View Full Version : PC Natalizio - urgente
:O
Ci siamo, dopo tanto son riuscito a mettere da parte un certo gruzzoletto, e mi son deciso di farmi un regalino per Natale. :p
So che ho tra aumenti iva e degli hard disk ci vado a rimettere rispetto a qualche mese fa, e questo mi fa abbastanza... :grrr:
In un primo momento avevo intenzione di fare una configurazione amd, ma i bulldozer non si son rivelati quel che speravo. Quindi si va di Intel (prima configurazione intel :eek: ) spendendo ulteriormente qualcosa di più...
L'utilizzo è generale, ma vorrei anche poterci giocare.
Pretese: :D
Il budget, 800€ ma meno si spende e meglio è. :D
Non farà overclock, non da subito almeno e non in maniera spinta.
Vorrei che la configurazione avesse una certa longevità per quanto riguarda il gaming. tenendo conto che ho un monitor con risoluzione massima 1440x900. (che per ora non mi va di cambiare)
Non sono interessato allo SLI.
Vorrei una scheda mamma con connettore usb3 interno, e magari un hub frontale in bundle.
preferisco una scheda madre z68, perchè più rivendibile, maggiormente compatibile con gli ssd (quando ne avrò uno).
Case sobrio e silenzioso.
Scheda video con adattatore vga
ecco una mia configurazione:
Hard Disk Interno Samsung SpinPoint F3 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA2 HD502HJ
CPU Intel Core i5-2500 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500
Alimentatore PC Corsair Builder Series CX500 V2 500W
VGA Gigabyte GeForce GTX 560 Ti Core 822MHz Memory GDDR5 4000MHz 1GB 2xDVI miniDisplayPort
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
Scheda Madre Asrock Z68 Extreme4 Gen3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX
oppure
Scheda Madre Gigabyte Z68XP-UD4 Socket 1155
Masterizzatore Interno LG GH22NS70 22x DVD/CD SATA Bulk nero
Case Midi Cooler Master CM 690 II LITE ATX Pure Black
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer 13 Pro Socket Intel Amd - solo se vale la pena, sono abbastanza abituato ai rumori molesti. :D
In totale verrebbe sugli 800€ ma senza spese di spedizione e montaggio.
Potrei risparmiare un po' su tutto a partire dal dissipatore probabilmente. O optare per amd, se mi dite che non è poi tutto questo disastro.
Consigli?
OT.
Ieri ho fatto un giro ai vari negozi d'informatica e mi hanno sparato prezzi allucinanti, non offrendomi neanche i pezzi che volevo...
una conf delle tante:
Case scrauso, alimentatore da 1000W codegen, scheda video nvidia 450 gts, un hd caviar blue da 500mb, 2 gb di ram 1333, scheda madre p68 asus sabertooth asus. dvd lg, e cpu 2500k. Il tutto per 1.300 euro... tra l'altro mi pare anche un tantino sbilanciata, da ignorante. Gli ho fatto stampare il preventivo per cortesia, e con altrettanta cortesia l'ho salutato con un arrivederci. :D
Ciao ti conviene prendere un SSD al posto dell HDD che hai scelto, i prezzi sono troppo alti e poi l SSD va una scheggia
Ciao
- Alimentatore Pc Modulare OCZ ModXstream Pro 600W 63€
- Case Mid Tower Thermaltake Commander USB 3.0 VN400A1W2N Nero 43€
- Hard Disk Interno Samsung SpinPoint F3 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA2 95€
- Masterizzatore Interno Samsung SH-S222AB 22x DVD/CD SATA Bulk Nero 16€
- RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 32€
- Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer 13 Pro Socket Intel Amd 29€
- CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed 183€
- Scheda Madre Asrock Z68 Extreme3 Gen3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX 108€
- VGA MSI N560GTX-Ti TwinFrozr II/OC GeForce GTX 560 Core 880MHz Memory GDDR5 4200MHz 1GB DVI HDMI 195€
Totale 765€
Invece dell'hard disk ti consiglio di prendere un ssd, visto che i prezzi dei primi, sono molto alti. Io nella configurazione ti ho messo l'hd
grazie, si avevo in conto il salasso sugli HD... :(
Che ssd mi consigliate? so che sono veloci ma ancora acerbi, non vorrei pentirmene amaramente...
ho visto questo: SSD Corsair Force F115 115GB 2.5" Lettura 280MB/s Scrittura 270MB/s SATA2 CSSD-F115GB2-BRKT 124,90 €
115 gb non sono il massimo ma neanche pochi, ora sto con 2 hd da 80 e mi trovo bene :D Ma sto ancora con XP.
Gli ssd non vanno riempiti per evitare crolli di prestazione, sbaglio? Con Win 7 e qualche applicazione e gioco, vado tranquillo?
alfa, posso sapere dove hai fatto la configurazione? Nello store che ho come riferimento non c'è quella scheda madre. :(
Quindi mi consigli comunque di prendere un dissipatore migliore?
tra la scheda video gibabyte da me selta e la msi overclockate c'è così tanta differenza?
L'alimentatore che ho scelto non va bene? il modulare costa di più. :stordita:
Del Thermaltake Commander l'estetica non mi piace, ma ha le porte usb3... e costa qualcosa in meno del 690 base.
grazie
Case Midi Cooler Master Elite 430 Gaming ATX Nero € 41,00
CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500K € 183,00
Hard Disk Interno Samsung SpinPoint F3 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA2 HD502HJ € 95,00 € 95,00
Scheda Madre Asrock Z68 Extreme4 Gen3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX € 151,40
VGA Gigabyte GeForce GTX 560 Ti Core 822MHz Memory GDDR5 4000MHz 1GB 2xDVI miniDisplayPort € 182,80
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 31,30
Alimentatore Pc Modulare OCZ ModXstream Pro 600W € 63,20
TOTALE IVA COMPRESA : 747,7 €
vado oltre budget di circa 30 euro con spedizione e montaggio, che potrei fare io, ma sarebbe la prima volta.
Qualche ritocco? Di prezzo soprattutto e di pezzi? Ho tolto il dissipatore, valuterò poi se sostituirlo. L'alimentatore mi pare di buona qualità, o il consumo del sistema sarà più alto?
Ho esagerato con l'ssd? Non avendo altri hard disk mi pare quello con il miglior rapporto prezzo/capienza/mie tasche
Il case va bene? e' più piccolo del Commander, e non ha le usb3, che però le aggiungo con il frontalino nella confezione della scheda madre al posto di uno slot floppy.
Purtroppo l'ssd che ho scelto ha problemi hardware e software... http://www.tomshw.it/cont/news/ssd-force-3-120gb-con-problemi-richiamo-corsair/31880/1.html
Come scheda madre aspetta che torni disponible Asrock Z68 Extreme3 Gen3.
Per l'ssd ti consiglio il Crucial M4 64gb o 128gb al posto del spinpoint F3
Si prendi la extreme3 gen3 ( tanto non ti serve la extr4 perche` non ha quasi niente in piu ) e prendi un SSD da 64gb e aspetti che gli HDD si abbassino di prezzi.. magari cerca un HDD usato o in un negozio fisico a 50/60 euro MASSIMO !
Ciao
- Alimentatore Pc Modulare OCZ ModXstream Pro 600W 63€
- Case Mid Tower Thermaltake Commander USB 3.0 VN400A1W2N Nero 43€
- Hard Disk Interno Samsung SpinPoint F3 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA2 95€
- Masterizzatore Interno Samsung SH-S222AB 22x DVD/CD SATA Bulk Nero 16€
- RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 32€
- Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer 13 Pro Socket Intel Amd 29€
- CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed 183€
- Scheda Madre Asrock Z68 Extreme3 Gen3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX 108€
- VGA MSI N560GTX-Ti TwinFrozr II/OC GeForce GTX 560 Core 880MHz Memory GDDR5 4200MHz 1GB DVI HDMI 195€
Totale 765€
Invece dell'hard disk ti consiglio di prendere un ssd, visto che i prezzi dei primi, sono molto alti. Io nella configurazione ti ho messo l'hd
prendi una Z68 Extreme3 Gen3, se nn fai overclock alti a 4ghz ci arrivi pure col 2500 senzaK e senza un dissipatore, infine puoi risparmiare sulla vga ad una risoluzione così bassa una 6790/6850 è già più del dovuto, adnerebbe bene pure un ModXstream Pro 500W in questo caso, avanza qualcosa per l'ssd un corsiar force3
per una decina d'euro mi attrezzo per il futuro con un serie K. :sofico:
sulla scheda video non vorrei rimanere stretto tra qualche tempo, anche in vista di una sostituzione del monitor.
per la scheda madre, la Scheda Madre Gigabyte Z68XP-UD4 Socket 1155 è una buona alternativa? L'Asrock Z68 Extreme3 Gen3 non ha i connettori usb3 interni, e vorrei prepararmi al meglio sul passaggio a usb3, senza poi installare schede pcix. A proposito i frontalini che sfruttano le porte usb3 interne si trovano venduti separatamente?
per l'ssd
SSD Corsair Force Series 3 60GB 2.5'' R 550 MB/s W 490 MB/s SATA3 Retail € 84,10
costa quanto il samsung meccanico da 500 gb, ma qui si paga la sostanza e nell'altro caso i troppi rincari. da una parte si ha più velocità e dall'altra più capienza. Qual'è la scelta migliore per un uso normale? Io non ho altri hard disk, con 60 gb non rischio di rimanere stretto?
A1998LEX
29-11-2011, 09:46
;36447114']per una decina d'euro mi attrezzo per il futuro con un serie K. :sofico:
sulla scheda video non vorrei rimanere stretto tra qualche tempo, anche in vista di una sostituzione del monitor.
per la scheda madre, la Scheda Madre Gigabyte Z68XP-UD4 Socket 1155 è una buona alternativa? L'Asrock Z68 Extreme3 Gen3 non ha i connettori usb3 interni, e vorrei prepararmi al meglio sul passaggio a usb3, senza poi installare schede pcix. A proposito i frontalini che sfruttano le porte usb3 interne si trovano venduti separatamente?
per l'ssd
SSD Corsair Force Series 3 60GB 2.5'' R 550 MB/s W 490 MB/s SATA3 Retail € 84,10
costa quanto il samsung meccanico da 500 gb, ma qui si paga la sostanza e nell'altro caso i troppi rincari. da una parte si ha più velocità e dall'altra più capienza. Qual'è la scelta migliore per un uso normale? Io non ho altri hard disk, con 60 gb non rischio di rimanere stretto?
con 60gb ci fai poco ma almeno puoi iniziare a usare il pc e installarci 2 3 giochi... aspetti 2 mesi e vedi se i prezzi degli hd meccanici tornano alla normalità altrimenti ciccia, te lo compri lo stesso a prezzo maggiorato.
purtroppo occorrerà più tempo e pazienza del previsto, alcuni pezzi non sono più disponibili e le alternative fanno aumentare il prezzo. :mbe:
spero che nel frattempo non mi piazzino anche un amento d'iva tra capo e collo...
Come SSD vai di Crucial M4
ecco le ultime modifiche
VGA Gigabyte GeForce GTX 460 OverClocked Core 715MHz Memory GDDR5 3600MHz 1GB 2xDVI HDMI € 143,60
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 31,30
Alimentatore Pc Modulare OCZ ModXStream Pro 700W € 73,80
CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500K € 185,00
SSD Corsair Force Series 3 60GB 2.5'' R 550 MB/s W 490 MB/s SATA3 Retail € 84,10
Masterizzatore Interno LG GH22NS70 22x DVD/CD SATA Bulk nero € 16,70
Scheda Madre Asrock Z68 Extreme4 Gen3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX € 151,50
Case Midi Enermax Vostok ECA3120-B ATX Nero € 41,70
TOTALE IVA COMPRESA : 727,70 €
ho sacrificato un po' di cose, mettendo alcuni componenti in standby...
Sulla scheda video ho scelto un modello meno potente vista la risoluzione del monitor, ma credo che mi permetterà comunque di gustarmi i giochi recenti e per un po di tempo. E' una buona scelta?
Sul case altro compromesso... ero orientato sul 690 II, ma ho ripiegato sul corsair vostock, ma sono ancora indeciso su questo e il Cooler Master Elite 430 Gaming.
la scheda madre ho scelto l'asrock anche se non m'ispira molta fiducia rispetto a gigabyte.
consigli?
beh il 690II è decisamente il migliore ma se devi risparmiare prendi l'elite 430 ma ha di serie solo una ventola meglio se ne aggiungi un'altra, puoi togleire qualcosa dalla scheda madre con la Extreme3, sull'ali ModXStream Pro 600W e sulla scheda video, una 6850 costa 120 euro circa è và uguale, ma pure una 6790 basta e avanza
vada per il CM, l'alimentatore non è disponibile, per scheda video preferirei una nvidia che pare abbia meno problemi con i giochi e gestisce meglio la fisica proprietaria.
sulla scheda madre non saprei, la extreme3 non ha connettori usb3 interni, e se in futuro utilizzerò periferiche compatibili mi tornerebbe molto utile avere una porta frontale, con la extreme4 mi basterebbe il frontalino, invece con la extreme3 dovrei acquistare una scheda d'espansione pcix. Ma costa anche 40 euro in meno...
Ma tutti i cavi sata sono nella confezione di ssd dvd e scheda madre, o devo acquistarli a parte?
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 33,50
SSD Corsair Force Series 3 60GB 2.5'' R 550 MB/s W 490 MB/s SATA3 Retail € 84,10
Case Midi Cooler Master Elite 430 Gaming ATX Nero € 41,00
Masterizzatore Interno LG GH22NS70 22x DVD/CD SATA Bulk nero € 16,90
CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500K € 185,00
Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition € 64,70
Scheda Madre Gigabyte Z68XP-UD4 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 142,50
VGA Gigabyte GeForce GTX 460 OverClocked Core 715MHz Memory GDDR5 3600MHz 1GB 2xDVI HDMI € 143,60
TOTALE IVA COMPRESA : 711,30 €
l'alimentatore è di qualità?
esistono in commercio dei frontalini usb3 da collegare alle porte interne? ne ho visti alcuni ma costano sui 40 €...
;36455880']vada per il CM, l'alimentatore non è disponibile, per scheda video preferirei una nvidia che pare abbia meno problemi con i giochi e gestisce meglio la fisica proprietaria.
sulla scheda madre non saprei, la extreme3 non ha connettori usb3 interni, e se in futuro utilizzerò periferiche compatibili mi tornerebbe molto utile avere una porta frontale, con la extreme4 mi basterebbe il frontalino, invece con la extreme3 dovrei acquistare una scheda d'espansione pcix. Ma costa anche 40 euro in meno...
Ma tutti i cavi sata sono nella confezione di ssd dvd e scheda madre, o devo acquistarli a parte?
l'alimentatore è di qualità?
esistono in commercio dei frontalini usb3 da collegare alle porte interne? ne ho visti alcuni ma costano sui 40 €...
Ciao
Per i cavi si, sono tutti compresi nelle confezioni sia di ssd che dvd o hdd.
Ho visto che scrivevi delle schede madri asrock, mi interessava una cosa: la extreme3 ha solo connettori usb3 nel pannello posteriore e non interni da portare davanti con un frontalino o dietro con una staffa?
Mentre la extreme4 ce li ha ma senza frontalino per gli slot dei dvd o da 2.5"?
E la gigabyte che hai messo ha porte interne più frontalino?
grazie
dunque,
la extreme 4 ha i connettori usb3 interni e ha nel bundle il frontalino 2,5" con 2 porte usb 3
http://asrock.com/mb/overview.it.asp?Model=Z68%20Extreme4&cat=Specifications
la extreme 3 non ha connettori interni usb3.
http://asrock.com/mb/overview.it.asp?Model=Z68%20Extreme3%20Gen3&cat=Specifications
la gigabyte ha connettori usb3 interni ma non ha il frontalino.
;36457358']grazie
dunque,
la extreme 4 ha i connettori usb3 interni e ha nel bundle il frontalino 2,5" con 2 porte usb 3
http://asrock.com/mb/overview.it.asp?Model=Z68%20Extreme4&cat=Specifications
la extreme 3 non ha connettori interni usb3.
http://asrock.com/mb/overview.it.asp?Model=Z68%20Extreme3%20Gen3&cat=Specifications
la gigabyte ha connettori usb3 interni ma non ha il frontalino.
mh, la asrock extreme4 gen3 mi ispira.. a me serve il pannello frontale usb3 dato che non cambio il case, e dovrebbe andare bene anche se faccio overclock no?
rieccomi.
VGA Gigabyte GeForce GTX 460 OverClocked Core 715MHz Memory GDDR5 3600MHz 1GB 2xDVI HDMI € 143,60
CPU Intel Core i5-2500 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500
Masterizzatore Interno Samsung SH-S222AB 22x DVD/CD SATA Bulk Nero € 16,40
Case Midi Cooler Master Elite 430 Gaming ATX Nero € 41,00
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 31,90
Scheda Madre Asrock Z68 Extreme3 Gen3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX € 109,90
Alimentatore PC Modulare OCZ ModXstream Pro 500W € 51,30
SSD Corsair Force Series 3 60GB 2.5'' R 550 MB/s W 490 MB/s SATA3 Retail € 84,20
ecco fatto.
ho messo la Asrock Z68 Extreme3 Gen3 per tenermi pronto eventualmente per le pcix3, anche se dovrò anche cambiare cpu dà comunque margini di sviluppo maggiori.
come scheda video ho scelto una nvidia 460 gtx che dovrebbe garantirmi prestazioni ottimali con il mio schermo. In futuro si vedrà.
come cpu ho scelto una 2500 liscia, visto che di overclock non ne ho mai fatti e la potenza non manca certo, potrei anche andare di 2400, o la differenza è troppa? non ho ancora ben capito se è possibile aumentare di poco i ghz delle cpu non K... se si può fare potrei prendere anche il 2400 e quando mi occorrerà overclockare quel minimo.
come alimentatore ho scelto OCZ ModXstream Pro, un modulare per pulire il case, dato che non è certo enorme, e con potenza 500W che credo sia sufficiente.
Come hard disk ho scelto un SSD Corsair Force Series 3 60GB spendendo il giusto, visti i prezzi impazziti, e per avere quello sprint in più.
Ultimi consigli sulla conf?
Grazie. ;)
Se non fai oc (come hai specificato), puoi prendere l' i5 2400
il 2400 liscio lo porto fino a 3600 mhz se non ho capito male e non sarebbe un brutto viaggiare. Per ora lascio stare il dissipatore e la via dell'OC, anche perchè il portafogli s'è contratto nel frattempo :cry:
Aggiudicato il 2400.:fagiano:
una domanda, volendo mettere una ventola sul posteriore del case, visto che non certo enorme, che tipo di connettore deve avere? Avrei visto questa da 120mm visto che il case è predisposto.
http://www.e-key.it/prod-ventola-arctic-cooling-f12-pwm-120mm-6518.htm
grazie
nn è la migliore ma va bene
come vga prendi una 6850
quale?
non vorrei però trovarmi in difficoltà con giochi che sfruttano la fisica proprietaria nvidia... o può essere emulata senza problemi dalla cpu?
VGA Asus EAH6850 DC/2DIS/1GD5/V2 Radeon HD 6850 Core 790MHz Memory GDDR5 400MHz 1GB VGA DVI HDMI 124,50 €
VGA Club 3d Radeon HD 6850 Core 775MHz Memory GDDR5 4000MHz 1GB DVI DisplayPort HDMI 117,80 €
VGA PowerColor AX6850 1GBD5-D3DHG Radeon HD 6850 Core 775MHz Memory GDDR5 4000MHz 1GB passiva 2xDVI HDMI DisplayPort 150,70 €
VGA PowerColor AX6850 1GBD5-DH Radeon HD 6850 Core 775MHz Memory GDDR5 4000MHz 1GB 2xDVI HDMI DisplayPort 125,90 €
VGA XFX Radeon HD 6850 Black Edition Core 820MHz Memory GDDR5 4000MHz 1GB HDMI DisplayPort 132,40 €
VGA XFX Radeon HD 6850 Core 775MHz Memory GDDR5 400MHz 1GB DVI HDMI 123,10 €
quale? :confused:
la 6850 se la gioca con la 460 da me scelta, o è inferiore e più appropriata alla configurazione/monitor?
di buono ha che consuma poco meno, ma ci sono versioni OC e non so fino a che punto siano tutte uguali su quel versante... escludendo quella a 150 € ci andrei anche a risparmiare, ma se va anche meno...
Illuminami! :D
La ventola non è buona perchè rumorosa o poco efficiente?
Grazie
;36474961']quale?
non vorrei però trovarmi in difficoltà con giochi che sfruttano la fisica proprietaria nvidia... o può essere emulata senza problemi dalla cpu?
quale? :confused:
la 6850 se la gioca con la 460 da me scelta, o è inferiore e più appropriata alla configurazione/monitor?
di buono ha che consuma poco meno, ma ci sono versioni OC e non so fino a che punto siano tutte uguali su quel versante... escludendo quella a 150 € ci andrei anche a risparmiare, ma se va anche meno...
Illuminami! :D
La ventola non è buona perchè rumorosa o poco efficiente?
Grazie
che mi dite? mi sono quai convinto per la VGA XFX Radeon HD 6850 Black Edition.
dovendo chiudere l'ordine mi sono accorto che l'alimentatore non è più disponibile... :( su E - O--n
quale mi consigliate attorno ai 60€...
Alimentatore PC Corsair Builder Series CX600 V2 600W
Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition
grazie!
XFX ProSeries 550W. Mentre come vga, andrei su asus, risparmiando circa dieci euro
ordinato, ci rivediamo per il montaggio e test. :fagiano:
guarda..80 euro x un SSD da 60gb PER NON GIOCARE e` inutile.. quegli 80 euro li risparmi e metti un i5 2500k e una 560 Ti o una 6950 2GB ! la 460 scalda e va piu lenta -.-
un SSD e` inutile..trova un HDD usato e un HDD in un negozio fisico a 50/60 euro !
SkLeRooo
04-12-2011, 08:32
guarda..80 euro x un SSD da 60gb PER NON GIOCARE e` inutile.. quegli 80 euro li risparmi e metti un i5 2500k e una 560 Ti o una 6950 2GB ! la 460 scalda e va piu lenta -.-
un SSD e` inutile..trova un HDD usato e un HDD in un negozio fisico a 50/60 euro !
na nana na nana illusione ottica.................
guarda..80 euro x un SSD da 60gb PER NON GIOCARE e` inutile.. quegli 80 euro li risparmi e metti un i5 2500k e una 560 Ti o una 6950 2GB ! la 460 scalda e va piu lenta -.-
un SSD e` inutile..trova un HDD usato e un HDD in un negozio fisico a 50/60 euro !
grazie al piffero, ma devo anche fare i conti. :sofico:
Avrei anche fatto uno sli di 480ti e preso il 2700k:fagiano:
sull'hd puoi anche aver ragione ma non ne ho trovati a meno di 80, a sull'avere maggiore capacità ma con prezzi gonfiati degli hd meccanici ho scelto di avere più prestazioni allo stesso prezzo sacrificando la capienza. In futuro lo affiancherò a un meccanico quando i prezzi ritorneranno normali.
Comunque ho un terribile dubbio che mi assale... ho controllato i vari video umboxing su youtube, e nella confezione dell'ssd non c'è il cavo sata...
di che lunghezza deve essere minimo? 30 cm vanno bene? Ci sono anche con connettori a 90°, sono preferibile per ridurre l'ingombro e il giro dei cavi, rispetto a quelli dritti?
CAVO SERIAL ATA 7 POLI 300 MBPS CON CONNETTORE ANGOLATO 90 GRADI MT. 0,30 (AK-SATA-030DL )
l'acquisto è scivolato dopo natale, per dei problemi con l'ordine. Poco male ho un po' di soldi in più. :fagiano:
ecco la configurazione:
Dissipatore CPU Corsair Air Series A50 Socket Intel Amd € 27,30
CPU Intel Core i5-2500 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500 € 173,00
VGA Asus EAH6850 DC/2DIS/1GD5/V2 Radeon HD 6850 Core 790MHz Memory GDDR5 400MHz 1GB VGA DVI HDMI € 125,80
Ventola ENERMAX T.B.Apollish Vegas 120mm Blu € 9,70
Case Midi Cooler Master Elite 430 Gaming ATX Nero € 41,00
SSD Corsair Force GT 60GB 2.5" Lettura 555 MB/s Scrittura 495 MB/s SATA3 CSSD-F60GBGT-BK € 91,50
Scheda Madre Asrock Z68 Extreme3 Gen3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX € 111,80
Masterizzatore Interno Sony Optiarc AD-5280S 24x DVD/CD Sata Bulk Nero € 17,20
Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition € 60,80
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 39,00
TOTALE IVA COMPRESA : 697,10 €
il dissipatore l'ho messo per abbattere la rumorosità e calore
Ho ancora 22(e 84 per la precisione :stordita: ) € da spendere... sono indeciso se prendere un 2500K, un alimentatore più buono e modulare come il Corsair TX550M, oppure un processore 2400 e una vga gtx 560 liscia o magari un case 690 II... Ci sono altri modi per spenderli, qual'è la scelta migliore? o la conf è da stravolgere completamente? Fatevi sotto :fagiano:
grazie
edit... avevo dimenticato le ram... Ora sono nella situazione contraria... son stretto di 18 euro :(
a questo punto... risparmio sull'ssd, cpu, dissipatore, o cos'altro?
puio limare togleindo il 2500 tanto se fai voerclock ti serve il 2500k per forza, invece puoi benissimo tenere per le prestazioni un 2300 (sono uguali cambia solo la frequenza) se nn prendi la Asrock Z68 Extreme3 per il 2° slot pci-e, cè la Pro3 sia in versione Z68 che P67 (il pci-e3 tanto sarà inutilizzato per qualche anno), puoi cominciare anche con 4gb di ram, se vuoi un dissipatore silenzioso meglio il freezer 13 pro
se rimettono in catalogo gli f3 samsung 250gb a 30 euro, rinuncio all'ssd e ci rientro alla grande :sofico:
I prezzi aumentano giorno per giorno accidenti...
Unico dubbio...
gtx 560/gtx 550 ti o 6850?
grazie
Dovrebbe esserci f4 320gb a circa 60€
si, è la scelta con il miglior rapporto qualità/prezzo al momento.
per la scheda video ho scelto l'amd.
Ordine fatto.
bene, la 6850 è > della 550ti
la 6870 > della 560
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.