manzo85
24-11-2011, 11:33
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum, ma qualche regola la so:
- apro nuova discussione perchè GOOGLE.COM.HK non m'aiuta in Cina, anzi...;
- la mia fantastica linea adsl china unicom da 1,5 mb :muro: mi molla a piedi appena tento di accedere alla ricerca interna al forum... si vede che c'è la censura qui...;
- di conseguenza non so se altri abbiano avuto problemi simili al mio...
- dulcis in fundo: ho una mano rotta :)
- se la sezione non è giusta, spostate pure o ditemi come fare, grazie.
andiamo al problema:
ACER extensa 4741, acquistato in Brasile con win7, formattato in Cina con win XP (non so dove abbiano trovato i drivers..), richiesta finale è di rimettere win7.
Ok, prendo la macchina, avevo win7 eng-ita con me, tolgo xp, metto win 7 con relativi driver della casa, good.
Poi mi richiedono come mai il cinese abbia fatto 4 partizioni (?):
- C: con os win 70 gb "primary" NTFS
- F: tools, software vari.. 50 gb "LOGICAL" NTFS
- G: data, credo fosse vuota e poi riempita con musica e foto varie 50 gb "LOGICAL" NTFS
- E: "novo volumen", probabilmente sopravvisuta dal Brasile con i vecchi documenti... 150gb "primary" NTFS
totale HD 320 gb.
Non avevo a disposizione un HD esterno, niente back-up e s'è messa fretta.
Uso disk management di win7, libero parte di C e di F da inserire in E, eseguo, e i file non vengono più riconosciuti come prima, come se avesse "fatto confusione"; apro un file .mp3 e parte un video ad esempio...
con il ripristino configurazione non risolvo, uso partition manager per risistemare, ma nulla, durante il processo da errore bloccante relativo a E:\$Mft, che per quel che ho scoperto oggi pare essere l'origine del problema...
Il pc viene quindi spento e me lo ritrovo con la partizione non consultabile... dopo vario tempo a cercare, trovo e utilizzo acronis disk e recovery NTFS per recuperare i dati, (cosa riuscita con il secondo): provo a random alcuni file e sembrano essere loro.... recuper finalmente un HD, sposto tutto, formatto e ricarico....
Bello, ieri pomeriggio controllo a random un'altra cartella e qui neanche apre i file!!! VEDO TUTTO PERFETTAMENTE COME ALL'INIZIO, cartelle e files, ma se li apro:
- 10% è corretto
- 30% è errato
- 60% non apre.
Ora ho 130 GB di "roba" che esiste, ma che non è consultabile...
Esiste un tool di ripristino in grado di fare qualcosa?
Grazie dell'aiuto!
P.S.:
mentre scrivevo, google hk mi ha reso partecipe di un suo ritrovamento su hwupgrade...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1637404
assimilabile al mio caso?
sono nuovo del forum, ma qualche regola la so:
- apro nuova discussione perchè GOOGLE.COM.HK non m'aiuta in Cina, anzi...;
- la mia fantastica linea adsl china unicom da 1,5 mb :muro: mi molla a piedi appena tento di accedere alla ricerca interna al forum... si vede che c'è la censura qui...;
- di conseguenza non so se altri abbiano avuto problemi simili al mio...
- dulcis in fundo: ho una mano rotta :)
- se la sezione non è giusta, spostate pure o ditemi come fare, grazie.
andiamo al problema:
ACER extensa 4741, acquistato in Brasile con win7, formattato in Cina con win XP (non so dove abbiano trovato i drivers..), richiesta finale è di rimettere win7.
Ok, prendo la macchina, avevo win7 eng-ita con me, tolgo xp, metto win 7 con relativi driver della casa, good.
Poi mi richiedono come mai il cinese abbia fatto 4 partizioni (?):
- C: con os win 70 gb "primary" NTFS
- F: tools, software vari.. 50 gb "LOGICAL" NTFS
- G: data, credo fosse vuota e poi riempita con musica e foto varie 50 gb "LOGICAL" NTFS
- E: "novo volumen", probabilmente sopravvisuta dal Brasile con i vecchi documenti... 150gb "primary" NTFS
totale HD 320 gb.
Non avevo a disposizione un HD esterno, niente back-up e s'è messa fretta.
Uso disk management di win7, libero parte di C e di F da inserire in E, eseguo, e i file non vengono più riconosciuti come prima, come se avesse "fatto confusione"; apro un file .mp3 e parte un video ad esempio...
con il ripristino configurazione non risolvo, uso partition manager per risistemare, ma nulla, durante il processo da errore bloccante relativo a E:\$Mft, che per quel che ho scoperto oggi pare essere l'origine del problema...
Il pc viene quindi spento e me lo ritrovo con la partizione non consultabile... dopo vario tempo a cercare, trovo e utilizzo acronis disk e recovery NTFS per recuperare i dati, (cosa riuscita con il secondo): provo a random alcuni file e sembrano essere loro.... recuper finalmente un HD, sposto tutto, formatto e ricarico....
Bello, ieri pomeriggio controllo a random un'altra cartella e qui neanche apre i file!!! VEDO TUTTO PERFETTAMENTE COME ALL'INIZIO, cartelle e files, ma se li apro:
- 10% è corretto
- 30% è errato
- 60% non apre.
Ora ho 130 GB di "roba" che esiste, ma che non è consultabile...
Esiste un tool di ripristino in grado di fare qualcosa?
Grazie dell'aiuto!
P.S.:
mentre scrivevo, google hk mi ha reso partecipe di un suo ritrovamento su hwupgrade...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1637404
assimilabile al mio caso?