View Full Version : Pentium 350: CPU specifica per sistemi server di ridotte dimensioni
Redazione di Hardware Upg
25-11-2011, 10:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/pentium-350-cpu-specifica-per-sistemi-server-di-ridotte-dimensioni_39617.html
Con il processore Pentium 350 Intel propone una CPU dual core di basso consumo, solo 15 Watt di TDP, per sistemi server di ridotte dimensioni destinati anche all'utenza home
Click sul link per visualizzare la notizia.
Paganetor
25-11-2011, 10:08
sì ok, ma una scheda video serve per forza o cosa? perchè se la risposta è sì, allora forse sarebbe stato più furbo tenere la GPU integrata (che conunerà pochi Watt) anzichè una discreta, che ne consumerà presumibilmente di più.... non possono lasciare all'utente questa scelta?
boh...
che strana cpu :)
3 mb cache, 4 thread, però 1,2 Ghz senza gpu e senza AVX...
anche se è da server non era meglio l'integrata che avere la gpu su pciX o sulla mobo??
Notturnia
25-11-2011, 10:26
di norma quelle piastre hanno già una scheda vga integrata..
almeno.. quella che avevo io della tyan aveva una vga integrata.. tanto per quello che ci devi fare anche un 800x600 bastava.. quella volta al mese..
Quoto Paganetor. Anche se ci sono server totalmente privi di scheda video e gestiti solo da remoto, difficilmente questi troveranno impiego in un sistema domestico.
Mi chiedo se il divario prestazionale con una cpu AMD E-350 sia tanto marcato. Forse per un'utenza domestica le soluzioni migliori restano ancora gli Atom e gli AMD della serie C ed E.
roccia1234
25-11-2011, 10:29
Come cpu è estremamente interessante: consuma pochissimo e al contempo ha comunque una discreta potenza (almeno, immagino... lavora a solo 1,2 ghz, ma l'architettura SB dovrebbe farle avere comunque buone prestazioni).
Ora, perdonate la mia ignoranza, ma qual'è la differenza tra avere la gpu integrata nella cpu oppure integrata nella mobo? I consumi più o meno dovrebbero essere simili, la potenza pure (per quanto possa servire una gpu integrata "potente").
Anche se fossimo obbligati ad usare una vga pci-express, la hd5450 consuma solo 12w in idle a vedere le recensioni, che magari si possono ancora ridurre lavorando su voltaggi e frequenze...
ShinjiIkari
25-11-2011, 10:35
Ma che senso ha una CPU da mini-server senza la gpu integrata, almeno una gma castrata potevano mettercela, così non puoi farlo mini-itx perché ci vuole la scheda grafica. Ma poi ci sono gli AMD E-350 che consumano 18W, ma con la GPU perennemente in idle arriverà si e no a 13W... Boh.
Il senso è che se hai 2 o 4 cpu non hai anche 2 o 4 gpu, ma solo una (se serve...)
Esiste già questo tipo di cpu.
Sandy Bridge nel modello xeon 1220L integra 2 core, non ha video nella cpu e ha un tdp di 20w
ShinjiIkari
25-11-2011, 11:00
Ma se si chiama Pentium non credo che andrà in dual cpu, altrimenti l'avrebbero chiamato Xeon.
piererentolo
25-11-2011, 11:04
Ma che senso ha una CPU da mini-server senza la gpu integrata, almeno una gma castrata potevano mettercela, così non puoi farlo mini-itx perché ci vuole la scheda grafica.
Penso che tutte le schede madri mini-itx abbiano la vga integrata
La serie Xeon E3 di cui fa parte anche questo 1220L prevede solo configurazioni single proccessor, quindi non può essere montato in configurazioni dual
AceGranger
25-11-2011, 11:07
Il senso è che se hai 2 o 4 cpu non hai anche 2 o 4 gpu, ma solo una (se serve...)
gli xeon e in generale le CPU su socket 1155, non hanno il QPI, è impossibile montarli in configurazione doppia.
Gli unici montabili in confiugurazione multi sono gli Xeon E5 su socket 2011 e E7 su socket 1567.
E poi IMHO, se hai bisogno di potenza, prima sali di core e poi di socket. Non prendi una cpu dual core se vuoi un sistema multiprocessore.
Niente male comunque, sarebbe interessante un confronto con Atom, se fosse possibile per SandyBridge scendere sotto 1Ghz con un voltaggio ancora più contenuto...
Chissà come andrebbe un SB 600-800mhz...
Ragazzi comunque anche un normale SB Celeron 530 Dual Core 2.4 ghz + mobo intel dh61ww + 4 gb ram + ali 80+ 300w e hd .....stà a 25w in idle e sotto 50w in full load.....
AceGranger
25-11-2011, 11:39
Niente male comunque, sarebbe interessante un confronto con Atom, se fosse possibile per SandyBridge scendere sotto 1Ghz con un voltaggio ancora più contenuto...
Chissà come andrebbe un SB 600-800mhz...
a naso, basta che prendi le recensioni che hanno testato AMD E-350, l'atom, e gli i3 2100; prendi i valori del 2100 e li dimezzi
Non lo so... il prezzo si sa?
Io ho preso tempo fa un pentium G840 (Sandy con GPU integrata) e consuma veramente poco. A downcloccarlo di un po' non si otterrebbe una cosa tanto distante. E per un serverino ha potenza da vendere.
marchigiano
25-11-2011, 13:44
Mi chiedo se il divario prestazionale con una cpu AMD E-350 sia tanto marcato. Forse per un'utenza domestica le soluzioni migliori restano ancora gli Atom e gli AMD della serie C ed E.
va almeno il doppio del e350
Ma che senso ha una CPU da mini-server senza la gpu integrata
saranno gli scarti di silicio con la gpu fallata
marchigiano
25-11-2011, 21:08
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/core-i3-2100t_8.html#sect0
guarda qui e tieni conto che questo pentium va circa la metà del 2100T
Sembra che Intel, a partire dal nome di questo nuovo Pentium, voglia decisamente procedere a schiacciare la concorrenza
Mah! Mi sembra solo l'ennesima variante dei Sandy Bridge mirata ad una maggior segmentazione del mercato, non è un prodotto "mirato" e va a coprire un settore che in teoria sarebbe da coprire con gli Atom.
Rispetto ai Sandy Bridge con cache L3 da 3MB, hanno downclockato di brutto e disattivato GPU ed estensioni AVX.
Probabilmente si sono accorti che a parecchi acquirenti di server su rack interessava un prodotto con un certo livello di consumo e di prestazioni per applicazioni più limitate dalla banda di I/O con la ram che dalla cpu (infatti si tratta di una cpu il cui vantaggio principale rispetto ai "nuovi" Atom è una cache molto più grande e soprattuto ha un memory controller dual channel).
maxmax80
26-11-2011, 11:55
Esiste già questo tipo di cpu.
Sandy Bridge nel modello xeon 1220L integra 2 core, non ha video nella cpu e ha un tdp di 20w
sì, ma lo xeon 1220L sta sui 190 euro circa..
va almeno il doppio del e350
secondo te questo pentium 350 potrebbe tranquillamente riprodurre flussi BR 3D & upscaling di dvd in full HD con filtri base? (Powerdvd)
Ragazzi comunque anche un normale SB Celeron 530 Dual Core 2.4 ghz + mobo intel dh61ww + 4 gb ram + ali 80+ 300w e hd .....stà a 25w in idle e sotto 50w in full load.....
stessa domanda di sopra...secondo te questo Celeron 530 potrebbe blablabla..?
http://ark.intel.com/products/61272/Intel-Pentium-Processor-350-%283M-Cache-1_2-GHz%29
Ognuno può leggerla da se. Impressionante. Sembra che Intel, a partire dal nome di questo nuovo Pentium, voglia decisamente procedere a schiacciare la concorrenza e questo non è un bene per il mercato e dunque per tutti noi. Hanno lasciato aprire agli altri la strada con le APU per i notebook da 300 € street price, hanno capito che il mercato è pronto per il Low TDP, grazie soprattutto al marketing altrui, ed ora sono pronti a far fuoco. Per ora dirigendo il tiro verso il settore low end dei server. Il perché di queste mie affermazioni? Né Intel, né tanto meno i vendor suoi partner, hanno mai spinto le soluzioni Low TDP nel mercato mainstream degli Xeon, dove i modelli siglati con la lettera elle comparivano a listino, ma non erano disponibili nella normale distribuzione. Ora sembra di assistere ad un tentativo più convinto in attesa delle reazioni del mercato. Il brand Pentium, non una "anonima" i, è stato messo in campo. Teniamo presente che, diversamente che per il passato, il settore trainante non è più lo Hi End ma sono il consumer ed il Low End.
e meno male!!
3 anni fa ho speso 210 euro per il mio Xeon L3110 che solo un negoziante in tutto il nord italia riuscii a farmelo arrivare!!
[ed ora (dopo che sono passato ad un q9505s -low TDP anch' esso- a 110 euro nuovo spedito dall' inghilterra), sono costretto a tenermelo e metterlo in un htpc per ammortizzarne la spesa :rolleyes: ]
marchigiano
26-11-2011, 13:36
secondo te questo pentium 350 potrebbe tranquillamente riprodurre flussi BR 3D & upscaling di dvd in full HD con filtri base? (Powerdvd)
in teoria si (senza accelerazione gpu intendo) anche se molto dipende dal player
però visto che una gpu ci vuole per forza, basta una misera 5450 che accelera lei e sgrava di lavoro la cpu
maxmax80
26-11-2011, 13:45
in teoria si (senza accelerazione gpu intendo) anche se molto dipende dal player
però visto che una gpu ci vuole per forza, basta una misera 5450 che accelera lei e sgrava di lavoro la cpu
chiaro che intendessi con una vga discreta ;)
(però la 5450 non può riprodurre BR 3D..)
quanto in teoria?
..potrei provare a simulare un 350 con il mio 13-2100T downcloccato & senza HT & con la 6450, e vedere un po'...(simulando così il pentium g630T non ho avuto problemi con la decodifica 3D)
marchigiano
26-11-2011, 15:45
col 3d non lo so, me ne tengo ben alla larga :D
AleLinuxBSD
30-11-2011, 19:36
Non mi piace questa mossa di mercato.
Avessero lasciato la Gpu integrata ed usato una freq. di clock da almeno 2.4 Ghz, la faccenda sarebbe stata diversa.
Anche se in tutto avesse consumato 30 watt, non vedo il problema, dato che secondo loro si tratta di un processore per sistemi server a basso costo. Non per soluzioni portabili con i relativi problemi al livello di batteria.
Io temo invece che dopo la sveglia avuta da diversi utenti riguardo allo scadente intel atom, questa risulti una semplice operazione di marketing, per sostituire un componente con un'altro, con prestazioni probabilmente altrettanto deludenti. :rolleyes:
marchigiano
30-11-2011, 21:21
ci sono già 7 sandy desktop con gpu da 35w ale ;)
AleLinuxBSD
01-12-2011, 08:19
Allora sarebbe stato possibile realizzare qualcosa pure da 25 watt, a prezzi più bassi, senza depotenziare così tanto il processore.
A maggior ragione, in seguito, quanto usciranno gli Ivy bridge.
Questa uscita, mi pare senza senso.
Tanto alla fine, questo processore, probabilmente più che nei server, andrà a finire in qualche Nas e poca altra roba.
maxmax80
02-12-2011, 08:58
Allora sarebbe stato possibile realizzare qualcosa pure da 25 watt, a prezzi più bassi, senza depotenziare così tanto il processore.
A maggior ragione, in seguito, quanto usciranno gli Ivy bridge.
Questa uscita, mi pare senza senso.
Tanto alla fine, questo processore, probabilmente più che nei server, andrà a finire in qualche Nas e poca altra roba.
dipende dal prezzo...se è contenuto perchè no?
e poi non bisogna ragionare sempre su un intero sistema nuovo.
quanta gente ha un server o un muletto che vorrebbe aggiornare ma -ad esempio- si trova una VGA discreta (pensiamo alla ormai classica low power hd5450) che non vorrebbe dismettere?
oppure, non pensare al singolo utente quale noi siamo, ma pensa alle grandi aziende, che con un grande stock di 530 per i loro server contengono i costi rispetto ai suddetti lga1155 da 35watt..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.