View Full Version : Netbook appena acquistato..prime operazioni essenziali da fare
Ciao a tutti,
vi scrivo in quanto ho acquistato ieri questo Netbook
ACER ASPIRE ONE 722-C62KK con windows 7 già installato
però prima di iniziare ad installare i vari programmi che mi servono, visto che il DVD di Windows 7 non è presente all'interno della confezione, in caso di formattazione futura, che accorgimenti devo adottare?
Ad esempio devo fare qualche backup preventivo o è già tutto presente all'interno di qualche partizione nascosta e quindi una volta formattato posso riprendermi il tutto?
Grazie per l'aiuto!
;)
C'è qualcuno che mi potrebbe aiutare??
:help:
unnilennium
26-11-2011, 10:43
prima cosa da fere quando si acquista qualcosa è leggere il manuale...
tutti i netbook, non avendo una unità cd, hanno una partizione nascosta con i dati per ripristinare il sistema se qualcosa va storto... le modalità per il ripristino variano da marca e da modello, ma sicuramente sono una combinazione di tasti d'avvio. nel manuale c'è sicuramente scritto.
Ciao,
purtroppo di manuale c'è ben poco, all'interno della confezione oltre al manualino che parla solo di garanzia etc, c'è un libretto di sole 4 pagine diviso in tanti paragrafi, uno per ogni lingua e l'unica parte dove parla di ripristino riguarda l'utilizzo di Acer eRecovery Mangement dove viene scritto appunto di creare un disco di recupero per ripristinare o reinstallare le applicazioni e i driver...
Dice anche che è possibile scegliere di ripristinare il sistema da un'immagine predefinita di fabbrica...ma se ad esempio non mi parte più Windows 7 come faccio ad andare su questo programma di eRecovery?? :confused:
Ora stavo cercando di capire appunto se c'è e dove si trova la partizione nascosta...su risorse del computer non la trovo..
Facendo una ricerca su internet ho trovato la guida per ripristinare il sistema allo stato iniziale di fabbrica utilizzando la partizione nascosta... :D
link http://acer-it.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/3339/~/ripristino-del-sistema-operativo-di-un-netbook-dalla-partizione-nascosta
Quindi tutto a posto, ora posso iniziare ad installare i vari programmi...
Un'ultima info che mi viene in mente...avendo un HD da 320 gb se partizionassi il disco poi il ripristino del sistema funziona lo stesso???
unnilennium
26-11-2011, 14:40
l'importante è non cancellare la partizione nascosta, poi il ripristino dovrebbe andare a buon fine. per sicurezza, prima di fare qualsiasi cosa, potresti fare un'immagine di tutto il disco, partizione nascosta inclusa, e tenerlo da parte.. per fare questo ti serve un hd abbastanza capiente per contenere l'immagine, ed un programma che fa il lavoro, suggerisco acronis true image, oppure clonezilla, che è free, anche se ha un'interfaccia un pò spartana, funziona bene da live cd o da penna usb,e fa il lavoro egregiamente.
l'importante è non cancellare la partizione nascosta, poi il ripristino dovrebbe andare a buon fine. per sicurezza, prima di fare qualsiasi cosa, potresti fare un'immagine di tutto il disco, partizione nascosta inclusa, e tenerlo da parte.. per fare questo ti serve un hd abbastanza capiente per contenere l'immagine, ed un programma che fa il lavoro, suggerisco acronis true image, oppure clonezilla, che è free, anche se ha un'interfaccia un pò spartana, funziona bene da live cd o da penna usb,e fa il lavoro egregiamente.
Grazie mille per il consiglio, quindi potrei anche partizionare l'HD e poi se mi dovesse capitare di formattare, il ripristino del sistema andrà a buon fine giusto?
Per quanto riguarda il backup di tutto, l'immagine deve essere messa su un hd esterno oppure va bene lasciarla sul netbook (anche se cmq non è una scelta ottima), però purtroppo non dispongo attualmente di hd esterni..
Altra domanda,
secondo voi quali programmi indispensabili devo installare?
Per ora ho installato:
Ccleaner
Firefox
Avira Free (come antivirus, disattivando Windows Defender di win7)
malwarebytes
WinRAR
Adobe Reader X (già preinstallato)
quali altri programmi da installare mi consigliereste? ;)
unnilennium
27-11-2011, 12:33
Grazie mille per il consiglio, quindi potrei anche partizionare l'HD e poi se mi dovesse capitare di formattare, il ripristino del sistema andrà a buon fine giusto?
Per quanto riguarda il backup di tutto, l'immagine deve essere messa su un hd esterno oppure va bene lasciarla sul netbook (anche se cmq non è una scelta ottima), però purtroppo non dispongo attualmente di hd esterni..
ti serve un altro hd per avere l'immagine dell'intero disco, senno puoi fare solo immagini di una partizione diversa dsa quella attiva che stai usando.
i programmi che ti possono servire sono mbam, qualcosa per office da libreoffice in su, e poi boh.. cdburnerxp non serve se non hai un masterizzatore esterno.
ti serve un altro hd per avere l'immagine dell'intero disco, senno puoi fare solo immagini di una partizione diversa dsa quella attiva che stai usando.
i programmi che ti possono servire sono mbam, qualcosa per office da libreoffice in su, e poi boh.. cdburnerxp non serve se non hai un masterizzatore esterno.
Ah ecco immaginavo che servisse un hd esterno!!
Ad esempio firewall? utilizzo quello integrato o ci metto ad esempio il comodo?
Usando la rete wireless è consigliabile utilizzare qualche software per mettere in sicurezza la connessione?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.