PDA

View Full Version : Notebook. Comprare ora o dopo le feste?


JoeNokia
24-11-2011, 21:45
Ciao ragazzi.

Come da titolo vorrei sapere da voi esperti quando converrebbe comprare un notebook in questo periodo visto le numerose richieste giornaliere nella categoria consigli per gli acquisti!

Vedo 3 possibili periodi di acquisto :

1) Nell'attuale periodo di offerte che terminerà verso i primi di Dicembre.
2) Periodo dai primi di Dicembre a inizio Gennaio.
3) Nei mesi di Gennaio e Febbraio.

Secondo la mia logica visto le numerose offerte converrebbe aspettare la seconda opzione ( Credo che ci sarà una numerosa e varia svendita di molti dispositivi in vista dei nuovi dispositivi nel 2012 e perchè quindi non metetre sul mercato con prezzi interessanti vari notebook nel momento dei regali natalizi).

Però d'altra parte come avverrà con i panettoni dopo le feste quest'ultimi verranno svenduti .. Inoltre sul mercato a partire da Gennaio usciranno sul mercato nuovi modelli,nuovi processori e nuove schede grafiche (qui dovete dirmi voi se usciranno per davvero nuovi processori e nuove schede video).

Insomma ragazzi...
Immaginate di essere nel mio caso e vi serve entro Gennaio un buon notebook della solita fascia dei 550 euro...
Voi...
Quando comprereste?


A presto,
Joe

:D

Dominioincontrastato
25-11-2011, 00:54
sicuro dopo le feste, nel periodo di Natale c'è pura speculazione per tenere alti i prezzi....

JoeNokia
25-11-2011, 01:46
Grazie dominio..
Non l'avrei mai detto io..
Davvero..

Phenomenale
25-11-2011, 09:10
Io aspetterei i sottocosto che le grandi catene fanno a fine gennaio. ;)

L'anno scorso gli "Intel inside" calavano di un 100 Euro rispetto al dicembre fullpriced, gli "AMD vision" poi te li tiravano didietro...

Me lo ricordo perchè ne ho approfittato anche io... mi sono fatto un notes ben fornito al prezzo di una scatoletta vuota ^^

Dominioincontrastato
25-11-2011, 11:48
Grazie dominio..
Non l'avrei mai detto io..
Davvero..

Guarda volendo possiamo fare un discorso più macroscopico, per cui i prezzi rimangono alti anche per smartphone, tv lcd, pc desktop, stampanti, ecc....
A meno di non avere particolare urgenza che ti serve il portatile ora....

gbhu
25-11-2011, 13:10
L'IVA potrebbe aumentare a breve.
E poi aumentare ancora dopo qualche mese.
E poi aumentare ancora.
Quindi non so se ha molto senso aspettare.
Ovvio che comunque nel campo tecnologico vale sempre la regola che una cosa diventa obsoleta velocemente e quindi cala di prezzo.

JoeNokia
25-11-2011, 13:57
A questo punto ragazzi mi converrà aspettare le offerte "fuoritutto" e "sottocosto" tipiche del mese di gennaio !

Chissà che emozione sarà vedere in offerte degli AMD Llano A6-A8 a 399 euri!

:D

gbhu
25-11-2011, 17:03
Se la situazione economica peggiora ancora entro pochi mesi il valore dell'euro potrebbe crollare rispetto al dollaro e altre monete.
Nulla esclude che tra pochi mesi con 399 euri ci compri un sacchetto di patatine e per un PC ce ne vorranno 3399.

JoeNokia
25-11-2011, 19:40
Gbhu mi sembri un pò troppo pessimista !
Non credo in un catastrofico cambiamento dei prezzi !
Anzi sarà proprio come le macchine che pur di venderle in questo periodo in cui non ci sono soldi offronto importanti agevolazioni fiscali!

Ma non andiamo OT per favore.
Rispetto la tua idea.

Ciao
;)

josemari77
25-11-2011, 19:53
Io ti suggerirei addirittura di comprare all'estero specialmente in usa, dove mediamente i prezzi di notebook sono sempre piu bassi di 200 euro ho visto, anche in periodi non promozionali, esempio ci sono configurazioni maggiori come caratteristiche a prezzi che da noi sarebbero sottocosto... tipo 700 euro roba che da noi spacciano a quasi 1000 euro.

josemari77
25-11-2011, 19:54
Gbhu mi sembri un pò troppo pessimista !
Non credo in un catastrofico cambiamento dei prezzi !
Anzi sarà proprio come le macchine che pur di venderle in questo periodo in cui non ci sono soldi offronto importanti agevolazioni fiscali!

Ma non andiamo OT per favore.
Rispetto la tua idea.

Ciao
;)

In italia a parte qualche sottocosto, non c'è molta vera offerta. basta vedere che ci giocano su componentistiche come vga e hard disk, alzano come vogliono loro il prezzo anche se non ci vale.

ah riguardo i prezzi che dovrebbero abbassare in italia ,
li abbassano un po' quando stanno per lanciare la nuova serie di portatili verso i primi mesi del nuovo anno, perchè secondo me quando esce una linea successiva la linea precedente dovrebbe essere deprezzata, quindi nei mesi appunto precedenti all'uscita delle nuove serie quindi sti mesi qua invernali.

nicolait
26-11-2011, 05:05
Io ti suggerirei addirittura di comprare all'estero specialmente in usa, dove mediamente i prezzi di notebook sono sempre piu bassi di 200 euro ho visto, anche in periodi non promozionali, esempio ci sono configurazioni maggiori come caratteristiche a prezzi che da noi sarebbero sottocosto... tipo 700 euro roba che da noi spacciano a quasi 1000 euro.

In Usa i prezzi sono bassi perchè il dollaro ha un cambio stracciato da qualche anno a questa parte.
Come contropartita:

- Hai la tastiera non italiana
- Ci paghi il 21% di Iva, più il 3% di dazio quando li importi
- La garanzia è da verificare marca per marca.

Vedi tu se pensi ne valga la pena.

JoeNokia
26-11-2011, 12:37
Secondo me per le ragioni che indica nicolait non ne vale la pena!
Poi il mondo è bello perchè è vario..
Ognuno può pensarla come vuole..

Nicolait tu in quale periodo compreresti un notebook?

nicolait
26-11-2011, 13:23
Nicolait tu in quale periodo compreresti un notebook?

Quando mi serve.

Tutti i ragionamenti sulle strategie dei rivenditori fatti da noi qui sono solo chiacchiere.

Cosa ne possiamo sapere noi di cosa succederà al cambio euro/dollaro, di quali modelli diventeranno obsoleti, di cosa succede nel mondo (vedi il raddoppio del prezzo degli hd per le alluvioni in Thailandia), e così via ?.

Eppure questi e tanti altri fattori sono quello che influenzerà le strategie commerciali dei distributori e rivenditori, non quello che pensiamo noi sul forum.

JoeNokia
27-11-2011, 13:17
Ciao ragazzi e grazie a tutti per le risposte.
E buona Domenica!

Riassumendo ..

Quando comprereste voi un notebook?

1)Nel periodo in corso che terminerà verso i primi di dicembre.
2)Nel periodo che va dai primi di dicembre fino ad inizi gennaio.
3)Nel periodo che comprendere il mese di gennaio.

A presto.

Ciao a tutti
:)

josemari77
27-11-2011, 17:39
In Usa i prezzi sono bassi perchè il dollaro ha un cambio stracciato da qualche anno a questa parte.
Come contropartita:

- Hai la tastiera non italiana
- Ci paghi il 21% di Iva, più il 3% di dazio quando li importi
- La garanzia è da verificare marca per marca.

Vedi tu se pensi ne valga la pena.

se posso prendermi un notebook che in italia costa 1100 o non c'è neanche perchè non personalizzabile o meno,a 700 800 euro, compro una tastiera usb, compro una prolunga usb metto il notebook su un tavolo e la tastiera vicina, per il resto se uno ha la fortuna di andarci in usa o di avere parenti li la situazione non cambia per la dogana?

josemari77
27-11-2011, 17:41
Quando mi serve.

Tutti i ragionamenti sulle strategie dei rivenditori fatti da noi qui sono solo chiacchiere.

Cosa ne possiamo sapere noi di cosa succederà al cambio euro/dollaro, di quali modelli diventeranno obsoleti, di cosa succede nel mondo (vedi il raddoppio del prezzo degli hd per le alluvioni in Thailandia), e così via ?.

Eppure questi e tanti altri fattori sono quello che influenzerà le strategie commerciali dei distributori e rivenditori, non quello che pensiamo noi sul forum.

La parte in grassetto devi spiegarmela, io le mie ragioni le spiego, notebook sovrapprezzati apposta o non in italia ci sono, e quando fanno sottocosti quasi mai toccano notebook potenti, e se lo fanno dura pochi giorni e fanno discendere il prezzo gonfiando quello iniziale un pochettino(notebook da 699 euro a 799, sottocosto a 599 quindi 100 euro risparmiati reali,200 per il loro prezzo farlocco) all'estero li hanno sempre, e poi non è colpa mia se la è cosi e qua no, io mi limito a dire solo cio che vedo.
E la seconda volta che leggo poi che i prezzi sono alti per gli hd nei portatili, quando io cerco notebook da almeno 4 mesi e gia prima i prezzi erano cosi se non peggio, lungi da me fare flame ma certi commenti puzzano di sponsorizzazioni verso brand. spero non sia cosi.
poi come puoi dire che qua sul forum facciamo fantasie? io ho perso una settimana per visitare siti italiani e non, volantini di catene e listini di siti web da trovaprezzi e company. di certo non mi invento le cose, se sostieni questo dicci tu allora per piacere perchè certi notebook medi costano sui 700-800 euro in italia, e per avere di piu devi andare dalle 1300 euro in su.

nicolait
27-11-2011, 18:05
se posso prendermi un notebook che in italia costa 1100 o non c'è neanche perchè non personalizzabile o meno,a 700 800 euro, compro una tastiera usb, compro una prolunga usb metto il notebook su un tavolo e la tastiera vicina, per il resto se uno ha la fortuna di andarci in usa o di avere parenti li la situazione non cambia per la dogana?
La dogana la risolvi di sicuro solo se la passi tu (o qualcun'altro) assieme al pc; se te lo fai spedire paghi iva e dazio.
Sono scelte personali: io non userei mai un pc con una prolunnga usb, una tastiera. Se a te và bene, fallo !






La parte in grassetto devi spiegarmela, io le mie ragioni le spiego, notebook sovrapprezzati apposta o non in italia ci sono, e quando fanno sottocosti quasi mai toccano notebook potenti, e se lo fanno dura pochi giorni e fanno discendere il prezzo gonfiando quello iniziale un pochettino(notebook da 699 euro a 799, sottocosto a 599 quindi 100 euro risparmiati reali,200 per il loro prezzo farlocco) all'estero li hanno sempre, e poi non è colpa mia se la è cosi e qua no, io mi limito a dire solo cio che vedo.
E la seconda volta che leggo poi che i prezzi sono alti per gli hd nei portatili, quando io cerco notebook da almeno 4 mesi e gia prima i prezzi erano cosi se non peggio, lungi da me fare flame ma certi commenti puzzano di sponsorizzazioni verso brand. spero non sia cosi.
poi come puoi dire che qua sul forum facciamo fantasie? io ho perso una settimana per visitare siti italiani e non, volantini di catene e listini di siti web da trovaprezzi e company. di certo non mi invento le cose, se sostieni questo dicci tu allora per piacere perchè certi notebook medi costano sui 700-800 euro in italia, e per avere di piu devi andare dalle 1300 euro in su.
Stiamio parlando di quando possa essere il momenti migliore per acquistare un pc.
Prenderci è un inzecco totale.
Tu potrai osservare e ragionare su cosa hanno fatto le catene di distribuzione, ma non potrai mai sapere per certo cosa faranno, perchè le variabili sono troppe.

josemari77
27-11-2011, 18:08
La dogana la risolvi di sicuro solo se la passi tu (o qualcun'altro) assieme al pc; se te lo fai spedire paghi iva e dazio.
Sono scelte personali: io non userei mai un pc con una prolunnga usb, una tastiera. Se a te và bene, fallo !







Stiamio parlando di quando possa essere il momenti migliore per acquistare un pc.
Prenderci è un inzecco totale.
Tu potrai osservare e ragionare su cosa hanno fatto le catene di distribuzione, ma non potrai mai sapere per certo cosa faranno, perchè le variabili sono troppe.

Però cambiare discorso non è corretto, continui a rinfacciarmi che non posso tenere sotto controllo tutto, quindi in pratica non dovrei giudicare ma non hai risposto perchè non si può sostenere che loro quasi truccano i prezzi.

Poi mi pare siamo in democrazia e io non mi sento di aver detto sciocchezze.

Poi una domanda sincera, se avessi possibilità di avere un pc quasi regalato con layout inglese non lo prenderesti? quali caratteri ti cambiano dall'inglese all'italiano? io credo pochi.

nicolait
27-11-2011, 18:43
Non ti rinfaccio nulla, stai sereno, nè cambio discorso, nè ti ho detto che dici sciocchezze.

Non si tratta di truccare i prezzi, sono strategie commerciali.
Nessun prodotto al mondo si vende al costo di produzione più un certo margine. Qualsiasi cosa si vende al prezzo massimo che il mercato può pagare.

Un pc con tastiera inglese l'ho avuto, e anche uno con tastiera tedesca.
A mio avviso sono una gran palla.
Inoltre, regalato è una cosa; risparmiarsi un 20% è un altra.

A posto così per quanto mi riguarda......

JoeNokia
28-11-2011, 11:52
Ragazzi alla fine non mi avete risposto ! :cry:

Secondo voi quindi ..

Opzione 1, Opzione 2 o Opzione 3?

:help:

JoeNokia
29-11-2011, 13:05
:help:
:help:
:help:

faggio
29-11-2011, 23:37
se resisti aspetta qualche mese.
Altrimenti prendilo e non ci pensare più.
Oppure prenditi un dell che ha i prezzi tendenzialmente fissi.

JoeNokia
30-11-2011, 22:48
Grazie Faggio!
Credo proprio che a questo punto aspetterò Gennaio!
Sapreste mica ragazzi verso quando usciranno le offerte "Fuoritutto","Sottocosto" ecc.. ?

:help:

99mike
01-12-2011, 11:25
Grazie Faggio!
Credo proprio che a questo punto aspetterò Gennaio!
Sapreste mica ragazzi verso quando usciranno le offerte "Fuoritutto","Sottocosto" ecc.. ?

:help:

ma anche dopo, in febbraio. Tanto all' inizio del prossimo anno non ci saranno grosse rivoluzioni sotto l' aspetto hardwere, casomai se ti interessa potresti aspettare per win 8...

yashi79
01-12-2011, 15:50
se resisti aspetta qualche mese.
Altrimenti prendilo e non ci pensare più.
Oppure prenditi un dell che ha i prezzi tendenzialmente fissi.

io farei così: scelgo il modello che mi piace, poi aspetto e quando lo trovo a pezzo minore lo compro... certo sto parlando di aspettare massimo due mesi, ma se uno non ha fretta...

certo è vero che io poi alla fine ho sempre rimandato e mai acquistato, perchè non sento la necessità di un portatile per ora...:D

nicolait
01-12-2011, 17:42
certo è vero che io poi alla fine ho sempre rimandato e mai acquistato, perchè non sento la necessità di un portatile per ora...:D

...suggerimento utilissimo, quindi.....!

JoeNokia
01-12-2011, 18:09
A questo punto mi conviene aspettare Gennaio\Febbraio per comprare un notebook.

Se ora un asus i7 , HDD 750 gb 5400 rpm , 540M 2gb viene venduto a 599 spero e penso che con le offerte "sottocosto" e "fuoritutto" di quei mesi riesca a prenderlo a 499.

O magari anche a 599 ma con HDD da 7200rpm e scheda video migliore.

Aspettare windows 8 non ne vale la pena per il semplice motivo che come requisiti di sistema sono gli stessi di w7 .
E anche w7 in se stesso va benone!
Al massimo quindi si installerà w8 !

Nel frattempo credo di acquistare un netbook a poco tanto per l'attesa!
Anzi in questa sezione ho postato poco fa una discussione su un asus 1015bx.
Dateci magari un occhio!

Grazie ragazzi
:) :) :)

yashi79
02-12-2011, 02:33
...suggerimento utilissimo, quindi.....!
OT: non mi serve il portatile, ergo non lo compro! :D
ma di fronte alla necessità avrei fatto così...

windserfer
05-12-2011, 01:25
A questo punto mi conviene aspettare Gennaio\Febbraio per comprare un notebook.

Se ora un asus i7 , HDD 750 gb 5400 rpm , 540M 2gb viene venduto a 599 spero e penso che con le offerte "sottocosto" e "fuoritutto" di quei mesi riesca a prenderlo a 499.

O magari anche a 599 ma con HDD da 7200rpm e scheda video migliore.

Aspettare windows 8 non ne vale la pena per il semplice motivo che come requisiti di sistema sono gli stessi di w7 .
E anche w7 in se stesso va benone!
Al massimo quindi si installerà w8 !

Nel frattempo credo di acquistare un netbook a poco tanto per l'attesa!
Anzi in questa sezione ho postato poco fa una discussione su un asus 1015bx.
Dateci magari un occhio!

Grazie ragazzi
:) :) :)


scusa ma soldi del netboook+soldi del notebook non supera i 599 dell'asus? :confused:

ugox@
05-12-2011, 02:53
la trovo una cosa insensata...anche se risparmi 100 euro, non hai usato tre mesi il portatile....se ti serve lo prendi punto...aspettare almeno di eventi particolari, come per adesso gli hd, non ha senso in campo tecnologico.

Azzi
05-12-2011, 15:54
anch'io mi trovo nella stessa situazione di JoeNokia, cioè se aspettare fine anno oppure gennaio.

Sto guardando sia nuovo che usato e devo dire che non vedo un calo dei prezzi da fare un affarone NB:sto cercando notebook core i7, monitor meno di 17", disco qualsiasi da 7200, minimo 4 gb ram e una discreta scheda video. Budget 500-600€

Guardando le offerte sui megastore non trovo niente di particolare. Usato non ne parliamo! Persone che acquistano portatile a 1000€ e lo vendo a 900€ dopo un anno, ma se vai a vedere il prezzo di mercato costa 750€. Pazzesco!

Consiglio mio è quello di cercare e cercare e cercare...