 28-300 è per le reflex fullframe, risulterebbe sprecato su una D80...imho
:muro:
Ma non potevo semplicemente dirgli: senti se vuoi che ti assembli un pc va bene, compreso eventuale raffreddamento a liquido, ma per la reflex risolvitela da solo!
Ok mi faccio portavoce dei vostri consigli :D
sezione CONSIGLI PER GLI ACQUISTI REFLEX
CLOSED!!
>bYeZ<
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.