GByTe87
25-11-2011, 17:34
Buonasera :D
Scrivo in Java da poco, quindi sto cercando di far mie le "best pratices" mano a mano che mi si pongono i problemi. :D
Ora, il dubbio è questo: sto scrivendo un'applicazione in java che si interfaccia con un DB Oracle, ad un livello di interazione tale per cui ORM e simili sono un po' troppo overkill imho. (anche perchè al mio livello attuale ci metterei più tempo a capire come utilizzare l'eventuale framework che altro..).
Per "modellare" rapidamente il codice ho creato una classe SQL che contiene vari membri statici di tipo string, uno per ogni statement. Giusto per riunire il codice SQL in un'unico posto.
Ora, vorrei fare qualcosa di più elegante; avete qualche consiglio in merito? Avevo pensato di racchiudere le query in vari file *.sql in una dir nei pressi del jar di esecuzione, in modo da poterli modificare / ottimizzare senza ricompilare il codice.
Che ne dite? Consigli, critiche e insulti accettati. :D
Grazie :)
Scrivo in Java da poco, quindi sto cercando di far mie le "best pratices" mano a mano che mi si pongono i problemi. :D
Ora, il dubbio è questo: sto scrivendo un'applicazione in java che si interfaccia con un DB Oracle, ad un livello di interazione tale per cui ORM e simili sono un po' troppo overkill imho. (anche perchè al mio livello attuale ci metterei più tempo a capire come utilizzare l'eventuale framework che altro..).
Per "modellare" rapidamente il codice ho creato una classe SQL che contiene vari membri statici di tipo string, uno per ogni statement. Giusto per riunire il codice SQL in un'unico posto.
Ora, vorrei fare qualcosa di più elegante; avete qualche consiglio in merito? Avevo pensato di racchiudere le query in vari file *.sql in una dir nei pressi del jar di esecuzione, in modo da poterli modificare / ottimizzare senza ricompilare il codice.
Che ne dite? Consigli, critiche e insulti accettati. :D
Grazie :)