View Full Version : Scelta alimentatore
Hesediel
26-11-2011, 13:22
Allora vorrei scegliere l'alimentatore per una configurazione del genere
CPU: Intel i5 2500/2500k
MOBO: ASRock Z68 Pro3 Gen3 oppure P67 Fatal1ty performance
RAM: 2x4 GB Corsair Vengance 1600 Mhz
HD: Probabilmente due un sata II e un SATA III ma potrebbero diventare anche 3 HD
GPU: ATI 6870 al max una nvidia GTX560TI ma più orientato su ati che costa meno e consuma meno.
In più al pc sarà collegata una scheda tv webcam e altro.
Allora la mia indecisione era suquesti modelli:
CORSAIR GS700 (http://www.corsair.com/power-supply-units/gaming-series-power-supply-units/gs700w.html) ca 81€
CORSAIR GS600 (http://www.corsair.com/gs600w.html) ca 76€
Coolermaster GX 650 (http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=6642) ca 72€
Coolermaster GX 750 (http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=6643) ca 85€
Vorrei stare sicuro, ovviamente ma vorrei anche prendere l'alimentatore adatto che non sia anche esagerato per nulla. Ovviamente altri modelli e opinioni sono ben accette però vorrei stare su quel tetto spesa insomma non voglio spenderci 100€ per niente per prendere un 1gw per dire
Ciao, evita i cooler master gx, non riescono a erogare in modo stabile il wattaggio dichiarato e hanno soppressione del ripple ridicola.
Molto meglio i corsair, per 5€ in più prendi pure il gs700.
Hesediel
27-11-2011, 21:46
Ciao, evita i cooler master gx, non riescono a erogare in modo stabile il wattaggio dichiarato e hanno soppressione del ripple ridicola.
Molto meglio i corsair, per 5€ in più prendi pure il gs700.
quindi nonostante il coolermaster 750 dichiari 60A in linea 12 pensi sia più affidabile il corsair gs700 anche se dichiara 56A?
Perseverance
27-11-2011, 22:02
Penso che sia saggio informare gli utenti che quella serie presenta dei problemi e và evitata. In ogni caso stai scegliendo dei tagli giganti per il consumo del tuo pc, ti consiglio di guardare l'XFX Pro 550 ma se scegli la HD6870 anche il CX500 o il CX430
ertruffa
28-11-2011, 05:39
Penso che sia saggio informare gli utenti che quella serie presenta dei problemi e và evitata. In ogni caso stai scegliendo dei tagli giganti per il consumo del tuo pc, ti consiglio di guardare l'XFX Pro 550 ma se scegli la HD6870 anche il CX500 o il CX430
quoto:O
Scusate se mi intrometto, ma la scelta di un taglio gigante in relazione ad un consumo mnore del proprio pc, determina qualche inefficienza o altro.. a parte una spesa maggiore?
Perseverance
28-11-2011, 10:35
A fronte di una spesa maggiore qualche punto di efficienza in meno te lo porti via. Tuttavia non sussistono problemi.
Grazie della risposta, Perseverance.. ma potresti spiegarmi il perchè di qualche punto in meno di efficienza? Di logica, l'ali di taglio maggiore non raggiungerebbe mai pieno carico, lavorando a regimi tranquilli, no?
Hesediel
28-11-2011, 11:05
non pensate che un cx 500 non possa bastare? eroga 34A sulla linea 12v. E già sulla scatola della mia vecchia HD 3870 è consigliato un aluimentatore con almeno 30A su quella linea
Grazie della risposta, Perseverance.. ma potresti spiegarmi il perchè di qualche punto in meno di efficienza? Di logica, l'ali di taglio maggiore non raggiungerebbe mai pieno carico, lavorando a regimi tranquilli, no?
Gli alimentatori di solito raggiungono il massimo di efficienza al 50% del carico.
non pensate che un cx 500 non possa bastare? eroga 34A sulla linea 12v. E già sulla scatola della mia vecchia HD 3870 è consigliato un aluimentatore con almeno 30A su quella linea
Sì dovrebbe bastarti.
Ciao, evita i cooler master gx, non riescono a erogare in modo stabile il wattaggio dichiarato e hanno soppressione del ripple ridicola.
Molto meglio i corsair, per 5€ in più prendi pure il gs700.
ciao, mi spiegeresti meglio sto fatto, lo ho da 2 mesi e con sli 560 ti non da problemi
ciao, mi spiegeresti meglio sto fatto, lo ho da 2 mesi e con sli 560 ti non da problemi
Quale gx hai? Cmq io leggendo qualche recensione a giro ho visto che nei test il ripple era abbastanza elevato su tutte le linee anche se entro i limiti.
Possono andare in difficoltà se li carichi al 100%, a differenza di altri alimentatori che possono erogare anche un wattaggio maggiore di quello dichiarato senza problemi.
Perseverance
29-11-2011, 10:12
Dipende da come li carichi, molti si spengono! L'unico è il GX450 che potrebbe esser preso in considerazione, non si spegne!
chiedo scusa, io recentemente ho preso un GX 750 perchè l'enermax che volevo costava troppo , così per procedere all'assemblaggio ho preso quello, che ne pensate di quest'alimentatore , dopotutto si è guadagnato la certificazione 80 plus bronze no ?
L' alimentatore che non ho preso era questo
ENERMAX EMG700AWT 700W Modulare 87+Gold
150 euro non potevo spenderli, magari più in la. . .
...
dopotutto si è guadagnato la certificazione 80 plus bronze
La certificazione 80 Plus non indica la qualità dell'alimentatore.
D'accordo ma vorrei comunque un parere su quest'alimentatore
ho il 750 con sli di 560 ti,i giochi come crysis e bf3 vanno bene non trovo problemi,ho anche un apc da 1200 w,a pieno carico sia di cpu che gpu è capitato che il 12v è sceso a 11,9 l'apc segnava carico al 50% poi ho provato a fare un test con OCCT, sembra che ci siano dei picchi che va a 0 ma nei giochi non si nota niente e non si notano nemmeno con altri programmi, posto gli screen solo dei voltaggi:
http://i.imgur.com/UUIQy.png
http://i.imgur.com/M8R7r.png
http://i.imgur.com/u44vQ.png
http://i.imgur.com/dg4E4.png
http://i.imgur.com/QOyDD.png
http://i.imgur.com/7cWUl.png
http://i.imgur.com/gpXNC.png
http://i.imgur.com/5wGsB.png
non so quanto sia attendibile, se il vcore andrebbe a 0 v per 1 o 2 secondi penso si noterebbe giocando a bf3.
Poi come fa lo sfruttamento della cpu a rimanere al 100% per quei 2 secondi a 0 volt? non dovrebbero esserci picchi anche al cpu usage?
Perseverance
29-11-2011, 15:32
Se chi fà le recensioni degli alimentatori usasse OCCT saremmo proprio alla frutta :sofico:
Serve una strumentazione adatta per testarli: multimetri, oscilloscopi, loadtester e conoscenza elettronica. Quei grafici non hanno valore.
ho il 750 .....
intendi il GX 750 cooler master ?
Ah scusa ho letto adesso la tua firma .
Se chi fà le recensioni degli alimentatori usasse OCCT saremmo proprio alla frutta :sofico:
Serve una strumentazione adatta per testarli: multimetri, oscilloscopi, loadtester e conoscenza elettronica. Quei grafici non hanno valore.
Posso avere un tuo parere personale sul GX 750 ?
Perseverance
29-11-2011, 22:37
Hai speso soldi in un alimentatore che con non riesce ad erogare i watt dichiarati xkè si spegne prima intorno ai 580W in condizioni reali; se non lo fà (può non spegnersi se la temperatura exhaust non supera i 35°) e resta acceso le tensioni che eroga sono fuori specifica.
Nella board, benché sia una Seventeam (quindi le premesse erano buone), sono stati utilizzati condensatori di scarsa qualità, le saldature sono assai brutte. I transistor utilizzati sono dei 20N60C3 comuni un po' a tutti gli alimentatori che stanno in questa fascia di watt. Hanno sbagliato nel progettarlo e non ci sono dubbi, alimentatori simili che pur montano condensatori non proprio eccellenti (JunFu) riescono a erogare quanto dichiarato.
Ti ringrazio per la risposta, sapevo di aver fatto un azzardo a prenderlo , l' ho preso con l'ordine gia in fase di preparazione guardando una recensione al volo, solo ora ne ho visto una professionale che dice e dimostra con i test quello che hai scritto.
Ad ogni modo la sua resa migliore la da con il 50% del carico e il mio modesto parere e' quello di prendere l' alimentatore che possa lavorare sempre al 50% e dare la massima efficienza.
Con la vecchia configurazione avevo un enermax 500W eco 80+ che possiedo ancora, con l'upgrade ho voluto prendere un 750W , se ho problemi rimettero' quello ma a tal proposito volevo chiedere se con la configurazione attuale andra' bene , te la elenco :
Case CM 690 - Asus P8P67 Deluxe - Intel core i7 2600k - Ram Corsair 2X4GB Vengeance - Scheda Video Ati Radeon HD 5670 - SSD Vertex 2 3,5" da 120GB - 3x Seagate 1 TB 7200 RPM - Scheda PCIE Wireless TP-Link 150 M - Frontalino 2XUSB3 (A corredo della scheda madre ) - Unità Ottiche : Liteon iHAS224 - LG BD-RE GGW-H20L - Pioneer 219L
grazie
Perseverance
30-11-2011, 22:38
Più che abbondante. Guarda questo report sul consumo a monte dell'alimentatore di una configurazione al variare della VGA. La config è quella di prova di quel sito (se passi sulla nuvoletta ti viene scritta). I consumi sono in full load con Furmark:
http://www.anandtech.com/bench/GPU11/233
Per ottenere i W DC cioè i watt che eroga l'alimentatore, moltiplica per 0,85 (che è l'efficienza dell'Antec true power quattro). Col 500W puoi alimentare persino un CrossFire di 6950.
Più che abbondante. Col 500W puoi alimentare persino un CrossFire di 6950.
Che dici allora mi conviene rimettere il 500W ? E se portassi il processore a 4 Ghz ? Mi dai un giudizio anche sull' Enermax ? Te lo ricordo Enermax Eco 80+ 500W Peak 550W , grazie gentilissimo
Perseverance
01-12-2011, 10:57
E' un ottimo alimentatore non si può negare; le saldature x questo ali sono come sempre "old-style" in casa enermax. Indubbiamente è superiore al GX anche come sicurezza elettrica.
Che dici allora mi conviene rimettere il 500W ? E se portassi il processore a 4 Ghz ?
Per l'hardware che hai non fà differenza, il massimo consumo che puoi avere non supera i 180W AC e questa potenza è in grado di gestirla anche il più scarso degli alimentatori (incrociando le dita). Lascia pure montato il GX750 ormai ce l'hai e sarebbe uno spreco non usarlo. L'importante è che ora sai che non è un 750W ma meno e sai che devi far attenzione a metterlo in una zona con buon ricambio d'aria.
Il fatto è che sono intenzionato a togliermi uno dei due e stando così le cose non posso che togliermi il 750,
dopotutto come ti dicevo è stato un acquisto compulsivo, non ragionato insomma,
inoltre l'enermax ha poco più di un anno ed è ancora in garanzia.
Cercherò di trovare qualcuno che abbia più o meno la mia stessa configurazione
in modo che non avrà problemi, sicuramente non in questo forum ma comunque
in tutta onestà lo venderò come un 500 e non come un 750, e ad un prezzo conveniente .
Un ultima cosa, mi spiegheresti questi consumi in oc indicati da PC professionale ?
Il valore in W indicato è diverso da quelli erogati dall'alimentatore ?
http://img213.imageshack.us/img213/3053/imglol.jpg
Perseverance
01-12-2011, 17:12
Sono i consumi dell'intero sistema rilevati a monte dell'alimentatore cioè alla presa di corrente, in gergo Watt AC (W AC). Moltiplicali per l'efficienza che normalmente è sull'80-85% (moltiplica per 0,80 o 0,85) e ottieni la stima dei Watt DC che eroga l'alimentatore.
Capito.
Ti ringrazio molto per la cortesia, spero di ritrovarti in queste pagine la prossima volta che avro' bisogno di un consiglio, peccato pero' per cooler master , i presupposti erano buoni. Ciao alla prossima!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.