PDA

View Full Version : Aggiornamento PC per gaming / basso costo


gotta89
25-11-2011, 20:56
Ciao a tutti,
mi ritrovo col PC in firma che ormai fa fatica a far girare i giochi recenti per il grosso collo di bottiglia dato dalla CPU e dal quantitativo di ram visto che la GPU fa ancora il suo sporco lavoro. Ora come ora infatti mi è impossibile giocare a BF3 sia a dettagli minimi che ad alti-molto alti (setting dato dal gioco) per via dei lag continui dell'audio (per via del procio)...

Visto che:
- non ho pazienza di aspettare i nuovi processori ivy-bridge
- non mi sembra sensato spendere 100-150 euro per cambiare processore (usato) e ram mantenendo la mia mb socket775
- non voglio arrivare a spendere 400€ per un sistema con i5
- cerco una configurazione economica ma che guarda al futuro (vedi 4+ core)

Una soluzione AMD così configurata (calcolando già di fare OC del processore senza però dover cambiare il dissy stock) potrebbe andare bene?

MB: ASUS M5A78L USB3 socket AM3+ chipset AMD 760G ATX 70€
CPU: AMD FX-6100 Black Ed. 6 Core 3,3 Ghz Socket AM3+ Sbloccato 150€
RAM: GEIL EVO Corsa (2x4 Gb) ddr3 Dual Channel 1866 Mhz CL9 1,5V 53€

TOT: circa 275€

p.s: se non l'avete capito manterrei inalterati tutti gli altri componenti e cioè
- GPU HD4870X2 2gb
- PSU Corsair TX750W
- Case CM690 black
- HD sata 2 1TB
- schermo Samsung 1440x900 e casse creative 5.1 ovviamente...

Deus-Ex
25-11-2011, 22:57
su quella scheda lascia stare l'overclock
Scheda Madre Asrock 970 Extreme4 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3
(65,37 iva esclusa) 79,10 €
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
(25,87 iva esclusa) 31,30 €
ti puoi prendere l'FX-6100 ma và bene pure il phenom 965 e lo paghi meno

gotta89
27-11-2011, 15:35
Per la MB: dal sito ufficiale ASUS mi sembrava si potesse modificare multi, clock base e tensioni...
Per le RAM: volevo prendere le GEIL solamente perché erano a 1866 per poter sfruttare il massimo del bus offerto dai processori FX sennò sicuramente prenderei CORSAIR :D
Per la CPU: onestamente volevo restare anch'io con la generazione Phenom per rapporto prezzo/prestazioni attuale però ero fiducioso sulla nuova architettura e speravo che in un futuro i 2 core in più mi avrebbero potuto far comodo :p

Adesso vedrò a che prezzi trovo i componenti che mi hai consigliato e poi vediamo!

Grazie!

zagor977
27-11-2011, 21:45
CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500K € 183,00
RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 30,40
Scheda Madre Gigabyte P67A-D3-B3 Socket 1155 Intel P67 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 79,80
TOTALE IVA COMPRESA : 293,20 €

con neanche 20 euro in più avresti una configurazione nettamente migliore.
e in futuro se lo vorrai, potrai aggiornare con gli ivy bridge

Deus-Ex
28-11-2011, 01:37
Per la MB: dal sito ufficiale ASUS mi sembrava si potesse modificare multi, clock base e tensioni...
Per le RAM: volevo prendere le GEIL solamente perché erano a 1866 per poter sfruttare il massimo del bus offerto dai processori FX sennò sicuramente prenderei CORSAIR :D
Per la CPU: onestamente volevo restare anch'io con la generazione Phenom per rapporto prezzo/prestazioni attuale però ero fiducioso sulla nuova architettura e speravo che in un futuro i 2 core in più mi avrebbero potuto far comodo :p

Adesso vedrò a che prezzi trovo i componenti che mi hai consigliato e poi vediamo!

Grazie!

anche se stai sulle 1600mhz la diffeernza è piccolissima

zagor977
28-11-2011, 17:13
anche se stai sulle 1600mhz la diffeernza è piccolissima

esatto

gotta89
28-11-2011, 19:56
Però così non vado fuori rapporto 1:1 con il processore? Sono restato un po' indietro però so che era molto importante per ottimizzare lettura/scrittura/latenze...

Per le ram opterò sicuramente per le
Corsair Vengeance Blue CMZ8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 34,80
visto che vanno già a 1600MHz con soli 1.5V così sono dentro alle specifiche DDR3 delle MB e avrei qualche margine in più per un eventuale OC (peccato solo che per quel prezzo non le trovo nere).

Cosa ne pensate di questa MB?
Scheda Madre Asrock P67 Pro rev.B3 Socket 1155 Intel P67 DDR3 SATA3 USB2.0 ATX 71,70 €
Adesso monto una ASrock e non ho avuto problemi, inoltre non ho mai provato le gigabyte (tranne su muletti) però cambierei marca volentieri (bisogna provarle tutte no?)

Deus-Ex
29-11-2011, 01:55
conta poco, anche se sali sulle ram te l'ho detto la differenza è trascurabile
se vuoi risparmiare qualcosa:
EK00020576 Scheda Madre Asrock 970 Extreme3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX € 70,20 € 70,20 0,00%
EK00006503 CPU AMD Phenom II X4 965 3.4GHz Socket AM3 125W Deneb Black Edition Boxed HDZ965FBGMBOX € 109,00 € 109,00
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
(25,87 iva esclusa) 31,30 €
con 200 euro circa ci fai tutto
altrimenti se puoi spendere di più prendi quella di zagor

gotta89
29-11-2011, 17:17
La mia domanda riguardo alla MB (per socket 1055) della Asrock non era per risparmiare quei 7 euro, era più che altro per avere magari più possibilità di OC (vedi più fasi di alimentazione per la CPU)...

Chry_Gigio
29-11-2011, 17:35
Quoto zagor per la configurazione i5 ... pero' con ram Vengeance Blue Low Profile 4GB 1600Mhz.

Tutta un altra roba... puoi arrivare ai 4+Ghz di oc facilmente e vanno molto molto piu' che i Phenom.. poi se vuoi investire 15€ in meno per una configurazione nettamente inferiore ok :O

gotta89
29-11-2011, 19:53
Beh per la scelta tra le due configurazioni sono anche io molto deciso sull'i5 ovvio!
Quello che non capisco è perchè mi consigli le low profile a 4gb? In teoria con le low profile hai più problemi di temperature (dissi più piccolo), sono più stabili perchè hanno meno capacità?

Deus-Ex
29-11-2011, 22:40
Beh per la scelta tra le due configurazioni sono anche io molto deciso sull'i5 ovvio!
Quello che non capisco è perchè mi consigli le low profile a 4gb? In teoria con le low profile hai più problemi di temperature (dissi più piccolo), sono più stabili perchè hanno meno capacità?

dove le leggete ste cose :D
le fasi di alimentazione contano in raffreddamenti molto spinti nn di certo con un dissipatore semplice ad aria, fra una scheda da 50 euro e nua da 150 nn cambia nulla; i dissipatore più piccoli nn cambiano le cose in quanto nn cè nulla da dissipare in pezzi di memoria che cosnumano 1.5V; logico che un i5 cloccato a 4.4ghz vada meglio ma io ho solo detto ceh un phenom X4 và benissimo per giocare e si può overcloccare senza prendere la versione top di gamma il chè è molto buono sul lato economico tutto qui...
la differenza di prezzo che passa è del 50% infatti, da 200 a 300 euro, circa

gotta89
30-11-2011, 20:42
Il mio problema non è risparmiare il più possibile ma avere un buon PC (senza voler strafare per nulla) spendendo sui 300€..

Al di là di questo, stavo guardando le nuove AsRock con chipset Z68:
Asrock Z68 Pro3 88,30 €
Asrock Z68 Extreme3 Gen3 109,70 €

Piuttosto della
Asrock P67 Pro rev.B3 71,70 €

Da quel che ho capito le cose importanti che cambiano dal P67 al Z68 sono:
-possibilità di sfruttare la scheda video integrata negli intel
-possibilità di disattivare/sfruttare la scheda video dedicata con quella integrata

Ora, visto che la mia HD4870X2 è molto assetata di energia anche in 2D :cry: , avendo una scheda madre con Z68, quando non serve il chipset è in grado di spegnerla completamente e usare quella integrata? In caso dovessi aprire video flash che sfruttano l'accelerazione grafica 3D o cose simili, userebbe l'integrata intel o "avvierebbe" il mostro per quei 3 secondi? Cioè, sarebbe un continuo accendi-spegni o cosa? O è meglio che non mi faccia più seghe mentali e prenda la Asrock P67 Pro rev.B3 :ciapet: ?

Deus-Ex
30-11-2011, 22:46
nn avevo capito che volessi spendere 300 euro solo per mobo-cpu-ram ma pensavo in un upgrade più generale tipo per comprare un ssd o cose del genere... :D
così certo il massimo che puoi prendere è la configurazione di zagor977
si tutto giusto sui chipset se l'accelerazione 3d è importante richiama la vga dedicata, altrimenti resta in idle nn è che viene proprio spenta completamente, test in giro molti nn ne ho visti ma cedo che i consumi variano di poco

gotta89
01-12-2011, 17:21
Beh se nn la spegne allora nn ho praticamente nessun vantaggio mi sa... Anche mio fratello dice di prendere un ssd però secondo me sono ancora troppo costosi per il vantaggio che danno o sbaglio? Cioè, preferirei spendere 150€ per una nuova scheda video a sto punto :D

Oppure bisogna cedere cosa cambia (a parte chipset) tra la
Asrock Z68 Pro3 88,30 € e la
Gigabyte P67A-D3-B3 consigliata da Zagor977

zagor977
01-12-2011, 19:05
Ti ho consigliato la Gigabyte in quanto ho avuto solo esperienze positive in fatto di affidabilità, sia io, sia le persone che conosco piuttosto che utenti di questo forum.
Ciò non toglie che le Asrock siano mobo ottime. dovrebbero costare un po' meno, a mio avviso.....

Deus-Ex
01-12-2011, 22:21
vanno bene tutte e due
la P67A-D3-B3 costa meno