View Full Version : Linux Mint vs. Ubuntu
Salve..ho scoperto questa distribuzione Linux..volevo sapere se c'é qualcuno che l'utilizza..e che magari ha utilizzato anche Ubuntu, per vedere le differenze che ci sono, e se vale la pena passare da Ubuntu (per ora, ho la versione 10, la 11 non mi garba) a Mint 12.
Grazie!
Prendi Oneiric, ci togli Unity, installi Gnome-shell con tutte le estensioni possibili, installi il tema MintZ e ottieni Mint12.
Io l'ho installata in una partizione aggiuntiva, alcuni sw non girano ancora su gnome3 quindi tienti stretta la 10.
Comunque provala in live e ti rendi conto.
Prendi Oneiric, ci togli Unity, installi Gnome-shell con tutte le estensioni possibili, installi il tema MintZ e ottieni Mint12.
Io l'ho installata in una partizione aggiuntiva, alcuni sw non girano ancora su gnome3 quindi tienti stretta la 10.
Comunque provala in live e ti rendi conto.
quindi secondo te non vale la pena?
Comunque, io piu che tenermi stretta la versione 10 di ubuntu...mi inizia a stare stretta..:P
Ho un po' "paura" della 12...perché se nn mi piace, mi dovro' cercare qualcosa di meglio (é normale che nn posso piu aggiornare, xké mi dice di upgradare?)
grazie
sandman972
28-11-2011, 17:56
Io posso dirti la mia esperienza da utente Mint da un paio d'anni circa, nonostante sia ancora alla 9 LTS (quindi sulle ultime versioni non so dirti di preciso).
Nonostante tutti dicano che Mint è Ubuntu con i codec ed un tema diverso, io tutte le volte che ho provato Ubuntu (e le ho provate tutte) ho avuto dei problemi: regolarmente, dopo qualche aggiornamento, mi trovavo con impossibilità di accedere al DE, o configurazioni andate a quel paese, cambi di font di sistema, avevo sempre qualche casino.
Installata Mint, prima la 7, poi la 8 infine la 9 (derivata da Ubuntu 10.04), e da allora mai, e ripeto mai, avuto un problema di qualche genere. Ha un gestore aggiornamenti completamente diverso da Ubuntu, evidentemente, e da quando l'ho installata non mi si è più impallato niente.
Mia opinione, i ragazzi di Mint sanno fare le cose per bene...infatti aspetto con ansia di vedere cosa faranno con gnome3, che per ora mi fa un pò ribrezzo.:stordita:
Ovviamente tutte le manovre che ho indicato per trasformare Ubuntu in Mint non sono banali e alla portata di tutti, è certamente più sicuro installare Mint, quanto al discorso dei codec ora anche Ubuntu li installa (a richiesta)
Nel caso di Mint12 la differenza rispetto a Oneiric si accentua a causa delle estensioni già installate che la rendono più simile al vecchio gnome, comunque alcuni programmi non sono ancora compatibili con le gtk3 e quindi non funzionano (es. gscan2pdf), per questo è meglio tenere di scorta una vecchia versione.
si parla tanto di sta Mint 12 ma sinceramente non mi piace per nulla..
io uso Arch linux ma agli amici che mi chiedono un'alternativa ad Ubuntu ultimamente installo Linux Mint Debian Edition (che non tutti conoscono)
se vuoi una distro abbastanza veloce e stabile e con un desktop veramente ben fatto e pulito da subito, prova LMDE
esiste sia la versione con Gnome che con Xfce per i pc meno potenti
inoltre è una "rolling" quindi non devi impazzire con formattazioni\avanzamenti ogni 6 mesi o poco più
si parla tanto di sta Mint 12 ma sinceramente non mi piace per nulla..
io uso Arch linux ma agli amici che mi chiedono un'alternativa ad Ubuntu ultimamente installo Linux Mint Debian Edition (che non tutti conoscono)
se vuoi una distro abbastanza veloce e stabile e con un desktop veramente ben fatto e pulito da subito, prova LMDE
esiste sia la versione con Gnome che con Xfce per i pc meno potenti
inoltre è una "rolling" quindi non devi impazzire con formattazioni\avanzamenti ogni 6 mesi o poco più
ha compiz? che vantaggi ha nei confronti di ubuntu?
ha compiz? che vantaggi ha nei confronti di ubuntu?
si, naturalmente puoi installare anche compiz
i vantaggi sono che:
- non usa Unity
- è compatibile 100% con Debian (testing e stable)
- anche se è una rolling è più stabile di Ubuntu
- non devi reinstallare ogni 6 mesi
Draven94
08-12-2011, 09:47
si parla tanto di sta Mint 12 ma sinceramente non mi piace per nulla..
io uso Arch linux ma agli amici che mi chiedono un'alternativa ad Ubuntu ultimamente installo Linux Mint Debian Edition (che non tutti conoscono)
se vuoi una distro abbastanza veloce e stabile e con un desktop veramente ben fatto e pulito da subito, prova LMDE
esiste sia la versione con Gnome che con Xfce per i pc meno potenti
inoltre è una "rolling" quindi non devi impazzire con formattazioni\avanzamenti ogni 6 mesi o poco più
Ottima scelta! :)
Ottima scelta! :)
non ho capito se e' una rolling
gli aggiornamenti mi pare siano in metapacchetti upgrade
Draven94
08-12-2011, 13:05
non ho capito se e' una rolling
gli aggiornamenti mi pare siano in metapacchetti upgrade
Sì, Arch è una rolling
Sì, Arch è una rolling
scusa... parlavo di Mint DE
Draven94
09-12-2011, 10:17
scusa... parlavo di Mint DE
Mint Debian è una rolling basata su Debian Testing
Mint Debian è una rolling basata su Debian Testing
ma e' come arch?
vedo ci sono degli update-pack (tipo servicepack win) >
Draven94
09-12-2011, 14:53
ma e' come arch?
vedo ci sono degli update-pack (tipo servicepack win) >
La gestione dei pacchetti e, più in generale, la gestione del sistema è differente. Quanto al concetto di rolling, tale filosofia implica che queste distro non avranno quei mega aggiornamenti di versione semestrali (tipo fedora per intenderci)...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.