PDA

View Full Version : ASUS - N55SF-S1272V oppure ASUS - N55SF-SX218V


silverberg
24-11-2011, 20:43
cosa mi consigliate fra questi 2, dato che il primo costa 800 euro, mentre il secondo 1000.. ??

ASUS - N55SF-SX218V
Notebook con processore Intel Core i7-2670QM (Quad core) 2.3GHz, RAM 6GB (4GB+2GB) 1333MHz DDR3, HDD 750GB, Grafica 2GB GT555M nVidia, DVD Super Multi DL, 2 USB +1 USB3.0, HDMI, LCD HD GLARE 16:9 1366x768 15,6" LED ZBD, Instant ON, USB Charger+, AUDIO&DESIGN BANG&OLUFSEN, ZERO BRIGHT DOT 30DAYS, Webcam + BT 3.0, ASUS bgn

ASUS - N55SF-S1272V
Notebook con processore i7-2670QM (Quad core) 2.3GHz, RAM 8GB FSB 1333MHz DDR3 (4GBx2), HDD Hybrid 500GB 7200rpm (embedded 4GB SSD), Grafica 2GB GT555M nVidia, Blu-Ray Disc writer, 2 USB +1 USB3.0, HDMI, LCD HD GLARE 16:9 1366x768, LCD Full HD 15,6" LED ZBD, Touchpad con Tastierino Numerico, Instant ON, USB Charger+, AUDIO&DESIGN BANG&OLUFSEN, ZERO BRIGHT DOT 30DAYS, Webcam + BT 3.0, ASUS bgn

brasil83
24-11-2011, 21:58
cosa mi consigliate fra questi 2, dato che il primo costa 800 euro, mentre il secondo 1000.. ??

ASUS - N55SF-SX218V
Notebook con processore Intel Core i7-2670QM (Quad core) 2.3GHz, RAM 6GB (4GB+2GB) 1333MHz DDR3, HDD 750GB, Grafica 2GB GT555M nVidia, DVD Super Multi DL, 2 USB +1 USB3.0, HDMI, LCD HD GLARE 16:9 1366x768 15,6" LED ZBD, Instant ON, USB Charger+, AUDIO&DESIGN BANG&OLUFSEN, ZERO BRIGHT DOT 30DAYS, Webcam + BT 3.0, ASUS bgn

ASUS - N55SF-S1272V
Notebook con processore i7-2670QM (Quad core) 2.3GHz, RAM 8GB FSB 1333MHz DDR3 (4GBx2), HDD Hybrid 500GB 7200rpm (embedded 4GB SSD), Grafica 2GB GT555M nVidia, Blu-Ray Disc writer, 2 USB +1 USB3.0, HDMI, LCD HD GLARE 16:9 1366x768, LCD Full HD 15,6" LED ZBD, Touchpad con Tastierino Numerico, Instant ON, USB Charger+, AUDIO&DESIGN BANG&OLUFSEN, ZERO BRIGHT DOT 30DAYS, Webcam + BT 3.0, ASUS bgn

la differenza sta nello schermo, nella ram, nel lettore blue ray e nel disco ibrido..
io sono propenso all'acquisto del secondo. Tu sai dove è possibile trovarlo? rispondimi pure tramite MP

davidep85
25-11-2011, 11:10
la differenza sta nello schermo, nella ram, nel lettore blue ray e nel disco ibrido..
io sono propenso all'acquisto del secondo. Tu sai dove è possibile trovarlo? rispondimi pure tramite MP

sul sito Fnac..ordinato :-)

silverberg
25-11-2011, 13:29
scusate.. ma lo schermo non è uguale ?? ha lo stesso numero di pixel..

e per la ram.. c'è differenza fra 6 e 8 ? voglio dire.. mi pareva di aver letto che con 6 giga ci son un pò di "problemi", e che quasi sarebbe meglio averne solo 4..
son stupidate, o han un fondo di verità ??

davidep85
25-11-2011, 13:39
scusate.. ma lo schermo non è uguale ?? ha lo stesso numero di pixel..

e per la ram.. c'è differenza fra 6 e 8 ? voglio dire.. mi pareva di aver letto che con 6 giga ci son un pò di "problemi", e che quasi sarebbe meglio averne solo 4..
son stupidate, o han un fondo di verità ??

con un sistema a 32 bit max 3gb, con un sistema a 64 bit più ram hai più ne benefici quindi non ci sono problemi! uno ha lo schermo full hd 1920x1080 e opaco, l'altro ha lo schermo a risoluzione standard 1366x176 e mi sa lucido. l'altra grossa differenza è il disco, uno è a 5400rpm, l'altro a 7200rpm e in più ibrido con 4gb di ssd quindi sui 70% di prestazioni in più nel disco! poi in uno hai il masterizzatore di blu ray che non hai nell'altro!

Kaneda81
25-11-2011, 14:01
Già, parecchio meglio il secondo ... anche se ovviamente più costoso.

brasil83
25-11-2011, 15:52
da euronics online l' ASUS - N55SF-S1272V viene a 930 euro con lo sconto coupon del 5%

davidep85
25-11-2011, 16:23
da euronics online l' ASUS - N55SF-S1272V viene a 930 euro con lo sconto coupon del 5%

effettivamente meglio come prezzo :-) e insuperabile come notebook!

brasil83
25-11-2011, 17:14
effettivamente meglio come prezzo :-) e insuperabile come notebook!

ma credo di ordinarlo anche io da fnac. Ho letto moltissime opinioni negative riguardo lo shop online di euronics, dall'arrivo di merce non imballata ma solo in busta, all'arrivo di merce gia palesemente usata in negozio,ditate,foto... http://www.shoppydoo.it/opinioni_negozio-euronics--p5.html

fammi sapere come ti va da fnac :D altrimenti mi reco al negozio abitando vicino a milano

davidep85
25-11-2011, 17:16
ma credo di ordinarlo anche io da fnac. Ho letto moltissime opinioni negative riguardo lo shop online di euronics, dall'arrivo di merce non imballata ma solo in busta, all'arrivo di merce gia palesemente usata in negozio,ditate,foto...

mia esperienza fnac:

- ordinato asus n55sf-s1273v
- ricevuto il giorno dopo
- aveva un pixel bruciato
- mi hanno contattato immediatamente per telefono e detto di rimandarlo indietro visto che entro 10 giorni ho il diritto di recesso
- ora sda è probabile che mi abbia perso il mio pacco che ho rispedito :mc:

brasil83
25-11-2011, 17:29
mia esperienza fnac:

- ordinato asus n55sf-s1273v
- ricevuto il giorno dopo
- aveva un pixel bruciato
- mi hanno contattato immediatamente per telefono e detto di rimandarlo indietro visto che entro 10 giorni ho il diritto di recesso
- ora sda è probabile che mi abbia perso il mio pacco che ho rispedito :mc:

quindi consigli o sconsigli l'acquisto online?

davidep85
25-11-2011, 17:30
quindi consigli o sconsigli l'acquisto online?

direi che fnac è molto efficiente, al max fai un contrassegno! o sennò se riesci visita uno fnac fisico..

silverberg
25-11-2011, 19:15
ok.. ma dite che i 4 giga di SSD servano proprio ?? cioè son utili davvero ??

ah ho sentito che è in uscita un nuovo N55sf a fine mese.. ne sapete niente ??

vaiolet
25-11-2011, 19:38
Buonasera! Anche io vorrei comprare l'n55 ed ho visto molte opinioni negative su euronics :S non so se fidarmi delle grandi catene oppure comprare da altri negozi online che magari costano anche qualcosa in meno, qualcun altro ha avuto esperienze?

brasil83
25-11-2011, 20:21
ok.. ma dite che i 4 giga di SSD servano proprio ?? cioè son utili davvero ??

ah ho sentito che è in uscita un nuovo N55sf a fine mese.. ne sapete niente ??

in rete ho trovato queste versioni. Di cui non credo tutte siano per il mercato italiano

s1091v
s1092v
s1092x
s1272v
s1273v
s2263v
s1262x
S1124v

vaiolet
25-11-2011, 20:43
Io ho trovato anche questo ASUS - N55SF-SX218V a 769 euro. Boh non mi convince troppo però.. non è Full-Hd, non ha il Blu-ray e l'HDD è da 750 Gb non ibrido.

brasil83
25-11-2011, 21:10
Io ho trovato anche questo ASUS - N55SF-SX218V a 769 euro. Boh non mi convince troppo però.. non è Full-Hd, non ha il Blu-ray e l'HDD è da 750 Gb non ibrido.

ecco avevo dimenticato questa :D io prenderò la s1272v

vaiolet
25-11-2011, 21:13
EH ! anche io ero orientata per quello, però stiamo praticamente a mille euro :(

brasil83
25-11-2011, 21:15
EH ! anche io ero orientata per quello, però stiamo praticamente a mille euro :(

e si ...se stai su modelli meno performanti risparmi un 200 euro... vedi l'utilizzo che vuoi farne..

davidep85
25-11-2011, 23:14
Io ho avuto in mano l'1273 e lunedì mi arriva l'1272,vi farò sapere la differenza!cmq fnac ottima per ora!se avete qualcosa da chiedere sono qua :-)

zaragon1
25-11-2011, 23:20
Io ho avuto in mano l'1273 e lunedì mi arriva l'1272,vi farò sapere la differenza!cmq fnac ottima per ora!se avete qualcosa da chiedere sono qua :-)

Io sarei curiosissimo di vedere i risultati di un qualsiasi 3D Mark! (meglio il 6 o 11)
Perche su notebookceck.com i benchmark sono tutti superiori all'Alienware m14x che monta la gt555m con il bus di frequenza a 192bit mentre l'asus una a 128bit e mi sembra molto strano.. :P

brasil83
26-11-2011, 09:37
Io ho avuto in mano l'1273 e lunedì mi arriva l'1272,vi farò sapere la differenza!cmq fnac ottima per ora!se avete qualcosa da chiedere sono qua :-)

se ti va di fare una piccola recensione riguardo prestazioni,dissipazione calore,rumore ventole, prestazioni,qualità costruttiva, qualità video,audio etc è ben accetta :D

davidep85
26-11-2011, 09:52
se ti va di fare una piccola recensione riguardo prestazioni,dissipazione calore,rumore ventole, prestazioni,qualità costruttiva, qualità video,audio etc è ben accetta :D

appena mi arriva volentieri!

intanto posso parlarti dell'1273 che è molto simile!

- prestazioni ottime nell'utilizzo normale, navigazione internet una scheggia!
- prestazioni nei giochi: i giochi attuali non riescono a girare in 1080p alla massima qualità..immagino che i giochi un pò più vecchi siano perfetti ma non li ho ancora testati!
- qualità costruttiva: parte superiore lucida che si sporca appena la guardi con gli occhi, parte interna in plastica molto robusta e opaca quindi non si sporca, tastiera migliore della serie asus precedente e trackpad direi ottimo
- il portatile non ha ventole sotto ma solo prese d'aria passive. le ventole sono davanti in aspirazione e a sinistra di lato verso l'esterno.
- sempre molto silenzioso sia durante l'utilizzo normale che sotto carico, la differenza sta che l'aria che butta fuori inizia a scaldarsi un bel pò! il portatile al tatto rimane tiepido sotto stress
- lettore blu ray rumoroso, spesso e volentieri fa rumore meccanico anche quando non viene usato
- schermo full-hd opaco: una bellezza! con i caratteri di windows al 125% ci sta davvero bene il 1080p e non affatica gli occhi! ottimo angolo di visuale e colori!
- doppia scheda grafica: capire bene come farla funzionare :-) la scheda grafica integrata fa ottimamente il suo dovere per tutto, compresa accelerazione video per i full hd
- audio integrato delle casse leggermente superiore al normale, quando attacchi il subwoofer la storia cambia e ti godi sia film che giochi che musica come neanche te lo immagineresti (grazie soprattutto al programma sonicmaster)
- spazzatura integrata nel sistema operativo: davvero tanta. dopo un attento studio dei programmi che servono e un bel format bè..tutta un'altra cosa :-)
- l'hard disk da 750gb è un pò lentino..vi farò sapere come va l'ibrido (promettono fino al 70% di performance in più).
- l'alimentatore è qualcosa di enorme putroppo..
- il portatile per quello che è, è relativamente leggero
- la batteria non l'ho mai provata quindi non so dirvi l'autonomia..
- prestazioni wifi ottime, la intel fa la differenza! ottima la possibilità di condividere la rete wifi tramite hotspot quando si è connessi con il wifi stesso!
- porte usb 3.0 veloci anche con hard disk esterni con usb 2.0
- procedura di creazione dei dischi di ripristino molto lunga

per ora non ricordo altro di particolare da evidenziare :-). nei pochi giorni che l'ho avuto, prima di rimandarlo indietro, mi sono concentrato più sui difetti che sui pregi! quando avrò l'1272 in mano, se sarà tutto funzionante allora aprirò al meglio le danze!

nel frattempo chiedete pure altre informazioni!

brasil83
26-11-2011, 11:21
appena mi arriva volentieri!

intanto posso parlarti dell'1273 che è molto simile!

- prestazioni ottime nell'utilizzo normale, navigazione internet una scheggia!
- prestazioni nei giochi: i giochi attuali non riescono a girare in 1080p alla massima qualità..immagino che i giochi un pò più vecchi siano perfetti ma non li ho ancora testati!
- qualità costruttiva: parte superiore lucida che si sporca appena la guardi con gli occhi, parte interna in plastica molto robusta e opaca quindi non si sporca, tastiera migliore della serie asus precedente e trackpad direi ottimo
- il portatile non ha ventole sotto ma solo prese d'aria passive. le ventole sono davanti in aspirazione e a sinistra di lato verso l'esterno.
- sempre molto silenzioso sia durante l'utilizzo normale che sotto carico, la differenza sta che l'aria che butta fuori inizia a scaldarsi un bel pò! il portatile al tatto rimane tiepido sotto stress
- lettore blu ray rumoroso, spesso e volentieri fa rumore meccanico anche quando non viene usato
- schermo full-hd opaco: una bellezza! con i caratteri di windows al 125% ci sta davvero bene il 1080p e non affatica gli occhi! ottimo angolo di visuale e colori!
- doppia scheda grafica: capire bene come farla funzionare :-) la scheda grafica integrata fa ottimamente il suo dovere per tutto, compresa accelerazione video per i full hd
- audio integrato delle casse leggermente superiore al normale, quando attacchi il subwoofer la storia cambia e ti godi sia film che giochi che musica come neanche te lo immagineresti (grazie soprattutto al programma sonicmaster)
- spazzatura integrata nel sistema operativo: davvero tanta. dopo un attento studio dei programmi che servono e un bel format bè..tutta un'altra cosa :-)
- l'hard disk da 750gb è un pò lentino..vi farò sapere come va l'ibrido (promettono fino al 70% di performance in più).
- l'alimentatore è qualcosa di enorme putroppo..
- il portatile per quello che è, è relativamente leggero
- la batteria non l'ho mai provata quindi non so dirvi l'autonomia..
- prestazioni wifi ottime, la intel fa la differenza! ottima la possibilità di condividere la rete wifi tramite hotspot quando si è connessi con il wifi stesso!
- porte usb 3.0 veloci anche con hard disk esterni con usb 2.0
- procedura di creazione dei dischi di ripristino molto lunga

per ora non ricordo altro di particolare da evidenziare :-). nei pochi giorni che l'ho avuto, prima di rimandarlo indietro, mi sono concentrato più sui difetti che sui pregi! quando avrò l'1272 in mano, se sarà tutto funzionante allora aprirò al meglio le danze!

nel frattempo chiedete pure altre informazioni!

:D grazie, è una conferma per l'acquisto la tua recensione...
comunque ti danno dischi con OS e driver per la formatazzione?

davidep85
26-11-2011, 11:28
:D grazie, è una conferma per l'acquisto la tua recensione...
comunque ti danno dischi con OS e driver per la formatazzione?

allora, c'è la partizione di ripristino, poi puoi masterizzare i dischi di ripristino con una procedura guidata oppure creare delle iso di ripristino da masterizzare quando vuoi. altrimenti se hai un sistema operativo pulito, in una cartella in c:\ trovi tutti i software e i driver del portatile, quindi basta backuppare quella!

silverberg
27-11-2011, 11:48
ma dite che i 4 giga di SSD fan la differenza ??
non son un pò pochini ?? o funzionano in modo "diverso" da un normale HD??

davidep85
27-11-2011, 11:51
ma dite che i 4 giga di SSD fan la differenza ??
non son un pò pochini ?? o funzionano in modo "diverso" da un normale HD??

funzionano a modi cache, praticamente porzioni di programmi che vengono usati maggiormente vengono copiati li così l'accesso è molto più veloce rispetto al caricamento dal disco normale. è tutto un algoritmo interno, tu non vedi fisicamente quel disco!

silverberg
27-11-2011, 12:17
ok.. ma avevo letto che gli SSD han una vita limitata.. cioè .. non si possono scrivere e riscrivere all'infinito..
quindi mi viene il dubbio.. non è che essendo solo 4 giga, saran soggetti a numerossime scritture/cancellature e quindi in breve ( es un anno ) l'SSD diventerà molto meno performante ??

davidep85
27-11-2011, 14:39
ok.. ma avevo letto che gli SSD han una vita limitata.. cioè .. non si possono scrivere e riscrivere all'infinito..
quindi mi viene il dubbio.. non è che essendo solo 4 giga, saran soggetti a numerossime scritture/cancellature e quindi in breve ( es un anno ) l'SSD diventerà molto meno performante ??

mi sembra di aver letto che considerando un trasferimento medio di 10gb/giorno l'ssd si usura in 13 anni.. e cmq anche se non usassi l'ssd sfrutteresti l'hard disk da 7200rpm!

PeK
14-12-2011, 11:36
faccio gravedigging, scusate

ma il N55SF-SX218V a 740€ è un buon acquisto? siamo oltre il mio budget di 40€, più di cosi non posso spendere :stordita:

aureliovola
21-01-2012, 20:20
faccio gravedigging, scusate

ma il N55SF-SX218V a 740€ è un buon acquisto? siamo oltre il mio budget di 40€, più di cosi non posso spendere :stordita:

Dove l'hai trovato a questo prezzo?
Io non riesco a trovarne uno a meno di 769 + spese di consegna.