PDA

View Full Version : NVIDIA Kepler, la possibile roadmap per la nuova generazione di GPU


Redazione di Hardware Upg
28-11-2011, 13:16
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-kepler-la-possibile-roadmap-per-la-nuova-generazione-di-gpu_39651.html

Spunta online una possibile roadmap di Kepler, la nuova e futura generazione di GPU targate NVIDIA

Click sul link per visualizzare la notizia.

Lanzus
28-11-2011, 13:45
Fine 2012 ? Davvero ? Madonna che battuta di arresto considerevole ! Quindi per la serie 6XX di fascia alta (690/680/670) si aspetta ancora un anno ! Non credo si sia mai vista una generazione di VGA cosi longeva !!!

calabar
28-11-2011, 13:51
In effetti pare che le soluzioni con un minimo di potenza le vedremo nella seconda parte dell'anno.
Devo dire che la cosa non mi dispiace, dato che il mio target non è molto elevato e anzi tengo a prediligere le schede non molto potenti ma particolarmente attente ai consumi.

Avere da subito la fascia bassa è insomma per me una cosa positiva, ma sicuramente lo è meno per chi attendeva la nuova generazione per cambiare la propria vga al top.

C'è anche da dire che forse la discriminante stavolta potrebbe averla fatta l'aggiornamento delle dx di microsoft: a livello di marketing una scheda di fascia bassa riciclata dalla generazione precedente apparirebbe come "vecchia" dal punto di vista delle dx (che poi di fatto cambi poco o nulla non conta).

Avatar0
28-11-2011, 13:58
Più di un anno e mezzo senza una nuova architettura in fascia alta, una bella frenata non c' è che dire.

Lanzus
28-11-2011, 14:01
In effetti pare che le soluzioni con un minimo di potenza le vedremo nella seconda parte dell'anno.
Devo dire che la cosa non mi dispiace, dato che il mio target non è molto elevato e anzi tengo a prediligere le schede non molto potenti ma particolarmente attente ai consumi.

Avere da subito la fascia bassa è insomma per me una cosa positiva, ma sicuramente lo è meno per chi attendeva la nuova generazione per cambiare la propria vga al top.

C'è anche da dire che forse la discriminante stavolta potrebbe averla fatta l'aggiornamento delle dx di microsoft: a livello di marketing una scheda di fascia bassa riciclata dalla generazione precedente apparirebbe come "vecchia" dal punto di vista delle dx (che poi di fatto cambi poco o nulla non conta).

Ma le DX11.1 saranno disponibili anche per W7 ? Se non ricordo male il passaggio obbligatorio ad un nuovo SO per le nuove librerie veniva richiesto solo per le major release (DX12 ) non per le minor release ...

roccia1234
28-11-2011, 14:04
Più di un anno e mezzo senza una nuova architettura in fascia alta, una bella frenata non c' è che dire.

Al momento non ce ne è bisogno, almeno in ambito gaming*. Una gtx 580 fa girare tutto alla grande anche in full HD. Per chi vuole di più c'è lo sli/triplesli/CF/quadCF.




*In altri ambiti non saprei proprio, ma immagino che per chi le usa per ricerca la potenza non sia mai troppa.

Ma le DX11.1 saranno disponibili anche per W7 ? Se non ricordo male il passaggio obbligatorio ad un nuovo SO per le nuove librerie veniva richiesto solo per le major release (DX12 ) non per le minor release ...

Credo proprio di si, come le DX10.1 erano disponibili anche per vista. Anzi, per vista ci sono anche le dx11...

smantella
28-11-2011, 14:21
per un anno mi tengo la gts 250.. poi si vedrà

leddlazarus
28-11-2011, 14:21
non capisco a cosa serviranno schede dx11.1.

quanti giochi ci sono nativamente per le dx11? e per le 10?

Goofy Goober
28-11-2011, 14:41
anche la serie 8XXX è stata longeva, se si considera poi che le 2XX erano una evoluzione della stessa serie...

se le DX11.1 saranno come le 10.1 si vedrà la loro importanza solo con l'arrivo delle DX12 :asd:
battute a parte di mio ho visto la differenza tra 10 e 10.1 quando in Shogun 2 non potevo abilitare l'antialias su una Nvidia DX10 ma si poteva usare su una ATI DX10.1, e come sappiamo Shogun 2 è un gioco DX11. Prima di allora non ho mai visto limitazioni particolari nell'uso delle 10 rispetto alle 10.1...
vedremo se sarà lo stesso con le 11.1 :stordita:

gd350turbo
28-11-2011, 14:56
Quindi prima che esca una scehda basata su GK112 e prima che essa abbia un prezzo tale da poter essere comperata passano ancora almeno due anni...

Quindi la 580 me la tengo per un bel pò ancora...

Cfranco
28-11-2011, 15:22
Ma le DX11.1 saranno disponibili anche per W7 ? Se non ricordo male il passaggio obbligatorio ad un nuovo SO per le nuove librerie veniva richiesto solo per le major release (DX12 ) non per le minor release ...
Non esattamente, l' unico blocco lo hanno fatto per le DX10/11 che non hanno rilasciato per Windows Xp per avere un motivo per vendere Vista/Seven

non capisco a cosa serviranno schede dx11.1.

quanti giochi ci sono nativamente per le dx11? e per le 10?
I giochi odierni sono tutti DX9 almeno fino a che non usciranno le console nuove, il fatto di aver impedito a quelli che usano Xp di installare le DX10 non ha aiutato la diffusione

scrat1702
28-11-2011, 16:38
Ma nessuno che ha letto la slide.... nemmeno la redazione???:doh:
Se leggiamo cosa c'e scritto nella slide allora abbiamo GK110 come scheda dual e GK112 come single.
Io ipotizzerei che shrinkano a 28nm le attuali GPU GF114 per lanciare almeno qualcosa nella prima meta del 2012 e la GPU nuova arriverà tra un anno. Mi pare siano nuovamente in ritardo, a meno che non siano in possesso di qualche sample AMD che faccia risultare le nuove VGA un flop.

calabar
28-11-2011, 17:23
Però stavolta si son fatti più furbi: non hanno usato la gpu "grossa grossa" per fare la dual, ma la versione più leggera a 384bit.
In questo modo evitano di usare dei chip costosi che poi dovranno comunque castrare pesantemente per una questione di consumi e calore.

ciocia
28-11-2011, 17:36
Mi sa che ati-amd sono concentrate sulle nuove console. Tanto le vga attuali bastano per qualsiasi gioco da qui a fine 2012, quindi faranno uscire le nuove top level in concomitanta delle console con giochi di pari livello

Beltra.it
28-11-2011, 17:41
Quindi prima che esca una scehda basata su GK112 e prima che essa abbia un prezzo tale da poter essere comperata passano ancora almeno due anni...

Quindi la 580 me la tengo per un bel pò ancora...
eh si, perchè cambiare una 580 con una serie 6xx ha molto senso devo dire..
Non esattamente, l' unico blocco lo hanno fatto per le DX10/11 che non hanno rilasciato per Windows Xp per avere un motivo per vendere Vista/Seven


I giochi odierni sono tutti DX9 almeno fino a che non usciranno le console nuove, il fatto di aver impedito a quelli che usano Xp di installare le DX10 non ha aiutato la diffusione
battlefield 3 pc è nativo dx10
Però stavolta si son fatti più furbi: non hanno usato la gpu "grossa grossa" per fare la dual, ma la versione più leggera a 384bit.
In questo modo evitano di usare dei chip costosi che poi dovranno comunque castrare pesantemente per una questione di consumi e calore.
non mi pare proprio, la 295 è basata sui processori della 275.
non ho mai visto nvidia rilasciare una dual gpu che montasse le gpu top.

solo asus con quelle versioni spastiche è uscita con una strana scheda (:asd:) con 2 gpu top.

appleroof
28-11-2011, 18:01
non lo so...stendo un velo pietoso su dx11.1 e windows 8, quanto alla roadmap non mi pare molto credibile, non tanto per il previsto debutto della fascia bassa prima delle altre, che ci può stare benissimo (tra l'altro mi pare che pure Amd dovrebbe fare così) ma quanto che le altre schede sembrano ciascuna scaglionata rispetto all'altra nei mesi (prima 660gtx, poi 670gtx e subito dopo 680gtx, chiamamole così), cosa a mio parere abbastanza assurda e poco credibile, poi tutto può essere ma insomma...

Beltra.it
28-11-2011, 18:39
infatti, di solito esce sempre la top di gamma e poi tutte le altre. così l'ammasso di gente prende prima la 680 per non aspettare la 670.

calabar
28-11-2011, 18:50
@Beltra.it
Mi riferivo al chip, non allo specifico uso di quel chip.
La 275 e la 285 montano lo stesso chip, nel primo caso con elementi disabilitati e frequenze inferiori.
Per capirci, che fossero chip destinati ad equipaggiare una 275 o una 285 a nvidia costavano lo stesso.
In questo caso invece GK104 avrà sicuramente un costo inferiore a GK112, trattandosi di un chip più piccolo e semplice.

appleroof
28-11-2011, 18:55
@Beltra.it
Mi riferivo al chip, non allo specifico uso di quel chip.
La 275 e la 285 montano lo stesso chip, nel primo caso con elementi disabilitati e frequenze inferiori.
Per capirci, che fossero chip destinati ad equipaggiare una 275 o una 285 a nvidia costavano lo stesso.
In questo caso invece GK104 avrà sicuramente un costo inferiore a GK112, trattandosi di un chip più piccolo e semplice.

GK112 dovrebbe essere la dual, quindi 2 chip di quelli cui ti riferisci, secondo quella roadmap poi GK104 dovrebbe essere non solo diverso da GK110, ma uscire pure un pò prima...mah, a me sembra sballata

Beltra.it
28-11-2011, 19:08
@Beltra.it
Mi riferivo al chip, non allo specifico uso di quel chip.
La 275 e la 285 montano lo stesso chip, nel primo caso con elementi disabilitati e frequenze inferiori.
Per capirci, che fossero chip destinati ad equipaggiare una 275 o una 285 a nvidia costavano lo stesso.
In questo caso invece GK104 avrà sicuramente un costo inferiore a GK112, trattandosi di un chip più piccolo e semplice.
ho capito.

cmq quella tabella penso sia proprio fasulla. non ha alcun senso logico :S a meno che nvidia voglia tirarsi le pallonate sui testicoli, e da nvidia non credo proprio che esca una cosa del genere.

brattak
28-11-2011, 19:14
e che palle pero io a dicembre mi devo sbizzarrire ......che devo fare provare le quadro questanno.........:mbe:

Beltra.it
28-11-2011, 20:10
e che palle pero io a dicembre mi devo sbizzarrire ......che devo fare provare le quadro questanno.........:mbe:

se ci giochi comprando una quadro è come se tornassi ad una 7300 :asd:

calabar
28-11-2011, 21:59
@appleroof
GK112 è la top single core secondo la tabella, mentre la dual è GK110. :)

Glasses
28-11-2011, 23:10
battlefield 3 pc è nativo dx10


anche no, BF3 gira su console in Dx9 e qualcosa, è stata una precisa volontà di DICE quella di rilasciare un gioco che non supportasse API inferiori.
E BF3 è un gioco uscito a fine 2011, le Dx10 sono in giro dall'inizio del 2007; questo da l'idea del flop clamoroso e della portata dell'errore voluto da M$ solo per vendere quella schifezza di Vista.
Ora, sarebbe tempo di vedere giochi nativi Dx11, ma non abbiamo praticamente nemmeno mai visto giochi nativi Dx10...

Chissà che tutto questo tempo non aiuti Nvidia a rilasciare gpu abbastanza potenti da gestire il tassellatore con framerate accettabili.

argent88
29-11-2011, 07:54
Oh ma pure sta cosa delle dx11.1 -.-
Non credo che rilasciare nuovi standard porti alla diffusione quando nessuno usa quelli presenti..

P.S. Chissà la versione ARM come sarà messa a riguardo

St1ll_4liv3
29-11-2011, 11:18
beh speriamo che sia veramente così...! :) così la 580 mi dura ancora di più :)


cmq capisco la logica di nvidia...
ora ati sulle top di gamma è indietro (6970<gtx 580), quindi quando uscirà la 7970 la 580 sarà ancora competitiva, e nvidia ammortizzerà ulteriormente il costo di produzione (vendendola ad un prezzo un pò più basso, ovviamente).

Non a caso sta uscendo una gtx 560ti da 448 shader...proprio perchè l'idea è, imho, quella di rendere più longeva la serie 5xx, che dovrebbe essere in grado di fronteggiare le HD7xxx. Una gtx 560ti da 448 shader avrà molto probabilmente prestazioni in linea con una ipotetica 7870/7950...il tutto a costo praticamente nullo

appleroof
29-11-2011, 18:13
@appleroof
GK112 è la top single core secondo la tabella, mentre la dual è GK110. :)

...che riporta le caratteristiche che avrebbe gk104 x 2...:D

secondo me hanno invertito le caratteristiche della gpu, d'altra parte finora non abbiamo mai visto una dual che vada meno della top single nella stessa generazione

imho per l'ennesima volta dico: è sballata :D