PDA

View Full Version : Google censura ora isoHunt, The Pirate Bay e altri motori di ricerca torrent


Redazione di Hardware Upg
24-11-2011, 08:00
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/google-censura-ora-isohunt-the-pirate-bay-e-altri-motori-di-ricerca-torrent_39597.html

Google continua ad aggiungere nomi alla propria lista nera di siti non presenti nelle funzioni di autocomplete e istant. Una strategia indiretta per disincentivare il traffico nei confronti di portali che presentano link a materiale protetto dal diritto d'autore

Click sul link per visualizzare la notizia.

roccia1234
24-11-2011, 08:11
Il titolo è parecchio fuorviante. Tra:

Google continua ad aggiungere nomi alla propria lista nera di siti non presenti nelle funzioni di autocomplete e istant.

e

Google censura ora isoHunt, The Pirate Bay e altri motori di ricerca torrent

C'è una differenza enorme.
Nel primo caso cambia poco o nulla, nel secondo caso il cambiamento sarebbe notevole.

Eraser|85
24-11-2011, 08:44
Nel giornalismo una delle prime regole che devi imparare è "crea titoli sensazionalisti". Più gente legge le news ;)

Comunque una volta uno si teneva tutti i suoi bei siti nei bookmarks e vi accedeva quando cercava qualcosa. Oggi si fa tutto tramite google.

Addirittura, molti nabbi del pc che fanno: per inserire un indirizzo CON TANTO DI WWW DAVANTI, devono prima accedere a google e poi lo scrivono nella barra di ricerca, aspettano che la ricerca sia stata completata e poi cliccano sul primo link. Per molti "GUGOL" = INTERNET. Che schifo :mad:

Random81
24-11-2011, 08:44
Mah, queste lotte a favore della pirateria travestite da lotte per la libertà le trovo un po' ipocrite. L'autocompletamento di Google non segnala neppure Youporn, pur essendo un sito visitatissimo, ma non mi sembra che la gente senta limitata la propria libertà se vengono omessi i suggerimenti sui siti porno. Qui si limita a omettere pagine che sono composte al 99% da materiale illegale e non capisco cosa ci sia di "limitante" per la libertà; piantiamola di dire che sul torrent si possono condividere files legali, sono una parte infinitesimale, e laddove il file sia legale viene segnalato senza problemi ovunque, vedi le iso di Linux segnalate sui portali relativi, non di certo cercate su Pirate Bay.

Concordo sul titolo sensazionalistico dell'articolo, Google non censura proprio nulla, semplicemente omette di suggerire, che è ben diverso.

Krusty93
24-11-2011, 08:46
Io stavolta appoggio pienamente Google.
Il titolo della notizia è inappropriato, in quanto Google non censura niente (come viene indicato poi nell'articolo).

Google cerca di limitare la pirateria a modo suo, ovvero togliendo dai suggerimenti parole quali pirate bay o torrent.
Se uno cerca un torrent lo trova lo stesso, senza alcun problema.

Se poi Google continuerà questa politica censurando, be la situazione cambierà...Ma oggigiorno ha il mio pieno sostegno

Mparlav
24-11-2011, 08:47
Con Bing non hanno messo nessun blocco sulla ricerca.

shinya
24-11-2011, 08:57
Con Bing non hanno messo nessun blocco sulla ricerca.
Ma neanche con google... http://bit.ly/svtLhZ

AlanBoo
24-11-2011, 09:00
A google interessa diminuire la pirateria... visto che il suo software non è piratabile perchè è online

Dumah Brazorf
24-11-2011, 09:09
Sempre detto che a google ci sono dei geni. In questo modo possono mostrare alle major che censurano pur non limitando in alcun modo le ricerche.

filippo1980
24-11-2011, 09:09
@ mparlav:
come già fatto notare Google non blocca la ricerca... semplicemente non suggerisce più parole legate a siti che, principalmente, permettono, direttamente o indirettamente, di violare la legge!
Io sono d'accordissimo con Google!

Capozz
24-11-2011, 09:13
Ma allora non è censura :)

Mparlav
24-11-2011, 09:29
Ma neanche con google... http://bit.ly/svtLhZ

E meno male che ci sei tu che mi spieghi come usare un motore di ricerca :sofico:

@ mparlav:
come già fatto notare Google non blocca la ricerca... semplicemente non suggerisce più parole legate a siti che, principalmente, permettono, direttamente o indirettamente, di violare la legge!
Io sono d'accordissimo con Google!

Ha preso l'iniziativa arbitraria di togliere il suggerimento sulla ricerca: ha posto Google la stessa solerzia con altri argomenti anch'essi indubbiamente e non solo potenzialmente, illegali?
Se sì sono d'accordo con Google, altrimenti no ;)

flapane
24-11-2011, 09:29
Il titolo è parecchio fuorviante.
Nel primo caso cambia poco o nulla, nel secondo caso il cambiamento sarebbe notevole.

Parole sante.
Infatti ho sgranato gli occhi quando ho letto il titolo nel feed RSS, e SUBITO ho cliccato, salvo avere la tua stessa reazione.
Chissà, a pensar male... fatto sta che HWUp si è allineata (in peggio) ai tanti siti che puntano sul sensazionalismo e sui rumors, cosa impensabile anni fa, quando eravate un'eccellenza.
Capisco che anche voi dobbiate sopravvivere. :)

shinya
24-11-2011, 09:38
E meno male che ci sei tu che mi spieghi come usare un motore di ricerca :sofico:
Tranquillo, cerco sempre di aiutare chi è in difficoltà. Un abbraccio.

LORENZ0
24-11-2011, 12:10
Nel giornalismo una delle prime regole che devi imparare è "crea titoli sensazionalisti". Più gente legge le news ;)

Comunque una volta uno si teneva tutti i suoi bei siti nei bookmarks e vi accedeva quando cercava qualcosa. Oggi si fa tutto tramite google.

Addirittura, molti nabbi del pc che fanno: per inserire un indirizzo CON TANTO DI WWW DAVANTI, devono prima accedere a google e poi lo scrivono nella barra di ricerca, aspettano che la ricerca sia stata completata e poi cliccano sul primo link. Per molti "GUGOL" = INTERNET. Che schifo :mad:

questa che descrivi è forse la peggior specie di "ignorante informatico" esistente! ne vedo tutti i giorni ed ormai ho perso le speranze! quelli che ti chiamano dicendo "non mi funziona Internet" e dopo un po' capisci che la ricerca di Google si è piantata per qualche motivo ed ha caricato una pagina di errore mentre pc e connessione ovviamente sono a posto!
Purtroppo questo è quello a cui voleva arrivare Google: una massa di incapaci che fanno passare ogni tipo di informazione sui loro server: quelli che partono sempre e comunque dalla home page di Google...e le loro statistiche ringraziano! :(

Lunga vita alle mie migliaia di preferiti costruiti e trovati anche senza l'aiuto di Google! ;)

WarDuck
24-11-2011, 12:12
Nel giornalismo una delle prime regole che devi imparare è "crea titoli sensazionalisti". Più gente legge le news ;)


Comportamento criminale direi, dovrebbe essere paragonato alla pubblicità ingannevole.

WarDuck
24-11-2011, 12:17
Sempre detto che a google ci sono dei geni. In questo modo possono mostrare alle major che censurano pur non limitando in alcun modo le ricerche.

Geni? Google non censura proprio nulla.

Google sta semplicemente tutelando i suoi interessi, passando da:

"Google suggerisce i siti dove prendere cose piratate" a
"L'utente cerca contenuti piratati".

La differenza è meno sottile di quanto si creda.

Krusty93
24-11-2011, 14:04
questa che descrivi è forse la peggior specie di "ignorante informatico" esistente! ne vedo tutti i giorni ed ormai ho perso le speranze! quelli che ti chiamano dicendo "non mi funziona Internet" e dopo un po' capisci che la ricerca di Google si è piantata per qualche motivo ed ha caricato una pagina di errore mentre pc e connessione ovviamente sono a posto!
Purtroppo questo è quello a cui voleva arrivare Google: una massa di incapaci che fanno passare ogni tipo di informazione sui loro server: quelli che partono sempre e comunque dalla home page di Google...e le loro statistiche ringraziano! :(

Lunga vita alle mie migliaia di preferiti costruiti e trovati anche senza l'aiuto di Google! ;)

basta vedere i miei compagni di classe.
"Andre, perchè Facebook è diverso qui che sul pc di casa mia?" io rispondo:"Be stai usando IE6, qualche incompatibilità c'è di sicuro" e mi ritrovo una faccia tipo :eek:
poi cercando di semplificare..."Cambia broswer" e la faccia diventa cosi: :eek: :eek:
P.S. sono nel corso PROGRAMMATORI di ragioneria..dovremmo saper sviluppare in visual basic, html, java...........

biometallo
24-11-2011, 14:08
ma è una cosa che vale solo per il .com o cosa?
Perché appena ho scritto Iso "spazio"....

http://img6.imageshack.us/img6/2747/isopk.th.jpg (http://img6.imageshack.us/i/isopk.jpg/)

Alla faccia della censura ^^

HIVE mind
24-11-2011, 14:41
non so come mai, ma quando leggo queste news contro (in qualche modo) alla pirateria mi viene in mente sempre il caro vecchio Don Chischiotte, e ancora di più i suoi amici mulini

fraussantin
24-11-2011, 21:54
http://i.imgur.com/KzKYS.png

a me pare che non filtri un tubo , ne in auto ne in manual

SuperISD32
25-11-2011, 07:19
Parte del successo di Google è stato determinato, nel corso degli anni, anche e soprattutto dalla libertà e dall'imparzialità delle ricerche che permette di effettuare
Falso.
A determinarne il successo è proprio l'imparzialità dei risultati di ricerca, che vengono presentati all'utente secondo un algoritmo studiato a pallino che si occupa di accomodare l'utente dentro la cosiddetta filter bubble.

Il concetto è spiegato in modo netto e conciso qui: (inglese)
http://dontbubble.us

gianluca.f
25-11-2011, 07:38
istant disattivata da subito. comunque mi sembra giusto che un motore
di ricerca faccia questo genere di scelte.

Comets
25-11-2011, 11:51
Finche' non censura il manual non c'e' limitazione della liberta' , solamente l'utonto non sapra' come cercare su fonti p2p.