View Full Version : Comincia la produzione di display "Retina" per iPad 3?
Redazione di Hardware Upg
25-11-2011, 09:58
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/comincia-la-produzione-di-display-retina-per-ipad-3_39619.html
Secondo quanto riportato da un analista la produzione di pannelli con risoluzione di 2048x1536 pixel per iPad 3 sarebbe iniziata in tre grossi centri
Click sul link per visualizzare la notizia.
ilratman
25-11-2011, 10:11
finalmente è dal 2004 che aspetto!
Rubberick
25-11-2011, 10:25
hum e per gestire quella risoluzione che monterà tegra3 ?
Certo per supportare come si deve questa risoluzione dovrà essere un mostro lato gpu, chissà...
Probabile o l'attuale versione già presente su A5 di GPU made in PowerVR, ma magari quadcore, o la prossima serie 6 sempre PowerVR
Ottimo 300pdi non distingui piu i pixel, ottimo per la lettura. L attuale ipad ha una risoluzione troppo bassa siamo sui 130pdi.
polkaris
25-11-2011, 10:42
Molto bene! Ora posso cominciare a pensare ad un upgrade del mio iPad 1 ...
xeeynamo
25-11-2011, 10:58
Il tizio che si è venduto un rene per comprarsi l'iPad 2, starà rosicando da impazzire a leggere queste prime notizie dell'iPad 3 :asd:
La "corsa ai ripari" l'ha già intrapresa Samsung da un po', ha in cantiere dei pannelli da 10.1" con risoluzione 2560x1600.
Saranno nel prossimo Galaxy Tab?
hum e per gestire quella risoluzione che monterà tegra3 ?Perché dovrebbe usare il Tegra 3 se è inferiore al PowerVR SGX543 che monta l'A5?
Ottimo 300pdi non distingui piu i pixel, ottimo per la lettura. L attuale ipad ha una risoluzione troppo bassa siamo sui 130pdi.Se i dpi (non pdi) erano 132, ora diventano 264.
Meno dei 320 e rotti dell'iPhone 4, ma l'iPad lo tieni anche molto più lontano dall'occhio...
lonewo|_f
25-11-2011, 10:59
Ottimo 300pdi non distingui piu i pixel, ottimo per la lettura. L attuale ipad ha una risoluzione troppo bassa siamo sui 130pdi.
credo avrà il doppio di dpi rispetto all ipad2, quindi 264, più che sufficienti.
Avevo il milestone, e con 265 dpi si vedeva benissimo
Marko#88
25-11-2011, 11:25
Da possessore di iPad 2 e iPhone 4 in effetti la lettura di testi e web sul primo è da un certo punto vi sita meno appagante, abituati al retina avere 132ppi si sente, eccome.
Ben vengano schermi così densi, la qualità non può che giovarne...e la gestione della cosa lato software non mi pare un problema per Apple.
Se quella fosse la risoluzione,i dpi sarebbero circa 215 e non 264.
Comunque sarebbe sempre un monitor eccezionale da punto di vista della risoluzione.
AceGranger
25-11-2011, 11:45
Il tizio che si è venduto un rene per comprarsi l'iPad 2, starà rosicando da impazzire a leggere queste prime notizie dell'iPad 3 :asd:
gli rimane ancora il fegato, puo venderne il 50% :O
bordovasca
25-11-2011, 11:49
@fikkuz:
Perchè 215 dpi? La nuova risoluzione è esattamente il doppio della vecchia, quindi a parità di diagonale i dpi raddoppiano.
Perchè ora TUTTO è 16/9 e solo l' ipadella è 4/3?
Rivoglio i portatili 4/3!!! (con questi display)
Il tizio che si è venduto un rene per comprarsi l'iPad 2, starà rosicando da impazzire a leggere queste prime notizie dell'iPad 3 :asd:
beh... :O può sempre vendere anche l'altro e... oh shit!...
:asd:
Se quella fosse la risoluzione,i dpi sarebbero circa 215 e non 264.Sono curioso di sapere che conti hai fatto...
Perchè ora TUTTO è 16/9 e solo l' ipadella è 4/3?Perché per la fruizione di contenuti multimediali è più adatto il panoramico.
4:3 mi sembra ormai vecchio e poco supportato, per me il meglio è il 16:10.
per me il meglio è il 16:10.
*!
Non cambierei il mio HP w2558hc con nient'altro! :D (per ora! :O)
Perchè ora TUTTO è 16/9 e solo l' ipadella è 4/3?
Rivoglio i portatili 4/3!!! (con questi display)
Perché un 16:9 costa meno di un 16:10 che costa meno di un 4:3.
La corsa ai portatili schiacciati facendola passare per "innovazione panoramica" serve semplicemente a far guadagnare di più le case a danno degli utenti che si ritrovano con schermi schiacciati ridicoli con i quali lavorare è una tragedia e sono più grossi e pesanti da trasportare a parità di diagonale.
Apple è l'unica un po' in controtendenza per fortuna.
Finalmente si potrà navigare e leggere documenti in verticale come fosse un libro senza che i font sgranino, la posizione che considero più naturale per un tablet.
E sarà un ottimo strumento per guardare e presentare le foto con la stessa qualità (se non superiore) ad un'ottima stampa professionale.
*!
Non cambierei il mio HP w2558hc con nient'altro! :D (per ora! :O)Ti capisco da possessore di Samsung T240HD :D
Non lo fanno più da un pezzo, dove lo prenderemo il prossimo 16:10? :cry:
La corsa ai portatili schiacciati facendola passare per "innovazione panoramica" serve semplicemente a far guadagnare di più le case a danno degli utenti che si ritrovano con schermi schiacciati ridicoli con i quali lavorare è una tragedia e sono più grossi e pesanti da trasportare a parità di diagonale.Spiega com'è possibile se la superficie è minore.
Apple è l'unica un po' in controtendenza per fortuna.Ecco, figurati se mancava la tua solita sbrodolata nei confronti di Apple :rolleyes:
Perché non spieghi allora il motivo per cui tutti i Mac hanno schermi da 1280x800 o comunque wide?
Veramente a me sfugge perché qualcosa specificamente più orientato alla multimedialità come un tablet abbia un rapporto 4:3.
Ti capisco da possessore di Samsung T240HD :D
Non lo fanno più da un pezzo, dove lo prenderemo il prossimo 16:10? :cry:
Spiega com'è possibile se la superficie è minore.
Ecco, figurati se mancava la tua solita sbrodolata nei confronti di Apple :rolleyes:
Perché non spieghi allora il motivo per cui tutti i Mac hanno schermi da 1280x800 o comunque wide?
.
Tutti i portatili Apple (tranne l'Air 11) hanno un rapporto 16:10.
Tutti gli altri portatili che vedo in giro hanno un rapporto 16:9.
Con il 16:10 riesco a lavorare con 16:9 non ci riesco, la differenza è abissale.
Non è questione di sbrodolare nei confronti di Apple questo è un fatto oggettivo, gli schermi 16:9 li trovo abominevoli per navigare, per scrivere per leggere documenti ecc ecc, sono una vergogna soprattutto perché le case hanno fatto cartello e non si può scegliere, nemmeno sulla fascia alta.
Inoltre sono più ingombranti perché sono più larghi esternamente e la larghezza è quella che dà maggiormente fastidio in mobilità (basti pensare in treno o in aereo).
Per questo Dio benedica Apple che è l'unica (almeno da quello che vedo in giro) a fare portatili 16:10).
Ecco, figurati se mancava la tua solita sbrodolata nei confronti di Apple :rolleyes:
Perché non spieghi allora il motivo per cui tutti i Mac hanno schermi da 1280x800 o comunque wide?
non ho alcuna intenzione di innescare una diatriba pro/contro apple, però quello che dici non è vero.....
mbp 13" 1280*800 16:10
mbp 15" 1440*900 16:10
mbp 17" 1920*1200 16:10
mba 13" 1440*900 16:10
come vedi apple è una delle poche ad offrire ancora prodotti 16:10
se invece tu ti riferivi ai 4:3 allora ho frainteso..... ma credo che anche giofag intendesse dire dei 16:10
Tutti i portatili Apple (tranne l'Air 11) hanno un rapporto 16:10.
Tutti gli altri portatili che vedo in giro hanno un rapporto 16:9.Gli iMac unibody hanno tutti rapporto 16:9.
Ma pensavo ti riferissi ai 4:3.
se invece tu ti riferivi ai 4:3 allora ho frainteso..... ma credo che anche giofag intendesse dire dei 16:10giofag intendeva il 16:10 ma non capisco allora di che si parli, se di iPad o di notebook...
giofag intendeva il 16:10 ma non capisco allora di che si parli, se di iPad o di notebook...
bhe...... ma sei stato tu a tirare in ballo i Mac!!!
Perché per la fruizione di contenuti multimediali è più adatto il panoramico.
Ah si? :mbe:
A me sembra che tutte le pagine siano verticali.
L'interfaccia di Win (e di osx) sono ancora studiate per avere barre sopra e sotto, quindi riducendo ulteriormente la verticale a favore di spazio laterale inutilizzato.
Ho un 16:10 e me lo tengo stretto, ma riprenderei volentieri i 4:3.
utentenonvalido
25-11-2011, 16:17
beh... :O può sempre vendere anche l'altro e... oh shit!...
:asd:
O magari puo' vendersi l'ipad2, che per lo meno ha un suo mercato, e prendersi il 3 se ha soldi da buttare.
Poi c'è una terza via : comprarsi la copia koreana che costa uguale. :sbonk:
bhe...... ma sei stato tu a tirare in ballo i Mac!!!In generale il rapporto 4:3, che un tempo stava ovunque.
Ah si? :mbe:
A me sembra che tutte le pagine siano verticali.
L'interfaccia di Win (e di osx) sono ancora studiate per avere barre sopra e sotto, quindi riducendo ulteriormente la verticale a favore di spazio laterale inutilizzato.Ma chi se ne importa di Windows, è un'interfaccia classica che perdura da sempre (ma già con Windows 98 potevi mettere la barra delle applicazioni sulla destra o la sinistra). Prova a guardare oggi un film su un monitor 4:3...
Pier2204
25-11-2011, 16:32
Ah si? :mbe:
A me sembra che tutte le pagine siano verticali.
L'interfaccia di Win (e di osx) sono ancora studiate per avere barre sopra e sotto, quindi riducendo ulteriormente la verticale a favore di spazio laterale inutilizzato.
Ho un 16:10 e me lo tengo stretto, ma riprenderei volentieri i 4:3.
Quoto, non dico di tornare ai 4:3, che per l'uso office secondo me sono ancora i migliori, ma almeno stare sui 16:10.
Se questa cosa nei desktop e sentita meno, (ci sono ancora in commercio degli ottimi pannelli da 24 / 27 a 16:10), la cosa sta diventando fastidiosa nei portatili, in quanto non c'è più scelta..
Spero che ripensino a questa boiata..
PlasticPie
25-11-2011, 17:12
messaggio per quei tre troglod che scherzano su un caso di un bambino - perchè di un bambino si tratta - che si è venduto un rene per...
non c'è niente da ridere ne spazio per simili battute da cerebrolesi.
... e adesso rispondete pure, idioti.
dove lo prenderemo il prossimo 16:10? :cry:
Non ti piacerà, sapere dove lo prenderemo... :fagiano:
:sofico:
In generale il rapporto 4:3, che un tempo stava ovunque.
Ma chi se ne importa di Windows, è un'interfaccia classica che perdura da sempre (ma già con Windows 98 potevi mettere la barra delle applicazioni sulla destra o la sinistra). Prova a guardare oggi un film su un monitor 4:3...
Chissenefrega dei film! Per quelli esistono le TV che infatti sono 16:9 (con tutte le controindicazioni del caso per tutte le trasmissioni non in 16:9).
I film sono una delle poche cose dove il wide ha un senso.
Per tutto il resto mille volte 4:3 o 16:10 (che è fin troppo).
Peccato che un PC serva principalmente ad altro.
Poi ci mancherebbe, a ciascuno il suo. Il problema è che oggi la scelta non c'è.
Quoto, non dico di tornare ai 4:3, che per l'uso office secondo me sono ancora i migliori, ma almeno stare sui 16:10.
Se questa cosa nei desktop e sentita meno, (ci sono ancora in commercio degli ottimi pannelli da 24 / 27 a 16:10), la cosa sta diventando fastidiosa nei portatili, in quanto non c'è più scelta..
Spero che ripensino a questa boiata..
Esatto.
@Okiya
Si, ma quando si parla di contenuti multimediali si intende essenzialmente filmati e film.
E per questi il formato wide è sicuramente più adatto.
Qualcuno poi dimentica che il passaggio ai formati wide non è stato fatto in ottica di risparmio.
A quei tempi la maggior parte dei notebook sui 15" aveva una risoluzione di 1024x768, e il formato wide da 1280x800 portava non solo maggiore definizione, ma anche più pixel in verticale.
Io trovo che i 16:10 vadano benissimo per un notebook e siano adatti alla forma del resto della componentistica (in particolare legata alla tastiera), mentre i 4:3 erano un po' troppo ingombranti.
I 16:9 vanno un po' peggio per lavorarci, però sono ancora accettabili, in fondo tra i 16:10 e i 16:9 non è che ci sia questo grande e incolmabile abisso (e non concordo con chi prima ha detto il contrario).
Tornando IT, sono molto contento di questo passaggio, e spero che porti la maggior parte dei produttori di tablet a fare altrettanto. I 1280x che si cominciavano a vedere su diversi tablet erano a mio parere già un discreto risultato, ma i 1024 erano invece insufficienti.
ilratman
25-11-2011, 17:40
Perchè ora TUTTO è 16/9 e solo l' ipadella è 4/3?
Rivoglio i portatili 4/3!!! (con questi display)
Insomma non esageriamo, il wide per lavorare con grafica è la morte sua.
Io mi accontenterei dei 16:9 se avessero una risoluzione superiore al 1920x1080 che è nferiore a risoluzioni che avevo già nel 2004.
messaggio per quei tre ..... che scherzano su un caso di un bambino - perchè di un bambino si tratta - che si è venduto un rene per...
non c'è niente da ridere ne spazio per simili battute da .....
... e adesso rispondete pure, .....
non concordo con il modo ma concordo con il contenuto non c'è nulla da ridere.
2048x1536 mi sembra veramente esagerato, la mia tv da 40" al led 3d full HD(samsung 7000), ha una risoluzione di 1900x1080p, e la vedo veramente dura che un tablet possa avere una risoluzione del genere, anche perchè non serve a nulla una risoluzione del genere, è non penso che qualcuno si mettera a fare app, che usino tutta quella risoluzione, senza considerare che la batteria dovrebbe sopportare uno sforzo enorme per mantenere acceso un schermo del genere, infine non penso che un proccesore del genere possa riuscire a gestire tutta quella risoluzione, indipendentemente dalla scheda grafica che monti, cmq mai dire mai, però questa notizia e da prendere con le pinze
lonewo|_f
25-11-2011, 21:51
farei carte false per un monitor 21:9 da affiancare all'attuale 16:9 (uno per i film in 2.35:1 ed uno per i tv shows in 1.77:1), quasi quasi mi faccio un proiettore.
btw, non vedrei problemi ad usare un monitor del genere anche su un tablet, a patto che l' OS supporti il multitasking in maniera appropriata (più app in foreground, dannazione, lo si faceva 20 anni fa su home computer potenti una minuscola frazione dei tablet/telefoni attuali :( )
@secrxet
un monitor del genere non consuma molto di più rispetto ad un monitor a risoluzione dimezzata, le app inoltre potranno fare scaling dato che la risoluzione dell'ipad3, se questa news sarà confermata, sarà esattamente il doppio rispetto a quella dell'ipad2
chiaramente su app 2d non ha senso fare scaling, ma in quelle 3d si risparmierebbero un sacco di risorse
utentenonvalido
25-11-2011, 22:27
btw, non vedrei problemi ad usare un monitor del genere anche su un tablet, a patto che l' OS supporti il multitasking in maniera appropriata (più app in foreground, dannazione, lo si faceva 20 anni fa su home computer potenti una minuscola frazione dei tablet/telefoni attuali :( )
I computer di 20 anni fà, cosi come gli attuali, non avevano il problema di dover funzionare con una batteria.
argent88
25-11-2011, 22:36
è tutto questo sarà coadiuvato da 600candele di luminosità. Gli oculisti dicono "eccellente".
tuttodigitale
26-11-2011, 08:42
2048x1536 mi sembra veramente esagerato, la mia tv da 40" al led 3d full HD(samsung 7000), ha una risoluzione di 1900x1080p, e la vedo veramente dura che un tablet possa avere una risoluzione del genere, anche perchè non serve a nulla una risoluzione del genere, è non penso che qualcuno si mettera a fare app, che usino tutta quella risoluzione, senza considerare che la batteria dovrebbe sopportare uno sforzo enorme per mantenere acceso un schermo del genere, infine non penso che un proccesore del genere possa riuscire a gestire tutta quella risoluzione, indipendentemente dalla scheda grafica che monti, cmq mai dire mai, però questa notizia e da prendere con le pinze
A parte è la gpu a fare il grosso del lavoro, e se una obdoleta geforce 256 (1999) riesce a fare girare applicativi a quella risoluzione (su cpu da 500 MHz), per quale motivo un nuovo SoC 13 anni dopo non dovrebbe essere in grado.
Poi mi permetto di dissentire che la maggior risoluzione non serve a niente.
Forse su un 40" il FHD è esagerato, ma prova a leggere un documento sula tua tv e vedi quanto ciò sia praticamente impossibile.
Ricordo che prima della "rivoluzione", nel 2004-2005 la risoluzione dei notebook da 15,4" di fascia media era di 1440x1050 e quelli di fascia alta 1600x1200.
D'altronde oltre alla risoluzione anche il prezzo dei PC è andato calando.
PS
tuttodigitale
26-11-2011, 08:48
è tutto questo sarà coadiuvato da 600candele di luminosità. Gli oculisti dicono "eccellente".
La luminosità si può sempre abbassare (a patto che il contrasto si mantenga elevato), certo se continuano a montare schermi lucidi...
roccia1234
26-11-2011, 09:12
Ah si? :mbe:
A me sembra che tutte le pagine siano verticali.
L'interfaccia di Win (e di osx) sono ancora studiate per avere barre sopra e sotto, quindi riducendo ulteriormente la verticale a favore di spazio laterale inutilizzato.
Ho un 16:10 e me lo tengo stretto, ma riprenderei volentieri i 4:3.
Concordo appieno. Io ho un 5:4 sul pc di casa (in proporzione ancora più alto e stretto dei 4:3), ma me lo tengo strettissimo e spero duri il più a lungo possibile, anche se ha una risoluzione massima al giorno d'oggi ridicola (1280x1024).
ilratman
26-11-2011, 09:34
Concordo appieno. Io ho un 5:4 sul pc di casa (in proporzione ancora più alto e stretto dei 4:3), ma me lo tengo strettissimo e spero duri il più a lungo possibile, anche se ha una risoluzione massima al giorno d'oggi ridicola (1280x1024).
Se per questo c'è gente. He usa ancora le auto d'epoca ma questo non vuol dire che siano il massimo.
roccia1234
26-11-2011, 10:26
Se per questo c'è gente. He usa ancora le auto d'epoca ma questo non vuol dire che siano il massimo.
Si chiamano gusti personali :mbe: .
Si chiamano gusti personali :mbe: .A questo punto non lo so. Avrai anche un 5:4, ma con che diagonale? 15"? 17" se ti va di lusso?
roccia1234
26-11-2011, 11:08
A questo punto non lo so. Avrai anche un 5:4, ma con che diagonale? 15"? 17" se ti va di lusso?
19 pollici
Dati alla mano, dovrebbe essere alto più o meno come un 24 pollici 16:9 full HD(parlo di area visibile). Ovviamente è più stretto.
Perché dovrebbe usare il Tegra 3 se è inferiore al PowerVR SGX543 che monta l'A5?
Questa non la conoscevo. Puoi gentilmente darmi un link? Credevo che Tegra 3 fosse il nonplusultra! Grazie
19 pollici
Dati alla mano, dovrebbe essere alto più o meno come un 24 pollici 16:9 full HD(parlo di area visibile). Ovviamente è più stretto.E ti sarà costato poco...
Ma per l'appunto con un 24" a 1920x1080 hai più superficie e più dpi, lo spazio laterale lo puoi occupare in mille modi. Se ti si rompesse come potresti farne un dramma?
Questa non la conoscevo. Puoi gentilmente darmi un link? Credevo che Tegra 3 fosse il nonplusultra! Graziehttp://notebookitalia.it/nvidia-spiega-bassi-risultati-test-tegra-3-13259
Comunque, NVidia ha trasmesso una nota a riguardo (secondo me poco convincente, ma vedremo).
rockycaut
26-11-2011, 20:50
E se usassero una multi-gpu per gestire una risoluzione così alta?
luposelva
27-11-2011, 00:21
E se usassero una multi-gpu per gestire una risoluzione così alta?
Eh già e con l'autonomia come la mettiamo, le GPU ciucciano.
E se usassero una multi-gpu per gestire una risoluzione così alta?
l'A5 è già dual GPU, l'A6 sarà minimo dual GPU, credo, sopratutto su iPad visto che possono permettersi batterie assai più grosse.
Stappern
27-11-2011, 09:19
Cmq qui si sta confondendo la risoluzione con i calcoli in game,guardate che per gestire la home di ios non serve chissa quale potenza , i giochi poi non dovranno girare in fullhd ovviamente,i programmatori faranno le solite texture minuscolo il tutto verra poi upscalato,fine,niente di drammatico,le limitazioni attuali sono date dai display non dalle gpu
Il tizio che si è venduto un rene per comprarsi l'iPad 2, starà rosicando da impazzire a leggere queste prime notizie dell'iPad 3 :asd:
E sta pensado: "se solo avessi venduto il c..o al posto del rene..."
Ma gli hanno dato il premio come "uomo più stupido di sempre?"
Mannaggia fossi io al potere l'avrei fatto castrare, non possiamo permettere ad un essere così stupido di tramandare i suoi geni!
A questo punto non lo so. Avrai anche un 5:4, ma con che diagonale? 15"? 17" se ti va di lusso?
Anche io ho un 5:4 è 19" ha l'area visiva di un 24" 16:9 o forse più, però attualmente è in uso sul muletto per vedere serie tv e cose del genere perchè il fisso ha 2 monitor 1600x1200 (alla faccia dei 16:XX!)
luposelva
27-11-2011, 17:56
E' incredibile, pensavo che la storia del rene fosse una cavolata ed invece googlando ho constatato che purtroppo è vera, ed anche le fonti sono attendibili, la cosa è di una gravità inaudita, vorrei sperare che il ragazzo abbia seri problemi di salute mentale.:doh: :doh: :doh:
Anche io ho un 5:4 è 19" ha l'area visiva di un 24" 16:9 o forse piùScherzi? Un 24" 16:9 ha una superficie di 246 pollici quadrati (urgh, ma perché usiamo i pollici dico io...), mentre il tuo è di 176, è la stessa superficie di un 16:9 da 20.3".
E' incredibile, pensavo che la storia del rene fosse una cavolata ed invece googlando ho constatato che purtroppo è vera, ed anche le fonti sono attendibili, la cosa è di una gravità inaudita, vorrei sperare che il ragazzo abbia seri problemi di salute mentale.:doh: :doh: :doh:Di sicuro tanto giusto non è...
Sasuke@81
27-11-2011, 18:58
Bene io non ho preso ipad 2 perchè la vera innovazione avendo ipad 1 era il display retina, questo non me lo lascerò scappare di sicuro.
E cmq la risoluzione rispetto ad ipad 2 è quadruplicata, non raddoppiata :)
Bene io non ho preso ipad 2 perchè la vera innovazione avendo ipad 1 era il display retina, questo non me lo lascerò scappare di sicuro.
E cmq la risoluzione rispetto ad ipad 2 è quadruplicata, non raddoppiata :)
cambiare l'ipad 1 per il 3? ma a che pro?
ilratman
27-11-2011, 19:40
cambiare l'ipad 1 per il 3? ma a che pro?
bisogna pur spenderli i soldi.
bisogna pur spenderli i soldi.
A casa mia c'è una differenza sostanziale tra spendere e sprecare! L'ipad 3 farà le stesse cose dell'ipad1... certo che 3 è più di 1 (anche se non sono mai stato un matematico)
luposelva
27-11-2011, 20:32
A casa mia c'è una differenza sostanziale tra spendere e sprecare! L'ipad 3 farà le stesse cose dell'ipad1... certo che 3 è più di 1 (anche se non sono mai stato un matematico)
Ma che significa :mbe: :mbe: casa tua è casa tua, in altre case c'è la possibiltà di spese che a te sembrano spreco, specialmente in questi tempi, c'è chi può sprecare e chi no, mica puoi fargliene una colpa.
Ma che significa :mbe: :mbe: casa tua è casa tua, in altre case c'è la possibiltà di spese che a te sembrano spreco, specialmente in questi tempi, c'è chi può sprecare e chi no, mica puoi fargliene una colpa.
Se devo dirti la verità posso spendere cifre ben superiori a quelle di un ipad ma lo considero comunque uno spreco e infatti non lo compro!
luposelva
27-11-2011, 21:17
Se devo dirti la verità posso spendere cifre ben superiori a quelle di un ipad ma lo considero comunque uno spreco e infatti non lo compro!
Mi sa che non hai capito, quello che a te può sembrare uno spreco per altri non lo è, cioè tu non puoi arrogarti il diritto di decidere su un determinato articolo che è uno spreco comprarlo. Cioè in pratica uno si smarrona i suoi soldi come gli pare. :rolleyes:
A casa mia c'è una differenza sostanziale tra spendere e sprecare! L'ipad 3 farà le stesse cose dell'ipad1... certo che 3 è più di 1 (anche se non sono mai stato un matematico)
Scusa, con questo ragionamento sarebbe da chiedersi perchè cambiare un cellulare a caso per il modello successivo un tablet per il successivo, qualsiasi cosa per il modello successivo... veramente sconcertante :rolleyes:
Scusa, con questo ragionamento sarebbe da chiedersi perchè cambiare un cellulare a caso per il modello successivo un tablet per il successivo, qualsiasi cosa per il modello successivo... veramente sconcertante :rolleyes:
in effetti si, il cellulare io lo cambio quando si rompe, alre cose come i pc o le reflex li cambio quando un nuovo modello mi permette di lavorare decisamente meglio altrimenti non ha senso cambiare, non per sotttigliezze, il mio pc è del 2008 per esempio era quasi il top di gamma e oggi va ancora bene perchè dovrei cambiarlo? fa quel che deve fare e lo fa alla grande.
L'ipad è uno dei cosiddetti bisogni indotti cambiare un oggetto che serve e non serve per un modello nuovo che fa le stesse cose solo un pelino meglio non ha molto senso... secondo me
Secondo te l'iPad3 se avesse questo display retina non servirebbe a nessuno? Personalmente ho dubbi su un'affermazione del genere.
Anche io ho il Macbook Pro del 2008 e non l'ho ancora cambiato, ma quel che va bene per me o te, non è detto che sia calzante per altri, senza contare il fatto che ci sono applicazioni in cui avere una risoluzione migliore fa la differenza.
Poi afferare che l'iPad sia un bisogno indotto non lo condivido affatto, inserire un table (iPad, Android od altro) con un'interfaccia consona e software ben progettato può stravolgere in meglio il lavoro di molti nel 99% dei casi.
Sasuke@81
28-11-2011, 19:10
cambiare l'ipad 1 per il 3? ma a che pro?
Non che debba giustificarmi con voi, ma io l'ipad lo uso molto ormai ho quasi soppiantato il portatile, e siccome il display retina sarebbe un bel passo in avanti non vedo quale sia il problema.
Non mi piace buttare i soldi infatti ipad 2 non l'ho preso perchè solo la fotocamera e un dual cpu non ne sentivo la necessità, ma ora la cpu e ram mi vanno un po' strette soprattutto quando carico i pdf pesanti o certi documenti, inoltre comincio ad usare sempre più spesso facetime e quindi anche la fotocamera ora la sfrutterei.
Poi o vendo il mio ipad o lo giro alla mia famiglia, sicuramente non lo metto in un cassetto, un cambio dopo 2 anni non mi sembra esagerato, senza contare che il portatile sono 4 anni o più che non lo cambio
Sasuke@81
28-11-2011, 19:16
L'ipad è uno dei cosiddetti bisogni indotti cambiare un oggetto che serve e non serve per un modello nuovo che fa le stesse cose solo un pelino meglio non ha molto senso... secondo me
non è vero per me, se il primo l'ho preso soprattutto per curiosità e per leggere il giornale visto quasi i 200€ in meno all'anno di abbonamento, ora da quando c'è ios 4,3 e ora con 5 ci faccio praticamente tutto, ha sostituito completamente il mio partatile.
Marko#88
29-11-2011, 08:11
Se devo dirti la verità posso spendere cifre ben superiori a quelle di un ipad ma lo considero comunque uno spreco e infatti non lo compro!
Tu lo consideri uno spreco e non lo compri, altri la possono pensare diversamente? Personalmente potrei tappezzarmici le pareti della camera solo per il gusto di farlo e tu non avresti comunque il diritto di dire che è uno spreco.
Ognuno ha le sue passioni/esigenze, che spenda i soldi come meglio credere senza doversi in qualche modo "giustificare". Oltre tutto il passaggio da iPad 1 a iPad 3 è ampiamente giustificato a prescindere, non c'è neanche bisogno di chiedersi il perchè. Personalmente passerò dal 2 al 3, fosse anche solo per lo schermo più denso.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.