PDA

View Full Version : Microsoft Office 15 in beta a gennaio


Redazione di Hardware Upg
25-11-2011, 11:08
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/microsoft-office-15-in-beta-a-gennaio_39628.html

Microsoft Office 15 con la nuova intefaccia Metro sarà in fase beta a partire dal mese di gennaio

Click sul link per visualizzare la notizia.

ToroXp
25-11-2011, 13:24
Caro steve, tu e metro avete proprio rotto, il fatto di voler a tutti i costi imporre l interfaccia del loro sistema phone è alquanto fastidioso.

Ridicolo poi secondo me metterlo dentro persino a office.

Cmq per mia buona pace, uso ancora Wo e Ex datati 2003.

:asd:

dotlinux
25-11-2011, 13:37
Ottima notizia

Neo81Na
25-11-2011, 13:59
ottimo commento ToroXp approvo completamente.

doctormarx
25-11-2011, 14:13
potresti provare a chiamare la apple e chiedergli di non usare più la loro interfaccia perchè a te non piace, a me non piace questa di hwupgrade, che palle che me lo impongono....

metro è una interfaccia eccezionale, chiara, semplice, usabile e "nuova"
lascia tutto in primo piano senza bisogno di girare e muoversi nell'interfaccia come siamo abituati. e poi se non ti piace, puoi sempre non comprarlo, geniale no?

Muppolo
25-11-2011, 14:18
Già adesso con Office 2010 nun riesco proprio a ricordare dove sia quel maledetto tasto che me serve, tra la miriade di tasti, nella decina de schede presenti... prima lo trovavo subbito... e tte credo, era sullo schermo, davanti ai miei occhi!
Office 15 sucks!

doctormarx
25-11-2011, 14:23
mai pensato di fare un click su barra degli strumenti e modifica e metterti il tuo bel tasto proprio li dove lo vuoi?
geniale anche questo no?

Ansem_93
25-11-2011, 14:54
da notare che chi è contro metro è anche contro ribbon :/
Ma tornatevene alle vostre tendine. L'interfaccia più scomodo in circolazione. Grazie al cielo che microsoft ha creato ribbon,se no chi come me non vuole impararsi a memoria mille tendine e sotto tendine ha la vita di gran lunga più semplice!

Pier2204
25-11-2011, 15:45
Caro steve, tu e metro avete proprio rotto, il fatto di voler a tutti i costi imporre l interfaccia del loro sistema phone è alquanto fastidioso.

Ridicolo poi secondo me metterlo dentro persino a office.

Cmq per mia buona pace, uso ancora Wo e Ex datati 2003.

:asd:

Guarda che office 2010 non smette di funzionare con il nuovo office, io uso ancora office 2007 e va benissimo.

Pier2204
25-11-2011, 15:49
Già adesso con Office 2010 nun riesco proprio a ricordare dove sia quel maledetto tasto che me serve, tra la miriade di tasti, nella decina de schede presenti... prima lo trovavo subbito... e tte credo, era sullo schermo, davanti ai miei occhi!
Office 15 sucks!

Guarda che puoi modificare la barra degli strumenti e mettere il tasto che non trovi dove vuoi, non solo, ma non sono sicuro, si può mettere anche un solo tasto in evidenza...:D

kedante
25-11-2011, 16:32
La possibilità di utilizzare office 15 su schermi touch screen, renderà i Tablet con Windows 8 i migliori per un utilizzo professionale... ottima notizia! :-)) Pur essendo un fan di android vorrei utilizzare il mio Tablet per lavoro e Windows 8 + Office 15 farà finalmente al caso mio...

zavfx
25-11-2011, 20:16
per funzionare sui tablet con processore ARM, office dovrebbe essere riprogettato ex novo.
peccato che la stessa microsoft, alcune settimane fa, abbia smentito decisamente di volerlo fare

speyer
25-11-2011, 20:26
A me l'interfaccia Ribbon non dispiace, ci ho messo poco ad orientarmi passando ad Office 2007, nonostante anni passati con la precedente interfaccia menù+barre. Credo che sia l'ideale per diminuire la ripidità della curva di apprendimento: molto più intuitiva per una persona che non è abituata ad usarlo. Questo dovrebbe permettere anche a chi è abituato alla vecchia interfaccia di riuscire a migrare velocemente alla nuova; ovviamente un po' di smarrimento iniziale è inevitabile, ma ci si abitua in fretta, a meno di non ragionare come un toporagno.

Di recente sto usando Office 2010, mi sembra che abbiano fatto qualche passo indietro nel menù File (equivalente al [/]Pulsante Microsoft Office[/i], quello rotondo in alto a destra): preferivo la versione del 2007, mi sembravano più comodi i sottomenù della versione 2007. L'anteprima di stampa è interessante, devo ancora abituarmici per capire se è un passo avanti o uno indietro.

Nutro invece dei dubbi sulla decisione di adottare l'interfaccia Metro in Office. Certo, in questo modo sarà coerente con l'interfaccia di Windows 8, ma non sono convinto che ne giovi in fatto di usabilità...staremo a vedere.

_____

Ovviamente tutte le mie considerazioni sono da considerarsi IMHO

_________

EDIT:
winebar mi ha fatto notare che ho sbagliato a scrivere: il pulsantone non si trova in alto a destra ma in alto a sinistra.

winebar
26-11-2011, 07:51
equivalente al [/]Pulsante Microsoft Office[/i], quello rotondo in alto a destra

Si trova in alto a sinistra quel pulsantone :D

In ogni caso spero proprio per MS che vendano la versione PC di W8 senza la MetroUI, dato che risulterebbe ultrascomoda per un uso con il mouse, ma a giudicare da quello che vogliono fare con questo Office 15 penso che faranno un flop clamoroso in ambito PC, ritorneranno ai livelli di sVista.

Da quando hanno introdotto la RibbonUI non uso più office, sono felicemtente passato a OpenOffice prima e Libreoffice poi, con ringraziamenti da parte del mio portafolio.

efewfew
26-11-2011, 15:06
A casa uso Openoffice perchè non voglio spendere in licenza, e in ufficio uso office 2010. Gran suite non c'è che dire, non me la potete paragonare ad Openoffice, per quanto sia un buon prodotto. Non ho fatto fatica ad abituarmi a ribbon, è un ottimo sistema però non è tutto oro quel che luccica, alcune cose (poche in verità) erano più intuitive con la vecchia interfaccia. Un bel like per la nuova sezione di anteprima di stampa introdotta in office 2010. Ultimamente utilizzo spesso Visio, lì invece devo dire che la gestione dei layer era migliore con la 2007 che aveva una funzione in più di grande valore che permetteva in tre click di numero di rimuovere o assegnare un determinato layer ad una forma o una selezione di forme. Quindi non sono contro l'innovazione, ma attenzione che non è sempre oro quello che luccica; non dico che la nuova interfaccia metro non sia funzionale o che lo sia in assoluto e quello che c'era prima faceva schifo non solo perchè è una questione personale, ma credo piuttosto che sia una questione di target. Il pc desktop che vi piaccia o no rimarrà ancora per un bel pò un mezzo chiave per la produzione di contenuti ad alto valore aggiunto (progettazione, sviluppo, rendering, audio/video/foto produzione etc...) ma per sua natura non si sposa bene con il touch, che è la chiave invece per i device portatili, dai più piccoli ai più grandi e per questo credo che le due categorie necessitino di soluzioni differenti, che così possono focalizzarsi sul target e dare il meglio in entrambe.

pgp
26-11-2011, 18:43
Tutti contro Microsoft e le sue innovazioni. Io, con le ultime release di office per windows (2007 e 2010) mi trovo decisamente meglio che con il vecchio 2003: i comandi si trovano con più facilità, oltre ad essere più gradevoli da un punto di vista estetico. L'unico appunto è che occupano un bel po' di pixel in altezza, ma va bene così (anche perchè è possibile nasconderli).
Comunque aspetto da tempo l'aggiornamento per rendere Office for Mac compatibile con Lion, con il pulsante Fullscreen, Versioni eccetera :muro:


pgp

doctormarx
26-11-2011, 19:05
e vai, quanti geni, forse è la 50esima volta che scrivo che microsoft HA GIA' detto che sarà possibile scegliere quale intefaccia usare, eppure davvero, io credo che anche con un minumo di intelligenza sia una affermazione semplice da capire, non ti piace una? scegli l'altra, e così via, hai un terminale touch? usi metro che è l'interfaccia migliore in circolazione (premio ricevuto oggi da wp7), usi il mouse? usi il classico desktop. non mi pare difficile

Pier2204
26-11-2011, 22:06
e vai, quanti geni, forse è la 50esima volta che scrivo che microsoft HA GIA' detto che sarà possibile scegliere quale intefaccia usare, eppure davvero, io credo che anche con un minumo di intelligenza sia una affermazione semplice da capire, non ti piace una? scegli l'altra, e così via, hai un terminale touch? usi metro che è l'interfaccia migliore in circolazione (premio ricevuto oggi da wp7), usi il mouse? usi il classico desktop. non mi pare difficile

Evidentemente no :D

speyer
27-11-2011, 17:10
Si trova in alto a sinistra quel pulsantone :D


Hai ragione, ho sbagliato a scrivere! :)

WarDuck
27-11-2011, 17:23
per funzionare sui tablet con processore ARM, office dovrebbe essere riprogettato ex novo.
peccato che la stessa microsoft, alcune settimane fa, abbia smentito decisamente di volerlo fare

E questa affermazione da quale autorevole fonte l'hai presa?

Office su ARM è stato già fatto vedere in funzione.

fegiz88
27-11-2011, 23:21
office15 xke il prezzo aumenterà del 50% ?

vampirodolce1
28-11-2011, 08:23
da notare che chi è contro metro è anche contro ribbon :/
Ma tornatevene alle vostre tendine. L'interfaccia più scomodo in circolazione. Grazie al cielo che microsoft ha creato ribbon,se no chi come me non vuole impararsi a memoria mille tendine e sotto tendine ha la vita di gran lunga più semplice!Io queste innovazioni non le capisco: migliorare un prodotto e' un conto, renderlo meno intuitivo e' un altro. Non e' per pigrizia che faccio questi commenti, ma nel mondo dei pc da 20 anni praticamente tutti i programmi di questo pianeta usano menu' e barre, e per quanto riguarda Office e' dalla versione '95 che i menu' sono abbastanza 'standardizzati': file, modifica,... Per quale motivo scombussolare tutto con ribbon e con metro? Fra l'altro ribbon occupa parecchi pixel in piu' in verticale, riducendo la parte di schermo utilizzabile. E poi per cosa... sempre per scrivere la solita relazione o il foglio di calcolo?
Da quando hanno introdotto la RibbonUI non uso più office, sono felicemtente passato a OpenOffice prima e Libreoffice poi, con ringraziamenti da parte del mio portafolio.Uso queste suite sin dalle prime versioni, hanno qualche feature in meno di MS ma per un uso anche professionale sono ottimi prodotti, senza contare il fatto che sono multipiattaforma e quindi ovunque mi trovo (Win o Linux) ho la stessa interfaccia, gli stessi menu', gli stessi comandi e non e' poco. Per non parlare del discorso prezzo.

Muppolo
28-11-2011, 09:57
Io queste innovazioni non le capisco: migliorare un prodotto e' un conto, renderlo meno intuitivo e' un altro. Non e' per pigrizia che faccio questi commenti, ma nel mondo dei pc da 20 anni praticamente tutti i programmi di questo pianeta usano menu' e barre, e per quanto riguarda Office e' dalla versione '95 che i menu' sono abbastanza 'standardizzati': file, modifica,... Per quale motivo scombussolare tutto con ribbon e con metro? Fra l'altro ribbon occupa parecchi pixel in piu' in verticale, riducendo la parte di schermo utilizzabile. E poi per cosa... sempre per scrivere la solita relazione o il foglio di calcolo?

QUOTONE

domthewizard
28-11-2011, 10:06
parlando di cose serie, qualcuno sa se il 15 avrà l'importazione delle mail dagli archivi .olm? :cry:

Eraser|85
28-11-2011, 13:21
Secondo me l'interfaccia Ribbon è stata una vera genialata. Tutti i controlli racchiusi in pochi Tab, organizzati per categoria. Così con al massimo due click raggiungo tutti i controlli più utilizzati di frequente e non solo.

Tipo devo inserire un immagine? Semplice! Faccio click sul tab inserisci e poi su immagine!
Devo cambiare il formato del foglio? Layout -> imposta pagina!

Secondo me l'interfaccia ribbon divide gli utilizzatori in due: quelli che ricordano le cose a memoria e quelli che invece ragionano per logica.. i primi non ci arrivano perché appunto la ribbon è estremamente diversa dai menu a tendina (ergo l'impossibilità per loro di ricordare); per i secondi invece nessun problema, anzi ;)

Nenco
28-11-2011, 13:21
Io queste innovazioni non le capisco: migliorare un prodotto e' un conto, renderlo meno intuitivo e' un altro. Non e' per pigrizia che faccio questi commenti, ma nel mondo dei pc da 20 anni praticamente tutti i programmi di questo pianeta usano menu' e barre, e per quanto riguarda Office e' dalla versione '95 che i menu' sono abbastanza 'standardizzati': file, modifica,... Per quale motivo scombussolare tutto con ribbon e con metro? Fra l'altro ribbon occupa parecchi pixel in piu' in verticale, riducendo la parte di schermo utilizzabile. E poi per cosa... sempre per scrivere la solita relazione o il foglio di calcolo?
Uso queste suite sin dalle prime versioni, hanno qualche feature in meno di MS ma per un uso anche professionale sono ottimi prodotti, senza contare il fatto che sono multipiattaforma e quindi ovunque mi trovo (Win o Linux) ho la stessa interfaccia, gli stessi menu', gli stessi comandi e non e' poco. Per non parlare del discorso prezzo.
Perchè il menu a tendina non copriva una gran porzione di schermo quando lo aprivi? clicca due volte su un'etichetta di ribbon e funzionerà allo stesso modo del menu a tendina

vampirodolce1
28-11-2011, 15:00
Perchè il menu a tendina non copriva una gran porzione di schermo quando lo aprivi? clicca due volte su un'etichetta di ribbon e funzionerà allo stesso modo del menu a tendinaQuando lo aprivi... non quando scrivevi.

speyer
29-11-2011, 20:44
Quando lo aprivi... non quando scrivevi.

Puoi sempre scegliere "Riduci a icona la barra multifunzione": diventa come i menù a tendina. E per i pulsanti che usi pi spesso: "Aggiungi alla barra di accesso rapido".
Risultato: pochi pixel utilizzati, comandi più utilizzati a un click (sulla barra di accesso rapido), il resto a due click (sulla ribbon minimizzata, simile ai menù a tendina ma più intuitiva)