PDA

View Full Version : Nessuno si intende di Videocamere Digitali ? Aiutatemi è imp


alexxzeta
15-04-2002, 08:56
Salve
Spero che qualcuno possa aiutarmi,
di fatto ho bisogno di un esperto di videocamere digitali.
Proprio ieri, alla modica cifra di 1000 euro, ho comprato in offerta una videocamera digitale, il modello esatto è:

PANASONIC NV DS990.

Amici ed esperti mi hanno detto: Quando scegli una videocamera, assicurati che abbia lo stabilizzatore ottico.
Questo modello ha infatti uno staiblizzatore OTTICO. E' dotata inoltre di un digital video In, e di un display da 3.8 pollici, molto carina.

Per quanto riguarda però i miei dubbi, mi soffermo sul numero di pixel del sensore CCD. Ne ha 460.000.
Ho un dubbio. Che la qualità di questo apparecchio e i risultati ottenibili siano INFERIORI Rispetto alle altre palmari con 800.000 pixel? C'è la canon palmare, stesso prezzo, 800.000 pixel, stabilizzatore ELETTRONICO. Anche tutte le altre hanno lo stabilizzatore elettronico. Quanto costa Questo, ai fini di un buon risultato??

Meglio la mia, stabilizzata otticamente con 460.000pixel o un'altra, stabiliz, elettr. da 800.000 pixel?
Vi prego, datemi una mano.

Ho tempo fino a sabato eventualmente per riportarla.
il link relativo ad essa è il seguente:
http://digilander.iol.it/clubdv/tbpanasonic.htm

Datemi una mano..E' importante..

:(

Ale

Kaiser70
15-04-2002, 09:17
E' stato detto più volte: il formato televisivo PAL-DV consente un massimo di 720x576, quindi circa 415.000 pixel. Persino la iperdotata (in fatto di pixel) Sony trv30 non usa tutti i suoi 1,5 megapixel per il video, ma deve per forza registrare su cassetta con risoluzione 720x576. Il resto viene utilizzato per la stabilizzazione digitale e per la funzione fotocamera, mai per il video. Quindi uno stabilizzatore ottico consente di ridurre il numero dei pixel a quelli strettamente necessari per il formato video PAL. E' meglio? Certo! Sia perchè la stabilizzazione digitale è fatta tramite software (quindi solo se ben realizzata garantisce buoni risultati, la Sony ad esempio realizza un buon stabilizzatore digitale) Sia perchè ridurre il numero di pixel su un sensore da 1/4 di pollice, garantisce che ciascun pixel sia più grande, quindi in grado di raccogliere + luce, e si sa: la luce è tutto nelle riprese video.
Unica annotazione: il modello che hai preso è di un paio di anni fà, mi pare sia uscito di produzione, rimane comunque un ottima macchina, a meno che non ti interessino i giochetti che hanno sviluppato sui modelli più nuovi, visto che per quanto riguarda il video i progressi non sono stati tanti. Io baderei al sodo e mi terrei lo stabilizzatore ottico e quello splendido, ampio display da 220.000 pixel.

alexxzeta
15-04-2002, 09:28
Ho capito.
Quindi ne deduco che questo modello di Videoamera digitale panasonic, non vada male.
In effetti provandola mi sono trovato bene.
Vorrei però sapere se con una videocamera attuale ad 800.000 Pixel si ottengono gli STESSI RISULTATI DELLA MIA.
Ti chiedo questo, semplicemnete perchè, avendo a disposizione, anche modelli con più funzionalità, potrei ad esempio, scegliere uno di ESSI, senza ovviamente perdere di qualità rispetto al modello che attualmente ho.

PEr cui, in sostanza, MEglio una 460.000 pixel stab. ottico o 800.000 pixel Stab.elettronico?

Ti chiedo ciò rapportandomi a quello che Potrebbe essere un IPOTETICO risultato FINALE.
Spero di essere stato chiaro. PEr il momento sono soddisfattissimo di questo modello, ma se le stesse possibilità me le può dare una videocamera nuova, potrei pure cambiarla..Questa non ha il night show..Ad esempio.
Ciao e grazie..

Robmor
15-04-2002, 11:06
ciao,
come ti ha spiegato kaiser70, in presenza di uno stab. digitale/elettronico i pixel oltre i 415.000 servono solo allo stab. stesso: quindi nella migliore delle ipotesi (dipende dalle condizioni in cui stai riprendendo) i 385.000 pixel sono sufficienti per ottenere la STESSA qualità della videocam con stab. ottico. nella peggiore, questi non sono sufficienti e la qualità "scade".

in generale:
-lo stab. ottico è da preferire a quello digitale (indipendentemente dai pixel totali)
-fra 2 videocam con stab digitale, è da preferire quella con + pixel

che poi - nella maggior parte delle condizioni di ripresa - la differenza fra le 2 videocam che hai segnalato sia percepibile ad occhio (rivedendo su tv), di questo ne dubito (non è che tutti quelli che hanno un camcoder con stab. digitale abbiamo problemi di qualità dell'immagine:D : se no si venderebbero solo quelle con l'ottico:D !)

Ciao, RobMor :)

alexxzeta
15-04-2002, 14:30
Si ragazzi, vi capisco.
Unica cosa, questa videocamera non è molto compatta.
Mi tirerebbe molto questo modello di videocamera:

CANON Videocamera digitale MV3MC
Visibile anche al link..
http://ecomm.mediaworld.it/mediaworld/statico/miserve/prodotti/4905657.html

Che cosa ne pensate?
Non l'ho presa xkè era esaurita.
Ho pochi giorni di tempo eventualmente per poterla cambiare.

La mia panasonic, L'ho riprovata, il funzionamento è egregio.
Però le dimensioni...mmmmmmm

Qualcuno ha provato questa canon?
Ammettelo..Le palmari sono una kikka..;)

Ditemi qualcosa..:)

alexxzeta
15-04-2002, 14:37
Un amico mi ha detto..

"La Canon ha 360/380K pixel reali (lo dichiara anche) e sono piu' che sufficenti per fare video. Non ovviamente per catturare 'Still'. Da questo punto di vista non ha molto senso la versione 'Memorycard'. Panasonic solo di recente ha adottato lo stabilizzatore ottico sui modelli di punta; non so come funzioni ma quello elettronico montato sulla mia AG-EZ1 fa veramente schifo...
Sempre meglio averlo ottico ma ancora meglio meccanico:ministeady.
Con la MV3 + uno di questi giocattoli sono state girate diverse inquadrature nella 'Traviata a Paris'.
Ma solo per una questione di mancanza di massa. Con una ENG lo stabilizzatore non serve affatto.."

Si parla addirittura di STABILIZZATORE MECCANICO..:eek:

alexxzeta
15-04-2002, 15:00
up

Kaiser70
15-04-2002, 20:37
Personalmente odio le palmari. E' scomodissimo azionare i pulsanti senza effettuare contorsioni con polso e dita, anche se hanno il vantaggio di poterle portare sempre con sè. Per non parlare delle dimensioni microscopiche delle lenti. Quando avrò un pò di soldi da buttare passerò dalla Canon MV30 ad una ancora + grande 3CCD, e sarò felicissimo di farlo! Altro che ultracompatte.
Comunque se quello che cerchi è il minimo ingombro la Canon mv3 che hai nominato è una buona scelta, anche se forse puoi prendere in considerazione anche una delle compatte Sony della serie PC, visto che una Canon senza il suo famoso stabilizzatore ottico (la mv3 non l'ha) perde gran parte delle sue potenzialità.

alexxzeta
16-04-2002, 06:09
Ho dato un'occhiata alle sony.
Se vogliamo uno stabilizzatore ottico dobbiamo spendere delle cifre da capogiro.
PEr prezzi dell'ordine di 1000\1500 euro, ti danno tutti modelli stabilizzati elettronicamente.
Tengo la mia, ho deciso. IEri ho fatto altre prove, la qualità è veramente impressionante, super stabile, un prodotto da 5 stelle.;)
Chi se ne frega dell'assenza del night show..Tanto ha l'automatic gain per l'esposizione, quindi quando vado al buio, vedo ugualmente bene..
PEr quanto riguarda le funzioni, ci sono tutte quelle essenziali, non chiedo altro. E' ok.

Adesso il difficile sarà creare dvd..mmmmmmmm :D

alexxzeta
16-04-2002, 08:10
Mi sento soddisfatto..;)