oloap88
27-11-2011, 12:53
buongiorno a tutti!
è da molto che seguo le news di hwupgrade ma non ho utilizzato molto il forum in passato, oggi volevo porre un interessante quesito:
recentemente ho deciso di costruire un bel mostro di pc fisso, i componenti che utilizzerò sono:
-Case:
Corsair Obsidian 800D
http://www.corsair.com/pc-cases/obsidian-series-pc-case/obsidian-series-800d.html
-alimentatore:
Corsair 850 TX V2 bronze
http://www.moddingextreme.com/it-product_info-n-Corsair-850-TX-V2-Bronze-850-Watt-cP-838_2978-pId-8386.html
Cpu cooling:
Corsair H100 extreme liquid AIO
MOBO:
Asus socket am3, recuperata da un "vecchio" pc mod m4a79t deluxe
4slot pcie 16x
CPU:
Phenom II x4 black ed. 3,2ghz
GPUs:
2x sapphire HD 4870 vaporx in crossfire (non le cambio per comp con linux e prod. di virtualizzazione)
RAM:
4x2gb 1333mhz "normalissime"
e fino a qui ci siamo, installerò dei pezzi "vecchi" per poi sostituire il cuore pulsante con l'uscita di ivy bridge.
Il punto su cui voglio focalizzare l'attenzione è lo storage:
la parola d'ordine per la configurazione è RAID (5 se possibile).
Possiedo, grazie ad un amico due controller raid, un IBM Megaraid M5015 con dueporte sff8087, battery backup, cache 512mb, e un megaraidm1015 sempre due sff8087, no battery e chache sconosciuta.
I controller sono stati estratti da server di fascia enterprise e il mio timore è che per qualche esotico motivo non funzionino su un pc desktop, voi che dite? io ho provato a montarli e riesco ad accedere al bios del controller con entrambi, ma non avendo ancora i dischi e i cavi non sono sicuro che siano compatibili.
la seconda domanda e sulla miglior configurazione storage:
Ormai, si sa, ssd is the way, quindi volevo prendere un 120gb vertex 3 max iops, per il so.
Poi ho visto che uno da 60gb costa la metà circa.
il mio budget mi permetterebbe di comprarne anche 3 da 60gb (120€ l'uno circa) e di metterli in raid 5 ma che benefici ne avrei? l'alternativa è di metterne 2 in raid 0 o addirittura 3 in raid 0 che ne dite?
H gia a casa un disco IBM da 2,5 SAS 10k da 300gb, a breve me ne arrivano altri 2 in regalo sempre da una dismissione server.
UN raid di questi mostriciattoli è comparabile a uno di ssd? nel caso potrei sempre usare questo raid come storage intermedio ad alta capacità (600gb raid 5) voi cosa consigliate?
in entrambi i casi monterei di dischi in un backplane aggiuntivo negli slot da 5,25"
per il raid dati sono già indirizzato verso dischi sata meccanici a 7200giri, qui vorrei puntare su capacità piuttosto che sulle prestazioni, dei caviar green da 2tb in raid 5 dovrebbero reggere il gioco, dato che l'array verrebbe utilizzato soprattutto come banca dati per file in mkv, musica, fotografie ad alta ris, backup, e qualsiasi cosa non richieda accessi continui ad alta velocità.
La cosa che mi preoccupa è se questi dischi entry level siano o no utilizzabili in raid 5 con dei controller enterprise,
Tutti i commenti sono ben accetti, sono ancora in fase di progettazione su carta quindi posso sempre cambiare direzione, se esce un buon motivo!
PS:
il pc verrà usato per lo più per gaming NON estremo, video e foto editing, Autocad 2d e 3d, e 3d studio max rendering, la mia ragazza è architetto e usa file veramente abnormi nell'ordine di 1-3GB!
Inoltre verrà principalmente utilizzata per soddisfare la mia voglia nerd di avere un superpc in casa, e sono sicuro che ci accomuna tutti!
Peace!
Paolo.
EDIT:
dimenticavo che io di lavoro son un tecnico di sistema/rete (principalmente rete cisco) quindi lavoro spesso con numerose macchine virtuali server o client, è proprio qui che vedevo il beneficio di un raid SAS, per salvare le VM e per riporre i voluminosi file con cui si diletta la mia donna!
è da molto che seguo le news di hwupgrade ma non ho utilizzato molto il forum in passato, oggi volevo porre un interessante quesito:
recentemente ho deciso di costruire un bel mostro di pc fisso, i componenti che utilizzerò sono:
-Case:
Corsair Obsidian 800D
http://www.corsair.com/pc-cases/obsidian-series-pc-case/obsidian-series-800d.html
-alimentatore:
Corsair 850 TX V2 bronze
http://www.moddingextreme.com/it-product_info-n-Corsair-850-TX-V2-Bronze-850-Watt-cP-838_2978-pId-8386.html
Cpu cooling:
Corsair H100 extreme liquid AIO
MOBO:
Asus socket am3, recuperata da un "vecchio" pc mod m4a79t deluxe
4slot pcie 16x
CPU:
Phenom II x4 black ed. 3,2ghz
GPUs:
2x sapphire HD 4870 vaporx in crossfire (non le cambio per comp con linux e prod. di virtualizzazione)
RAM:
4x2gb 1333mhz "normalissime"
e fino a qui ci siamo, installerò dei pezzi "vecchi" per poi sostituire il cuore pulsante con l'uscita di ivy bridge.
Il punto su cui voglio focalizzare l'attenzione è lo storage:
la parola d'ordine per la configurazione è RAID (5 se possibile).
Possiedo, grazie ad un amico due controller raid, un IBM Megaraid M5015 con dueporte sff8087, battery backup, cache 512mb, e un megaraidm1015 sempre due sff8087, no battery e chache sconosciuta.
I controller sono stati estratti da server di fascia enterprise e il mio timore è che per qualche esotico motivo non funzionino su un pc desktop, voi che dite? io ho provato a montarli e riesco ad accedere al bios del controller con entrambi, ma non avendo ancora i dischi e i cavi non sono sicuro che siano compatibili.
la seconda domanda e sulla miglior configurazione storage:
Ormai, si sa, ssd is the way, quindi volevo prendere un 120gb vertex 3 max iops, per il so.
Poi ho visto che uno da 60gb costa la metà circa.
il mio budget mi permetterebbe di comprarne anche 3 da 60gb (120€ l'uno circa) e di metterli in raid 5 ma che benefici ne avrei? l'alternativa è di metterne 2 in raid 0 o addirittura 3 in raid 0 che ne dite?
H gia a casa un disco IBM da 2,5 SAS 10k da 300gb, a breve me ne arrivano altri 2 in regalo sempre da una dismissione server.
UN raid di questi mostriciattoli è comparabile a uno di ssd? nel caso potrei sempre usare questo raid come storage intermedio ad alta capacità (600gb raid 5) voi cosa consigliate?
in entrambi i casi monterei di dischi in un backplane aggiuntivo negli slot da 5,25"
per il raid dati sono già indirizzato verso dischi sata meccanici a 7200giri, qui vorrei puntare su capacità piuttosto che sulle prestazioni, dei caviar green da 2tb in raid 5 dovrebbero reggere il gioco, dato che l'array verrebbe utilizzato soprattutto come banca dati per file in mkv, musica, fotografie ad alta ris, backup, e qualsiasi cosa non richieda accessi continui ad alta velocità.
La cosa che mi preoccupa è se questi dischi entry level siano o no utilizzabili in raid 5 con dei controller enterprise,
Tutti i commenti sono ben accetti, sono ancora in fase di progettazione su carta quindi posso sempre cambiare direzione, se esce un buon motivo!
PS:
il pc verrà usato per lo più per gaming NON estremo, video e foto editing, Autocad 2d e 3d, e 3d studio max rendering, la mia ragazza è architetto e usa file veramente abnormi nell'ordine di 1-3GB!
Inoltre verrà principalmente utilizzata per soddisfare la mia voglia nerd di avere un superpc in casa, e sono sicuro che ci accomuna tutti!
Peace!
Paolo.
EDIT:
dimenticavo che io di lavoro son un tecnico di sistema/rete (principalmente rete cisco) quindi lavoro spesso con numerose macchine virtuali server o client, è proprio qui che vedevo il beneficio di un raid SAS, per salvare le VM e per riporre i voluminosi file con cui si diletta la mia donna!