Entra

View Full Version : Apple "iTV": in produzione da febbraio assieme a Sharp?


Redazione di Hardware Upg
24-11-2011, 14:22
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-itv-in-produzione-da-febbraio-assieme-a-sharp_39610.html

La Mela pare essere prossima a stringere un accordo di fornitura con Sharp per la realizzazione del misterioso televisore che potrebbe arrivare sul mercato già nel corso del 2012

Click sul link per visualizzare la notizia.

checo
24-11-2011, 14:57
ricapitoliamo
apple lancia la itv o come si chima lo scatolotto li ->flop
google lancia la google tv ->flop
apple rinnova lo scatolotto->flop

imho ste cose sono belle sulla carta ma all' atto pratico la vedo dura ad imporsi sul mercato, a meno che non riescano a farle funzionare con pochi tasti e senza dover guardare troppi menù a video.

poi secondo me la tv della mela non avrebbe gran successo, perchè uno non se la può portare in giro....

Drizzt
24-11-2011, 15:11
"I produttori di televisori vogliono evitare il destino cui sono andati incontro i produttori in altri settori del mercato, quando sono stati colti alla sprovvista da Apple"

Cioe', i produttori di altri di TV vogliono evitare cose tipo vendere tonnellate di cellulari a fronte di un 4% di mercato conquistato da Apple, tipo vendere tonnellate di Tablet sul traino effettuato da iPad, tipo vendere tonnellate di PC a fronte di un numero ridicolo di Mac venduti da Apple? Insomma, i produttori di TV vogliono fallire, quindi?

samslaves
24-11-2011, 15:17
Io riporto questo

http://www.melablog.it/post/15437/microsoft-siri-non-e-niente-di-speciale#continua

probabilmente la TV Apple, magari nel non immediato, sara' qualcosa "di piu'". Si sa gia' inifati che Jobs voleva rivoluzionare la Tv e la fotografia tanto quanto ha fatto con i media digitali e... il personal computing.

samslaves
24-11-2011, 15:23
Non solo una dashboard quindi ma un modo totalmente nuovo di interagire con la TV (per esempio), eliminando i "telecomandi".
Immagino gia': TV questa sera mandano uno speciale su RAI 2 verso le 21.00, mentre su Italia 1 trasmettono Rambo. Potresti registrare entrambe le trasmissioni mentre visto il sito di HWUpgrade dal browser? (integrato nella TV, ndr) Ah, la sveglia alle 7.00 con le trasmissioni di Deejay TV"
Fantascienza? Non direi a questo punto.
Poi state tutti a scimmiottare come avete fatto con iPhone (MA E' UNA MATTONELLA! DICEVATE, ED ORA SE PERO' NON AVETE UN 4" DI CELLULARE DUAL CORE NON STATE BENE O APPLE FA DEI CELLULARI DEL CAZZO).

Dai dai... rosicate.

FLAME!

Paganetor
24-11-2011, 15:24
si inventeranno una TV 32" multitouch con un video player integrato. Costo? 999 dollari
con altri 799 dollari ti danno il batteri pack per portartela in giro :asd:

scherzi a parte, ci sono cose che secondo me nemmeno Apple riuscirà a smuovere (come giustamente ha fatto notare checo)

checo
24-11-2011, 15:42
Non solo una dashboard quindi ma un modo totalmente nuovo di interagire con la TV (per esempio), eliminando i "telecomandi".
Immagino gia': TV questa sera mandano uno speciale su RAI 2 verso le 21.00, mentre su Italia 1 trasmettono Rambo. Potresti registrare entrambe le trasmissioni mentre visto il sito di HWUpgrade dal browser? (integrato nella TV, ndr) Ah, la sveglia alle 7.00 con le trasmissioni di Deejay TV"
Fantascienza? Non direi a questo punto.
Poi state tutti a scimmiottare come avete fatto con iPhone (MA E' UNA MATTONELLA! DICEVATE, ED ORA SE PERO' NON AVETE UN 4" DI CELLULARE DUAL CORE NON STATE BENE O APPLE FA DEI CELLULARI DEL CAZZO).

Dai dai... rosicate.

FLAME!
ti sfugge che per fare quello che dici serve internet, che purtroppo non è così diffuso sul nostro territorio

Raghnar-The coWolf-
24-11-2011, 15:46
Immagino gia': TV questa sera mandano uno speciale su RAI 2 verso le 21.00, mentre su Italia 1 trasmettono Rambo. Potresti registrare entrambe le trasmissioni mentre visto il sito di HWUpgrade dal browser? (integrato nella TV, ndr) Ah, la sveglia alle 7.00 con le trasmissioni di Deejay TV"


It's soooo '80!!
http://www.thepeoplehistory.com/images/VCR2.jpg

b4b0o
24-11-2011, 15:47
Jobs negli ultimi anni è stato fortunato a tirar fuori le cose "giuste" al momento giusto, ultimamente si stava facendo prendere un po la mano credendo di poter rivoluzionare qualsiasi cosa toccasse, speravo in un cambio di rotta da parte della "nuova" apple con un pizzico di umiltà in più ma sembra per il momento che questo non dovrà accadere, vedremo cosa tireranno fuori!

riporto
24-11-2011, 15:50
Ma si faranno l'ennesima cosa che c'è già, con hardware ridicolo, design... design? Ah si design assente, per il quale utilizzo basta il QI di un macaco e lo venderanno al 50% in più di altri.
E avranno sicuramente successo.
Funziona così.

uncletoma
24-11-2011, 15:52
Se l'innovazione èp fatta solo da Apple... stamo freschi, stamo.
Le "rivoluzioni" di Jobs (da fotografo: no, grazie!) sono: prodotti con un rapporto q/p a dir poco assurdo.
Vogliamo parlare di iPod? Ci sono nmila PMP e lettori di musica che funzionano meglio e leggono più formati (uno su tutti: Sansa Clip+). Eppure esiste solo iPod.
iTunes in ambiente Windows è pessimo, scritto male, buggatissimo. Però lo usano cani&porci, e quando gli fai vedere alternnative open source o freeware decisamente migliori l'unica risposta che ottieni è: ma non sono Apple. Contenti voi...

RR2
24-11-2011, 15:56
...
Immagino gia': TV questa sera mandano uno speciale su RAI 2 verso le 21.00, mentre su Italia 1 trasmettono Rambo. Potresti registrare entrambe le trasmissioni mentre visto il sito di HWUpgrade dal browser? (integrato nella TV, ndr) Ah, la sveglia alle 7.00 con le trasmissioni di Deejay TV"
Fantascienza?...


No solo un tv con browser internet e il mysky :)
Della sveglia nella tv non so che farmene, viene la domestica a darmi il buongiorno. :sofico:
Se Apple farà la iTV sarà qualcosa con cui poi venderti i contenuti.

VirtualFlyer
24-11-2011, 16:35
Non solo una dashboard quindi ma un modo totalmente nuovo di interagire con la TV (per esempio), eliminando i "telecomandi".
Immagino gia': TV questa sera mandao uno speciale su RAI 2 verso le 21.00, mentre su Italia 1 trasmettono Rambo. Potresti registrare entrambe le trasmissioni mentre visto il sito di HWUpgrade dal browser? (integrato nella TV, ndr) Ah, la sveglia alle 7.00 con le trasmissioni di Deejay TV"
Fantascienza? Non direi a questo punto.
Poi state tutti a scimmiottare come avete fatto con iPhone (MA E' UNA MATTONELLA! DICEVATE, ED ORA SE PERO' NON AVETE UN 4" DI CELLULARE DUAL CORE NON STATE BENE O APPLE FA DEI CELLULARI DEL CAZZO).
n
Dai dai... rosicate.

FLAME!

Primo il flame lo stai facendo tu. Secondo io uso mysky e hwupgrade me lo guardo sul telefono o sul pc.

tonyxx
24-11-2011, 17:56
Se l'innovazione èp fatta solo da Apple... stamo freschi, stamo.
Le "rivoluzioni" di Jobs (da fotografo: no, grazie!) sono: prodotti con un rapporto q/p a dir poco assurdo.
Vogliamo parlare di iPod? Ci sono nmila PMP e lettori di musica che funzionano meglio e leggono più formati (uno su tutti: Sansa Clip+). Eppure esiste solo iPod.
iTunes in ambiente Windows è pessimo, scritto male, buggatissimo. Però lo usano cani&porci, e quando gli fai vedere alternnative open source o freeware decisamente migliori l'unica risposta che ottieni è: ma non sono Apple. Contenti voi...

vero
un modesto samsung yp-q2 che ho ha il dnse 3.0, uno spettacolo per le orecchie, una perfetta pulizia audio, eppure quelli che usano gli ipod lo deriderebbero se venisse confrontato con l' ipod nano 5
personalmente stò cercando di convincere 1 possessore di iphone 4 della superiorità del samsung galaxy s2:D
poi i miei coetanei sbavano davanti a qualunque cosa con una mela bacata stampata, considerano i loro prodotti come la perfezione, la massima espresione della tecnologia, infallibili e eterni:D
e quando sento certe cose:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
il fanboysmo non ha limiti, ed è guardacaso proporzionale al QI:D

DjLode
24-11-2011, 18:21
vero
un modesto samsung yp-q2 che ho ha il dnse 3.0, uno spettacolo per le orecchie, una perfetta pulizia audio, eppure quelli che usano gli ipod lo deriderebbero se venisse confrontato con l' ipod nano 5
personalmente stò cercando di convincere 1 possessore di iphone 4 della superiorità del samsung galaxy s2:D
poi i miei coetanei sbavano davanti a qualunque cosa con una mela bacata stampata, considerano i loro prodotti come la perfezione, la massima espresione della tecnologia, infallibili e eterni:D
e quando sento certe cose:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
il fanboysmo non ha limiti, ed è guardacaso proporzionale al QI:D

Te le dici e te le canti da solo... :rotfl:

utentenonvalido
24-11-2011, 18:37
Secondo me, che sia Apple o Sony o chi che sia il primo a tirare fuori una proposta seria nello scenario desolante delle smart Tv avrà un discreto successo.

Ho sempre pensato che la convergenza computer/Tv la si dovrebbe spingere seriamente, soprattutto ora che gli LCD sono diventati ottimi monitor oltre che Televisori e sono praticamente in ogni casa. Con la diffusione poi dei Soc ARM e dei sistemi operativi Mobile a 0 tempi di avvio creo che sia proprio il momento di tirare fuori un bel all in one con l'hardware di un tablet e il sintonizzatore DVB-T/Satellitare integrato. Tolta l'italia poi, nella maggior parte dei paesi civili e sviluppati la TV si guarda via cavo e passa attraverso i gestori ADSL, quindi un bel iTV ce lo vedrei proprio bene.

Dispositivi del genere credo che nei prossimi anni potrebbero veramente rivoluzionare seriamente lo scenario attuale favorendo l'integrazione delle piattaforme on demand, internet e pay per view.

doctormarx
24-11-2011, 19:17
bah, io non sono certamente un fan apple ma devo dire che sono convinto che le tv non possano essere usate solo per l'uso che ne facciamo oggi, i ostesso ho la mia tv collegata perennemente ad un vecchio portatile e lo uso per navigare, youtube, streaming ecc... credo che una semplice versione o.s. adattata a tv avrà un certo utilizzo che crescerà nei prossimi anni. anche qui devo dire che graficamente vedo i tiles windows associati a kinect "avanti" nel lavoro ma apple saprà fare sicuramente un buon lavoro di usabilità e anche android avrà il suo da dire.

Stevesgo
24-11-2011, 19:27
Secondo me invece NON sottovalutiamo le idee Apple! Nel bene e nel male hanno sempre portato novità in settori ormai saturi e senza futuro.
Sarà cosí anche per le tv, tutti copieranno l'idea, ma l'anima dell'innovazione rimane prerogativa Apple.
Date uno sguardo a Samsung senza fare nomi: ha tutto il capitale per innovvare, ma vende ancora pezzi di plastica da 50'' come fossero i migliori tv del mondo. Rapporto qualità prezzo ottimo, ma nel prossimo futuro farâ le stesse cose che ha fatto dopo l'uscita dell' iphone: fare cause! Non aggiungo altr!

fano
24-11-2011, 20:15
Prendendo esempio dal paradgma IPhone/IPAD:


Telecomanda Abolito (!) troppo anni '80; si fa tutto con le "gestures" zampata verso destra? ITV cambia canale, do una zampata a sinistra? Va al canale indietro! Do una zampata verso l'alto? Il Volume si alza... come un cavallo :stordita:
Il TV ha una forma di IA (limitata certo) ti propone a seconda delle tue abitudini (che s'impara mentre lo usi) ti propone un programma, desidera cambiare canale, padrone? Voule che la registro così la vede dopo?
Ti raccoglie automaticamente news dai siti internet preferiti e ti fa un bel riassunto
ecc...


Che figata... mi sono eccitato da solo :Prrr:

(IH)Patriota
24-11-2011, 22:36
Se mai verrà presentata funzionerà così:

Al momento del lancio grande battage pubblicitario...
Appena l' utenza la vedrà un bel 95% ridera' gridando Epic Fail (come per il 4S)
Appena si sapranno le vendite si farà sempre ricorso alla tiritera dalla moda..
Ai primi brevetti per comandare la tv con la voce si griderà allo scandalo perché non si può brevettare la voce (come lo slode to unlock, le gestures ecc..ecc..).

Ed alla fine qualcuno (tipo Samsung) dopo aver affermato che la iTV è un FAKE la rifarà' esattamente uguale, ivi inclusi imballaggi e cablaggi (sta pensando anche di cambiare logo in una pera morsicata :lol: )

x Uncletoma

Da fotografo invece lo ringrazio Jobs, per far girare lightroom e photoshop come girano su iMac mi servirebbe un PC con Windows almeno il doppio più potente come HW rispetto all' iMac (e quindi tutto questo guadagno di prezzo va semplicemente a sparire).

E questo te lo dico dopo aver lavorato con LR e PS per anni su XP-Vista e 7 con PC assemblati da me con quanto di meglio c'era in giro, a partire dal processore passando per l' SSD ecc..ecc..

luposelva
24-11-2011, 23:53
Un grosso limite per le tv interattive almeno qui in Italia è il digital divide, questo può tarpare le ali non solo ad Apple ma anche ad altri costruttori già affermati.

utentenonvalido
25-11-2011, 00:34
Un grosso limite per le tv interattive almeno qui in Italia è il digital divide, questo può tarpare le ali non solo ad Apple ma anche ad altri costruttori già affermati.

Si si, ma comunque al contrario di quanto si vuole far credere ultimamente l 'Italia non è il centro del mondo, anzi.

Se le aziende come Apple dovessero decidere le loro strategie industriali tenendo conto della diffusione della banda larga in Italia a quest'ora saremmo ancora coi pentium pro e il modem 56k.

checo
25-11-2011, 07:32
Se mai verrà presentata funzionerà così:

Al momento del lancio grande battage pubblicitario...
Appena l' utenza la vedrà un bel 95% ridera' gridando Epic Fail (come per il 4S)
Appena si sapranno le vendite si farà sempre ricorso alla tiritera dalla moda..
Ai primi brevetti per comandare la tv con la voce si griderà allo scandalo perché non si può brevettare la voce (come lo slode to unlock, le gestures ecc..ecc..).

Ed alla fine qualcuno (tipo Samsung) dopo aver affermato che la iTV è un FAKE la rifarà' esattamente uguale, ivi inclusi imballaggi e cablaggi (sta pensando anche di cambiare logo in una pera morsicata :lol: )

x Uncletoma


hai dimenticato che inizieremo a vedere in giro la gente con un 42 pollici sotto il braccio , oppure tv appoggiate al muro dal lato dello schermo.
per far vedere la mela ovviamente

riporto
25-11-2011, 07:58
vero
un modesto samsung yp-q2 che ho ha il dnse 3.0, uno spettacolo per le orecchie, una perfetta pulizia audio, eppure quelli che usano gli ipod lo deriderebbero se venisse confrontato con l' ipod nano 5
personalmente stò cercando di convincere 1 possessore di iphone 4 della superiorità del samsung galaxy s2:D
poi i miei coetanei sbavano davanti a qualunque cosa con una mela bacata stampata, considerano i loro prodotti come la perfezione, la massima espresione della tecnologia, infallibili e eterni:D
e quando sento certe cose:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
il fanboysmo non ha limiti, ed è guardacaso proporzionale al QI:D

Sarò un po' OT ma questa devo troppo raccontarvela.
L'amico tonyxx con il suo post mi ha fatto venire in mente una cosa successami nel recente passato:
due mie colleghi hanno dovuto cambiare il telefono aziendale, in pausa erano sempre al centro commerciale a guardare i vari modelli sul mercato, ma alla fine ovviamente secondo loro il "migliore" era lui, il più desiderato dal mercato, alchè sono intevenuto io e con svariate ma semplici argomentazioni ho aperto gli occhi ai due colleghi.
Risultato? Ora hanno due Samsung Galaxy ACE, neanche il top, con Android 2.2 e si trovano da dio, ci fanno di tutto e di più, dai tipici task business alle minchate più grandi e la cosa bella è che l'azienda ha risparmiato dei bei soldoni.
Meditate gente, meditate, forse è ora di aprire un po' gli occhietti e smetterla di farci prendere per i fondelli che ne dite?

Carlo959
25-11-2011, 08:48
...a parte le consuete considerazioni di chi non riesce a sopportare alcunchè col marchio della Mela (così come sputare aborrire certi marchi automobilistici in quanto producono 4ruote mediamente migliori rispetto alla media dei loro simili, facendoli pagare di più- io non ho una Mercedes, però non gli sparo mica addosso), Apple è un po' che ci sta provando, su questo versante.
Ergo: devono aver stabilito che, questa volta, non è il caso di fare da soli.
Il nome, poi, credo che ce lo metteranno esclusivamente se l'oggetto in questione sarà in grado di proporre qualcosa di realmente innovativo (a un prezzo "ragionevole", perchè anche loro sono in realtà sempre meno interessati a mercati di stretta nicchia: la politica, piuttosto, è diventata quella di proporre commodities di standard elevato a prezzi un po' superiori alla media ma, ovviamente, non solo accessibili a pochissimi - vedi iPad).

aristotele
25-11-2011, 09:10
Sarò un po' OT ma questa devo troppo raccontarvela.
L'amico tonyxx con il suo post mi ha fatto venire in mente una cosa successami nel recente passato:
due mie colleghi hanno dovuto cambiare il telefono aziendale, in pausa erano sempre al centro commerciale a guardare i vari modelli sul mercato, ma alla fine ovviamente secondo loro il "migliore" era lui, il più desiderato dal mercato, alchè sono intevenuto io e con svariate ma semplici argomentazioni ho aperto gli occhi ai due colleghi.
Risultato? Ora hanno due Samsung Galaxy ACE, neanche il top, con Android 2.2 e si trovano da dio, ci fanno di tutto e di più, dai tipici task business alle minchate più grandi e la cosa bella è che l'azienda ha risparmiato dei bei soldoni.
Meditate gente, meditate, forse è ora di aprire un po' gli occhietti e smetterla di farci prendere per i fondelli che ne dite?

Perdonami, ma sinceramente non capisco come sia possibile considerare l'esperienza dei tuoi colleghi un modello, un paradigma tale da indurre le persone ad "aprire gli occhietti", per citare una tua frase.
Ci sono persone che acquistano un prodotto Apple, l'Iphone nella fattispecie, e lo usano con soddisfazione, senza sentirsi presi per i fondelli, non si capisce poi da cosa. Se una persona decide di spendere una somma di denaro per un oggetto lo fa perché ritiene che questo soddisfi una delle sue esigenze, persino in fatto di moda. Bene, dov'è il problema? Alcuni preferiscono Android, per esempio, ma altri usano con piacere Iphone, il che è sinonimo di libertà di scelta.

Cfranco
25-11-2011, 09:15
Secondo me, che sia Apple o Sony o chi che sia il primo a tirare fuori una proposta seria nello scenario desolante delle smart Tv avrà un discreto successo.

Ho sempre pensato che la convergenza computer/Tv la si dovrebbe spingere seriamente, soprattutto ora che gli LCD sono diventati ottimi monitor oltre che Televisori e sono praticamente in ogni casa. Con la diffusione poi dei Soc ARM e dei sistemi operativi Mobile a 0 tempi di avvio creo che sia proprio il momento di tirare fuori un bel all in one con l'hardware di un tablet e il sintonizzatore DVB-T/Satellitare integrato. Tolta l'italia poi, nella maggior parte dei paesi civili e sviluppati la TV si guarda via cavo e passa attraverso i gestori ADSL, quindi un bel iTV ce lo vedrei proprio bene.

Dispositivi del genere credo che nei prossimi anni potrebbero veramente rivoluzionare seriamente lo scenario attuale favorendo l'integrazione delle piattaforme on demand, internet e pay per view.
Ci hanno già provato in tanti ...
La Google TV è già alla versione 2, cosa potrebbe avere in più la versione Apple ?
L' integrazione con Siri ? :fagiano:
Questo giusto per far capire che la presunta innovazione non è altro che una riproposizione di quello che stanno facendo tutti, e tutti con scarsissimi risultati ... perchè ?
Perchè una TV collegata a internet non ha senso se non ci sono contenuti dietro e non c' è la banda per trasmetterli, se sulla seconda ci si sta lavorando per la prima siamo in alto mare...
Apple riuscirà a convincere le grandi case cinematografiche a fornire i contenuti o resterà un guscio vuoto come i concorrenti che sono da anni sul mercato ?
Google almeno ha Youtube, Sony ha tutti i suoi film, Apple chi riuscirà a convincere ?
E a quali costi ?
Ricordo che se per gli aggeggi tecnologici si può contare sul lato fashion e tecnologico per i PC questi fattori sono molto meno sentiti ( e infatti gli Apple non hanno mai sfondato ) e le TV ancora meno, è un settore dove il prezzo è un fattore decisivo e c' è una competizione sanguinosa, Apple riuscirà a mantenere il solito margine di guadagno rispetto ai competitors ?

(IH)Patriota
25-11-2011, 09:21
hai dimenticato che inizieremo a vedere in giro la gente con un 42 pollici sotto il braccio , oppure tv appoggiate al muro dal lato dello schermo.
per far vedere la mela ovviamente

Be' dopo che si vede in giro gente con le braghe alle ginocchia con in evidenza l' elastico delle mutande griffato non mi stupirei più di niente.

D'altra parte c'è un' ampia fetta di persone che segue il trend, vuoi che sia una mela morsicata, una mini cooper, un pantalone, una giacca, una maglietta, una vacanza, un adesivo dietro alla macchina ecc..ecc..

Non sono in grado pero' di stabilire in quanti possano permettersi di riprendere gli altri, anche se secondo me sono davvero pochi..

..Meditate gente, meditate, forse è ora di aprire un po' gli occhietti e smetterla di farci prendere per i fondelli che ne dite?

Vedi la differenza tra chi ha scelto Apple e chi altro sta nell' accettare serenamente che ci siano persone con necessità e gusti diversi, non ti piace non compri stop.

Io ti posso dire che con gli iPad in azienda ho risolto buona parte dei miei problemi spendendo meno che con i PC+licenze e spendendo meno in formazione del personale (visto che non tutti i dipendenti sono 20 enne smanettoni), non sono in grado di dire se i tuoi amici abbiano fatto bene o male perché non conosco le loro necessità e le loro realtà e quindi la cosa più importante è che siano soddisfatti della loro meditata scelta ;).

Duncan
25-11-2011, 09:29
Certo che stare a discutere su un prodotto solo previsto... basta la parola Apple od iQualchecosa che si scatena il putiferio, vedremo come sarà e giudicheremo quando effettivamente sapremo qualcosa di più, per me è più probabile che ci sia qualcosa per far vedere la TV nel prossimo iPad 3 che una TV vera e propria da parte di Apple.

checo
25-11-2011, 09:32
Be' dopo che si vede in giro gente con le braghe alle ginocchia con in evidenza l' elastico delle mutande griffato non mi stupirei più di niente.

D'altra parte c'è un' ampia fetta di persone che segue il trend, vuoi che sia una mela morsicata, una mini cooper, un pantalone, una giacca, una maglietta, una vacanza, un adesivo dietro alla macchina ecc..ecc..

Non sono in grado pero' di stabilire in quanti possano permettersi di riprendere gli altri, anche se secondo me sono davvero pochi..



Vedi la differenza tra chi ha scelto Apple e chi altro sta nell' accettare serenamente che ci siano persone con necessità e gusti diversi, non ti piace non compri stop.

Io ti posso dire che con gli iPad in azienda ho risolto buona parte dei miei problemi spendendo meno che con i PC+licenze e spendendo meno in formazione del personale (visto che non tutti i dipendenti sono 20 enne smanettoni), non sono in grado di dire se i tuoi amici abbiano fatto bene o male perché non conosco le loro necessità e le loro realtà e quindi la cosa più importante è che siano soddisfatti della loro meditata scelta ;).

tralasciando il discorso moda ci sono molti esempi di prodotti analoghi

google tv con android e dispositivi tipo logitec da attacarci
samsung tv con su bada o altri os
apple hai il coso li appletv mi pare si chiami

ora al momento sono tutti dei flop

per vedere sta itv apple dovrebbe

metterci una marea di contenuti->relativamente facile avendo itunes
convincere la gente che gli serve una tv che faccia da pc, consolle etc, e questo è già più difficile.

a me piacerebbe avere un dispositivo del genere ma credo che a molti no, la tv è la tv e stop

(IH)Patriota
25-11-2011, 09:53
tralasciando il discorso moda ci sono molti esempi di prodotti analoghi

google tv con android e dispositivi tipo logitec da attacarci
samsung tv con su bada o altri os
apple hai il coso li appletv mi pare si chiami

ora al momento sono tutti dei flop

per vedere sta itv apple dovrebbe

metterci una marea di contenuti->relativamente facile avendo itunes
convincere la gente che gli serve una tv che faccia da pc, consolle etc, e questo è già più difficile.

a me piacerebbe avere un dispositivo del genere ma credo che a molti no, la tv è la tv e stop

Se riuscissero ad avere contenuti (su iTunes ed Apple TV un po' più di qualcosa già c'è), comando vocale, magari la possibilità di usarla come console giochi (non credo sia un problema mettere dietro ad un pannello da 42" un hardware sufficiente per giocare a livello Xbox o PS3) , un lettore bluray slot in dal fianco permettendo una facile interfaccia con iPad,iPod,iPhone,iTunes per PC/mac per me va a finire che fanno il botto.

In Apple raramente si inventano qualcosa di nuovo (ad esclusione forse di iPad) nella realtà (a caro prezzo sicuramente) rendono la tecnologia più user friendly accorpando più necessità in un dispositivo quindi non mi aspetto sotto l' aspetto hardware chissà quali novità.

Già con la Apple TV se voglio far vedere le foto delle vacanze agli amici, al posto del solito CD con foto da mettere nel lettore (che fa slideshow lentissimi e che fanno cagare) oppure inserire una chiavetta USB o altro basta comandare tutto con l' iPad, zoomi vai avanti e indietro, nel frattempo se vuoi ti ascolti in airplay una qualsiasi canzone della libreria iTunes, funziona sempre e lo fai in un attimo senza dovert preoccupare che la Apple TV veda il PC il PC veda l' iPod o l' iPad ecc..ecc..

the_joe
25-11-2011, 09:57
Se riuscissero ad avere contenuti (su iTunes ed Apple TV un po' più di qualcosa già c'è), comando vocale, magari la possibilità di usarla come console giochi (non credo sia un problema mettere dietro ad un pannello da 42" un hardware sufficiente per giocare a livello Xbox o PS3) , un lettore bluray slot in dal fianco permettendo una facile interfaccia con iPad,iPod,iPhone,iTunes per PC/mac per me va a finire che fanno il botto.

In Apple raramente si inventano qualcosa di nuovo (ad esclusione forse di iPad) nella realtà (a caro prezzo sicuramente) rendono la tecnologia più user friendly accorpando più necessità in un dispositivo quindi non mi aspetto sotto l' aspetto hardware chissà quali novità.

Già con la Apple TV se voglio far vedere le foto delle vacanze agli amici, al posto del solito CD con foto da mettere nel lettore (che fa slideshow lentissimi e che fanno cagare) oppure inserire una chiavetta USB o altro basta comandare tutto con l' iPad, zoomi vai avanti e indietro, nel frattempo se vuoi ti ascolti in airplay una qualsiasi canzone della libreria iTunes, funziona sempre e lo fai in un attimo senza dovert preoccupare che la Apple TV veda il PC il PC veda l' iPod o l' iPad ecc..ecc..

Beh, il botto lo potrebbero anche fare SE:

1) Non costasse un'eresia e se la fa Apple difficilmente un TV dai 42" in su avrà un prezzo popolare

2) per i giochi dovrebbe proprio essere una xBox o Ps3 visto il parco giochi già in circolazione e gli strumenti di sviluppo già conosciuti da chi i giochi li crea

checo
25-11-2011, 10:03
Se riuscissero ad avere contenuti (su iTunes ed Apple TV un po' più di qualcosa già c'è), comando vocale, magari la possibilità di usarla come console giochi (non credo sia un problema mettere dietro ad un pannello da 42" un hardware sufficiente per giocare a livello Xbox o PS3) , un lettore bluray slot in dal fianco permettendo una facile interfaccia con iPad,iPod,iPhone,iTunes per PC/mac per me va a finire che fanno il botto.

In Apple raramente si inventano qualcosa di nuovo (ad esclusione forse di iPad) nella realtà (a caro prezzo sicuramente) rendono la tecnologia più user friendly accorpando più necessità in un dispositivo quindi non mi aspetto sotto l' aspetto hardware chissà quali novità.

Già con la Apple TV se voglio far vedere le foto delle vacanze agli amici, al posto del solito CD con foto da mettere nel lettore (che fa slideshow lentissimi e che fanno cagare) oppure inserire una chiavetta USB o altro basta comandare tutto con l' iPad, zoomi vai avanti e indietro, nel frattempo se vuoi ti ascolti in airplay una qualsiasi canzone della libreria iTunes, funziona sempre e lo fai in un attimo senza dovert preoccupare che la Apple TV veda il PC il PC veda l' iPod o l' iPad ecc..ecc..
basta abilitare l'apple tv a siri e quel che dici c'è già
i giochi sono quelli dell'appstore
mancherebbe il lettore dischi, che imho è superfluo

Duncan
25-11-2011, 10:11
Se riuscissero ad avere contenuti (su iTunes ed Apple TV un po' più di qualcosa già c'è), comando vocale, magari la possibilità di usarla come console giochi (non credo sia un problema mettere dietro ad un pannello da 42" un hardware sufficiente per giocare a livello Xbox o PS3) , un lettore bluray slot in dal fianco permettendo una facile interfaccia con iPad,iPod,iPhone,iTunes per PC/mac per me va a finire che fanno il botto.


Il Lettore BR non lo mettono, Apple crede nella distribuzione digitale dei contenuti, sicuramente ci si potrà far girare le app controllandole da dispositivi come iPhone, iPad ed iPod Touch, applicazioni tipo iMovie per sistemarsi i video, o qualcosa simile ad iPhoto per le fotografie e mandare direttamente tutto in stampa dal televisore, poi a casa ti arriva il fotolibro o quello che comunque hai ordinato. Naturalmente giochi od altro


In Apple raramente si inventano qualcosa di nuovo (ad esclusione forse di iPad) nella realtà (a caro prezzo sicuramente) rendono la tecnologia più user friendly accorpando più necessità in un dispositivo quindi non mi aspetto sotto l' aspetto hardware chissà quali novità.


In parte concordo, anche se pensare un'interfaccia user friendly non è un lavoro da poco.


Già con la Apple TV se voglio far vedere le foto delle vacanze agli amici, al posto del solito CD con foto da mettere nel lettore (che fa slideshow lentissimi e che fanno cagare) oppure inserire una chiavetta USB o altro basta comandare tutto con l' iPad, zoomi vai avanti e indietro, nel frattempo se vuoi ti ascolti in airplay una qualsiasi canzone della libreria iTunes, funziona sempre e lo fai in un attimo senza dovert preoccupare che la Apple TV veda il PC il PC veda l' iPod o l' iPad ecc..ecc..

Concordo in pieno, ieri un amico mi ha mandato un messaggio dicendomi fantastica la funzione Air Mirroring

utentenonvalido
25-11-2011, 10:13
Ci hanno già provato in tanti ...
La Google TV è già alla versione 2, cosa potrebbe avere in più la versione Apple ?
L' integrazione con Siri ? :fagiano:
Questo giusto per far capire che la presunta innovazione non è altro che una riproposizione di quello che stanno facendo tutti, e tutti con scarsissimi risultati ... perchè ?
Perchè una TV collegata a internet non ha senso se non ci sono contenuti dietro e non c' è la banda per trasmetterli, se sulla seconda ci si sta lavorando per la prima siamo in alto mare...
Apple riuscirà a convincere le grandi case cinematografiche a fornire i contenuti o resterà un guscio vuoto come i concorrenti che sono da anni sul mercato ?
Google almeno ha Youtube, Sony ha tutti i suoi film, Apple chi riuscirà a convincere ?
E a quali costi ?
Ricordo che se per gli aggeggi tecnologici si può contare sul lato fashion e tecnologico per i PC questi fattori sono molto meno sentiti ( e infatti gli Apple non hanno mai sfondato ) e le TV ancora meno, è un settore dove il prezzo è un fattore decisivo e c' è una competizione sanguinosa, Apple riuscirà a mantenere il solito margine di guadagno rispetto ai competitors ?

Che ci hanno già provato è un'affermazione abbastanza coraggiosa direi. Le attuali proposte di SmartTV/InternetTV sono veramente indecendi in quanto a funzioni e usabilità. Hai mai provato a usare quella specie di browser castrati che hanno le attuali TV col telecomando?

Per adesso quegli affari non sono altro che degli LCD con dentro una specie di firmware con funzionalità veramente primitive per accedere allo 0.0002% dei servizi web e per di piu' col vecchio telecomando. La Google TV non l'ho mai vista perchè se non sbaglio è limitata al mercato USA.

Cosa potrebbe avere la Apple TV in piu' non lo so, ma so quello che vorrei avesse. Un TV con un bel HTPC integrato per sostituire l'ambaradan che ho sotto il mio LCD, basato su IOS e una bella App Telecomando per interfacciarsi con un iphone o un ipod touch o un ipad.

Non mi sembrano cose impossibili da realizzare e forse anche stavolta la prima a farlo sarà la solita Apple.

the_joe
25-11-2011, 10:18
Non mi sembrano cose impossibili da realizzare e forse anche stavolta la prima a farlo sarà la solita Apple.

Visto che ha già una buona infrastruttura per realizzare il tutto facilmente.

Questo è uno dei vantaggi di avere sotto controllo sia il software che l'hardware.

Cfranco
25-11-2011, 10:36
La Google TV non l'ho mai vista perchè se non sbaglio è limitata al mercato USA.
Questo è il sito ufficiale:
http://www.google.com/tv/

E questa una recensione :
http://techcrunch.com/2011/11/03/google-tv-v2-review-its-getting-closer/
In breve, funziona benissimo, è facile da usare, ma non c' è una mazza da vedere :stordita:

Sta tutto lì il problema, i contenuti non ci sono, se non ci sono i film a cosa serve ?

utentenonvalido
25-11-2011, 10:54
Questo è il sito ufficiale:
http://www.google.com/tv/

E questa una recensione :
http://techcrunch.com/2011/11/03/google-tv-v2-review-its-getting-closer/
In breve, funziona benissimo, è facile da usare, ma non c' è una mazza da vedere :stordita:

Sta tutto lì il problema, i contenuti non ci sono, se non ci sono i film a cosa serve ?

La questione dei contenuti è certamente importante, ma non è centrale per alcuni utenti. A parte il fatto che Apple puo' vantare già su una discreta numerosità di contenuti accessibili con iTunes, ma secondo me la cosa piu' importante è riuscire a trasformare la TV in un vero e proprio all-in-one piuttosto che in una TV con 4 funzionalità in piu' che devi utilizzare col telecomando. La questione della Google TV non la prenderei come termine di paragone per decretare un successo o meno di un dispositivo. Guarda il gugolfonino, non mi sembra venda piu' di un qualunque modello samsung con android.

Io personalmente mi accontenterei di avere una TV lcd che integri l'attuale AppleTV (la scatoletta per intenderci) con un HW aggiornato che permette la fruizione di contenuti 1080p. Sarebbe molto interessante avere IOS sul uno schermo da 42/46 pollici e usare un iDispositivo al posto del vecchio telecomando o come nel mio caso al posto di una tastiera wireless col trackpad integrato che pesa 1kg ...

Tornando alla questione contenuti poi, gira un'indiscrezione su un eventuale iTV anche da parte di Sony, che di contenuti puo' vantarne anche lei già diversi visto che oltretutto ne detiene spesso anche i diritti. Penso che pian piano le piattaforme TV e Internet dovranno convergere e questi dispositivi dovranno per forza di cose essere diffusi. La differenza è che qualcuno anticipa i tempi, gli altri aspettano due o tre anni per vedere le reazioni del mercato e farne poi delle brutte copie ...

MaxArt
25-11-2011, 10:55
Ed alla fine qualcuno (tipo Samsung) dopo aver affermato che la iTV è un FAKE la rifarà' esattamente uguale, ivi inclusi imballaggi e cablaggi (sta pensando anche di cambiare logo in una pera morsicata :lol: )Samsung è attualmente leader mondiale delle "smart TV", anche se è ancora un mercato che deve nascere ha una discreta base.

Duncan
25-11-2011, 11:01
Samsung è attualmente leader mondiale delle "smart TV", anche se è ancora un mercato che deve nascere ha una discreta base.

Ci sarebbe da definire cosa sono le smartTV, i 4 widget meteo, youtube e pochi altri servizi? Faccio di meglio già con la sola PS3, o per chi la ha la Xbox360


P.S.: oltretutto non vedo bene l'unione tra pannello ed hardware, preferisco qualcosa di esterno, per ora ho il mio bel televisore Pioneer Kuro e non ho nessuna voglia di cambiarlo, preverisco uno scatolotto da attaccare, anche se molte funzioni così non sarebbe possibile averle.

MaxArt
25-11-2011, 11:13
Ci sarebbe da definire cosa sono le smartTV, i 4 widget meteo, youtube e pochi altri servizi? Faccio di meglio già con la sola PS3, o per chi la ha la Xbox360E vabbé, chevvordi', se è per quello è ancora meglio il mio monitor da 24" che ha anche il sintonizzatore DTV che se mi va posso anche comandarlo col WiiMote...

Il punto tecnologico qui è l'integrazione dei servizi e delle funzionalità.
Sicuramente Samsung non può contare sulla base app di Apple o di Android, ma se diffonderà discretamente Bada allora può essere una buona alternativa e opportunità per il suo OS.

(IH)Patriota
25-11-2011, 11:17
basta abilitare l'apple tv a siri e quel che dici c'è già
i giochi sono quelli dell'appstore
mancherebbe il lettore dischi, che imho è superfluo

Be' manca un Hard Drive interno e un hardware decente per giocare ma sopratutto la Apple TV costa 119€ il televisore come minimo te lo farebbero pagare 1600€.

Sui giochi dubito che daranno compatibilità ad XBOX e PS3, faranno i giochi per iTv su APPStore.D'altro canto, visti i guadagni garantiti, di sviluppatori pronti per lavorare a giochi per iOS ce ne sono a bizzeffe.

Duncan
25-11-2011, 11:23
E vabbé, chevvordi', se è per quello è ancora meglio il mio monitor da 24" che ha anche il sintonizzatore DTV che se mi va posso anche comandarlo col WiiMote...

Il punto tecnologico qui è l'integrazione dei servizi e delle funzionalità.
Sicuramente Samsung non può contare sulla base app di Apple o di Android, ma se diffonderà discretamente Bada allora può essere una buona alternativa e opportunità per il suo OS.

Bada è senza futuro fino a che Samsung tiene il piede in tre staffe.. (Windows Phone, Android e Bada). Perchè uno dovrebbe prendere un terminale Samsung Bada se è la stessa Samsung a non crederci per prima? Uno sviluppatore perchè dovrebbe spenderci risorse per poi recuperare quanto?

Se dentro queste fantomatiche smartTV (Apple, google, samsung) pensiamo di metterci App e servizi devono essere piattaforme che convincano per contenuti, ma anche per redditività per chi ci sviluppa.

argent88
25-11-2011, 12:29
Sinceramente non so cosa aspettarmi.
L'interfaccia del telecomando per adesso non ha nulla di tragico, come mouse e tastiera l'ho sempre pensato eterno.
Certo, si possono usare iphone e ipad per la gestione ma mi fermo quì.
Come gestione Siri potrebbe anche rompere i coglioni in questo caso specifico.


Per la cronaca: M LCD W i plasma :D
Non si parla di OLED, ma di LcD nella news.

CUT
Già con la Apple TV se voglio far vedere le foto delle vacanze agli amici, al posto del solito CD con foto da mettere nel lettore (che fa slideshow lentissimi e che fanno cagare) oppure inserire una chiavetta USB o altro basta comandare tutto con l' iPad, zoomi vai avanti e indietro, nel frattempo se vuoi ti ascolti in airplay una qualsiasi canzone della libreria iTunes, funziona sempre e lo fai in un attimo senza dovert preoccupare che la Apple TV veda il PC il PC veda l' iPod o l' iPad ecc..ecc..

Se i tuoi dispositivi della mela non vedono gli altri dispositivi è colpa loro solitamente...
Ho Android, Linux e Windows che quì da me si voglion bene.
Pensa che Acer Stream riproduce audio e video via HDMI, questa sconosciuta.

argent88
25-11-2011, 12:29
Sinceramente non so cosa aspettarmi.
L'interfaccia del telecomando per adesso non ha nulla di tragico, come mouse e tastiera l'ho sempre pensato eterno.
Certo, si possono usare iphone e ipad per la gestione ma mi fermo quì.
Come gestione Siri potrebbe anche rompere i coglioni in questo caso specifico.


Per la cronaca: M LCD W i plasma :D
Non si parla di OLED, ma di LcD nella news.

CUT
Già con la Apple TV se voglio far vedere le foto delle vacanze agli amici, al posto del solito CD con foto da mettere nel lettore (che fa slideshow lentissimi e che fanno cagare) oppure inserire una chiavetta USB o altro basta comandare tutto con l' iPad, zoomi vai avanti e indietro, nel frattempo se vuoi ti ascolti in airplay una qualsiasi canzone della libreria iTunes, funziona sempre e lo fai in un attimo senza dovert preoccupare che la Apple TV veda il PC il PC veda l' iPod o l' iPad ecc..ecc..

Se i tuoi dispositivi della mela non vedono gli altri dispositivi è colpa loro solitamente...
Ho Android, Linux e Windows che quì da me si voglion bene.
Pensa che Acer Stream riproduce audio e video via HDMI, questa sconosciuta.

MaxArt
25-11-2011, 13:50
Bada è senza futuro fino a che Samsung tiene il piede in tre staffe.. (Windows Phone, Android e Bada).Perché non dovrebbe farlo se può?
Samsung non vuole e neppure può mettere in concorrenza Bada con Android.

(IH)Patriota
25-11-2011, 14:33
Se i tuoi dispositivi della mela non vedono gli altri dispositivi è colpa loro solitamente...
Ho Android, Linux e Windows che quì da me si voglion bene.
Pensa che Acer Stream riproduce audio e video via HDMI, questa sconosciuta.

I dispositivi iOS si vedono senza problemi con 2 tap senza dover fare configurazioni particolari.

C'è l' icona AirPLay la tappi e scegli dove mandare i contenuti, stop.

Pressapoco la facilità con cui puoi convivere tra i vari mac con AirDrop.

Non conosco bene l' interfacciabilità di Android,Linux e co. ma dubito che servano solo 2 click, con iOS ce la fa anche mia madre che di certo non è una con nozioni specifiche :P.

MaxArt
25-11-2011, 14:41
I dispositivi iOS si vedono senza problemi con 2 tap senza dover fare configurazioni particolari.

C'è l' icona AirPLay la tappi e scegli dove mandare i contenuti, stop.AirPlay è uno standard proprietario che spero sparisca al più presto come tutti gli standard proprietari. Per lo streaming via etere c'è DLNA.

Stappern
25-11-2011, 14:49
AirPlay è uno standard proprietario che spero sparisca al più presto come tutti gli standard proprietari. Per lo streaming via etere c'è DLNA.

Non è la stessa cosa

(IH)Patriota
25-11-2011, 16:00
AirPlay è uno standard proprietario che spero sparisca al più presto come tutti gli standard proprietari. Per lo streaming via etere c'è DLNA.

Le probabilità che AirPlay (come AirPrint) sparisca credo che siano uguali alle probabilità di non trovare più il cablaggio/attacco rapido per l' iPod su autoradio e amplificatori.

Fino ad oggi se c'era la possibilità di poter collegare un lettore mp3 esterno di sicuro era un iPod, così' come se un costruttore oggi dovesse garantire lo streaming sui propri dispositivi partirebbe da AirPlay (o AirPrint per le stampanti).

D'altra parte il mantenere piuttosto rigido il proprio iOS garantendo per anni la retrocompatibilità sui propri devices è un grande punto di forza per Apple che inevitabilmente crea uno standard.

Cfranco
25-11-2011, 16:06
Fino ad oggi se c'era la possibilità di poter collegare un lettore mp3 esterno di sicuro era un iPod, così' come se un costruttore oggi dovesse garantire lo streaming sui propri dispositivi partirebbe da AirPlay (o AirPrint per le stampanti).

Peccato che nessun costruttore ( Apple esclusa ) usi AirPlay, mentre DLNA è ovunque.

MaxArt
25-11-2011, 16:18
Le probabilità che AirPlay (come AirPrint) sparisca credo che siano uguali alle probabilità di non trovare più il cablaggio/attacco rapido per l' iPod su autoradio e amplificatori.Assolutamente non è la stessa cosa. DLNA è ben più diffuso di AirPlay nelle TV. Anzi, a dire il vero non conosco (non escludo che ci siano) TV con AirPlay.

Fino ad oggi se c'era la possibilità di poter collegare un lettore mp3 esterno di sicuro era un iPodMa anche no: hai comunque più possibilità col semplice jack stereo da 3.5 mm.

così' come se un costruttore oggi dovesse garantire lo streaming sui propri dispositivi partirebbe da AirPlay (o AirPrint per le stampanti).No, partirebbe da DLNA, visto che non pagherebbe royalties ed è più diffuso. A meno che non voglia qualcosa di specifico per utenti Apple, che solitamente vengono presi come polli da spennare.

D'altra parte il mantenere piuttosto rigido il proprio iOS garantendo per anni la retrocompatibilità sui propri devices è un grande punto di forza per Apple che inevitabilmente crea uno standard.Uno standard proprietario, che ogni produttore preferirebbe evitare. È per questo che esistono consorzi come DLNA.
Apple può contare su una larga base di utenti, ma non è comunque la maggioranza.

checo
25-11-2011, 16:52
si ma volete mettere che prendete il vosto ipad swisci, pinchi, e tac apri una foto della suocera, cic e ciac e la ritrovi sulla tv!
ahhh oddio paura !
cic e ciac tagli la testa alla suocera con uno swish sul tuo ipad e tac la testa rotola sulla tv!
molto meglio che dlna wifi direct e balle varie

Stappern
25-11-2011, 17:02
airplay e dlna NON sono la stessa cosa,quando capirete questo si potrà continuare a discutere

(IH)Patriota
25-11-2011, 21:50
Assolutamente non è la stessa cosa. DLNA è ben più diffuso di AirPlay nelle TV. Anzi, a dire il vero non conosco (non escludo che ci siano) TV con AirPlay.

Mi pare di aver scritto che AirPlay non sparirà di certo non che sarà' più diffuso di DLNA (che nemmeno ho citato).

Ma anche no: hai comunque più possibilità col semplice jack stereo da 3.5 mm.

Secondo te ha senso paragonare il controllo completo del lettore mp3 dall' autoradio ad un jack da 3,5" ? Vogliamo per forza tirare fuori la cassettina con la testina al posto del nastro che si usava alla fine degli anni 80 per collegare i lettori CD alle autoradio con mangiacassette ?

No, partirebbe da DLNA, visto che non pagherebbe royalties ed è più diffuso. A meno che non voglia qualcosa di specifico per utenti Apple, che solitamente vengono presi come polli da spennare.

Tralascio per ora il discorso "polli da spennare" di cui parlerò in chiusura, fino ad oggi mi pare che Apple non si sia mai resa famosa per adottare standard ma per utilizzare formati proprietari sia per i connettori, che per la trasmissione dei dati in wireless tra dispositivi che come DRM per libri/file musicali.

Secondo il tuo ragionamento non dovrebbero esistere dispositivi compatibili AirPlay, stampanti compatibili AirPrint e autoradio/sistemi Hi-Fi compatibili con iPod/iPad/iPhone nella realtà invece mi pare si possa affermare il contrario...

Uno standard proprietario, che ogni produttore preferirebbe evitare. È per questo che esistono consorzi come DLNA.
Apple può contare su una larga base di utenti, ma non è comunque la maggioranza.

Apple non ha nemmeno la maggioranza sul numero di smartphone commercializzati e sul numero di applicazioni scaricate al giorno ma è quella che garantisce più' introiti agli sviluppatori... forse il tuo discorso dei "polli da spennare" è più da intendere come la selezione di una fascia di utenza nel mercato più disposta a spendere.

La questione poi è sempre quella è meglio vendere 2.000.000 di pezzi con guadagno di 1€ o 200.000 pezzi con guadagno di 10€ o 20.000 pezzi con guadagno di 100€ cadauno ?

Vuoi che sia per il numero di utenti o per la potenzialità di spesa di questa fascia di utenza ma fatto sta che formato proprietario o meno quando Apple fa qualcosa la tendenza (fino ad ora) è stata quella di supportarla, ben più di qualsiasi altro marchio.

Duncan
25-11-2011, 22:24
Perché non dovrebbe farlo se può?
Samsung non vuole e neppure può mettere in concorrenza Bada con Android.

Bwh, allora basta guardare i dati di vendita, Bada, co e Web OS ed altri è virtualmente morto

MaxArt
26-11-2011, 00:48
Mi pare di aver scritto che AirPlay non sparirà di certo non che sarà' più diffuso di DLNA (che nemmeno ho citato).Quello che ti sto dicendo è che AirPlay invece potrebbe benissimo sparire, così come sono sparite le porte Firewire dai Mac.

Secondo te ha senso paragonare il controllo completo del lettore mp3 dall' autoradio ad un jack da 3,5" ?Tu hai parlato di collegare e basta.

Secondo il tuo ragionamento non dovrebbero esistere dispositivi compatibili AirPlay, stampanti compatibili AirPrint e autoradio/sistemi Hi-Fi compatibili con iPod/iPad/iPhone nella realtà invece mi pare si possa affermare il contrario...Hai detto giusto, "non dovrebbero esistere", perché l'affermarsi di standard proprietari è sempre una sconfitta per il consumatore, di cui spesso non se ne rende conto se non alla lunga distanza.
I dispositivi con AirPlay esistono (per la maggior parte, casse per gli iPod...), ma costano sempre un botto rispetto alla tecnologia che offrono. Ecco perché parlo di utenti presi come polli da spennare.

... forse il tuo discorso dei "polli da spennare" è più da intendere come la selezione di una fascia di utenza nel mercato più disposta a spendere.Io direi "a sprecare"...

La questione poi è sempre quella è meglio vendere 2.000.000 di pezzi con guadagno di 1€ o 200.000 pezzi con guadagno di 10€ o 20.000 pezzi con guadagno di 100€ cadauno ?Ma che discorsi fai? Sei un produttore di hardware?

Bwh, allora basta guardare i dati di vendita, Bada, co e Web OS ed altri è virtualmente mortoBada al momento ha più market share di Windows Phone :asd:
E sono propenso a scommetterlo che lo sarà sino almeno alla prima metà del 2012.

Duncan
26-11-2011, 12:51
Infatti Windows Phone non lo vedo messo benissimo, sta andando avanti perché c'è un'azienda dietro che ci sta investendo pesantemente e può permetterselo, altrimenti sarebe già sparito, al di là delle qualità che può o meno avere, avrebbe fatto la fine che sta facendo WebOS, che era ed è ottimo

MaxArt
26-11-2011, 18:32
Infatti Windows Phone non lo vedo messo benissimo, sta andando avanti perché c'è un'azienda dietro che ci sta investendo pesantemente e può permetterselo, altrimenti sarebe già sparito, al di là delle qualità che può o meno avere, avrebbe fatto la fine che sta facendo WebOS, che era ed è ottimo... quando funzionava. Quello che si è visto nell'HP TouchPad era pieno di bug, a quanto pare.
Comunque anche Samsung può investire parecchio, è un'azienda con tre volte gli assets di Microsoft. Solo che fare sistemi operativi non è il suo core business.

Duncan
27-11-2011, 07:24
Tre volte gi asset di MS ma non fa solo cellulari, fa tv, fa elettrodomestici fa meccanica ecc, non è che può rischiare tutto per aaffermare una piattaforma software, per MS è questione di vita o di morte quasi, invece.

JOT
28-11-2011, 17:12
la mia apple tv?
portatile hp con digitale terrestre e windows media center con telecomando collegato ad una tv full hd con cavo hdmi
1)posso guardare la tv con pausa e riavvolgimento fino ad un'ora prima
2)posso registrare i programmi che mi pare (ma se registro non posso cambiare canale avendo il pc un solo decoder, poco male uso quello della tv a cui è collegato il pc!)
3)posso navigarci tramite tastiera e mouse senza fili
4)vederci foto ascoltare musica chiamare con skype, insmmma quello che faccio con un pc

Ah! il computer ha 5 anni di vita