PDA

View Full Version : Canon IXUS 1100 HS: fotocamera veloce da borsetta


Redazione di Hardware Upg
24-11-2011, 09:16
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/canon-ixus-1100-hs-fotocamera-veloce-da-borsetta_39594.html

Ecco il nostro primo contatto con Canon IXUS 1100 HS: una fotocamera da borsetta con 12 megapixel e ottica 12x, in grado di offrire raffica e filmati ad alta velocità

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
24-11-2011, 09:39
Ellamadonna.. 400 euro?
Cioè, hanno preso la copattina super standard della canon, ci hanno mpntato sopra un 12X (MAH!) e con sta scusa la vendono al prezzo della S100?

Non mi pare molto onesto.
Per 250-300 massimo possimao parlarne.

maxx1973
24-11-2011, 09:43
Se si comporta come il modello precedente, HS1000, è di sicuro una macchina valida.
Ho preso la HS1000 l'anno scorso in Giappone (alias Canon IXY) e mi sono trovato veramente bene.
Ottimo lo stabilizzatore d'immagine anche sui video full HD con zoom 10x

Qui la prova http://www.youtube.com/watch?v=1srbMdDXj4Y; il video l'ho registrato in teatro, quindi con scarsa luce, tenendo la macchina con una mano sola e zoommando molto...a voi il giudizio.

Se, come dati alla carta, la nuova è effettivamente superiore alla precedente, per chi ha bisogno di una macchina compatta ma potente, questo potrebbe essere un buon acquisto.

avvelenato
24-11-2011, 10:14
E' solo una mia impressione o i produttori di compatte stanno sentendo la competizione con gli smartphone?
Ho l'impressione che il target delle compatte si stia spostando verso l'alto, e che il settore delle compatte value sia destinato a declinare d'importanza.

demon77
24-11-2011, 10:39
E' solo una mia impressione o i produttori di compatte stanno sentendo la competizione con gli smartphone?
Ho l'impressione che il target delle compatte si stia spostando verso l'alto, e che il settore delle compatte value sia destinato a declinare d'importanza.

Quoto!
Gli smartphone come qualità hanno decisamente fatto strada.
Per le fotine ricordo del momento sono perfetti e al 90% coprono le esigenze che copre una compattina low level.

Quindi o con la compattina offri qualcosa di più o non la vendi più.
Le possibilità sono lo zoom o la qualità delle foto.

Io preferisco decisamente la seconda! :)

utentenonvalido
24-11-2011, 10:43
Si criticano tanto i prezzi delle EVIL, ed io sono uno dei primi a farlo, ma i prezzi di certe compatte sono veramente ignobili.

Haran Banjo
24-11-2011, 11:25
400 euro per una punta e scatta... follia. Allo stesso prezzo piglio la S100, o, spendendo molto meno, la s90 / s 95.

PietroSkanta
24-11-2011, 12:59
Il video in fullHD: ho il fortissimo sospetto che il mio iPhone 4s faccia decisamente meglio. A breve carico un filmato!

francy.1095
24-11-2011, 13:01
prezzo spropositato, dovrebbe costare al massimo 250€, non di più. molto meglio una s90-s95. per 400€ neanche un controllo manuale, niente raw, sensore da 1/2.5 e poco luminoso :muro: :muro:

avvelenato
24-11-2011, 20:56
Quoto!
Gli smartphone come qualità hanno decisamente fatto strada.
Per le fotine ricordo del momento sono perfetti e al 90% coprono le esigenze che copre una compattina low level.

Quindi o con la compattina offri qualcosa di più o non la vendi più.
Le possibilità sono lo zoom o la qualità delle foto.

Io preferisco decisamente la seconda! :)

dimentichi ergonomia e rapidità d'uso, che sono in parte legate.
La tendenza è di fare smartphone con sempre meno pulsanti fisici. Secondo me, sfruttano la moda per risparmiare e semplificare l'assemblaggio, quindi spero che questa moda si inverta, ad avere un pulsante di scatto sul mio s2, riuscirei meglio a fotografare i limoni in discot... cioé volevo dire, i teneri autoscatti con le amiche :cool:

costasse poco, una fotocamera dedicata, non di qualità fenomenale ma in grado di fare foto anche di sera, compatta da essere tascabile, e che con un solo tasto l'accendi e fai la foto, per me sarebbe di grande utilità.

demon77
24-11-2011, 22:59
dimentichi ergonomia e rapidità d'uso, che sono in parte legate.
La tendenza è di fare smartphone con sempre meno pulsanti fisici. Secondo me, sfruttano la moda per risparmiare e semplificare l'assemblaggio, quindi spero che questa moda si inverta, ad avere un pulsante di scatto sul mio s2, riuscirei meglio a fotografare i limoni in discot... cioé volevo dire, i teneri autoscatti con le amiche :cool:

costasse poco, una fotocamera dedicata, non di qualità fenomenale ma in grado di fare foto anche di sera, compatta da essere tascabile, e che con un solo tasto l'accendi e fai la foto, per me sarebbe di grande utilità.

Vero.. ma il cellulare ha un vantaggione: lo hai sempre in tasca
La compatta no. (io almeno, poi tu magari si..)

Conta anche il fatto che chi non è appassionato o quantomeno interessato alla fotografia è già più che soddisfatto da un buon cell di oggi, difficile che senta l'esigenza di una fotocamera che fa quasi la stessa cosa.