View Full Version : Sta morendo?
Mi sta capitando una cosa strana
Ieri, un vecchio pc improvvisamente ha problemi a caricare il s.o. (win xp): giungeva alla schermata in cui bisogna scegliere l'account ma senza che mi comparivano avatar e nomi. Dopo un po' si bloccava ancora prima.
Sapendo che "crystal Disk Info" mi dava indicazione di rischio (per la precisione per il contatore settore riallocati), credevo che l'hd fosse definitivamente partito.
Stamattina però si fermava alla schermata nera in cui carica ram e cpu.
Allora inizio a fare un po' di prove: tolgo l'hd e faccio partire e si ferma in questa schermata senza dirmi che manca un boot disk.
tolgo quindi la ram e mi emette l'ovvio "bip".
Riavvio il pc con la ram messa e questa volta mi fa errore sulla cpu in quanto mi rileva una cpu di 1150MHz mentre monto un Athlon XP 2600, evidenziandomi che c'è un problema nella frequenza della cpu e di doverla modificare correttamente nel bios.
Qui ho reimpostato il setup di default e, al riavvio, continua a rilevare erroneamente la frequenza della cpu.
Cosa può essere?
inizio a pensare di doverlo rottamare?
:help: :help: :help:
Dumah Brazorf
26-11-2011, 10:00
Il setup di default dovrebbe usare il bus a 100MHz. Devi settarlo a 166MHz. Dovesse continuare a perdere le impostazioni quando lo spegni prova a cambiare la batteria sulla mobo.
Controlla il disco fisso col diagnostico del produttore.
prima di mettere il setup default, il bus nel bios era indicato a 166mhz e il moltiplicatore veniva rilevato automaticamente a 11,5
ciò nonostante all'avvio mi veniva indicata una frequenza della cpu di 1150MHz
staccata la batteria tampone per 10 minuti.
Riavviato il pc e mi ha indicato solo la frequenza della cpu (sempre 1150) senza darmi la possibilità di andare nel bios.
Staccate le ram, fatto partire il pc che ha emesso il biiiiip solito.
Riattaccate le ram e mi ha dato queste indicaizoni
cpu 1150
ram 1048.576k
cmos checksum error - default loaded
................che sia partita la scheda madre?
Dumah Brazorf
26-11-2011, 10:38
Smontala e dalle una bella spolverata con un pennello morbido.
Fai dei memtest con 1 banco di ram alla volta. Riattacca il disco e controllalo col diagnostico del suo produttore.
Antivirusvivente
26-11-2011, 16:55
CMOS Checksum Error significa che il BIOS non è in grado di mantenere in memoria le impostazioni di configurazione.
Cambia la batteria tampone e riprova.
Sulla scheda madre, i condensatori come stanno messi? HDTune cosa dice per quanto riguarda il disco?
ho iniziato a lavorare sul pc
ho prima montato tutto e passato l'aria compressa.
resettato tramite jumper e messo solo un banco di ram. avviato il pc, non ha rilevato correttamentela cpu. ho impostato io allora la frequenza (166 invece dei 100 indicati) e riavviato. non è stato rilevato l'hd (perché non era collegato) e quindi tutto ok
monto l'hd e al primo avvio non lo riconosce come disco di boot.
riavvio il pc ed è lentissimo a partire e fare lo scan del primary e secondary. questo lo fa diverse volte
allora cambio lo slot della ram e parte il pc, xp parte senza problema e tutto funziona.
allora rimetto la ram sul primo slot e il pc funziona.
metto anche il secondo banco di ram e tutto funziona.
......e quindi? :mc:
davvero non so che pensare e a cosa imputare tutte queste anomalie :stordita:
antivirus vivente, non ho visto lo status con hdtune, solo con crystal e mi segnala quanto scritto sopra
Antivirusvivente
26-11-2011, 20:16
ho iniziato a lavorare sul pc
ho prima montato tutto e passato l'aria compressa.
resettato tramite jumper e messo solo un banco di ram. avviato il pc, non ha rilevato correttamentela cpu. ho impostato io allora la frequenza (166 invece dei 100 indicati) e riavviato. non è stato rilevato l'hd (perché non era collegato) e quindi tutto ok
monto l'hd e al primo avvio non lo riconosce come disco di boot.
riavvio il pc ed è lentissimo a partire e fare lo scan del primary e secondary. questo lo fa diverse volte
allora cambio lo slot della ram e parte il pc, xp parte senza problema e tutto funziona.
allora rimetto la ram sul primo slot e il pc funziona.
metto anche il secondo banco di ram e tutto funziona.
......e quindi? :mc:
davvero non so che pensare e a cosa imputare tutte queste anomalie :stordita:
antivirus vivente, non ho visto lo status con hdtune, solo con crystal e mi segnala quanto scritto sopra
L'attesa su primary e secondary mi ricorda un errore al SouthBridge.
vi scrivo dal computer incriminato.
stamattina è partito senza rallentamenti.
però,navigando, a volte la visualizzazione di scritte e icone risulta distorta, per poi riprististinarsi automaticamente dopo una schermata nera di qualche secondo
vi allego una schermata del desktop con anche hdtune-health, indicante lo stesso problema evidenziato da "Crystal"
http://img193.imageshack.us/img193/271/immaginerlb.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/193/immaginerlb.jpg/)
continuo a non capire il problema,se sia la scheda madre o altro (alimentatore?)
BlackDavid
27-11-2011, 11:35
L'attesa su primary e secondary mi ricorda un errore al SouthBridge.
E' probabile che problema sia la scheda madre, hai dato un'occhiata ai condensatori? Come stanno quelli vicino al processore?
Un paio di settimane fa un amico ha avuto un problema simile , ma nel suo caso era il processore che stava morendo -_- puoi fare dei test con cpu motherboard alternative?
Ps Fai un backup dei tuoi dati!
i condensatori ad occhio stanno bene ma purtroppo non ho altro hw vecchio per testare i vecchi compontenti.
anche per questo non so cosa fare, se prendere qualche vecchia mobo, cpu,alimentatore o cambiare proprio tutto
p.s.: i dati già li ho salvati :D
ho iniziato a fare un po' di prove per capire quale sia il problema di questo pc.
Oggi, prima di operarci, ha deciso che, appena facevo qualche cosa, lo schermo diventava nero indicando "no signal", imputabile quindi alla scheda video.
Per prima prova ho fatto quello di sostituire l'alimentatore. il problema è rimasto.
Allora ho cambiato la scheda video. ovviamente vedevo maluccio (tipo provvisoria x l'assenza dei driver) al che li ho scaricati e installati e il pc non ha creato problemi, tanto da poter iniziare a pensare tutto fosse causato dalla scheda video.
Al necessario riavvio per rendere operative le modifiche, ecco che compare a video la scritta "disk boot failure" di nuovo.
più vado avanti più non so che pensare :mc:
ho provato a cambiare l'hd mettendone un altro. ebbene ora è tornato al problema iniziale, ossia dopo il rilevamento della cpu si blocca.
tolto le ram, riavviato per sentire il bip.
messo un banco di ram e nuovamente rilevava la cpu come 1150. andato nel bios e il fsb era settato correttamente a 166 (e allora perché ha rilevato 1150 invece di 2600?).
Al riavvio ha caricato xp senza problemi.
Praticamente è un loop di problemi :doh:
Antivirusvivente
30-11-2011, 20:21
ho provato a cambiare l'hd mettendone un altro. ebbene ora è tornato al problema iniziale, ossia dopo il rilevamento della cpu si blocca.
tolto le ram, riavviato per sentire il bip.
messo un banco di ram e nuovamente rilevava la cpu come 1150. andato nel bios e il fsb era settato correttamente a 166 (e allora perché ha rilevato 1150 invece di 2600?).
Al riavvio ha caricato xp senza problemi.
Praticamente è un loop di problemi :doh:
Io decreterei la colpa alla scheda madre. Alla fine la RAM non è, la CPU se è danneggiata manco parte, l'hard disk l'hai cambiato..
incredibilmente, ieri ha funzionato tutto il giorno correttamente con un solo banco di ram e con l'altra scheda video.
provando a mettere la mia, mi fa errore e mi dice "no signal".
ora proverò anche il secondo banco e domani farò un bel test con hiren's
and the winner is....................................
la scheda video!
la ram funziona e con un'altra gpu il pc non crea problemi.
appena attacco la vecchia scheda video, ecco che si spegne il monitor
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.