View Full Version : Che gioco mi consigliate ad un neofita?
Ciao a tutti,
Seguo il forum da qualche mese e, accidentaccio, mi avete fatto tornare la voglia di giocare! Ho giocato in passato, apprezzando molto Quake III e IV, ma sono attirato anche da avventure più complesse e coinvolgenti. Voi direte: "e chissenefrega?". Vi capisco :D però voi giocate da tanto tempo e forse potete indirizzarmi sul gioco che ritenete poter essere più appagante per uno come me.
In passato provavo le demo e poi eventualmente compravo il gioco (non mi piace fare il pirata) ma ora che le demo non esistono più mi trovo un po' in difficoltà. Preferirei evitare il multiplayer perché, nella località in cui mi trovo più spesso, l'ADSL arriva a 800kb/s e credo che l'esperienza sarebbe molto frustrante.
Faccio il programmatore itinerante e ho la necessità di lavorare con tanta roba a video (codice e finestre insieme, per intenderci) e diverse sessioni di Visual Studio aperte contemporaneamente, quindi mi sono preso un portatile che forse a voi fa inorridire, ma per me è l'ideale (risoluzione e memoria). E devo usare necessariamente quello anche per giocare. Un domani, magari, mi farò anche un fisso decente.
Le caratteristiche sono:
DELL XPS L502X (XPS 15)
Intel quad core i7-2720QM
Memoria 8GB 1.333MHz DDR3
Lcd 15" 1920x1080
NVIDIA GeForce GT 525M 1GB (E qui casca l'asino)
Windows 7 Home Premium 64bit
Ringrazio tutti per il tempo che avete speso nel leggere il mio lungo post e per quello che dedicherete, se vorrete, a condividere con me la vostra esperienza.
Buon gaming a tutti.
P.S.: Ho visto adesso che ho sbagliato a scrivere il titolo!!! Che fessacchiotto. Togliete il "mi", dai.
su steam in questo momento ci sono i serious sam HD a una manciata di euro: begli sparatutto vecchio stile con grafica aggiornata ai canoni moderni. Per il resto devi specificare di più i tuoi gusti: ti piacciono gli rpg? o preferisci gli rts? o mgari i giochi free roaming alla gta? :)
magari butta un occhio sulla produzione indie che se ti piace il genere è una goduria: gochi di altissima qualità a prezzi infimi...
Ciao Alex,
Hai perfettamente ragione, non ho specificato i miei gusti. Il problema, però è che non giocando da anni ed essendo sempre stato un giocatore occasionale non so bene nemmeno io cosa potrebbe piacermi dopo almeno un lustro di inattività, sia per come può essere cambiata la mia testa, sia e soprattutto per come si è evoluta la tecnologia. Senza sottovalutare l'aspetto prestazionale, legato al mio HW non proprio pensato per il gaming. Comunque, farò un giretto si Steam per dare un'occhiata, magari cercando qualche gameplay sul tubo.
Grazie mille per l'attenzione.
Ciao,
Walter
manicomic
26-11-2011, 16:32
Flatout 2:D
Ciao Manicomic,
Io stavo pensando ad Out Run. Volendo andare sul 3D, credo che Stunts potrebbe essere la scelta migliore :D
Ciao,
Walter
P.S.: Acc... Stunts non usa le DX11. Niente, da scartare!
Per dire. Se volessi provare Dead Island o Deus Ex? Modificando le opzioni video del gioco, magari abbassando dettagli e quant'altro, riuscirei a giocarci? O mi si blocca a 320x200 con 16 colori? Ok, sto esagerando però sento parlare di driver da aggiornare, di patch, di DLC, di mod per rimuovere gli scattini, di dissipatori fantascientifici. Sono un niubbo totale, e quando pochi mesi fa ho scoperto che per giocare non bisogna più andare in negozio, comprare la scatola, infilare il cd e incominciare a divertirsi sono rimasto scioccato. Prima leggevi i requisiti minimi sulla scatola, e trovavi scritto 486 o Pentium. Adesso vedo "NVIDIA GeForce serie 8000 o ATI Radeon HD serie 2000 o superiore" e penso: "La mia NVIDIA GeForce GT 525M con 1GB andrà bene? Se non va bene, posso adattarmi a giocare a x fps senza AA o butto via il gioco?". Capisco che vi faccio un po' ridere e forse anche un po' pena, però immaginate di essere trasportati improvvisamente nel 2020, aver voglia di un caffé e scoprire che non c'è più il bar ma che dovete scaricare un'app che però gira solo su un dispositivo sAX 4800 o superiore, aggiornare il driver (come si fara? boh!), fare una combo e poi forse, se avete fatto tutto giusto, avete il digital delivery del caffè che andrà sbloccato con l'apposito DLC, sempre che non abbiate fatto mod altrimenti vi bannano dalla caffetteria virtuale. Io mi sento così dopo diversi anni di assenza dal mondo del gaming e chiedo a chi c'è dentro un piccolo aiuto per poter recuperare il tempo perduto e diventare meno niubbo.
Grazie ancora a tutti.
JuanCarlos
26-11-2011, 19:29
Se fai una ricerca online sulla scheda video, su youtube ci sono diversi video di persone che la usano per giocare, io ho trovato Crysis 2, Assassin' Creed Brotherhood, addirittura anche Battlefield 3. Però usano tutti la risoluzione 1366x768, e in alcuni casi con dettagli bassi. Ma stando a quello che scrivono riescono a fare tra i 20 e 35 FPS. Tra l'altro quasi sempre usano un Dell XPS come il tuo, ma con meno ram o con i3 - i5. Io non sono assolutamente un esperto in queste cose, quindi prendi il mio post con le molle e aspettiamo qualcuno più informato :asd:
Mi permetto di darti un consiglio però, perchè anche io sono tornato a giocare su PC dopo un po', se non sei proprio in fissa con un titolo in particolare io prenderei in considerazione l'idea di "recuperare" i grandi titoli che ti sei perso finora. E' quello che ho fatto io, e negli ultimi 2 mesi mi sono goduto Batman Arkham Asylum, i due Mass Effect, e oggi ho preso The Witcher pagandoli tutti tra i 4 e i 10 euro (in digital download). Almeno testi la scheda video rischiando relativamente poco, sempre meglio che spendere 49 euro e poi scoprire che ti va malissimo.
Grazie JuanCarlos, consiglio ottimo e veramente apprezzato :)
Ciao,
Walter
La scheda è in sostanza una 540m ma con clock più bassi...non dico di portarla ai livelli della 540 ma forse un pò di margine ce l'ha.
http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GT-525M.43889.0.html
Come giochi ti consiglierei anch'io un Deus Ex (è un bel gioco e poi è basato su Unreal Engine 3 quindi non dovrebbe essere pesante). Comunque se non giochi titoli su pc da anni, potresti esserti perso titoli come Fallout 3, o i primi titoli della serie Splinter Cell (solo per nominare un paio di titoli e probabilmente nemmeno il top di quello che è uscito).
Capisco che vi faccio un po' ridere e forse anche un po' pena, però immaginate di essere trasportati improvvisamente nel 2020, aver voglia di un caffé e scoprire che non c'è più il bar ma che dovete scaricare un'app che però gira solo su un dispositivo sAX 4800 o superiore, aggiornare il driver (come si fara? boh!), fare una combo e poi forse, se avete fatto tutto giusto, avete il digital delivery del caffè che andrà sbloccato con l'apposito DLC, sempre che non abbiate fatto mod altrimenti vi bannano dalla caffetteria virtuale. Io mi sento così dopo diversi anni di assenza dal mondo del gaming e chiedo a chi c'è dentro un piccolo aiuto per poter recuperare il tempo perduto e diventare meno niubbo.
Grazie ancora a tutti.
:rotfl: :rotfl:
tranquillo che un forum è un posto dove ci si aiuta, è fatto apposta :)
Come giochi quoto chi ti ha suggerito le perle del passsato: ad esempio hai mai giocato a hl2? Nel caso è leggerissimo ed ha un valore indiscusso... se no io ti consiglio il primo mass effect: per me è il gioco più bello che abbia mai giocato (esclusi gli indie) e sicuramente ti gira abbastanza bene. Ad ogni modo ti consiglio di sceglierti due tre titoli entro la fine dei saldi di steam: capace che ti porti a casa due tre capolavori del passato con dieci euro (gli sconti non sono solo i 12 in prima pagina ma su tutti i giochi, migliaia di titoli, presenti in catalogo: basta che cerchi).
Ecco fatto. Con poco meno di 15 eurini ho preso Half Life 2, Mass Effect e The Witcher. Vediamo come vanno. :)
Se poi prendessi un pc serio potri trasferirli su quello?
Jon Irenicus
27-11-2011, 14:49
nella località in cui mi trovo più spesso, l'ADSL arriva a 800kb/s e credo che l'esperienza sarebbe molto frustrante.Beh quello non vuol dire, magari la banda non è tantissima (se intendevi kbit/s in effetti è molto poco per un'adsl) ma può andare bene lo stesso, bisogna vedere come pinga che come banda dovrebbe bastare cmq (io che ho una banda che spesso si limita a 120 kbit/s, ce la faccio con certi giochi seppure con lag dovuto a wireless).
Cmq si, puoi senza problemi riscaricare steam su un pc nuovo e giocarci li.
Puoi anche dare un'occhiata anche a gog, ci sono giochi vecchi ma buoni (ci sono un mucchio di RPG e altro capolavori).
E a sto punto prova a vedere Xonotic e Warsow se ti piaceva Quake 3, o anche Open Arena, tanto sono free e se proprio dovesse pingare male non butti via nulla.:) Hanno anche un mucchio di opzioni grafiche per configurarlo bene, sparato al max Xonotic è pesantuccio ma è davvero molto configurabile.
Sì, intendevo proprio 800 kilobit al secondo. E quella è la velocità massima in download. In upload sono ben 320. In discesa e col vento a favore scarica poco più di 80 kB al secondo. Adesso, per esempio, sto scaricando HL2 e sono circa a 800 mega in quattro ore a mezza. Tempo rimanente: 16 giorni e 11 ore :D Però penso che quella sia una stima calcolata sulla velocità istantanea e non una media sull'ultima parte del download (e quindi non serve a niente se non hai una velocità più che costante :D)
Sono sull'appennino in provincia di Piacenza e devo già baciarmi i gomiti se arriva l'ADSL... non posso pretendere anche la velocità :D
Fra sedici giorni e 11 ore vi saprò dire come va HL2
Ciaooo :)
Jon Irenicus
27-11-2011, 15:36
Consolati, da me manco arriva e ad 1,5 km si...:D Ondepercui mi attacco col wireless.
Però Steam canna paurosamente la stima di tempo rimanente, tipo dice 2 ore e magari ci metto 2 giorni (al che non capisco proprio su cosa sia calcolata, forse sulla velocità media di chi scarica in quel server :asd:)...:mbe:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.