PDA

View Full Version : Problema con progettazione concettuale base di dati


finanza
27-11-2011, 14:51
Buongiorno a tutti!
Sto per sostenere l'esame di stato per l'iscrizione all'albo degli ingngneri informatici e mi sono imbattuto in un problema che non riesco proprio a risolvere, riguardante lo schema ER di un sistema informatico.
Mi rivolgo a voi espertoni che sicuramente ne saprete più di me ;)

Cerco di descrivere i requisiti limitando il caso alla sola parte che mi dà problemi:

Un centro natatorio richiedo lo sviluppo di una base di dati per la gestione delle proprie attività, suddivise in corsi liberi (con particolari attributi) e lezioni private (con altri attributi).
Vi è una lista di lezioni private a cui un cliente può iscriversi, mentre nel caso di corsi liberi il procedimento è diverso: il corso viene dapprima proposto, poi in caso vi sia un sufficiente numero di iscrizioni viene approvato.

Il mio problema riguarda proprio la relazione tra l'entità Proposta e l'entità Corso. La soluzione più elegante mi sembra quella di rendere Proposta entità figlia di Corso, dal momento che le due entità rappresentano la stessa informazione, in due stati diversi. D'altra parte il testo specifica che si deve mantenere uno storico delle proposte e pertanto vi chiedo:

Utilizzando la specializzazione da me pensata non violo il requisito di storicizzazione? Infatti dal momento che Corso e Proposta staranno nella stessa tabella relazionale se cancello un Corso ne cancello pure la relativa Proposta e quindi perdo la storicizzazione.

D'altra parte sono abbastanza convinto che non sia corretto modellare Proposta come entità in relazione con Corso...

Qual è la soluzione più adeguata?

Mi scuso per la richiesta un po' difficile da soddisfare in un forum, ma non so davvero come uscirne!
Grazie a chi risponderà.

Ps: mi auguro di aver postato nella sezione corretta!