PDA

View Full Version : Consiglio su temperature


UNIPOSCABYOSAMA
26-11-2011, 00:47
Salve ragazzi,
possiedo un pc con

win 7 64 bit ultimate
m.b. maximum extreme 1 asus
proc. interl core 2 quad q9300
ram kingmax ddr3 1333 8 giga
ram dissipata con gli artic pro di nuova generazione

schede video:
geoforce 8800 gxt
geoforce 8400 x gli altri 2 monitor

sistema di raffreddamento per cpu a liquido corsair h60
1 ventola anteriore noctua 12x che butta aria dentro
1 ventola laterale noctua 8x che butta fuori
1 ventola in alto noctua 8x che butta fuori
1 ventola dietro 12 x che butta fuori
1 ventola 14 x dell'alimentatore corsair 850 tx che prende aria e la butta fuori
1 ventolino asus per chipset (quello in dotazione con la maximum extreme 1 asus
1 ventola noctua 12x dietro che butta aria dentro, ma è attaccata al radiatore per il raffreddamento.

il case è il cooler master staker, quello professionale con 11 bay anteriori da 5,25.

come la vedete la configurazione delle ventole?
e il raffreddamento per il processore?

ah, dimenticavo
ho 5 hdd 2 ssd e 3 normali, applicati avanti nell'apposito box.

allego log grafico delle temperature.
poi vorrei chiedere le temperature di mb, sb, ed nb a quanto devono stare?

secondo voi mi conviene comprare un q9650 per potenziare la massimo la piattaforma , considerando che non voglio cambiare mb.

attendo un consiglio.
saluti
T.

http://i44.tinypic.com/1tu42d.jpg

UNIPOSCABYOSAMA
26-11-2011, 01:03
Scusate ancora, ho letto sulla vostra guida che:

"-Come vanno posizionate le ventole sul radiatore?

E' preferibile posizionare le ventole in modo tale che aspirino aria attraverso il radiatore. Ovvero, una volta montate dovete avere a vista la parte della ventola in cui potete leggere le specifiche. Cosa molto importatane è lasciare almeno 4/5 cm libero sotto al rad per permettere all’aria di passare. Tuttavia, per essere sicuri di aver effettuato la scelta migliore, si consiglia di provare entrambi i versi e di scegliere quello che garantisce prestazioni migliori. Si consiglia la visione di questo test approfondito del nostro fidato martinm210".

Io la ventola l'ho montata al contrario, ovvero che prende aria da fuori e la spinge nel radiatore.
Poi, subito sotto, nell'altro buco del case ho applicato una medesima ventola che butta fuori aria.

ho fatto bene o sto sbagliando?

Aggiungo questa domanda alle precedenti.

Grazie per le eventuali risposte.
T

UNIPOSCABYOSAMA
26-11-2011, 01:43
Pongo ulteriore domanda.
Possibile che con il sistema a liquido corsair h60, adesso il mio q9300, sotto stress in conversione dieo con nero vision, stia raggiungendo queste temperature:

core 0 65
core 1 63
core 2 58
core 3 54

il tutto in gradi centigradi.
mi sembra una assurdità.
con il dissipatore originale intel le temperature erano più basse.

avrò commesso qualche errore di montaggio?
come faccio adesso?

un consiglio per favore.
grazie

Ribbed
26-11-2011, 15:47
a me per le cpu HWMonitor mi da qualche grado in meno,per vedere quelle reali è meglio coretemp e realtemp.Per le gpu è preciso invece.

SoXos
27-11-2011, 20:58
Penso che il flusso di aria fresca in ingresso sia scarso...
Anteriormente monterei una ulteriore ventola in immissione per aumentare il flusso e raffreddare meglio gli HD ed inoltre metterei in immissione anche la ventola sul pannello laterale per raffreddare meglio le due VGA.