View Full Version : Windows Phone dual-core appena Nokia sarà pronta?
Redazione di Hardware Upg
28-11-2011, 10:23
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/windows-phone-dual-core-appena-nokia-sara-pronta_39648.html
Secondo quanto vociferato sembra che Microsoft renderà disponibile il supporto alle cpu dual-core non appena il produttore finlandese sarà in grado di offrire un proprio prodotto che annoveri questa caratteristica
Click sul link per visualizzare la notizia.
Bluknigth
28-11-2011, 10:28
Mi piace perchè sono gli stessi che quando Google ha acquisito Motorola hanno messo in allarme i parter Android dicendo: Chissa adesso che supporto avrete e quali favoritismi avrà Motorola.....
Ridicoli...
Certo che poi Nokia smbra non essere capace di uscire dal letargo. & mesi per fare un WP e altro tempo per implementare i dual core, quando gli altri ce li hanno da un pezzo...
TheDarkMelon
28-11-2011, 10:33
maddai, seocndo voi il dual arriverà davvero con Tango e non con apollo?? fortuna che dovrebbe essere un sito specialistico.. -.-
bello usare il verbo "annoverare" tre volte in un articolo di cinque righe :asd:
supersalam
28-11-2011, 10:35
Sarebbe stato meglio se Nokia fosse diventata l'unica ad utilizzare WM. Purtroppo così non è e adesso deve investire di più sull' hardware anziché sul software come ha sempre fatto.
Pier2204
28-11-2011, 10:47
Mi piace perchè sono gli stessi che quando Google ha acquisito Motorola hanno messo in allarme i parter Android dicendo: Chissa adesso che supporto avrete e quali favoritismi avrà Motorola.....
Ridicoli...
Certo che poi Nokia smbra non essere capace di uscire dal letargo. & mesi per fare un WP e altro tempo per implementare i dual core, quando gli altri ce li hanno da un pezzo...
Che non servono a niente, è solo marketing. Nessun So attualmente, riesce a gestire i core multipli.
Spero solo che Nokia non cada nella frenesia del dual core quando hanno un SO operativo che è ottimizzato al meglio e funziona benissimo anche con un monocore, poi adesso con i nuovi è ancora più veloce.
Nello specifico, i dual core saranno utili quando il processo produttivo sarà migliore, ergo 22nm, e quando il SO non sarà più Windows CE ma NT, ergo Windows 8.
Il resto è 10% velocità e 90% marketing...
Sarebbe stato meglio se Nokia fosse diventata l'unica ad utilizzare WM. Purtroppo così non è e adesso deve investire di più sull' hardware anziché sul software come ha sempre fatto.
Non che sia un male... negli ultimi anni ha proposto telefoni con hardware abbastanza obsoleto a prezzi piuttosto alti rispetto alla concorrenza, sarebbe anche ora di mettersi al passo degli altri.
Non che su WP7 un dual core serva a qualcosa, però anche quella è pubblicità.
Crystal1988
28-11-2011, 11:01
Che i multicore siano inutili, non sono molto d'accordo... soprattutto con la versione 4.0 di Android si nota un miglioramento notevole dello sfruttamento dei dual core con differenze prestazionali consistenti.
Per quanto riguarda consumi ed occupazione mi vengono in mente le prove su Tegra 3, dove, salvo video modificati in partenza, è evidente come in funzione del carico di lavoro, ci sia una perfetta scalabilità e distribuzione dei carichi.. anche se in parte, è dovuto all'architettura in sé di Tegra 3 e non al software..
Cosa c'entra ice cream sandwich ? Qui parliamo di windows phone 7.
Ma a che serve sull'attuale SO che va fluidissimo con un single??????
Ahhhh il marketing, ora la corsa ai cores assomiglia a quella dei megapixel delle macchina fotografiche...
@supersalam
Forse meglio erp Nokia, ma non certo meglio per noi.
Creare un mini-monopolio con un sistema proprietario le consentirebbe forse di adoperare politiche di prezzo apple-style, ma allo stesso tempo eliminerebbe il confronto diretto con la concorrenza, e questo si sa non favorisce mai l'utente finale.
In ogni caso, essendo il sistema microsoft e non nokia, questa non si deve quasi per nulla occupare di investire sul sistema, dato che ha un colosso come microsoft a pensarci.
@Pier2204
Sulla questione dual core non sono d'accordo per diversi motivi.
Prima di tutto perchè la potenza della cpu non serve solo per far girare il sistema operativo, ma anche per le applicazioni. Anche eliminando i giochi, avere più potenza può aprire le porte a diversi tipi di impiego, magari ora poco sviluppati.
Inoltre la differenza tra single e dual core era perfettamente percepibile persino nelle prime versione di android che a detta di molti "non supportava il dual core" (frase che secondo me non ha alcun senso, al più si può dire che non è adeguatamente ottimizzato per sfruttarli appieno in determinate situazioni di calcolo parallelo), figuriamoci ora che i sistemi si stanno sempre più evolvendo.
Che non servono a niente, è solo marketing. Nessun So attualmente, riesce a gestire i core multipli.Ti prego, SMETTILA con questa menata che continui a ripetere! È più falsa di una baconota da 7 euro! :muro: QUALUNQUE SO basato su kernel Linux/Unix è perfettamente in grado di gestire il multicore!
Non appena Nokia sarà pronta?
Questo è un bel test per verificare l'effettivo cambiamento di Nokia rispetto al passato dove il suo hardware era sempre indietro di due generazioni e l'eventuale aggiornamento richiedeva anni!
Vedremo se Nokia sarà davvero all'altezza della concorrenza o se Microsoft avrà sbagliato partner.
Ti prego, SMETTILA con questa menata che continui a ripetere! È più falsa di una baconota da 7 euro! :muro: QUALUNQUE SO basato su kernel Linux/Unix è perfettamente in grado di gestire il multicore!
Il problema non è il SO ma le applicazioni, per adesso sono ben poche quelle ottimizzate per i multicore. Chiaramente col tempo la situazione cambierà, ma per ora, specie su wp7, un dual core è tutto tranne che necessario.
Ti prego, SMETTILA con questa menata che continui a ripetere! È più falsa di una baconota da 7 euro! :muro: QUALUNQUE SO basato su kernel Linux/Unix è perfettamente in grado di gestire il multicore!
Quoto, sicuramente il risultato attuale è migliorabile, ma dire che "Nessun So attualmente, riesce a gestire i core multipli." non corrisponde al vero.
MiKeLezZ
28-11-2011, 11:43
Per me i dual core su smartphone servono unicamente perché si possono mettere, e quindi strillare nelle scatole sulla sezione tecnica.
In ambito PC la loro utilità (per quanto a casa nel mio muletto uso un single-core e sono più che soddisfatto) c'è stata con il proliferare del multitasking (fosse anche solo scaricare con emule, installare un programma, e chattare con skype), su smartphone il mutitasking è praticamente assente e con lui la loro utilità.
Se poi alcuni S.O. come Android (o Windows Mobile) ne abbisognano per girare decentemente... Ipotizzo ci siano dei problemi di fondo un pochino più gravi.
Anche perché nei smartphone ci sono tutta una serie di coprocessori che alleviano il lavoro del principale: dsp audio, imaging video per la fotocamera e video camera, baseband per i segnali radio
sempre meno convinto della nokia. Se gli altri producer di dispositivi devono aspettare i tempi biblici della nokia, stiamo freschi!
Nokia è uscita un anno dopo gli altri con un dispositivo (il lumia 800) che non mi fa rimpiangere minimamente l'acquisto dell'omnia 7 qualche mese fa (e a 1/3 del prezzo del lumia).
E come rapporto qualità/prezzo l'omnia W è una spanna sopra...150 euri non giustificano 8 gb di memoria, nè giustificano nokia music e nokia drive.
Sempre che poi nokia se si riprende non decida di rimetterlo a pagamento anche sui suoi devices dato che inizialmente era a pagamento anche sui nokia...
Se poi alcuni S.O. come Android (o Windows Mobile) ne abbisognano per girare decentemente... Ipotizzo ci siano dei problemi di fondo un pochino più gravi.Assolutamente nessun problema, se la contropartita è un sistema chiuso e ingabbiato in pochissime configurazioni. Mille volte meglio Android da questo punto di vista, anche perché è inutile nascondersi dietro ad un dito: i dual core finiranno un po' ovunque, tra un anno ci saranno anche negli smartphone da 100 euro.
smantella
28-11-2011, 12:13
Assolutamente nessun problema, se la contropartita è un sistema chiuso e ingabbiato in pochissime configurazioni. Mille volte meglio Android da questo punto di vista, anche perché è inutile nascondersi dietro ad un dito: i dual core finiranno un po' ovunque, tra un anno ci saranno anche negli smartphone da 100 euro.
scusate ma il dual core non si ciuccia molta più batteria del normale?
Pier2204
28-11-2011, 12:27
Ti prego, SMETTILA con questa menata che continui a ripetere! È più falsa di una baconota da 7 euro! :muro: QUALUNQUE SO basato su kernel Linux/Unix è perfettamente in grado di gestire il multicore!
A parte che si parla di Windows Phone, che come è risaputo non è basato su Kernel Linux ma Windows CE, ma per restare nel tuo discorso tu stesso hai detto che Android fino alla versione 2.3 non gestiva o gestiva male i SoC dual core, ma a parte questo, mi spieghi OGGI a cosa servono i dual core quando uno smartphone WP7 riesce a gestire tutto in maniera più che soddisfacente ogni campo di utilizzo compreso i giochi, anche pesanti come Need for Speed, Rise of Glory, Assassin's Creed..ecc.
La mia considerazione è basata su argomenti validi, ovvero che un dual core a parità di processo produttivo consuma di più di un monocore, che il multicore a livello SO viene gestito meglio da NT rispetto Windows CE.. dico male?
unnilennium
28-11-2011, 12:43
windows phone ha una bella fluidità, anche su single, il dual core ha fascino marketing, ma non si sa ancora in cosa cambia la fluidità...discorso diverso dal lato gpu, magari coi giochi i dual sono meglio... boh.. sicuramente faranno qualche modifica lato software.. io intatno ho visto la demo dell n9, e penso che sia un ottimo terminale, veramente avanti, peccato ceh non avrà futuro...
scusate ma il dual core non si ciuccia molta più batteria del normale?
A parità di processo produttivo sicuramente sì
sarei curioso di sapere ad esempio quanto consuma in full un Tegra 3 rispetto a Tegra 2
full per escludere l'aiuto del 5° core (Companion) che ha la terza piattaforma di Nvidia negli scenari a basso carico
MiKeLezZ
28-11-2011, 13:39
A parità di processo produttivo sicuramente sì
sarei curioso di sapere ad esempio quanto consuma in full un Tegra 3 rispetto a Tegra 2
full per escludere l'aiuto del 5° core (Companion) che ha la terza piattaforma di Nvidia negli scenari a basso carico
I conti che non fanno mai... è che il telefono sta nella maggior parte del tempo in idle.
Percui, sì, magari riescono a fare anche dei dual core che in full consumano come un single core... Il problema è che non riusciranno mai a fare dei dual core che in idle consumino meno di un single core.
Un esempio lampante è dato dal nuovo iphone 4S contro il vecchio 4: sì, più o meno sono riusciti a mantenere l'autonomia quando in uso, il problema è che poi in standby dura quasi la metà.
Sinceramente, trovo che in ambiente mobile almeno 2 giorni di uso da un cellulare dobbiamo aspettarceli... capisco che uno può anche caricarlo tutte le sere, ma bisogna anche considerare quella in cui te la dimentichi, e quindi il cellulare si deve fare 2 giorni di filato (e non è ammissibile non ti arrivi a mezzogiorno del 2°).
Per i consumi dei dual core, io farei due considerazioni:
- sono generalmente processori a cui sono destinati i migliori processi produttivi, quindi spesso la "parità di processo produttivo" non esiste.
- i consumi che contano non sono quelli di picco, dove a parità di processo produttivo i dual core tendono a consumare di più, ma quelli in idle e le performance/task. Qui i dual core possono essere altrettanto efficienti nel primo caso e più efficiente nel secondo.
- talvolta per sopperire alla mancanza di prestazioni in un single core si tira sulla frequenza, cosa che manda a quel paese il rapporto performance/watt.
Inoltre se compro oggi un telefono da 4-500 euro vorrei sperare di non doverlo tenere sei mesi, ma mi auguro che possa essere adeguatamente sfruttato in futuro.
Questo per lo meno vale per chi come me non cambia telefono tanto spesso ma se lo fa durare a lungo.
scusate ma il dual core non si ciuccia molta più batteria del normale?E il "normale" quale sarebbe?
Il consumo dipende da tante cose. I processori di oggi hanno sistemi di risparmio energetico avanzati che mettono a disposizione la potenza elaborativa quando serve.
Pensaci su: meglio eseguire un compito spendendo il doppio della potenza, o spendendo il doppio del tempo? Alla fine l'energia consumata è la stessa.
Senza contare che i processori dual core sono più recenti, quindi generalmente hanno tecnologie di risparmio migliori e processi produttivi più raffinati.
A parte che si parla di Windows Phone, che come è risaputo non è basato su Kernel Linux ma Windows CEA parte 'sta cippa, visto che tu hai parlato di "nessun os" (vorrei aggiungere "mobile", ma voglio darlo sottinteso).
, ma per restare nel tuo discorso tu stesso hai detto che Android fino alla versione 2.3 non gestiva o gestiva male i SoC dual coreMAI DETTO una fesseria del genere.
L'unica cosa che posso aver detto è che le applicazioni, anche quelle più comuni integrate nel sistema, non sfruttano i dual core perché non sono concepite in multi-threading. FINE.
Il kernel di Android è lo stesso di Linux, ha il Completely Fair Scheduler e già dalla versione 1.0 supporta non solo il dual core, ma un qualsiasi numero di CPU logiche o fisiche.
ma a parte questo, mi spieghi OGGI a cosa servono i dual core quando uno smartphone WP7 riesce a gestire tutto in maniera più che soddisfacente ogni campo di utilizzoFalso: non è "ogni campo di utilizzo" (anche tralasciando il fatto che fino ad oggi non c'è ancora Skype).
Se ancora chiedi cose del genere è chiaro che da quell'orecchio non ci senti.
Resta il fatto che, per me, WP7 in confronto ad Android è un giocattolino di sistema operativo. Mi spiace ma io sono già grande :O
Tu core is megli che uan :sofico:
Per me i dual core su smartphone servono unicamente perché si possono mettere, e quindi strillare nelle scatole sulla sezione tecnica.
E ti pare poco ?
se allo stesso prezzo devo scegliere tra uno e due chi me lo fa fare di prenderne uno solo ?
Anche se poi il secondo non lo userò mai resta il fattore psicologico ... "io il secondo core ce l' ho e tu no" :O
Mi piace perchè sono gli stessi che quando Google ha acquisito Motorola hanno messo in allarme i parter Android dicendo: Chissa adesso che supporto avrete e quali favoritismi avrà Motorola.....
Questo è l' aspetto più ridicolo di tutti, prima accusano Google di fare favoritismi e poi loro sono i primi ...
Già le soluzioni W7 non vendono tanto, se poi devono anche subire la concorrenza di un Nokia favorito da Microsoft ...
Certo che poi Nokia smbra non essere capace di uscire dal letargo. & mesi per fare un WP e altro tempo per implementare i dual core, quando gli altri ce li hanno da un pezzo...
Progettare un telefono da zero non è un' operazione che si improvvisa in poco tempo, questi ritardi confermano che l' operazione W7 è stata un' improvvisata di Elop che ha costretto Nokia a dover ricominciare da zero.
smantella
28-11-2011, 14:15
non mi convince . seguiranno il medesimo processo di sviluppo "al contagocce" usato per i pentium?
Pier2204
28-11-2011, 14:18
Visto l'andazzo del tread direi che Nokia ha ragione. Vai con il multicore.. :sofico:
Tanto per scherzare...e sdrammatizzare
Telefonata Elop / Ballmer:
Elop: Facciamo un telefono dual core, che ne pensi?
Ballmer: Ma cosa lo fate a fare, Wp7 gira bene anche con un single core.
Elop: si è vero, ma qui mi scassano tutti la minchia perchè vogliono il dual core..che faccio?
Ballmer: fa come vuoi, se è quello che chiedono dagli pure un telefono dual core, ma non mi rompere con Windows 8, lo vuoi a marzo ma non è pronto fino a Settembre.
Elop: Dico a tutti che hai fatto WP 7.51 multicore, multitreading, multitasking, multidipiùnonsipuò e lo vendiamo lo stesso.
Ballmer: Ottima idea, parti subito che ti preparo la versione WP 7.51 multitutto..:O
:D
doctormarx
28-11-2011, 14:27
E il "normale" quale sarebbe?
Il consumo dipende da tante cose. I processori di oggi hanno sistemi di risparmio energetico avanzati che mettono a disposizione la potenza elaborativa quando serve.
Pensaci su: meglio eseguire un compito spendendo il doppio della potenza, o spendendo il doppio del tempo? Alla fine l'energia consumata è la stessa.
Senza contare che i processori dual core sono più recenti, quindi generalmente hanno tecnologie di risparmio migliori e processi produttivi più raffinati.
A parte 'sta cippa, visto che tu hai parlato di "nessun os" (vorrei aggiungere "mobile", ma voglio darlo sottinteso).
MAI DETTO una fesseria del genere.
L'unica cosa che posso aver detto è che le applicazioni, anche quelle più comuni integrate nel sistema, non sfruttano i dual core perché non sono concepite in multi-threading. FINE.
Il kernel di Android è lo stesso di Linux, ha il Completely Fair Scheduler e già dalla versione 1.0 supporta non solo il dual core, ma un qualsiasi numero di CPU logiche o fisiche.
Falso: non è "ogni campo di utilizzo" (anche tralasciando il fatto che fino ad oggi non c'è ancora Skype).
Se ancora chiedi cose del genere è chiaro che da quell'orecchio non ci senti.
Resta il fatto che, per me, WP7 in confronto ad Android è un giocattolino di sistema operativo. Mi spiace ma io sono già grande :O
oddio, forse ognuno ha la sua visione di sistema operativo, non metto in dubbio che a qualcuno possa piacere uno invece dell'altro, ma ragazzo mio, dire che wp7 è un giocattolino rispetto ad android fa presupporre davvero una limitata visione di un s.o. e di un terminale nel suo complesso.
la facilità ed esperienza d'uso, la velocità e integrazione dei servizi di wp7 non possono non porlo quantomeno al livello di ios e android se qualcuno ci è affezionato. ma davvero credo che wp7 porti i s.o. su un nuovo livello.
Pier2204
28-11-2011, 14:42
Resta il fatto che, per me, WP7 in confronto ad Android è un giocattolino di sistema operativo. Mi spiace ma io sono già grande :O
Con un simile argomento mi arrendo...:asd:
Anzi, vendo subito il Lumia e mi compro un Biscotto al gelato..:D
la facilità ed esperienza d'uso, la velocità e integrazione dei servizi di wp7 non possono non porlo quantomeno al livello di ios e android se qualcuno ci è affezionato. ma davvero credo che wp7 porti i s.o. su un nuovo livello.Queste, se permetti, sono sciocchezze. Integrazione con servizi qui, Twitter là, Calendar giù, Dropbox su, sono solo fumo negli occhi. Un vero sistema operativo consente questo e ben altro.
Android lo consente. Windows Phone 7 no.
È un po' come paragonare Window 7 all'OS della PS3.
ed è proprio perchè io sono grande che ho fatto il ragionamento inverso, venivo da windows mobile (quinid libertà in tutto e per tutto) ed ho anche android, ma proprio perchè ho deciso che non ho più tempo per smanettare, mi sono affidato ad un os facile, semplice, immediato, veloce, stabile e che garantisce gli aggiornamenti su TUTTI i device che lo montanoE se va bene a te, buon telefono a tutti :O
Spero solo che MS metta al più presto il supporto all'HDMI e all'NFC su WP7, e magari, ma secondo me resterà un'utopia, sbloccare il bluetooth.
È questa la cosa più importante per i nokia!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.