PDA

View Full Version : Cancellata la versione PC di Ghost Recon Future Soldier


Redazione di Hardware Upg
28-11-2011, 09:15
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/cancellata-la-versione-pc-di-ghost-recon-future-soldier_39622.html

Nonostante in passato avesse annunciato la presenza del prossimo capitolo di Ghost Recon anche su PC, adesso Ubisoft fa sapere che non ci sarà questa versione del gioco.

Click sul link per visualizzare la notizia.

makaveli316bg
28-11-2011, 09:21
Si, ancora sta storia con la pitateria. La verita' e' che ormai non hanno voglia di fare nemmeno un ridicolo pc port dalle console e si inventano scuse.

hermanss
28-11-2011, 09:26
Ma va bene, complimenti...continuiamo così!:O

lucamrblonde
28-11-2011, 09:32
Eh si infatti Battlefield è la prova che anche se un gioco merita, tutti lo pirateranno comunque.
Ma dai...epic fail di Ubisoft per quanto mi riguarda.

Comunque è palese ormai che il mercato del gaming su pc sia destinato a ridursi sempre di più a nicchia per appassionati, per poi, molto probabilmente, tra pochi anni, sparire per sempre. Triste ma vero...

futu|2e
28-11-2011, 09:34
Bè dai se fanno come l'ultimo assassin's creed tanto vale regalare copie gratuite :asd:

makaveli316bg
28-11-2011, 09:36
L'importante e' che giochi come Mass Effect, Assassin's Creed, Skyrim, NBA2k12 e tanti altri grandi titoli, vengano rilasciati anche su pc. Questi sono giochi che vendono milioni di copie, quindi quando un gioco e' fatto bene, la gente lo compra e esso vende nonostante la pirateria. E' quello che ci importa a noi, non questi buffoni che tirano dei giochi mediocri e che se la tirano e li rode il cul*, perche' non riescono a vendere. Non riescono a vendere, perche' i loro giochi fanno schifo e sono dei mer*osi port, fatte male poi.

airuzzo
28-11-2011, 09:37
Come al solito è troppo difficile dire la verità...melgio coprirla con scuse stupide e palesemente false... che delusione...

futu|2e
28-11-2011, 09:40
L'importante e' che giochi come Mass Effect, Assassin's Creed, Skyrim, NBA2k12 e tanti altri grandi titoli, vengano rilasciati anche su pc. Questi sono giochi che vendono milioni di copie, quindi quando un gioco e' fatto bene, la gente lo compra e esso vende nonostante la pirateria. E' quello che ci importa a noi, non questi buffoni che tirano dei giochi mediocri e che se la tirano e li rode il cul*, perche' non riescono a vendere. Non riescono a vendere, perche' i loro giochi fanno schifo e sono dei mer*osi port, fatte male poi.

la serie nba 2k è della ubisoft?

IRAx
28-11-2011, 09:42
Hmmmmm

Io una console per giocare i loro titoli non la compro! assolutamente no!
Ubisoft? Per i miei gusti non è nella posizione da poter fare scelte del genere o di sparare sentenze in questo modo.
Nessuno si degna di comrpare i loro titoli su pc? Bè, un motivo ci sarà!

Pirateria? Sicuramente, ma io questa più che pirateria la definisco scelta dell'utente di non spendere soldi per un titolo nemmeno sufficiente come qualità.

Si, alla base c'è la pirateria, ma la pirateria si distingue in diversi rami, e uno di questi è piratare un prodotto perchè la qualità non giustifica l'acquisto.

Sottolineo che sono contro la pirateria, ma per me la realtà è questa, e se un prodotto è piratato, devono essere loro in primo luogo a giustificare l'acquisto di un loro titolo, e non forzare le persone ad adeguarsi ai loro livelli, le aziende devo seguire la richiesta, e non viceversa.

Max_R
28-11-2011, 09:43
Fantastico quando una serie nata su pc diventa console only.

makaveli316bg
28-11-2011, 09:46
@ futuj2e

Parlavo in generale.
Cmq non e' solo la Ubisoft che si lamenta della piracy.

dotlinux
28-11-2011, 09:48
Le vendite di BF3 danno ragione ad Ubisoft.

Alekos Panagulis
28-11-2011, 09:52
'va bene ragazzi, continuate così! Vi abbiamo ascoltato e saremo noi a darvi il gioco gratuitamente'

Credo che si riferiscano al fatto che hanno rilasciato l'ultimo Prince of Persia per pc senza DRM, assecondando le richieste della community - che a detta loro sosteneva a gran voce, non a torto, che i DRM complicano la vita solo a chi compra il gioco originale e non a chi lo pirata. Ora, sulle vendite di questo titolo si sarebbe basata la valutazione della "sincerità" della community. Infatti il Prince of Persia è stato un fallimento totale, ma non a causa della pirateria, ma perchè il gioco FA LETTERALMENTE CAGARE. Lo dico da amante della serie POP.
Ubinoob, fai sempre più schifo. MUORI.

Wasted Years
28-11-2011, 09:53
Riagganciandomi alla notizia di I'm Alive...

"... le console, mondo nel quale la gente è disposta a spendere 60 € per contenuti super-Hollywood"

... ma come parlano? Anche chi ha le console sarebbe più che felice di scaricare questi giochi con contenuti "super-Hollywood cinebrivido molto horosho" se ne avesse la possibilità ma il moddare la console è una procedura ai più sconosciuta e a volte gioco che non vale la candela... ma se ricordate ai tempi della PS1 era quasi la prassi "la prendo perchè tanto poi i giochi li copio"...

"Sapevamo, infatti, che il 95% delle persone avrebbe piratato il nostro gioco."

Io e chi fa parte del rimanente 5% cosa dovrebbe pensare della considerazione che Ubisoft ha dei giocatori su PC? Grazie, ma i loro giochi non li prendo neanche gratis...

roccia1234
28-11-2011, 09:56
Vista la mediocrità in cui sono scadute moltissime serie grazie alle politiche commerciali di ubisoft*, non mi dispiace più di tanto se l'ennesima (probabilissima) porcata se la beccano solo gli utenti console.

Qualche nome? Call of juarez the cartel, splinter cell conviction (e non solo).

* che, a quanto ho capito, consistono nello spu***nare completamente le basi per le quali una serie ha avuto successo, in modo da tirare fuori la classica commercialata da 4 soldi che dei titoli precedenti ha ereditato giusto il nome, e vede solo per quello.

Baboo85
28-11-2011, 09:57
http://www.gamemag.it/news/i-am-alive-non-c-e-su-pc-a-causa-della-pirateria_39596.html

Cos'e' una nuova moda? Manco piu' i porting merdosi fanno adesso? Mi sarei accontentato di vedere un mostro indecente come GTA 4 appena uscito, ma almeno avevo il gioco.

Meno male che (per ora) EA, Betsheda e "i tizi che hanno fatto Saint Row: The Third" al momento la pensano diversamente.

IRAx
28-11-2011, 09:58
Io e chi fa parte del rimanente 5% cosa dovrebbe pensare della considerazione che Ubisoft ha dei giocatori su PC? Grazie, ma i loro giochi non li prendo neanche gratis...

come non quotarti! :(

-Maxx-
28-11-2011, 10:05
La strategia attuale di Ubisoft su PC è un suicidio commerciale.

roccia1234
28-11-2011, 10:09
La strategia attuale di Ubisoft su PC è un suicidio commerciale.

Ma da un po' di tempo a 'sta parte, e non solo su pc.
Basta vedere come hanno letteralmente ucciso una serie come call of juarez che aveva parecchie potenzialità... non dico che sarebbe potuta essee come assassin creed o mass effect a livello di vendite, ma ci sarebbe andata parecchio vicino se solo non avessero sfornato quell epic fail di the cartel.

Stessa cosa con splinter cell, anche se la cosa non è stata evidende com in CoJ. Al posto di un gioco stealth hanno sfornato un normalissimo TPS :doh: .

=KaTaKliSm4=
28-11-2011, 10:15
Epic fail....

dotlinux
28-11-2011, 10:17
Guadagnare più soldi = suicidio commerciale

Ma da quando?

Su PC non si vendono abbastanza copie per andare in pari con i costi di sviluppo.
PUNTO
Fanno bene a non fare più versioni PC.
Quando invece di lamentarsi sui forum la gente inizierà a comprare vedrete che i titoli torneranno ad essere sviluppati.

Markk117
28-11-2011, 10:26
la verità? anche è una sola di gioco su console vende lo stesso anche se ha solo gli intramezzi animati belli e il gioco in se non dura una cippa, cod, god of war ecc docet.

Notturnia
28-11-2011, 10:28
grazie alla mentalità di molti giocatori il mondo dei giochi pc si sta impoverendo sempre di più..

capisco la Ubi e mi dispiaccio per la loro scelta ma li capisco in pieno..

troppi ladri nel mondo dei pc.. mi domando quando anche nelle console la % sarà la stessa come andrà a finire..

mi sa che resterà solo online.. ma è un peccato che alla fine vincano i ladri..

Aenor
28-11-2011, 10:30
la verità? anche è una sola di gioco su console vende lo stesso anche se ha solo gli intramezzi animati belli e il gioco in se non dura una cippa, cod, god of war ecc docet.

Eh? :confused:
Ma chi è che compra cod per il single player?
God of war 3 inoltre è miglior action game mai visto.. e dura come il 99% dei giochi in commercio, ovvero 8-10 ore.

Ma che c'entra?

Persio
28-11-2011, 10:31
Basterebbe utilizzare il sistema di BF3 e addio multipalyer craccati, Ubisfot ridicola. Comunque meglio così visto che Ghost Recon dagli Advanced Warfighter in poi ha fatto schifo.

leddlazarus
28-11-2011, 10:48
poi come se la pirateria nelle console non esistesse....

ma per favore....

le case dei giocatori sono piene di console mofidicate o cracckate.

sicuramente incide in percentuale molto meno.

poi c'è anche il mercato dell'usato (giochi e console)

Cico the SSJ
28-11-2011, 10:51
Chissà se alla fine si renderanno conto che sono i loro giochi a far schifo, quando anche questo gioco gratis verrà totalmente snobbato da chi ha un po' di buon senso (la maggior parte di chi gioca su pc)

bodomTerror
28-11-2011, 10:52
Prodotto scarso con un multiplayer che verrà giocato per poche ore e poi abbandonato, essì direi che non venderà per la pirateria :asd:

vynnstorm
28-11-2011, 10:55
Tanto i loro giochi non mi piacciono, maledetti oh:mc:

D4N!3L3
28-11-2011, 10:56
Beh a questo punto manca che annuncion che anche Far Cry 3 non verrà sviluppato su PC e siamo al completo. Spero di no perchè ci tenevo a giocare FC3 dato che il 2 mi è piaciuto.

Wasted Years
28-11-2011, 10:57
Guadagnare più soldi = suicidio commerciale

Ma da quando?

Su PC non si vendono abbastanza copie per andare in pari con i costi di sviluppo.
PUNTO
Fanno bene a non fare più versioni PC.
Quando invece di lamentarsi sui forum la gente inizierà a comprare vedrete che i titoli torneranno ad essere sviluppati.

Capisco questa posizione e infatti secondo me non è un suicidio commerciale ma d'immagine. Perchè se semplicemente dicessero "non facciamo la versione per PC del gioco pincopallino" ce ne faremmo anche una ragione (per esempio Microsoft mica ha detto perchè non ha fatto Gears of War 2 su PC, non l'ha fatto e basta) ma Ubisoft pretende pure di fare la morale, di dire che il gamer per PC è un pirata patentato e questo non mi va giù.

Io non compro nè tantomeno scarico la roba che non m'interessa. Se non ho preso titoli Ubisoft recentemente ci sarà una ragione? Vivo bene anche senza, mi dispiace solo per gli onesti che rimarranno tagliati fuori da questa decisione.

roccia1234
28-11-2011, 11:09
Chissà se alla fine si renderanno conto che sono i loro giochi a far schifo, quando anche questo gioco gratis verrà totalmente snobbato da chi ha un po' di buon senso (la maggior parte di chi gioca su pc)

È proprio quello il problema, che non hanno ancora capito (o che non vogliono capire, molto più probabile).

Comunque non farei di tutta l'erba un fascio: ci sono giocatori con sale in zucca anche su console, solo che l'utenza console comprende anche una marea di ragazzini/bambini e non solo che si accontentano di qualunque gioco gli venga dato in pasto (e che sono la maggioranza), basta vedere quanto ha venduto l'ultimo CoD, nonostate sia poco più di un DLC venduto a 70€ dei 3-4 CoD precedenti. Il target a cui puntare per fare soldi è questo: poca spesa tanta resa.

Oppure basta vedere quanta gente abbia osannato oblivion su console (per forza di cose è la versione vanilla), che personalmente ritengo una presa per il fondoschiena.

Wolfman85
28-11-2011, 11:13
Ma dai.... Una serie nata per pc.... E ora solo su console.... Non conosco nessuno che non abbia modificato la xbox o la play, quindi proprio non ci credo alla scusa della pirateria. Direi piuttosto che non hanno voglia di creare il gioco per pc... I giochi che meritano, la gente li compra originali!!

Intel88
28-11-2011, 11:26
Chi merita vende. È sempre stato cosí.

Mde79
28-11-2011, 11:42
La questione pirateria non è tanto nel numero di console o PC che usano giochi craccati ma quanto nel numero di giochi venduti.
Se su una console mettiamo che in 20 milioni giocano ad un gioco di cui 2 milioni lo comprano e sul PC lo giocano in 5 milioni e 500 mila lo comprano la percentuale è la stessa ma mentre sulle console non è un problema perchè comunque c'è un ottimo ritorno economico nel PC è un problema perchè la pirateria incide proprio nella profittabilità del progetto e i rischi di tirare fuori un prodotto non molto gradito ed andare in perdita sono molto più alti.
Chi si aspetta vendite medie perchè il tipo di gioco è un pò di nicchia o non ha un budget di primo livello rischia molto a investire sul PC oltre al fatto che le varie configurazioni comportano moltissimo lavoro aggiuntivo rispetto alla console.

Cfranco
28-11-2011, 11:53
Per quel che riguarda Ubisoft posso solo dire se avessi saputo prima che merda di DRM hanno fatto per HOMM VI sarei andato direttamente sulla copia pirata, il problema della pirateria se lo sono creati loro da soli con la loro politica.

Stranamente invece quelli della Valve i problemi della pirateria non li hanno
http://www.tomshw.it/cont/news/pirateria-per-valve-il-problema-non-e-il-prezzo-ma-la-qualita/34725/1.html

Chi merita vende. È sempre stato cosí.

*

jacky2142
28-11-2011, 11:58
Premetto che non me ne frega niente di questo gioco, visto come è andata verso il basso la serie negli anni, ma devo dire che dopo aver pirat... ehm provato Anno 2070 ero quasi intenzionato a spenderci un ventina di € (l'ho trovato a 25) per acquistarlo e giocarci online, ma dopo aver letto queste cazzate mi sto ricredendo, perchè dovrei dare dei soldi ad un produttore che sforna giochi solo per PC e pochi giorni dopo afferma che c'è troppa pirateria per portare su PC un gioco di una serie nata su PC?

Il tutto naturalmente indirizzandoci all'ennesima cagata di gioco F2P dove per essere competitivo devi continuamente comprarti armi ed equipaggiamenti (i giochi da nabbi, dove non conta la bravura del giocatore, ma solo la sua carta di credito).

roccia1234
28-11-2011, 12:01
Per quel che riguarda Ubisoft posso solo dire se avessi saputo prima che merda di DRM hanno fatto per HOMM VI sarei andato direttamente sulla copia pirata, il problema della pirateria se lo sono creati loro da soli con la loro politica.

Stranamente invece quelli della Valve i problemi della pirateria non li hanno
http://www.tomshw.it/cont/news/pirateria-per-valve-il-problema-non-e-il-prezzo-ma-la-qualita/34725/1.html



*

A sentire la ubisoft, i CD project red (che per il momento hanno fatto uscire solo due giochi pc-only, entrambi con il DRM rimosso da loro stessi) dovebbero essere falliti da un pezzo e pieni di debiti :stordita: .

EDIT: Parole sante, gabe.

INTELCoreDuo
28-11-2011, 12:29
ma sti beneamati ca**i

perdonate la mia sfacciataggine :)

SimoxTa
28-11-2011, 13:07
Mi hanno massacrato pure Anno 2070 questi sveglioni :(

Vedrete che di questo passo, la pirateria verrà lentamente sostituita dai negozi online che vendono i seriali ai prezzi delle patate. Perchè se il gioco "non interessa" e lo si scarica, non si fa alcun danno alle SH in quanto il titolo nel dubbio sarebbe rimasto sullo scaffale (e quindi non è una mancata vendita); ma i titoli che invece "interessano", si cercheranno al minor prezzo ottenibile e in questo poter comprare titoli tripla A a meno di 25€ batte qualsiasi cosa, senza nemmeno doversi sbattere a cercare il crack giusto. Dovessi scegliere chi perseguire, mi accanirei di più sui secondi, ma si sa che la gente "sveglia" fa tutt'altro lavoro :D

@less@ndro
28-11-2011, 13:14
pagliacci

Mookas
28-11-2011, 13:42
Il futuro del pc GAMING?

i flashgame di facebook.

e ho detto tutto.

tacito77
28-11-2011, 13:48
Me ne farò una ragione!
Mi irrita, però, che non venga mai ammesso dagli sviluppatori che quella della pirateria è solo una parte della verità, infatti sviluppare sulle console ha dato a questo settore un sacco di vantaggi che prima o poi dovranno essere scontati! Se ci pensate bene si continua a parlare di mirabolanti costi di sviluppo che io non capisco a cosa siano dovuti, i motori grafici sono gli stessi e da una “puntata” all’atra di un titolo le modifiche a me sembrano poche (COD è un esempio troppo facile ma comunque significativo), anni fa vendere su PC un milione di copie era un gran risultato che ripagava dei costi (anche per giochi decisamente complessi e dallo sviluppo molto lungo) ora pare che se non piazzi 10 milioni di copie non riesci a sostentare la tua società!
Effettivamente lo scarso giudizio critico dei giocatori console è spiazzante, sembra che non si stufino mai di giocare a titoli sempre più simili tra di loro, che propinano gameplay trito e ritrito.
In una situazione del genere non mi stupirei che si decidesse di far durare altri 5 anni le attuali console, tanto sono tutti contenti!

roccia1234
28-11-2011, 13:56
Me ne farò una ragione!
Mi irrita, però, che non venga mai ammesso dagli sviluppatori che quella della pirateria è solo una parte della verità, infatti sviluppare sulle console ha dato a questo settore un sacco di vantaggi che prima o poi dovranno essere scontati! Se ci pensate bene si continua a parlare di mirabolanti costi di sviluppo che io non capisco a cosa siano dovuti, i motori grafici sono gli stessi e da una “puntata” all’atra di un titolo le modifiche a me sembrano poche (COD è un esempio troppo facile ma comunque significativo), anni fa vendere su PC un milione di copie era un gran risultato che ripagava dei costi (anche per giochi decisamente complessi e dallo sviluppo molto lungo) ora pare che se non piazzi 10 milioni di copie non riesci a sostentare la tua società!
Effettivamente lo scarso giudizio critico dei giocatori console è spiazzante, sembra che non si stufino mai di giocare a titoli sempre più simili tra di loro, che propinano gameplay trito e ritrito.
In una situazione del genere non mi stupirei che si decidesse di far durare altri 5 anni le attuali console, tanto sono tutti contenti!

Effettivamente parlando di grafica vedo moltissimi utenti console felici di quello che le scatolette riescono a visualizzare, anceh se a me risulta di una qualità imbarazzante.
Non so se è sparare sulla croce rossa o meno, però ho visto f1 2011 sulla ps3 di un amico e... ok, l'impatto c'era stando a un paio di metri abbondanti da un 32 pollici... però era scattoso in una maniera allucinante :fagiano: .

leddlazarus
28-11-2011, 13:56
La questione pirateria non è tanto nel numero di console o PC che usano giochi craccati ma quanto nel numero di giochi venduti.
Se su una console mettiamo che in 20 milioni giocano ad un gioco di cui 2 milioni lo comprano e sul PC lo giocano in 5 milioni e 500 mila lo comprano la percentuale è la stessa ma mentre sulle console non è un problema perchè comunque c'è un ottimo ritorno economico nel PC è un problema perchè la pirateria incide proprio nella profittabilità del progetto e i rischi di tirare fuori un prodotto non molto gradito ed andare in perdita sono molto più alti.
Chi si aspetta vendite medie perchè il tipo di gioco è un pò di nicchia o non ha un budget di primo livello rischia molto a investire sul PC oltre al fatto che le varie configurazioni comportano moltissimo lavoro aggiuntivo rispetto alla console.

oltretutto fare un porting serio vuol dire spedere soldi che poi si fa fatica a far rientrare.

da un punto di vista puo' essere giustificata la cosa, ma come dicono tanti, dite che non avete il tempo di farlo e buona notte.

una volta che c'era solo il PC e si è sempre piratato tutto, non mi sembra che le gameshouse ne hanno sofferto molto...

Mde79
28-11-2011, 14:39
oltretutto fare un porting serio vuol dire spedere soldi che poi si fa fatica a far rientrare.

da un punto di vista puo' essere giustificata la cosa, ma come dicono tanti, dite che non avete il tempo di farlo e buona notte.

una volta che c'era solo il PC e si è sempre piratato tutto, non mi sembra che le gameshouse ne hanno sofferto molto...

Si infatti la pirateria non è IL problema, ma uno dei problemi.
Purtroppo siccome sugli altri ci possono fare poco puntano il dito su quello che li scarica dalle responsabilità.
Tra l'altro uno dei motivi è il fatto che la clientela PC è più esigente e devono tenere il prezzo più basso quindi nel numero di copie spesso va considerato che su una console lo stesso gioco costa meno svilupparlo, vende più copie e su ogni copia incassano fino a 20 Euro in più (togliendo le royalties).
Per non parlare dei DLC ...

ice_v
28-11-2011, 15:29
Basterebbe utilizzare il sistema di BF3 e addio multipalyer craccati, Ubisfot ridicola. Comunque meglio così visto che Ghost Recon dagli Advanced Warfighter in poi ha fatto schifo.

Quoto! la maggior parte dei giochi pc vengono imho piratati perchè sono 1. port scadenti, 2. non meritano i prezzi folli proposti per le ore di divertimento che offrono, 3. non c'è uno straccio di demo...nel caso in cui tutti e tre i requisisti vengono soddisfatti da un titolo, imho non vale neanche la pena occupare banda per scaricarlo piratato

dopo HAWX su console e Advanced Warfighter su pc non ho più acquistato niente che aveva a che fare con ubi....e mai lo farò :O

sidewinder
28-11-2011, 16:05
Gabe Newell di Valve haveva commentato cosi le ultime decisioni di Ubi:

http://gamingbolt.com/gabe-newell-piracy-is-a-non-issue-to-valve-providing-better-services-will-result-in-more-sales

Nikon985
28-11-2011, 16:10
Maaa, i tempi dove si faceva fatica a trovare una console originale, me li ricordo solo io??No perkè qui sembra che questi parlino come se il problema pirateria fosse solo pc...

Baboo85
28-11-2011, 16:19
Maaa, i tempi dove si faceva fatica a trovare una console originale, me li ricordo solo io??No perkè qui sembra che questi parlino come se il problema pirateria fosse solo pc...

Be' e' vero, ma indubbiamente su pc e' piu' semplice: niente modifiche, basta scaricare il gioco e lo fai partire. Certo c'e' il solito malware sulla crack...

Mentre per console devi averla gia' modificata o farla modificare (XboX) oppure avere un firmware custom (PS3).

Tu dirai anche "ma tanto anche su pc non si puo' giocare online, quindi e' la stessa cosa", vero. Ma su PC spesso e volentieri una LAN si puo' fare comunque (e se non c'e' la LAN ma solo TCP/IP: Hamachi viene in aiuto :D anche in caso di gioco originale).

Quindi che su PC sia molto piu' diffusa che su console e' vera. Ma loro la usano piu' come scusa, come gia' detto e ribadito.

Comunque mi autoquoto anche in questo thread:

Parentesi... Sbaglio o praticamente non esistono piu' le Demo?

Ora, diciamolo ben chiaro: si compra ad occhi chiusi, non c'e' mai una possibilita' di provare il gioco. A meno di beta come Battlefield 3, giochi come Skyrim io non ho visto ombre di demo. Ok che per Skyrim e' quasi inutile (io pensavo di rimanere stupìto per le innovazioni, invece ne sono estasiato :bimbo: :uh:), pero' molti giochi prima di acquistarli vorrei provarli.

Decenni fa per tutti i giochi c'era almeno una demo (alcuni mi ricordo che addirittura avevano 1 o 2 livelli aggiunti successivamente), adesso non esistono.

Ti arrangi coi gameplay su youtube oppure ti in:ciapet: e a me questa e' un'altra cosa che non mi sta bene. Secondo me oltre al prezzo elevato e alle varie delusioni dopo l'acquisto, anche l'assenza delle demo e' un'altra aggiunta negativa all'elevata pirateria su pc. Se un gioco non puoi provarlo, come sai se ti piace o no?

Nikon985
28-11-2011, 16:43
Be' e' vero, ma indubbiamente su pc e' piu' semplice: niente modifiche, basta scaricare il gioco e lo fai partire. Certo c'e' il solito malware sulla crack...

Mentre per console devi averla gia' modificata o farla modificare (XboX) oppure avere un firmware custom (PS3).

Si concordo pienamente, però io ricordo molta gente che faceva modificare la console (con chiavette esterne cm nel caso di ps2) proprio xkè non sapeva cm crakkare, forse nemmeno cm accendere il pc...la maggior parte invece usava console per i prezzi degli stessi ai tempi.

gildo88
28-11-2011, 19:42
Ottimo meno spazzatura per il pc. Grazie Ubisoft...

Marckus87
28-11-2011, 22:19
ragazzi siete palesemente nel torto :doh: , e loro hanno dannatamente ragione, e non centra un ca.... la qualità del gioco, battlefield 3 che nominate tanto ha venduto circa 800.00 copie, skyrim sotto le 600.00 devo continuare? vi state :mc:

Persio
28-11-2011, 22:33
ragazzi siete palesemente nel torto :doh: , e loro hanno dannatamente ragione, e non centra un ca.... la qualità del gioco, battlefield 3 che nominate tanto ha venduto circa 800.00 copie, skyrim sotto le 600.00 devo continuare? vi state :mc:

gira davvero bene ad una cerchia ristretta di persone, non vende a causa dei requisiti fuori di testa. comunque 800.000x50€ non è una brutta cifra...

ice_v
28-11-2011, 22:51
ragazzi siete palesemente nel torto :doh: , e loro hanno dannatamente ragione, e non centra un ca.... la qualità del gioco, battlefield 3 che nominate tanto ha venduto circa 800.00 copie, skyrim sotto le 600.00 devo continuare? vi state :mc:

:mbe: scusa ma da dove minchia hai tirato fuori ste cifre???

gira davvero bene ad una cerchia ristretta di persone, non vende a causa dei requisiti fuori di testa. comunque 800.000x50€ non è una brutta cifra...


Non sarà di certo bruttina, credo anzi sia comunque ben sopra per rientrare nel pareggio tra spese sviluppo+marketing...però non sono quelle le cifre


da wiki:

According to EA, Battlefield 3 garnered 3 million pre-orders by the day of its release. It is unknown at present whether these figures are worldwide or just for the US. The pre-order total makes it "the biggest first-person shooter launch in EA history", according to the publisher. Two days after launch, EA CEO John Riccitiello announced via a conference call to investors that Battlefield 3 has already shipped 10 million units within a week of release, with 3 million of those being pre-orders. Electronic Arts stated that the title sold 5 million units within the first week of availability, easily becoming its fastest-selling game.



La qualità centra eccome! Ubisoft semplicemente non ha voglia di rimboccarsi le maniche e sviluppare un titolo degno del 2012 e punta su quella cospicua quantità di fette di prosciutto et vari salumi ben appoggiati su gli occhi della maggior parte dei consolari e su quella manciata di fan(atici) della serie, per fare soldi facili...questo è quanto!

Thechaos
29-11-2011, 00:27
600'000 copie per skyrim si sono poche ma santo cielo è uscito da 20 giorni, solo i fan lo comprano prima di 2 mesi dall'uscita.. io 50€ per un gioco li spendo solo per il marchio blizzard ma anche 60€ per tutti gli altri posso dargli 30€ non un centesimo di più. E per me possono anche fallire me ne sbatto di loro dei loro problemi e dei loro giochi di (bipbipbip). un nome Homefront, e adesso ditemi che le redini dei giochi non li hanno in mano le pubblicità e i bimbiminkia

dinox
29-11-2011, 08:08
Secondo me le fette di prosciutto non le hanno i consolari, ma chi usa indiscriminatamente copie pirata di giochi e causa tutto quello a cui stiamo assistendo e che ha il coraggio di dire cretinate assolute del tipo: "il gioco fa scifo e quindi lo scarico".
Cari miei se il gioco fa schifo NON CI GIOCHI e basta.

Baboo85
29-11-2011, 08:15
600'000 copie per skyrim si sono poche ma santo cielo è uscito da 20 giorni, solo i fan lo comprano prima di 2 mesi dall'uscita.. io 50€ per un gioco li spendo solo per il marchio blizzard ma anche 60€ per tutti gli altri posso dargli 30€ non un centesimo di più. E per me possono anche fallire me ne sbatto di loro dei loro problemi e dei loro giochi di (bipbipbip). un nome Homefront, e adesso ditemi che le redini dei giochi non li hanno in mano le pubblicità e i bimbiminkia

Be' buttala via Betsheda e EA :asd: in parte hai ragione tanti giochi escono giusto per far soldi e non anche con lo scopo di divertire.

Secondo me le fette di prosciutto non le hanno i consolari, ma chi usa indiscriminatamente copie pirata di giochi e causa tutto quello a cui stiamo assistendo e che ha il coraggio di dire cretinate assolute del tipo: "il gioco fa scifo e quindi lo scarico".
Cari miei se il gioco fa schifo NON CI GIOCHI e basta.

Quoto.

roccia1234
29-11-2011, 08:24
600'000 copie per skyrim si sono poche ma santo cielo è uscito da 20 giorni, solo i fan lo comprano prima di 2 mesi dall'uscita.. io 50€ per un gioco li spendo solo per il marchio blizzard ma anche 60€ per tutti gli altri posso dargli 30€ non un centesimo di più. E per me possono anche fallire me ne sbatto di loro dei loro problemi e dei loro giochi di (bipbipbip). un nome Homefront, e adesso ditemi che le redini dei giochi non li hanno in mano le pubblicità e i bimbiminkia

Effettivamente visti i precedenti e conoscendo bethesda sarebbe (molto) meglio aspettare. Prenderlo al day one vuol dire beccarsi una marea di bug e problemi, anche se a detta di chi sta giocando sembrano più limitati di oblivion.
(ah, BTW, in oblivion molti bug non sono ancora stati fixati da bethesda, ma ci hnno dovuto pensare i modders, il che è tutto dire sulla serietà della casa :doh: ).

Personalmente l'unico gioco che ho preso al day one è stato the witcher 2, sia perchè il primo mi è piacuto tantissimo (e anche il secondo non mi ha deluso), sia perchè i cd project red sono una garanzia di serietà e di attenzione al cliente... basta vedere tutto il lavoro che hanno fatto con il primo dopo l'uscita e quello che stanno facendo con il secondo.

AleMeikai81
29-11-2011, 09:39
Altro esempio.. dire BEN VI STA' è anche poco... continuate a piratare cercando inutili "scuse" autoconvincendovi che rubare è giusto!

che non producano più giochi è il minimo!!! ed a poco a poco lo faranno tutte le sh!

...e per tutti gli utenti onesti che mi dispiace...

roccia1234
29-11-2011, 10:28
Altro esempio.. dire BEN VI STA' è anche poco... continuate a piratare cercando inutili "scuse" autoconvincendovi che rubare è giusto!

che non producano più giochi è il minimo!!! ed a poco a poco lo faranno tutte le sh!

...e per tutti gli utenti onesti che mi dispiace...

La qualità paga. SEMPRE.
http://www.tomshw.it/cont/news/pirateria-per-valve-il-problema-non-e-il-prezzo-ma-la-qualita/34725/1.html

Alla faccia di ubisoft e delle sue scuse infantili.

Aenor
29-11-2011, 11:49
la chiamerei UBIROFL. I vari AC Brotherhood e Revelations sembrano più espansioni che giochi di per se. Si sforzassero ad arricchire i contenuti..

Baboo85
29-11-2011, 13:55
la chiamerei UBIROFL. I vari AC Brotherhood e Revelations sembrano più espansioni che giochi di per se. Si sforzassero ad arricchire i contenuti..

Aggiungi che non vuole piu' fare giochi per pc, e' logico pensare che voglia creare giochi scrausi solo per far soldi sbattendosene le balle di far divertire i clienti.

Contenti loro. Mi basta guardare qui http://www.ubi.com/it/games/search.aspx?pltag=pc per capire che non tirano fuori nulla di interessante o che potrei comprare ad occhi chiusi.

Dopo Oblivion e Fallout 3 pero' ho preso Skyrim da poco a prezzo pieno. Idem Battlefield 3, Deus Ex Human Revolution, Saints Row: The Third... Tutti giochi spettacolari (IMHO ovviamente). Ubirofl cos'ha tirato fuori ultimamente? Potrebbe tirar fuori un I Am Alive oppure un Ghost Recon Future Sol...ah gia' non escono per pc.

Che altri gioconi ha? http://www.meraclub-meraviglie.com/pannello_final2/immagini/immagini_commenti/boh.gif

Se non tirano fuori nulla che possa essere chiamato gioco, non so cosa vogliono. Assassin's Creed ha fatto successo come novita', ma gli altri sono identici uno con l'altro... E per quanto ho giocato io non mi sembra un granche'.

Thechaos
29-11-2011, 14:21
http://www.gamasutra.com/view/news/29052/Kotick_70_Of_Activision_Operating_Profit_Comes_From_NonConsoleBased_Games.php

Il 70% degli introiti di activision viene da giochi non basati su console.

non c'entra con l'articolo ma world of warcraft (gioco only pc&mac) nel solo 2009 ha fatto guadagnare 2 miliardi di dollari, ed è anche uno dei giochi più piratati; non ci vuole un genio per capire che ci sono decine di centinaia di server privati/pirata. Quelle di ubisoft sono scuse, se non sanno fare giochi si dedichino ad altro.

Aenor
29-11-2011, 14:31
http://www.gamasutra.com/view/news/29052/Kotick_70_Of_Activision_Operating_Profit_Comes_From_NonConsoleBased_Games.php

Il 70% degli introiti di activision viene da giochi non basati su console.

non c'entra con l'articolo ma world of warcraft (gioco only pc&mac) nel solo 2009 ha fatto guadagnare 2 miliardi di dollari, ed è anche uno dei giochi più piratati; non ci vuole un genio per capire che ci sono decine di centinaia di server privati/pirata. Quelle di ubisoft sono scuse, se non sanno fare giochi si dedichino ad altro.

Il paragone con wow calza a pennello. Gioco a wow da 6 anni, ed è il classico gioco che non mi sognerei MAI di giocare piratato. Praticamente sarebbe "non" giocare a WoW (server con patch indietro di 2 anni, pieni di bug, etc etc.) ma giocare ad un prodotto incompleto e fallato. Per rendere un'idea sarebbe come tornare ai tempi delle VHS piratate, vi ricordate la qualità infima? Ecco il paragone! :)

Idem per SC2, Diablo 3. Care le mie SW House, imparate da sua maestà Blizzard (unica SH che ancora considera il PC la main platform). E solo loro sanno i soldi che hanno fatto con questi giochi. Si sono fermati a dire "mi piratano i giochi, bhuaaaaa, non li faccio più" in stile Ubilawl? No davvero. Non è che la ubilol non impiega e non ha risorse come altri invece hanno?

roccia1234
29-11-2011, 14:43
Aggiungi che non vuole piu' fare giochi per pc, e' logico pensare che voglia creare giochi scrausi solo per far soldi sbattendosene le balle di far divertire i clienti.

Contenti loro. Mi basta guardare qui http://www.ubi.com/it/games/search.aspx?pltag=pc per capire che non tirano fuori nulla di interessante o che potrei comprare ad occhi chiusi.

Dopo Oblivion e Fallout 3 pero' ho preso Skyrim da poco a prezzo pieno. Idem Battlefield 3, Deus Ex Human Revolution, Saints Row: The Third... Tutti giochi spettacolari (IMHO ovviamente). Ubirofl cos'ha tirato fuori ultimamente? Potrebbe tirar fuori un I Am Alive oppure un Ghost Recon Future Sol...ah gia' non escono per pc.

Che altri gioconi ha? http://www.meraclub-meraviglie.com/pannello_final2/immagini/immagini_commenti/boh.gif

Se non tirano fuori nulla che possa essere chiamato gioco, non so cosa vogliono. Assassin's Creed ha fatto successo come novita', ma gli altri sono identici uno con l'altro... E per quanto ho giocato io non mi sembra un granche'.

Avrebbe serie di tutto rispetto... se solo non le avesse mandate a pu...lzelle per fare delle commercialate da quattro soldi :doh: .

Glasses
29-11-2011, 15:38
'va bene ragazzi, continuate così! Vi abbiamo ascoltato e saremo noi a darvi il gioco gratuitamente'

Credo che si riferiscano al fatto che hanno rilasciato l'ultimo Prince of Persia per pc senza DRM, assecondando le richieste della community - che a detta loro sosteneva a gran voce, non a torto, che i DRM complicano la vita solo a chi compra il gioco originale e non a chi lo pirata. Ora, sulle vendite di questo titolo si sarebbe basata la valutazione della "sincerità" della community. Infatti il Prince of Persia è stato un fallimento totale, ma non a causa della pirateria, ma perchè il gioco FA LETTERALMENTE CAGARE. Lo dico da amante della serie POP.
Ubinoob, fai sempre più schifo. MUORI.


Non è l'ultimo PoP (Forgotten Sands, che invece ha il DRM in forma cattiva forte, ovviamente craccato anch'esso quindi inutile), ma il reboot "fumettoso" con grafica in cell-shading. Che purtroppo per loro era un gioco mediocre per utenti lobotomizzati (non è facile, di più, dato che non si può morire) dalla bella grafica ma dal gameplay blando e superficiale. Quello che si dimenticano di dire, è che nemmeno i pirati hanno scaricato questo gioco. Cioè, gli stessi pirati hanno snobbato il torrent che non è nemmeno entrato in top20 nell'anno di uscita, ergo, il problema sta proprio nel fatto che questo giochino per consolari gli utenti PC non l'hanno mai voluto giocare.

Cmq, Ubisoft sempre più ridicola, sempre più in guerra col mondo PC, negli ultimi anni è riuscita a convertire buona parte dei suoi clienti paganti in pirati. E una volta che convinci chi i soldi te li dava che a piratare i tuoi giochi ci guadagna sotto qualsiasi punto di vista, poi è dura farli tornare indietro.

http://www.pcgamer.com/2011/10/07/opinion-ubisoft-piracy-and-the-death-of-reason/

Darkness86
29-11-2011, 17:49
E tanto per cambiare ecco la palese scusa: la pirateria. In questo modo a parer mio ubisoft(l'ho messo in minuscolo di proposito xkè la maiuscola non la merita) non fà altro che giocarsi utenza usando futili scuse per coprire la loro incapacità di sviluppare giochi di un certo livello. E questo lo dico per un motivo molto semplice: prendete che ne so la serie di Mass Effect o che ne so quella di Call Of Duty. Avete mai sentito Bioware o Activision dire "non publichiamo il titolo su pc perché tanto il 95% della gente se lo scarica piratato"? No. E Sapete perché? Perché sono titoli di una certa qualità che hanno vendite talmente alte che la pirateria non inciderà poi così tanto sui profitti della SH che li ha sviluppati.Riflettete capoccia della ubinonsolavorare riflettete....

Marckus87
29-11-2011, 22:01
:mbe: scusa ma da dove minchia hai tirato fuori ste cifre???




Non sarà di certo bruttina, credo anzi sia comunque ben sopra per rientrare nel pareggio tra spese sviluppo+marketing...però non sono quelle le cifre


da wiki:



La qualità centra eccome! Ubisoft semplicemente non ha voglia di rimboccarsi le maniche e sviluppare un titolo degno del 2012 e punta su quella cospicua quantità di fette di prosciutto et vari salumi ben appoggiati su gli occhi della maggior parte dei consolari e su quella manciata di fan(atici) della serie, per fare soldi facili...questo è quanto!

notizia di oggi :read: :

"The Witcher 2: Assassins of Kings è stato scaricato illegalmente almeno 4,5 milioni di volte. E' questa la stima fatta dal CEO di CD Projekt, Marcin Iwinski, che in un'intervista rilasciata a PC Gamer ha parlato di pirateria e dei possibili metodi per contrastarla in modo sano.":fagiano: :fagiano: :fagiano:

vorresti mettere in dubbio anke la qualità di the witcher 2(che ha venduto circa 1 mln)?

le cifre ti basta andare su vgchart e simili

Phoenix Fire
29-11-2011, 22:03
notizia di oggi :read: :

"The Witcher 2: Assassins of Kings è stato scaricato illegalmente almeno 4,5 milioni di volte. E' questa la stima fatta dal CEO di CD Projekt, Marcin Iwinski, che in un'intervista rilasciata a PC Gamer ha parlato di pirateria e dei possibili metodi per contrastarla in modo sano.":fagiano: :fagiano: :fagiano:

vorresti mettere in dubbio anke la qualità di the witcher 2(che ha venduto circa 1 mln)?

le cifre ti basta andare su vgchart e simili

fonte?

Marckus87
29-11-2011, 23:20
:read: http://www.eurogamer.net/articles/2011-11-29-the-witcher-2-pirated-4-5-million-times-reckons-cd-projekt

ice_v
30-11-2011, 10:58
notizia di oggi :read: :

"The Witcher 2: Assassins of Kings è stato scaricato illegalmente almeno 4,5 milioni di volte. E' questa la stima fatta dal CEO di CD Projekt, Marcin Iwinski, che in un'intervista rilasciata a PC Gamer ha parlato di pirateria e dei possibili metodi per contrastarla in modo sano.":fagiano: :fagiano: :fagiano:

vorresti mettere in dubbio anke la qualità di the witcher 2(che ha venduto circa 1 mln)?

le cifre ti basta andare su vgchart e simili

:read: http://www.eurogamer.net/articles/2011-11-29-the-witcher-2-pirated-4-5-million-times-reckons-cd-projekt

Però non hai riportato anche il resto, che è il succo della notizia:

"From the very beginning our main competitors on the market were pirates," he said.

"We of course experimented with all available DRM/copy protection, but frankly nothing worked. Whatever we used was cracked within a day or two, massively copied and immediately available on the streets for a fraction of our price."

"We did not give up, but came up with new strategy: we started offering high value with the product - like enhancing the game with additional collectors' items like soundtracks, making-of DVDs, books, walkthroughs, etc*. This, together with a long process of educating local gamers about why it makes sense to actually buy games legally, worked. And today, we have a reasonably healthy games market."

Iwinski insisted that "DRM does not work" arguing that "however you would protect it, it will be cracked in no time."

"Plus, the DRM itself is a pain for your legal gamers - this group of honest people, who decided that your game was worth the 50 USD or Euro and went and bought it. Why would you want to make their lives more difficult?"

* aggiungerei i vari dlc, contenuti extra ingame, una modalita arena tutto gratuito

Allora torno a ribadire: ci sono case che cercano di educare il consumer ad apprezzare il game non solo per la qualità, ma anche il contenuto che nella sua spesa verrà incluso. Contenuti che un pirata non avrà tanto facilmente, e la cosa non è poco. Siccome non puoi debbelare la pirateria da un giorno all'altro questa strategia sebbene non tanto immediata, trovo quella più sensata, e più appagnate verso il cliente, dunque con qualche motivo in più all'acquisto.

La strategia di ubi, dato che non ha voglia di offrire niente in più e aggiungerei i suoi titoli sono da 3-4 anni a questa parte sempre più allineanti alla qualità delle console, dunque mediocri se portati su PC, soprattutto se la conversione è fatta con le chiappe del :ciapet: , per poi venderli a prezzo pieno 50€/60€ euro :muro:; non offrono demo/beta (e si che i cash per percorrere strade simili a quella dei CDProject, non gli mancano, è che non hanno voglia di investire in quella direzione, punto)...ma ci credo che non gli danno una lira (su pc)!

Ripeto invece di fare come cercano di fare certe software house, si baricano dietro alla console, continuanndo a fare come gli pare e piace, basta che i soldi arrivino a pallate, il resto è irrilevante :doh:

Marckus87
30-11-2011, 16:34
Però non hai riportato anche il resto, che è il succo della notizia:



* aggiungerei i vari dlc, contenuti extra ingame, una modalita arena tutto gratuito

Allora torno a ribadire: ci sono case che cercano di educare il consumer ad apprezzare il game non solo per la qualità, ma anche il contenuto che nella sua spesa verrà incluso. Contenuti che un pirata non avrà tanto facilmente, e la cosa non è poco. Siccome non puoi debbelare la pirateria da un giorno all'altro questa strategia sebbene non tanto immediata, trovo quella più sensata, e più appagnate verso il cliente, dunque con qualche motivo in più all'acquisto.

La strategia di ubi, dato che non ha voglia di offrire niente in più e aggiungerei i suoi titoli sono da 3-4 anni a questa parte sempre più allineanti alla qualità delle console, dunque mediocri se portati su PC, soprattutto se la conversione è fatta con le chiappe del :ciapet: , per poi venderli a prezzo pieno 50€/60€ euro :muro:; non offrono demo/beta (e si che i cash per percorrere strade simili a quella dei CDProject, non gli mancano, è che non hanno voglia di investire in quella direzione, punto)...ma ci credo che non gli danno una lira (su pc)!

Ripeto invece di fare come cercano di fare certe software house, si baricano dietro alla console, continuanndo a fare come gli pare e piace, basta che i soldi arrivino a pallate, il resto è irrilevante :doh:

mi dispiace ma i pirati non ragionano affatto così, dell'offerta contenuta nel gioco se ne fregano, loro non vogliono spendere e non lo faranno mai, Starcraft 2, rientra nei requisiti che te elenchi? se sì, mi vorresti spiegare perchè ha venduto circa 2.50 mln di copie?

ice_v
02-12-2011, 17:08
mi dispiace ma i pirati non ragionano affatto così, dell'offerta contenuta nel gioco se ne fregano, loro non vogliono spendere e non lo faranno mai, Starcraft 2, rientra nei requisiti che te elenchi? se sì, mi vorresti spiegare perchè ha venduto circa 2.50 mln di copie?

Quindi se capito, ti aspettavi vendesse di più, nonstante i preggi/qualità del titolo in se? e non l'ha fatto per via della pirateria?

Nikon985
03-12-2011, 05:13
Altro esempio.. dire BEN VI STA' è anche poco... continuate a piratare cercando inutili "scuse" autoconvincendovi che rubare è giusto!

che non producano più giochi è il minimo!!! ed a poco a poco lo faranno tutte le sh!

...e per tutti gli utenti onesti che mi dispiace...

Qui nessuno cerca scuse, si sta solo dicendo che cancellare un gioco per pirateria (preventiva), è una cavolata. Ammettiamo il caso che non producano più giochi per pc, pensi che quei pirati smettano di giocare o di crakkare??Semplicemente torneranno, in massa, su console perchè loro:

non vogliono spendere e non lo faranno mai

nemmeno se il gioco costasse 1€, perciò un modo lo trovano comunque. Poi che fai?Smetti di produrre console??
Non voglio dire che il problema non è risolvibile, o dare attenuanti ai ladri, cerco solo di dire che non è questo il modo. Che trovino altri modi, penso che la gente onesta(ho il tuo stesso dispiacere) capirà e si adeguerà.

ice_v
03-12-2011, 11:12
Qui nessuno cerca scuse, si sta solo dicendo che cancellare un gioco per pirateria (preventiva), è una cavolata. Ammettiamo il caso che non producano più giochi per pc, pensi che quei pirati smettano di giocare o di crakkare??Semplicemente torneranno, in massa, su console perchè loro:



nemmeno se il gioco costasse 1€, perciò un modo lo trovano comunque. Poi che fai?Smetti di produrre console??
Non voglio dire che il problema non è risolvibile, o dare attenuanti ai ladri, cerco solo di dire che non è questo il modo. Che trovino altri modi, penso che la gente onesta(ho il tuo stesso dispiacere) capirà e si adeguerà.

Quotissimo!