View Full Version : Reflex a 300 euro
Sidmarko
28-11-2011, 08:44
Ciao a tutti ragazzi! Mi servono i vostri preziosi consigli. Per Natale vorrei comprare alla mia ragazza una reflex. Budget 300 euro. A circa quel prezzo potrei acquistare una 1000D della Canon con obiettivo 18-55, voi che dite? Per un neofita potrebbe andare?
hornet75
28-11-2011, 11:00
Ciao a tutti ragazzi! Mi servono i vostri preziosi consigli. Per Natale vorrei comprare alla mia ragazza una reflex. Budget 300 euro. A circa quel prezzo potrei acquistare una 1000D della Canon con obiettivo 18-55, voi che dite? Per un neofita potrebbe andare?
Se non va bene una 1000D per un neofita visto che è una entry level non vedo cosa ci sia di più adatto, anche perchè il budget non è che ti permetta di scegliere altro se cerchi una reflex, già trovare una 1000D completa di obiettivo nuova a 300 euro non è facile.
zulutown
28-11-2011, 11:07
Ciao a tutti ragazzi! Mi servono i vostri preziosi consigli. Per Natale vorrei comprare alla mia ragazza una reflex. Budget 300 euro. A circa quel prezzo potrei acquistare una 1000D della Canon con obiettivo 18-55, voi che dite? Per un neofita potrebbe andare?
Il consiglio che ti posso dare è evitare il 18-55 non stabilizzato ma di cercare un kit con il 18-55 IS che oltre ad aver lo stabilizzatore è otticamente molto valido.
lorenz082
28-11-2011, 13:09
anche io mi associo a zulutown...cerca di prendere, appunto, il 18-55 IS...però non scartare a priori la 1100D col 18-55 IS perchè magari visto che siamo verso natale trovi una buona offerta e te l'aggiudichi con un po' di più di 300€ (tipo 350/400 che sono ottimi prezzi)
Mastino76
28-11-2011, 14:43
All Auchan ho visto una Sony alpha 290 a 299 euro, credo, leggendo in giro, che dovrebbe essere migliore della 1000d..che personalmente trovo proprio povera soprattutto a livello di materiali..
Sennò fai come ho fatto io, usato in garanzia! Anche se capisco che essendo un regalo..:rolleyes: :rolleyes:
Sidmarko
30-11-2011, 08:12
Alzando di circa 100 euro il budget, pensavo a una di queste 4 scelte:
Quale è la migliore?
Canon 1100D + 18-55 IS (400 €)
Sony Alpha 390 + 18-55 (360 €)
Pentax K-r + 18-55 (450 €)
NIkon 3100D + 18-55 (450 €)
Visto il prezzo inferiore, pensavo di puntare sulla 390, ma di sicuro verso natale le posso trovare scontate. Se sapete qualche offerta, dite pure :D
lorenz082
30-11-2011, 09:05
Alzando di circa 100 euro il budget, pensavo a una di queste 4 scelte:
Quale è la migliore?
Canon 1100D + 18-55 IS (400 €)
Sony Alpha 390 + 18-55 (360 €)
Pentax K-r + 18-55 (450 €)
NIkon 3100D + 18-55 (450 €)
Visto il prezzo inferiore, pensavo di puntare sulla 390, ma di sicuro verso natale le posso trovare scontate. Se sapete qualche offerta, dite pure :D
evita la 390...per il semplice fatto che puoi prendere a 450€ una pentax K-r che si avvicina alla Nikon D5100 e alla Canon 600D ed è superiore a quelle da te citate (che se vuoi c'è pure in 8 colori diversi, se la cosa ti interessasse). qual'ora non ti piacesse prendi la D3100, poi se proprio vuoi risparmiare 50€ prendi la 1100D (ma con 50€ in più prendi di meglio)...la 390 lasciala perdere anche perchè poi in casa sony c'è alpha slt a33 che costa qualcosina di più, ma è migliore
Alzando di circa 100 euro il budget, pensavo a una di queste 4 scelte:
Quale è la migliore?
Canon 1100D + 18-55 IS (400 €)
Sony Alpha 390 + 18-55 (360 €)
Pentax K-r + 18-55 (450 €)
NIkon 3100D + 18-55 (450 €)
Visto il prezzo inferiore, pensavo di puntare sulla 390, ma di sicuro verso natale le posso trovare scontate. Se sapete qualche offerta, dite pure :D
Pentax tutta la vita :)
hornet75
30-11-2011, 15:28
Visto il prezzo inferiore, pensavo di puntare sulla 390, ma di sicuro verso natale le posso trovare scontate. Se sapete qualche offerta, dite pure :D
Proprio quella da scartare direi, la Sony ha un sensore ormai datato e tecnicamente è quella forse messa peggio. Delle 4 quella tecnicamente migliore è la Pentax. Canon e Nikon sono i brand maggiormente diffusi e più facili da reperire sia a livello di corpi che di obiettivi/accessori.
Ho detto più facile, ciò non significa che non si riescano a trovare le Pentax ma semplicemente che è meno diffusa con tutto ciò che questo può comportare.
DarKilleR
30-11-2011, 20:55
mi unisco pure io alla domanda....
Vorrei regalare pure io una Reflex alla mia sorella, budget simile (meno spendo megio è)....
Comunque non sono un fanatico della fotografia, però non riesco a capire a livello di numerazione quale è la fotocamera migliore anche all'interno dello stesso brand. (ed ogni tanto ho anche letto le guide qui pubblicate come articoli su HWupgrade)
Canon per esempio...1000D ---> 600D 550D 500D
c'ho un po' di confusione in testa!
Motorbreath
30-11-2011, 21:14
mi unisco pure io alla domanda....
Vorrei regalare pure io una Reflex alla mia sorella, budget simile (meno spendo megio è)....
Comunque non sono un fanatico della fotografia, però non riesco a capire a livello di numerazione quale è la fotocamera migliore anche all'interno dello stesso brand. (ed ogni tanto ho anche letto le guide qui pubblicate come articoli su HWupgrade)
Canon per esempio...1000D ---> 600D 550D 500D
c'ho un po' di confusione in testa!
Per quanto riguarda Canon e Nikon, più cifre significa entry level, una cifra significa "pro". Es.: Canon 1100D, Nikon D3100 (entry level); Canon 1D, Nikon D3 (pro). In mezzo il discorso è incasinato: in casa Canon c'è la 7D che pur avendo una sola cifra nel nome ha un sensore di dimensioni ridotte come le entry, mentre per Nikon c'è la D700 che pur avendo tre cifre, è un'ottima full frame usata da molti professionisti... Insomma, la morale della favola è che ti devi leggere le caratteristiche di ogni modello per essere sicuro di quello che stai comprando. Normalmente le cifre meno significative del numero indicano l'ordine cronologico. Esempio: Canon EOS 350D (2005), 400D (2006), 450D (2008), e così via.
Tra quelle menzionate da Sidmarko, le migliori sono la Pentax K-r e la Nikon D3100. Propenderei per la seconda, per la reperibilità degli accessori, sia nuovi che usati.
Un consiglio per tutti: siccome volete spendere poco e volete fare dei regali, considerate anche le fotocamere mirrorless a lenti intercambiabili, o delle buone compatte con controlli manuali. Le reflex sono ingombranti, pesano, e per essere utilizzate come si deve richiedono un esborso economico extra per gli accessori che facilmente supera il costo della macchina stessa. Prima di procedere all'acquisto cercate di capire (o, molto più semplicemente, chiedete) con che tipo di fotografo avete a che fare. :D
DarKilleR
30-11-2011, 21:29
Per quanto riguarda Canon e Nikon, più cifre significa entry level, una cifra significa "pro". Es.: Canon 1100D, Nikon D3100 (entry level); Canon 1D, Nikon D3 (pro). In mezzo il discorso è incasinato: in casa Canon c'è la 7D che pur avendo una sola cifra nel nome ha un sensore di dimensioni ridotte come le entry, mentre per Nikon c'è la D700 che pur avendo tre cifre, è un'ottima full frame usata da molti professionisti... Insomma, la morale della favola è che ti devi leggere le caratteristiche di ogni modello per essere sicuro di quello che stai comprando. Normalmente le cifre meno significative del numero indicano l'ordine cronologico. Esempio: Canon EOS 350D (2005), 400D (2006), 450D (2008), e così via.
Tra quelle menzionate da Sidmarko, le migliori sono la Pentax K-r e la Nikon D3100. Propenderei per la seconda, per la reperibilità degli accessori, sia nuovi che usati.
Un consiglio per tutti: siccome volete spendere poco e volete fare dei regali, considerate anche le fotocamere mirrorless a lenti intercambiabili, o delle buone compatte con controlli manuali. Le reflex sono ingombranti, pesano, e per essere utilizzate come si deve richiedono un esborso economico extra per gli accessori che facilmente supera il costo della macchina stessa. Prima di procedere all'acquisto cercate di capire (o, molto più semplicemente, chiedete) con che tipo di fotografo avete a che fare. :D
Grazie mille per la chiarezza e la risposta...
come regalo e sulla necessità di una Reflex sono sicuro, ha già seguito alcuni corsi di fotografia, usa la mia Fujifilm S8000fd (bridge 8.0 Mpx)..che volendo in manuale riesci a sbizzarrirti abbastanza.
Ma a lei sta stretta e per questo volevo regalarle una Reflex "accessibile"...
c'ho un po' di confusione in testa!
Reflex digitali (http://it.wikipedia.org/wiki/Reflex_digitale_pieno_formato)
...purtroppo mancano le pentax, ma son così poche che si fa presto a capire quanto valgono ;)
goofy-boc
01-12-2011, 10:04
Reflex digitali (http://it.wikipedia.org/wiki/Reflex_digitale_pieno_formato)
...purtroppo mancano le pentax, ma son così poche che si fa presto a capire quanto valgono ;)
Nel senso che come LEICA o SIGMA, poche ma buone!
SuperMariano81
01-12-2011, 10:07
mi unisco pure io alla domanda....
Vorrei regalare pure io una Reflex alla mia sorella, budget simile (meno spendo megio è)....
Comunque non sono un fanatico della fotografia, però non riesco a capire a livello di numerazione quale è la fotocamera migliore anche all'interno dello stesso brand. (ed ogni tanto ho anche letto le guide qui pubblicate come articoli su HWupgrade)
Canon per esempio...1000D ---> 600D 550D 500D
c'ho un po' di confusione in testa!
portala al mediaword con una scusa qualsasi, nel reparto fotocamere le fai provare le reflex e le chiedi come si trova.
poi quella che lei sceglie la ordini sul uèb
Nel senso che come LEICA o SIGMA, poche ma buone!
no, forse come sigma ma di certo non come leica, altrimenti la pentax non avrebbe il miglior rapporto qualità/prezzo sul mercato aps-c
lorenz082
01-12-2011, 11:55
Reflex digitali (http://it.wikipedia.org/wiki/Reflex_digitale_pieno_formato)
...purtroppo mancano le pentax, ma son così poche che si fa presto a capire quanto valgono ;)
le pentax (http://it.wikipedia.org/wiki/Pentax)
vedere a fondo pagina ;)
lorenz082
01-12-2011, 12:04
Grazie mille per la chiarezza e la risposta...
come regalo e sulla necessità di una Reflex sono sicuro, ha già seguito alcuni corsi di fotografia, usa la mia Fujifilm S8000fd (bridge 8.0 Mpx)..che volendo in manuale riesci a sbizzarrirti abbastanza.
Ma a lei sta stretta e per questo volevo regalarle una Reflex "accessibile"...
fai bene a prenderle una reflex...sono macchinette che hanno molti vantaggi in più rispetto alle compatte/bridge, ma anche verso le mirrorless. l'ingombro è si uno svantaggio, ma hai macchine qualitativamente migliori (poi mettici che le mirrorless più serie costano anche di più delle normali reflex). per tornare IT, la K-r è la migliore (visto che è un regalo ad una ragazza, se riesci, prendila colorata).
SuperMariano81
01-12-2011, 12:54
fai bene a prenderle una reflex...sono macchinette che hanno molti vantaggi in più rispetto alle compatte/bridge, ma anche verso le mirrorless. l'ingombro è si uno svantaggio, ma hai macchine qualitativamente migliori (poi mettici che le mirrorless più serie costano anche di più delle normali reflex). per tornare IT, la K-r è la migliore (visto che è un regalo ad una ragazza, se riesci, prendila colorata).
Triste risposta ricca di luoghi comuni :rolleyes:
Elenca quali sono i vantaggi e quali li svantaggi delle varie categorie, cosa vuol dire k-r è la migliore, perchè è la migliore, in cosa è la migliore o peggiore, spiegati.
Poi una cosa che non ho mai capito è perché donna = macchina fotografica colorata, davvero.
lorenz082
01-12-2011, 14:02
Triste risposta ricca di luoghi comuni :rolleyes:
Elenca quali sono i vantaggi e quali li svantaggi delle varie categorie, cosa vuol dire k-r è la migliore, perchè è la migliore, in cosa è la migliore o peggiore, spiegati.
Poi una cosa che non ho mai capito è perché donna = macchina fotografica colorata, davvero.
rileggendo effettivamente sono stato un po' approssimativo, va detto che ho scritto un po' di getto ;) ...cmq non è che son proprio dei luoghi comuni. spesso e volentieri nelle prove risultano avere immagini con meno rumore e l'unica che va al meglio al momento è la nex5, non che le altre mirrorless non siano buone, ma da quel che ho visto le reflex non sono state ancora raggiunte. mettici anche che la nex5 (prendendola come esempio) la paghi quanto le reflex, hai una qualità senz'altro simile, però poi non hai mirino, ghiera per regolazioni, a livello di ergonomia non è il massimo, salvo non metterci gli obiettivi previsti per la macchinetta. da questo punto di vista la nex 7 ha tutto, solo che con obiettivo kit gli sganci 1200€ e mi sembrano davvero troppi (spero che la qualità fotografica sia da 1200€). le mirrorless che hanno mirini e ghiere per le regolazioni non hanno la qualità della nex5. per quanto riguarda una k-r, ho visto le immagini e mi è piaciuta di più come fotografia rispetto alle D3100 e 1100D...rispetto alle concorrenti, le foto mi sono sembrate più definite (non parlo dei colori perchè tutte le macchinette fotografiche li possono regolare), ha una migliore gestione del rumore. ad esempio in raw, a 25600 iso la k-r mi ha convinto un po' di più di una nex5 (in jpg invece direi il contrario). poi è chiaro che dipende sempre dalle situazioni di utilizzo, dalle lenti e dal fotografo, però se non si ha idea di come vanno, le recensioni aiutano abbastanza (in questo caso di dpreview). molta della mia "cultura" in questo campo me la sto facendo leggendo impressioni d'uso su web, visto che non ho ne tempo ne modo di provarle dal vivo. se poi è un approccio sbagliato fatemelo presente che cercherò di cambiarlo ;)
p.s.: a varie amiche mie la reflex colorata la preferirebbero alla classica nera, poi è chiaro che è del tutto relativo. però se l'hanno fatta di 8 colori diversi un motivo ci sarà ;)
SuperMariano81
01-12-2011, 15:33
rileggendo effettivamente sono stato un po' approssimativo, va detto che ho scritto un po' di getto ;) ...cmq non è che son proprio dei luoghi comuni. spesso e volentieri nelle prove risultano avere immagini con meno rumore e l'unica che va al meglio al momento è la nex5, non che le altre mirrorless non siano buone, ma da quel che ho visto le reflex non sono state ancora raggiunte. mettici anche che la nex5 (prendendola come esempio) la paghi quanto le reflex, hai una qualità senz'altro simile, però poi non hai mirino, ghiera per regolazioni, a livello di ergonomia non è il massimo, salvo non metterci gli obiettivi previsti per la macchinetta. da questo punto di vista la nex 7 ha tutto, solo che con obiettivo kit gli sganci 1200€ e mi sembrano davvero troppi (spero che la qualità fotografica sia da 1200€). le mirrorless che hanno mirini e ghiere per le regolazioni non hanno la qualità della nex5. per quanto riguarda una k-r, ho visto le immagini e mi è piaciuta di più come fotografia rispetto alle D3100 e 1100D...rispetto alle concorrenti, le foto mi sono sembrate più definite (non parlo dei colori perchè tutte le macchinette fotografiche li possono regolare), ha una migliore gestione del rumore. ad esempio in raw, a 25600 iso la k-r mi ha convinto un po' di più di una nex5 (in jpg invece direi il contrario). poi è chiaro che dipende sempre dalle situazioni di utilizzo, dalle lenti e dal fotografo, però se non si ha idea di come vanno, le recensioni aiutano abbastanza (in questo caso di dpreview). molta della mia "cultura" in questo campo me la sto facendo leggendo impressioni d'uso su web, visto che non ho ne tempo ne modo di provarle dal vivo. se poi è un approccio sbagliato fatemelo presente che cercherò di cambiarlo ;)
:asd:
A 25600iso la 1100d / d3100 non ci arrivano nemmeno, dimmi quando li usi normalmente.
Sul discorso colori è una leggenda metropolitana come più volte discusso sul forum, il resto pareri puramente personali.
p.s.: a varie amiche mie la reflex colorata la preferirebbero alla classica nera, poi è chiaro che è del tutto relativo. però se l'hanno fatta di 8 colori diversi un motivo ci sarà ;)
Avranno comprato un colorificio.
Non vedo perchè, se qualcuno fa qualcosa, tutto il mondo deve correre a comprarlo..... se mi serve (ed ho i soldi) lo compro se no chissene.....
Le ragazze fotografe che conosco usano reflex nere (ed aggiungo perfortuna).
canon aveva fatto la 350d silver.... brrrr
canon aveva fatto la 350d silver.... brrrr
...dilettanti
http://files.petapixel.com/assets/uploads/2011/11/decoration_mini.jpg
:ciapet:
The Most Eye-Catching DSLR Ever (http://www.petapixel.com/2011/11/18/the-most-eye-catching-dslr-ever/)
lorenz082
01-12-2011, 18:16
:asd:
A 25600iso la 1100d / d3100 non ci arrivano nemmeno, dimmi quando li usi normalmente.
ah già...non ho specificato che nel caso dei 25600 iso erano escluse le d3100 e 1100d dal paragone ;) (cosa che ovviamente non avveniva fino a 6400)...cmq i 25600 li ho usati per cazzeggiarci...in pratica di notte ti viene una foto con luce a giorno (per niente rumorosa...ma proprio niente eh?:rotfl: )
Sul discorso colori è una leggenda metropolitana come più volte discusso sul forum, il resto pareri puramente personali.
Avranno comprato un colorificio.
Non vedo perchè, se qualcuno fa qualcosa, tutto il mondo deve correre a comprarlo..... se mi serve (ed ho i soldi) lo compro se no chissene.....
Le ragazze fotografe che conosco usano reflex nere (ed aggiungo perfortuna).
canon aveva fatto la 350d silver.... brrrr
emh...vengo picchiato dicendo che se avessi avuto la possibilità di scegliere un colore diverso dal nero per la mia d5100 non mi sarebbe dispiaciuto? :D
cmq io credo che lo facciano per attirare maggiormente una clientela più consumer e forse qualche eccentrico professionista (d'altronde la pentax k5 c'è pure bianca, che non è niente male)...certo, se poi per il colore ti spillano oltre 50€ in più, come fanno, si tenessero pure la vernice per pitturarcisi casa :D
...dilettanti
:ciapet:
http://files.petapixel.com/assets/uploads/2011/11/decoration_mini.jpg
The Most Eye-Catching DSLR Ever (http://www.petapixel.com/2011/11/18/the-most-eye-catching-dslr-ever/)
oh cielo!! :eek:
ah già...non ho specificato che nel caso dei 25600 iso erano escluse le d3100 e 1100d dal paragone ;) (cosa che ovviamente non avveniva fino a 6400)...cmq i 25600 li ho usati per cazzeggiarci...in pratica di notte ti viene una foto con luce a giorno (per niente rumorosa...ma proprio niente eh? :lol: )
sul fatto che la k-r abbia alti iso ottimi e che cmq li ha di parecchio migliori di 1100d e d3100 non lo metto in dubbio, però i 25600 non sono proprio usabilissimi. i 3200 sono ottimi ed i 6400 usabili, oltre è meglio andare solo se l'alternativa è non scattare ;) (con la 1100d non andrei oltre 1600, massimo 3200 :) )
cmq sia anche io tra tutte voto k-r senza nemmeno pensarci
ciao
torgianf
01-12-2011, 18:46
ah già...non ho specificato che nel caso dei 25600 iso erano escluse le d3100 e 1100d dal paragone ;) (cosa che ovviamente non avveniva fino a 6400)...cmq i 25600 li ho usati per cazzeggiarci...in pratica di notte ti viene una foto con luce a giorno (per niente rumorosa...ma proprio niente eh? :lol: )
emh...vengo picchiato dicendo che se avessi avuto la possibilità di scegliere un colore diverso dal nero per la mia d5100 non mi dispiaciuto? :D
cmq io credo che lo facciano per attirare maggiormente una clientela più consumer e forse qualche eccentrico professionista (d'altronde la pentax k5 c'è pure bianca, che non è niente male)...certo, se poi per il colore ti spillano oltre 50€ in più, come fanno, si tenessero pure la vernice per pitturarcisi casa :D
oh cielo!! :eek:
la K5 ora e' solo nera, mentre alla sua uscita era proposta in versione silver e non bianca insieme a tutta la proposta di obiettivi limited anch' essi silver. ad oggi non sono piu' in produzione ne uni ne gli altri
lorenz082
02-12-2011, 08:53
ah già! era una limited edition...cmq qualcuno se la sarà comprata. che poi cmq in giappone addirittura puoi farti varie combinazioni di colori sia per la K-x che per la K-r, su google immagini ne ho viste di cotte e di crude
Motorbreath
02-12-2011, 11:52
A me la K-r rossa piace molto! :D
lorenz082
02-12-2011, 12:05
A me la K-r rossa piace molto! :D
io l'avrei presa blu o viola, o anche bianca :D , anche se le plastiche di quelle colorate al tatto danno una sensazione più giocattolosa, al contraio delle nere che danno una sensazione più "pro" (poi magari la qualità sarà identica).
Sidmarko
06-12-2011, 18:06
Ciao Ragazzi, grazie per i vostri preziosi consigli!!!! Sto pensando di prendere una Pentax K-r + obiettivo 18-55.
Ecco qui l'offerta (http://www.lina24.com/go/product_info.php?&products_id=12137&ref=trovaprezzi), cosa ne dite, è buona?
460 euro mi sembra un buon prezzo, soprattutto considerata la media dei vari mediaworld, trony et simila..
il prezzo è buono e la fotocamera anche ;)
ciao
lorenz082
06-12-2011, 22:23
Ciao Ragazzi, grazie per i vostri preziosi consigli!!!! Sto pensando di prendere una Pentax K-r + obiettivo 18-55.
Ecco qui l'offerta (http://www.lina24.com/go/product_info.php?&products_id=12137&ref=trovaprezzi), cosa ne dite, è buona?
460 euro mi sembra un buon prezzo, soprattutto considerata la media dei vari mediaworld, trony et simila..
bella offerta...se riesci prendila
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.