PDA

View Full Version : ATi Radeon 4670M + HDMI + TV 3D


(master)
25-11-2011, 13:09
Ciao a tutti, ho un piccolo dubbio...

collegando un portatile avente gpu la 4670M ad una TV 3D tramite cavo HDMI, si potrà beneficiare della funzionalità 3D? Con occhialini ovviamente...
La suddetta gpu va bene o deve avere particolari caratteristiche per essere 3D compatibile? Oppure conta solo la TV?

Grazie a chi mi schiarirà le idee (:

mrwinch
25-11-2011, 17:59
La serie 4xxx non supporta il 3D: devi andare almeno con una 6xxx...

(master)
25-11-2011, 23:33
bè cmq se supporta il 3d un merdosissimo decoder di sky o il cubovision della telecom, nn vedo perchè una 4670 nn debba riuscirci....

(master)
25-11-2011, 23:37
La serie 4xxx non supporta il 3D: devi andare almeno con una 6xxx...

http://www.amd.com/it/products/technologies/amd-hd3d/Pages/supported-hardware.aspx

saturnalia
26-11-2011, 02:40
c'è un'altra cosa da valutare lo streaming 3D funziona solo con la specifica HDMI 1.4a e non so quanti portatili siano compatibili con questa specifica

(master)
26-11-2011, 02:57
c'è un'altra cosa da valutare lo streaming 3D funziona solo con la specifica HDMI 1.4a e non so quanti portatili siano compatibili con questa specifica

nn è questione solo del cavo che deve essere HDMI 1.4a?

mrwinch
26-11-2011, 07:48
bè cmq se supporta il 3d un merdosissimo decoder di sky o il cubovision della telecom, nn vedo perchè una 4670 nn debba riuscirci....

Non ci riesce perchè l'UVD3 (necessario per riprodurre i BR3D) è operativo dalla serie 6xxx: certo, ATI ha creato delle librerie HD3D peccato che nessuno produttore di software le fili, ergo al momento sono del tutto inutili. Non a caso, se controllate nel sito di powerdvd o arcsot vedete che per le ATI si parla di schede video 6xxx.
I decoder sky o il cubo vision, lasciano fare il "3D" alla tv ossia mandano un'immagine composta da due immagini e penserà la tv a sovrapporle correttamente.

(master)
26-11-2011, 08:01
Non ci riesce perchè l'UVD3 (necessario per riprodurre i BR3D) è operativo dalla serie 6xxx: certo, ATI ha creato delle librerie HD3D peccato che nessuno produttore di software le fili, ergo al momento sono del tutto inutili. Non a caso, se controllate nel sito di powerdvd o arcsot vedete che per le ATI si parla di schede video 6xxx.
I decoder sky o il cubo vision, lasciano fare il "3D" alla tv ossia mandano un'immagine composta da due immagini e penserà la tv a sovrapporle correttamente.

e non lo può fare il mio pc? :mbe: cioè mandargli solo le immagini appunto, lasciando fare alla tv?

mrwinch
26-11-2011, 09:45
e non lo può fare il mio pc? :mbe: cioè mandargli solo le immagini appunto, lasciando fare alla tv?

Lo farà con il segnale TV 3D o con il segnale di un filmato codificato in maniera simile alla TV: di sicuro non lo farà con i bluray 3D che sono codificati via MVC -> UVD3

(master)
26-11-2011, 09:53
i bluray nn li uso, non ho il lettore.
farei solo con tracce video prese dalla rete...