View Full Version : Cerco applicazione per limitare PC ...
Ciao a tutti ragazzi, non è semplice quello che vorrei cercare
Insomma, mio figlio è sempre attaccato a sto benedetto PC e non c'è verso di staccarlo, allora io vorrei sapere se esiste un'applicazione di questo genere...
Che limiti l'utilizzo a tempo non del PC ma di programmi specifici, tipo giochi
Ad esempio io vorrei che giocasse a Meetin solo 3 ore al giorno, passate le 3 ore non fa più partire l'applicazione fino al giorno dopo
Esiste ?
Grazie a tutti Erik
Devi cercare un "application locker (http://www.google.it/search?q=bloccare+uso+programmi&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a#sclient=psy-ab&hl=it&client=firefox-a&hs=bdT&rls=org.mozilla:it%3Aofficial&biw=1056&bih=655&source=hp&q=application+locker&pbx=1&oq=application+locker&aq=f&aqi=g4&aql=&gs_sm=e&gs_upl=169465l172037l0l174032l18l7l0l0l0l1l2095l4645l4-2.0.2.9-1l5l0&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.,cf.osb&fp=c46f8ccccffbda9f)" ma non saprei quale consigliarti visto che non uso questi software.
Soprattutto disinstalla Metin e fallo giocare a Vindictus od un mmorpg di ultima generazione. Quelli della prima generazione (metin, silroad, ....) sono tempo perso, poco innovativi e senza "end game" (in altre parole in genere nemmeno mettendo un software bot che permette di far crescere il personaggio 24 ore su 24 7 giorni su 7 arrivi alla fine del game entro svariati anni).
Pareggio: 1 mmorpg che gli piacerà assieme ad un application locker che non gradirà :stordita:
x_Master_x
27-11-2011, 08:38
Ti dò un paio di soluzioni:
N.B Fai un account separato a tuo figno, se non c'è l'ha.
1) Se vuoi limitare l'accesso ad internet a TOT minuti e/o a fasce orarie ma solo a determinati siti, puoi usare Internet Security Controller (http://www.securitysupervisor.com/security-software/free-internet-security-controller)
For example, you could restrict your access to Facebook to just 6pm to 7pm, or for no more than 45 minutes per day.
2) Una suite completa molto affidabile è sicuramente SentryPC (http://www.sentrypc.com/), che permette tra le altre cose:
* Filtro dei software: siete voi a scegliere quali applicazioni o giochi possono essere utilizzati.
* Gestione del tempo: potete specificare in quali ore e giorni della settimana l’utente può usare la vostra selezione di programmi, oppure un tempo massimo di utilizzo nell’arco della settimana.
* Filtro della chat: vi permette di bloccare l’attività di chat su tutti i principali client di messaggistica, tra cui Skype, Yahoo, MSN e GoogleTalk. In alternativa, potete scegliere in quali ore e giorni è permesso chattare e il per quante ore in totale ogni settimana.
* Filtro della digitazione: siete liberi di elencare le parole o le espressioni che non devono essere digitate dagli utenti: per esempio nome, indirizzo, numero di telefono dei vostri figli. In questo caso, al momento della digitazione la finestra sarà immediatamente chiusa. Questa funzione assicura che le informazioni sensibili non siano inavvertitamente condivise né via e-mail, né sui social network.
* Monitoraggio e registrazione di tutte le azioni svolte durante la navigazione, la chat e anche sui social network come Facebook o MySpace, oltre che su chat, e-mail, nei logins ecc. Una funzione detta Screenshot Capturing fotografa a intervalli regolari di tempo le attività in corso sul computer, in seguito visualizzabili con un apposito slideshow.
* Filtro di siti web: blocco totale o limitazione della consultazione di una determinata categoria di siti, e/o restrizione della navigazione in fasce orarie specifiche o per un tot di ore la settimana.
E' a pagamento/free trial, esistono comunque alternative gratuite chè però danno come possibilità solo la scelta della fascia oraria ( dalle 7 alle 10 ) ma non del tempo di utilizzo di un determinato software. Se ti accontenti ed hai Windows Vista/7 puoi usare Parental control ( Controllo Genitori ), oppure:
Romaco Timeout
( Puoi impostare limiti di fascia oraria e/o quota massima di ore, ma non puoi specificare il programma, quindi che stia studiando o giocando dopo tot ore il PC si spegnerà)
Ce ne sono molti altri e puoi o meno fano le stesse cose del Controllo Genitori/Romaco Timeout
Ti dò un paio di soluzioni:
N.B Fai un account separato a tuo figno, se non c'è l'ha.
1) Se vuoi limitare l'accesso ad internet a TOT minuti e/o a fasce orarie ma solo a determinati siti, puoi usare Internet Security Controller (http://www.securitysupervisor.com/security-software/free-internet-security-controller)
2) Una suite completa molto affidabile è sicuramente SentryPC (http://www.sentrypc.com/), che permette tra le altre cose:
E' a pagamento/free trial, esistono comunque alternative gratuite chè però danno come possibilità solo la scelta della fascia oraria ( dalle 7 alle 10 ) ma non del tempo di utilizzo di un determinato software. Se ti accontenti ed hai Windows Vista/7 puoi usare Parental control ( Controllo Genitori ), oppure:
Romaco Timeout
( Puoi impostare limiti di fascia oraria e/o quota massima di ore, ma non puoi specificare il programma, quindi che stia studiando o giocando dopo tot ore il PC si spegnerà)
Ce ne sono molti altri e puoi o meno fano le stesse cose del Controllo Genitori/Romaco Timeout
Grazie della risposta, il SentryPC è molto interessante ma 49 dollari non sono certo pochi !
x_Master_x
28-11-2011, 17:53
Grazie della risposta, il SentryPC è molto interessante ma 49 dollari non sono certo pochi !
Per tre licenze = 3 PC diversi. Puoi installare una licenza su un PC e con le altre ci fai quello che ti pare :D
Comunque ti ho data anche delle alternative gratuite, che ovviamente non sono paragonabili a SentryPC che è usato anche in ambito aziendale.
La scelta sta a te ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.