PDA

View Full Version : Impianto audio casa


fabio123
25-11-2011, 23:09
Salve a tutti!
Vi pongo una domanda credo interessante, alla quale non ho ancora trovato una risposta certa.
Vi spiego: vorrei dislocare per casa qualche cassa wireless per sentire un pò di musica. Saranno all'incirca 5/6 casse, diciamo che non voglio roba da capogiro, basta che la musica si senta in maniera accettabile, anche perchè abito in un appartamento condominiale :)
Credo che potrei mettere 2 casse in sala, una in corridoio e 2 in camera da letto.. l'appartamento è all'incirca di 90/100 mq.
Sapreste consigliarmi su cosa dovrei puntare sia come tipologia di casse sia come "apparecchio" per gestirle.
Avevo pensato ad un piccolo portatile da mettere su una mensola in sala ma potrebbe andare bene anche un tablet o qualsiasi altra cosa, tanto devo comprare tutto.

Secondo voi si può fare una cosa del genere?

fabio123
28-11-2011, 09:48
nessuno sa aiutarmi?

fabio123
28-11-2011, 16:14
domanda difficile mi sa.. qualche esperto nei dintorni? :)

sacd
28-11-2011, 22:43
Non è una domanda difficile, solo che essendo particolare non ricade in nessuna discussione ufficiale dove metterla, quindi di solito quelli che ti pososno rispondere sono già in automatico registrati.
Anche se ti rispondo io, ci sono mille variabili in quello che vuoi fare; io non seguoi la filodiffusione in quanto non mi ha mai interessato, ma ad esempio in campo stereofonico, ma anche nel campo apple con la funzione airplay c'è quello che cerchi, il problema sono i costi; mettere una sola cassa per locale non ha senso.
Ci sono soluzioni anche indipendenti fra di loro ma che sono connesse al server principale via cavo di rete.

mentalrey
28-11-2011, 22:44
diciamo che di solito quello che vuoi fare tu si fa' con sistemi
di diffusione fatti apposta e di un certo livello.
O anche con sistemi in stile domotica,
http://www.videosell.it/ita/servizi/soluzioni-per-diffusione-sonora-multiroom_ID_5.htm

Quindi cose come queste, vanno semplicemente provate di persona,
perche' non sono diciamo testate quanto quelle.
http://www.logitech.com/it-it/speakers-audio/home-pc-speakers/devices/7367
http://www.logitech.com/it-it/speakers-audio/home-pc-speakers/devices/8087

fabio123
29-11-2011, 10:07
Diciamo che vorrei fare una cosa alla buona per svariati motivi, il primo è che il mio non è un appartamento di gran classe quindi una filodiffusione mi sembra un attimino esagaerata e secondo perchè, credetemi, 90 metri quadri sono pochi, 2 casse per stanza bastano e avanzano.
Tenete conto che il 5.1 del mio pc che ho nello studio, un creative che avrà almeno 7 anni, non avrà mai funzionato oltre il 50% del volume altrimenti spacco i vetri.
In realtà già quello si sente per tutta la casa.. è solo che vorrei la musica localizzata senza fare un casino assurdo in una per poter sentire anche nelle altre.

Cmq il logitech wirless consigliato da mentalrey ce l'ho già, me l'hanno regalato e l'ho solo aperto per provarlo. Se non sbaglio però cattura il segnale ma non lo diffonde. Cioè lo attacchi alle casse via cavo e lui prende l'input via blootooth. Io l'ho fatto funzionare così, il cellulare gli diceva che musica mettere via blootooth ma le casse erano collegate via cavo.. quindi è inutile per il mio progetto.

Le soluzioni "indipendenti" gestite assieme tra di loro consigliate da sacd potrebbero funzionare.. qualche consiglio?

Davvero pensavo che fosse una cosa facile, credevo bastasse prendere 5 o 6 casse wireless, un trasmettitore che le gestisse e che fosse collegato ad un pc o un tablet o qualcosa del genere e basta

mentalrey
29-11-2011, 14:30
noterai che ho postato anche una cassa wireless,
il ricevitore wireless che hai tu invece, serve per riutilizzare casse "classiche"
che magari hai gia'.
L'altra soluzione potrebbe appunto essere quella postata da SACD,
ma i prezzi son quelli che sono.

fabio123
30-11-2011, 10:01
Si il problema è che dovrei comprare 5/6 di quelle casse e il costo diventa notevole.. pensavo/speravo ci fossero sistemi già completi di 4/6 casse da poter acquistare, gestite da qualcosa che inviasse il segnale.
L'apparecchio che ho io mi è stato regalato e, dovendo comunque collegare le casse via cavo, non risolverebbe il problema di tirare cavi in giro per la casa.. cosa che vorrei evitare.

Le "soluzioni indipendenti" proposte da sacd potrebbero fare al caso mio, se sapete dirmi su cosa puntare provo a dare un'occhiata.

Un'altra cosa che mi è venuta in mente è che io ho un impianto 5.1 collegato al computer in studio e 2 home theater uno in sala e uno in camera da letto.
Sono tutti via cavo ma già collegati. Ora sono indipendenti tra di loro ma una soluzione potrebbe essere quella di collegarli in qualche modo per riprodurre musica simultaneamente. Salterei il corridoio ma è un compromesso che potrei accettare