PDA

View Full Version : Pannelli Full HD sui prossimi notebook Acer e Asus


Redazione di Hardware Upg
24-11-2011, 10:39
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/pannelli-full-hd-sui-prossimi-notebook-acer-e-asus_39601.html

Secondo le indiscrezioni delle ultime ore i due produttori taiwanesi starebbero lavorando a stretto contatto con le industrie di pannelli LCD per realizzare una nuova generazione di display con risoluzione 1920x1080 pixel

Click sul link per visualizzare la notizia.

X3n0
24-11-2011, 10:43
io aspetto che compaiano dei 13" 1600x900 tipo il vaio Z a prezzi decenti...

per il momento vado avanti con il mio vaio Y 13" 1366 x 768 che tutto sommato va bene per quello che ci faccio :P

taurrutau
24-11-2011, 10:43
Anche no, 1366x768 andava benissimo per giocare senza spendere troppo e per chi voleva c'erano già i 15" full hd. Spero che almeno il full hd non lo mettano su tutti i modelli

Pier2204
24-11-2011, 10:48
Ormai si evince che il taglio 16/10 lo stanno abbandonando, ed è un vero peccato..

Marko#88
24-11-2011, 10:56
Ormai si evince che il taglio 16/10 lo stanno abbandonando, ed è un vero peccato..

Concordo, io ho ancora un Packard Bell Maestro da 22" (lucido) 1680*1050, volendo passare ad una diagonale superiore e FullHD (24"/25") mi vedo costretto a passare al 16/9 che da computer mi sta abbastanza sulle balle...
Quindi rimango così come sono finchè si può.

Lan_Di
24-11-2011, 11:23
credo che più di una richiesta della clientela, secondo me sono esigenze di produzione. In questo modo invece di produrre pannelli con 2 risoluzioni diverse, se ne produce solo un tipo, con probabile riduzione dei costi.


Anche perché un HD-ready di 15 pollici e poco più ha sicuramente una densità di pixel per pollice maggiore di una tv 40" full-hd, quindi la definizione non manca e come detti da taurrutau, si può giocare degnamente anche con macchine da 500/700 €.

Sevenday
24-11-2011, 11:27
Però il 16/10 da tutto un altro piacere di lavorare sul pc, peccato non sia supportato... :(

Pinco Pallino #1
24-11-2011, 11:27
E conseguenti lamentete di utenti che si cavano gli occhi con un pixel-pitch così ridotto.
Si può sempre aumentare il DPI ma certe applicazioni...

nico_1982
24-11-2011, 11:34
E conseguenti lamentete di utenti che si cavano gli occhi con un pixel-pitch così ridotto.
Si può sempre aumentare il DPI ma certe applicazioni...
... anche se poi passando da 1366x768 a 1920x1080 i caratteri non sono manco il 30% più piccoli, eh :P

Rudyduca
24-11-2011, 11:36
Ma un pannello sensato no eh!!!!!!!!
Una risoluzione inutile su un 15 e di un formfactor altrttanto inutile

Aumentaranno i costi, senza alcun tangibile vantaggio.

aafranki
24-11-2011, 11:39
Ormai si evince che il taglio 16/10 lo stanno abbandonando, ed è un vero peccato..

purtroppo è così, da alcuni anni assistiamo alla deriva gadgettistica e populistica anche nel settore informatico, io per questo motivo mi sono agrappati ai vecchi portatili IBM che ti offrono ottimi display IPS con la risoluzione 1400x1050 nei portatili consumer e 1600x1200 nei modelli professionali... ottima qualità di pannelli che permette un lavoro prolungato con tutte le tipologie dell'impiego... purtroppo da anni questi schermi sono ormai fuori produzione...

francy.1095
24-11-2011, 13:03
purtroppo è così, da alcuni anni assistiamo alla deriva gadgettistica e populistica anche nel settore informatico, io per questo motivo mi sono agrappati ai vecchi portatili IBM che ti offrono ottimi display IPS con la risoluzione 1400x1050 nei portatili consumer e 1600x1200 nei modelli professionali... ottima qualità di pannelli che permette un lavoro prolungato con tutte le tipologie dell'impiego... purtroppo da anni questi schermi sono ormai fuori produzione...
straquoto. ormai i 1366x768 sono veramente pochi, ma il fullhd può essere troppo in alcuni casi, anche se io mi sto trovando benissimo con i dpi al 125% :D , le migliori sarebbero proprio le risoluzioni intermedi, ormai scomparse..

zephirantes
24-11-2011, 13:10
Aumentaranno i costi, senza alcun tangibile vantaggio.

non credo, bene o male equipaggeranno sempre macchine intorno ai 900/1000$.
A me farebbe comodo un laptop leggermente piu' economico del vaio z.

PhoEniX-VooDoo
24-11-2011, 13:14
l'uso su larga scala della 1366x768 su 14"-15"-16" è una delle peggiori "cose" che ho visto sul mercato consumer negli ultimi 10 anni.

Bhibu
24-11-2011, 13:17
5 anni fa i portatili belli 15" come gli hp professionali quelli con la firegl avevano monitor 1920x1200 oggi neppure tutti i portatili arrivano a 1920x1080 è assurdo non c'è stato alcun miglioramento tecnologico, anzi, abbiamo perso pixel in verticale in favore di... non so in favore di cosa, ma li abbiamo persi!

JackZR
24-11-2011, 13:26
Sui 17" o superiori (ebbene sì, esistono) ci può stare ma dai 16" in giù non mi sembra molto utile.

Futura12
24-11-2011, 13:30
l'uso su larga scala della 1366x768 su 14"-15"-16" è una delle peggiori "cose" che ho visto sul mercato consumer negli ultimi 10 anni.

Dovete considerare che non c'è solo ''l'esperto'' o quello che ci lavora professionalmente (e quindi dubito prende un pc da 2 spicci con monitor da schifo),parecchia gente ha gia difficoltà di lettura con i classici 15'' a 1280x800/1366x768 figurarsi in FHD.:stordita:
Certo a me piacerebbe eccome se tutti i pannelli dai 15'' in sù fossero esclusivamente Full-HD ma dubito..

Futura12
24-11-2011, 13:32
Concordo, io ho ancora un Packard Bell Maestro da 22" (lucido) 1680*1050, volendo passare ad una diagonale superiore e FullHD (24"/25") mi vedo costretto a passare al 16/9 che da computer mi sta abbastanza sulle balle...
Quindi rimango così come sono finchè si può.

Ci sono i Dell che producono ancora dei pannelli a 16:10 ma solo quelli con pannelli IPS e non te li regalano.:D

aafranki
24-11-2011, 13:35
5 anni fa i portatili belli 15" come gli hp professionali quelli con la firegl avevano monitor 1920x1200 oggi neppure tutti i portatili arrivano a 1920x1080 è assurdo non c'è stato alcun miglioramento tecnologico, anzi, abbiamo perso pixel in verticale in favore di... non so in favore di cosa, ma li abbiamo persi!
da un paio di anni i produttori ci riempiono purtroppo di spazzatura... io capisco la necessità di attirare il segmento entry, ma è andato a finire che con la panzana 1300x700 non ci riesci lavorare, che cosa vedi sullo schermo di rivoluzione così bassa... si comprende il motivo economico, perché i vecchi schermi Flex di IBM costavano l'ira di dio, ma ci lavori per le ore sui testi con i caratteri anche piccoli e ci vedi meglio di schermo LED moderni da 24 pollici... purtroppo le tendenze del mercato non sempre contribuiscono al progresso di chi deve lavorare utilizzando gli strumenti di una certa qualità...

aafranki
24-11-2011, 13:37
l'uso su larga scala della 1366x768 su 14"-15"-16" è una delle peggiori "cose" che ho visto sul mercato consumer negli ultimi 10 anni.

straquoto...

Bhibu
24-11-2011, 13:45
Dovete considerare che non c'è solo ''l'esperto'' o quello che ci lavora professionalmente (e quindi dubito prende un pc da 2 spicci con monitor da schifo),parecchia gente ha gia difficoltà di lettura con i classici 15'' a 1280x800/1366x768 figurarsi in FHD.:stordita:
Certo a me piacerebbe eccome se tutti i pannelli dai 15'' in sù fossero esclusivamente Full-HD ma dubito..

come si può non vedere? basta aumentare la dimensione dei caratteri dello schermo e aumentandola non solo le scritte sono più grandi ma sono anche più definite perchè ci sono più pixel per realizzare il medesimo carattere e questo ha un effetto "anti alias" sui testi che risultano decisamente più leggibili, io sul portatile 14" ho un monitor 1440x900 (risoluzione più alta che potessi avere 3 anni fa su un portatile da 2kg) e ho alzato leggermente la dimensione dei caratteri e tutto è più definito, è meglio avere tanti pixel e alzare la dimensione caratteri che non avere pixel e bestemmiare gli dei tutti!

drainedbrain
24-11-2011, 13:49
A me mi facessero un 13" 2500x1600 mica mi lamento

PhoEniX-VooDoo
24-11-2011, 13:54
Dovete considerare che non c'è solo ''l'esperto'' o quello che ci lavora professionalmente (e quindi dubito prende un pc da 2 spicci con monitor da schifo),parecchia gente ha gia difficoltà di lettura con i classici 15'' a 1280x800/1366x768 figurarsi in FHD.:stordita:
Certo a me piacerebbe eccome se tutti i pannelli dai 15'' in sù fossero esclusivamente Full-HD ma dubito..

il problema è che manca completamente l'offerta.
se vuoi un 15" che non abbia una 1366x768 (lasciamo perdere la resa cromatica e gli angoli di visione poi.. :rolleyes: ) le possibilità si contano sulle dita di una mano eh

puoi prendere un macbook pro 15, un qualche vaio (probabilmente 16.4 perche anche loro hanno convertito i 15 alla 1366) e poi cosa? forse un DELL in BTO che paghi alla grande..

quello che a me fa rabbia e vedere configurazioni tipo i7QuadCore, 8GB RAM, VGA di fascia medio alta e poi... 1366x768 :muro: :mad: :muro: :mad: sembra una presa per i fondelli, è come avere una ferrari con i pneumatici della 500..

ca.. o ma mettimi un i5, 4GB di RAM una VGA di fascia media e un bel 1680x1050, ci vuole tanto??????

aafranki
24-11-2011, 14:00
come si può non vedere? basta aumentare la dimensione dei caratteri dello schermo e aumentandola non solo le scritte sono più grandi ma sono anche più definite perchè ci sono più pixel per realizzare il medesimo carattere e questo ha un effetto "anti alias" sui testi che risultano decisamente più leggibili, io sul portatile 14" ho un monitor 1440x900 (risoluzione più alta che potessi avere 3 anni fa su un portatile da 2kg) e ho alzato leggermente la dimensione dei caratteri e tutto è più definito, è meglio avere tanti pixel e alzare la dimensione caratteri che non avere pixel e bestemmiare gli dei tutti!
è proprio così, io lavoro meglio su ThinkPad T60P dove su 15 pollici ho 1600x1200 di risoluzione che su ottimo tra l'altro schermo di Lenovo, 24 pollici con la stessa risoluzione... la cosa divertente è che vecchi pannelli IPS sono comunque migliori della tecnologia LED degli schermi nuovi che è sicuramente più economica, ma per quanto riguarda alcuni parametri lascia molto da desiderare... io non sono ancora riuscito a capire come calibrare i parametri di quel ThinkVision che ha la luminosità e contrasto stellari, ma non riesci regolarlo non solo per avere i colori decenti, ma anche per non ammazzarti la vista durante il lavoro prolungato con i testi... non sempre il nuovo è migliore... con i vecchi IPS non ho mai riscontrato questi problemi...

CaFFeiNe
24-11-2011, 14:11
purtroppo è così, da alcuni anni assistiamo alla deriva gadgettistica e populistica anche nel settore informatico, io per questo motivo mi sono agrappati ai vecchi portatili IBM che ti offrono ottimi display IPS con la risoluzione 1400x1050 nei portatili consumer e 1600x1200 nei modelli professionali... ottima qualità di pannelli che permette un lavoro prolungato con tutte le tipologie dell'impiego... purtroppo da anni questi schermi sono ormai fuori produzione...

il che ha poco senso...
ormai i pannelli ips sono anche nel mercato consumer (basta vedere gli ips lg) con prezzi accessibilissimi, sono nel campo telefonia...

insomma, ormai è una tecnologia molto utilizzata... produrre notebook non questi pannelli non mi sembra un gran sacrificio...
ma anche gli mva...

cioe' qualunque cosa meglio dei tn...

nico_1982
24-11-2011, 14:13
il problema è che manca completamente l'offerta. [...] un qualche vaio (probabilmente 16.4 perche anche loro hanno convertito i 15 alla 1366)
Basta cercare un po'. I C14 hanno opzione per schermo 1600x900 mentre l'SA è 13" 1600x900 default. Il C15 ha 1080p opzionale ed il SE15 è default 1080p. Radeon 6470 o 6630 come GPU.

PhoEniX-VooDoo
24-11-2011, 14:21
Basta cercare un po'. I C14 hanno opzione per schermo 1600x900 mentre l'SA è 13" 1600x900 default. Il C15 ha 1080p opzionale ed il SE15 è default 1080p. Radeon 6470 o 6630 come GPU.

stracostano e la cosa non ha senso.

nico_1982
24-11-2011, 14:31
stracostano e la cosa non ha senso.
Un 14" con Radeon 6630 e schermo 1600x900 a 720 stracosta e non ha senso? Ma va là :P

PhoEniX-VooDoo
24-11-2011, 14:32
Un 14" con Radeon 6630 e schermo 1600x900 a 720 stracosta e non ha senso? Ma va là :P

sto modello mi dev'essere sfuggito, famme vede' va :D

Pinco Pallino #1
24-11-2011, 17:32
... anche se poi passando da 1366x768 a 1920x1080 i caratteri non sono manco il 30% più piccoli, eh :P

Un conto a dirlo e un conto a vederlo... :)

tonyxx
24-11-2011, 17:41
pur essendo io + che soddisfatto del elevata densità di pixel sul 11,6" 1366x768p, ritengo che 1600x900 su i 15" consumer bastino, il full hd d' obbligo sui 17 invece.
per quanto riguarda il pc fisso (vecchio...) ora uso un 1280x1024, ma ho intenzione di passare a un 1440x900 a 19"
il problema è che manca completamente l'offerta.
se vuoi un 15" che non abbia una 1366x768 (lasciamo perdere la resa cromatica e gli angoli di visione poi.. ) le possibilità si contano sulle dita di una mano eh

puoi prendere un macbook pro 15, un qualche vaio (probabilmente 16.4 perche anche loro hanno convertito i 15 alla 1366) e poi cosa? forse un DELL in BTO che paghi alla grande..

quello che a me fa rabbia e vedere configurazioni tipo i7QuadCore, 8GB RAM, VGA di fascia medio alta e poi... 1366x768 sembra una presa per i fondelli, è come avere una ferrari con i pneumatici della 500..

ca.. o ma mettimi un i5, 4GB di RAM una VGA di fascia media e un bel 1680x1050, ci vuole tanto??????

forse perchè la massa preferisce 8 inutili gb di ram (tanto usa solo FB:asd:) su un 1366x768p, tanto la risoluzione non la guarda nessuno.
l' UNICO tangibile vantaggio di 1366x768p sui 15,6" è giocando, dove giochi a risoluziona nativa e se l' hw lo consente puoi andarci pesante di AA

Okiya
24-11-2011, 18:01
Un 14" con Radeon 6630 e schermo 1600x900 a 720 stracosta e non ha senso? Ma va là :P

Per me la 6630 possono tenersela. Mi basta uno schermo 13" con una risoluzione decente, che non sia 1366x768.......

Un conto a dirlo e un conto a vederlo... :)

Non tutti abbiamo problemi di vista. Al mondo c'è (tanta) gente che ci vede benissimo.

giofal
24-11-2011, 20:07
Sarebbe ora.
1366x768 su un macigno da 3 chili è una cosa semplicemente ridicola.

Così come è ridicolo il formato 16:9 su un portatile.

Ci si lavora male e ha effetti devastanti sul form factor e la portabilità.

I Macbook Pro sono a 16:10 e la differenza si vede!

È assurdo che al di fuori di Apple sembra di assistere ad un cartello tra tutte le altre case produttrici che lascia zero scelta agli utenti.

frankie
24-11-2011, 21:39
Rimpiango ancora il mio acerone da 14" 4/3!!!

Comunque rimanendo in desktop ho trovato uno che in un ufficio ha trovato la soluzione:

Monitor Pivot, da 16/9 è passato a 9/16!!!

Vincent17
24-11-2011, 21:49
Genio! quasi quasi lo faccio anchio col mio 16:10... :P