View Full Version : Il 43% dei portatili, nel 2015, saranno Ultrabook
Redazione di Hardware Upg
25-11-2011, 10:01
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/il-43-dei-portatili-nel-2015-saranno-ultrabook_39608.html
Secondo le previsioni di iSuppli e IHS, gli Ultrabook inizieranno la loro scalata al market share nel settore dei portatili già dall'anno prossimo, per arrivare nel 2015 al 43%
Click sul link per visualizzare la notizia.
johnnyc_84
25-11-2011, 10:10
Ecco lì il nostro ultrabook quotidiano... :asd:
Tedturb0
25-11-2011, 10:33
beh ne facessero uno come si deve, lo prenderei anche.. Il problema e' che sara lo stesso discorso dei netbook. C'e' la moda, lo faranno tutti, chi male e chi peggio.
Macbook air ha un senso, ma non e' perfetto. Per come la vedo io, ultrabook -> notebook nel 2012.
Se per fare gli ultrabook bisogna rinunciare a funzionalita' (leggi, gpu decente, visto che apple usa intel, e le intel integrate non sono ancora decenti e non supportano ancora niente), allora non e' ancora arrivato il momento.
emanuele83
25-11-2011, 10:39
Ecco lì il nostro ultrabook quotidiano... :asd:
Dacci oggi il nostro ultrabook quotidiano e rimetti a noi le nostre notizie farlocche, come noi le rimettiamo ai nostri redattori... -.-''
PS mia nonna stima che il mercato dei netpc per i prossimi 250 anni sia in netto calo con una tendenza alla sparizione per il 2144 (sotto l'1% delle vendite)
Ma proprio il 43%? Non il 43,12%? Che poi lo sanno tutti che la percentuale degli UltraBook nel 2016 scenderà repentinanmente al 17% in quanto saranno rimpiazzati dai SuperMegaBook.
piererentolo
25-11-2011, 10:55
Se per fare gli ultrabook bisogna rinunciare a funzionalita' (leggi, gpu decente, visto che apple usa intel, e le intel integrate non sono ancora decenti e non supportano ancora niente), allora non e' ancora arrivato il momento.
Ma da quello che ho capito io (quindi probabile che mi sbaglio) la gpu è integrata nella cpu, quindi così si risolve anche il megaproblema che sino ad oggi non si poteva aggiornare la gpu nei portatili.
Ecco lì il nostro ultrabook quotidiano... :asd:
amen :asd:
proprio ieri sono andato in giro per negozi a cercare di toccare con mano qualche ultrabook. Alla fine son riuscito a vedere l'acer s3 e l'asus ux31.
Devo dire che l'acer per certi aspetti mi sembra un giocattolo (il touchpad lo ritengo di qualità nettamente inferiore a quello dei mac), mentre l'asus mi è sembrato un prodotto al livello del macbook air!
Forse solo la tastiera non è allo stesso livello, ma per il resto ci siamo, e per qualcosa anche meglio (qualità audio e monitor a risoluzione più elevata per esempio).
Comprerei anche l'air, ma a parità di prestazioni (rispetto all'asus) bisogna sborsare quasi 300€ in più (qualche giorno fa erano 400€, ma adesso vedo che fanno gli sconti all'apple store) che non sono proprio noccioline!
Per quando e' prevista la piaga degli ultrabook? :ciapet:
Ecco lì il nostro ultrabook quotidiano... :asd:
ormai è una comica...quale sarà la prossima "news"? "La maggior parte degli Ultrabook sarà con display da 13?" ? (da notare la domanda nella domanda..as usual)
emanuele83
25-11-2011, 12:32
Per quando e' prevista la piaga degli ultrabook? :ciapet:
intendi ultrabook che piovono dal cielo per 1000 anni consecutivi ed il dio anubi che invoca abbaiando per scongiurare una tale ipotesi? Sui vostri schermi a Natale o dintorni...
deidara80
25-11-2011, 12:37
appena calano i prezzi ne prendo uno. dal prossimo anno avrò grosse esigenze di mobilità.
Questo perché mentre una volta i portatili semplicemente diventavano più leggeri e potenti, ora hanno deciso di dargli un altro nome. E' tutto qui il trucco. Se da domani decido di chiamare i portatili "computer semoventi" e tutti fossero d'accordo con me, entro il 2015 tutti il mercato dei protatili sarebbe al 43% dominato da "computer semoventi". I portatili con i7 o i5 sandy bridge e senza scheda video dedicata esistono già, solo che sono più spessi di qualche centimetro. Ora la mia domanda è: cosa rende un ultrabook tale? Lo spessore? Il peso? L'hardware?
emanuele83
25-11-2011, 12:50
Questo perché mentre una volta i portatili semplicemente diventavano più leggeri e potenti, ora hanno deciso di dargli un altro nome. E' tutto qui il trucco. Se da domani decido di chiamare i portatili "computer semoventi" e tutti fossero d'accordo con me, entro il 2015 tutti il mercato dei protatili sarebbe al 43% dominato da "computer semoventi". I portatili con i7 o i5 sandy bridge e senza scheda video dedicata esistono già, solo che sono più spessi di qualche centimetro. Ora la mia domanda è: cosa rende un ultrabook tale? Lo spessore? Il peso? L'hardware?
di qualche millimetro direi ;)
Questo perché mentre una volta i portatili semplicemente diventavano più leggeri e potenti, ora hanno deciso di dargli un altro nome. E' tutto qui il trucco. Se da domani decido di chiamare i portatili "computer semoventi" e tutti fossero d'accordo con me, entro il 2015 tutti il mercato dei protatili sarebbe al 43% dominato da "computer semoventi". I portatili con i7 o i5 sandy bridge e senza scheda video dedicata esistono già, solo che sono più spessi di qualche centimetro. Ora la mia domanda è: cosa rende un ultrabook tale? Lo spessore? Il peso? L'hardware?
credo proprio sia il peso e lo spessore, come termine di paragone. Ma comunque è la solita buffonata commerciale...sempre di notebook si tratta non hanno inventato nulla, semplicemente anche altri hanno trovato il modo di vendere qualcosa di sottile e leggero spennando il prossimo....
...il prossimo prodotto sarà l'ultrabook ultra sottile di seta e con le ali...per eliminare quel fastidioso odore intimo di plastica e alluminio! :D
...e poi.....non è che iSuppli sia l'ennesima app della mela :D
sarà mica di parte?? :)
doctormarx
25-11-2011, 15:17
si però anche voi basta criticare ogni giorno le notizie sugli ultrabook, è solo un nome, ed è ovvio che sono il futuro, solo un pazzo può immaginarsi tra 4 anni ancora con i mattoni che abbiamo ora, io tra 4 anni avrò sicuramente un ultrabook o un notebook sottile, leggero e con batteria da almeno 10 ore, e lo voglio anche con tastiera removibile per portarlo in giro meglio, tipo il trasformer. il futuro è ovviamente questo, c'è solo da aspettare che piazzino prima tutta la roba che hanno ora
maumau138
25-11-2011, 18:02
Visto il prezzo degli ultrabook, non credo proprio.
Insomma, prima i tablet dovevano conquistare il mondo, e già dallo scorso anno *tutti* avrebbero buttato qualsiasi altro formato di computer.
Ora arrivano gli ultrabook, e conquisteranno di nuovo il mondo.
Forse però il riferimento era solo al "mondo delle testate giornalistiche"?
In questo caso vedo il senso della /notizia/. Serve a comunicare ai /giornalisti/ di cosa occuparsi, per riempire paginate di /informazione/, sul loro mondo del tutto virtuale.
Intanto, qui nel mondo reale, si continuerà a comprare quel che capita/serve, di volta in volta.
Ma scusate, nel concetto di "ultrabook", oltre alle dimensioni, non era anche insito il fatto che non avessero storage locale e che dati e applicazioni fossero in cloud ?
Questa, ammesso che avvenga, sarebbe la rivoluzione
Significa che il MacBook Air dovrebbe avere tipo il 40% di market share, quindi?
Ecco perche' i processori intel costano tanto: si devono ripagare tutta gli articoli con cui spammano i siti di settore.
Scritto su un timeline da 13 pollici, senza lettore CD, 1.5kg, 10 ore di autonomia, ~600 euro, vecchio di 2/3 anni.
argent88
25-11-2011, 23:47
gpuintegratableah
aspetterò AMD
o ARM
Giulius Caesar
26-11-2011, 00:11
Gli ultrabook ?
Le previsioni sulle vendite che li vedono in ascesa credo siano campate per aria, a me non interessano neanche regalati e neanche i tablet pc
O ma gli atom n2600 - n2800 quando escono?
Quella degli ultrabook credo sia una delle più importanti innovazioni degli ultimi anni.
Un'innovazione largamente attesa.
Finalmente le tecnologie dei processori sono al servizio delle mobilità e dell'efficienza energetica e non più per una corsa cieca ad una potenza bruta che non serve a niente e a nessuno (se non pochi settori di nicchia).
È assurdo vedere ancora nel 2011 portatili enormi da 3 chili con risoluzioni ridicole capaci di fare solo navigazione, email office e poco più.
E portatili più piccoli (i netbook) low cost della tecnologia che servono solo a far perdere la pazienza per quanto sono lenti.
Gli ultrabook sono i veri portatili, tra pochi anni non si chiameranno nemmeno ultrabook ma semplicemente portatili, mentre quelli attuali sembreranno dei dinosauri al confronto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.