PDA

View Full Version : NOKIA LUMIA 800 o SAMSUNG GALAXY S plus?


g_toni_70
24-11-2011, 07:39
buongiorno a tutti...
è la prima volta che mi capita di chiedere un consiglio sul ballottaggio tra due "oggetti tecnologici" ma proprio non saprei cosa scegliere.
Ho la possibilità di poter usare i miei punti Vodafone per poter diventare possessore di uno di questi due bellissimi smartphone.
Provengo da un nokia C7 ma non so cosa scegliere atteso che il ballottaggio tra i due sistemi operativi W7 e android non è cosa da poco per chi, come me, proviene dal symbian.
Sono molto interessato alla navigazione, aspetto multimediale, personalizzazione (apps store ecc..) nonchè, dato non secondario, all'autonomia della batteria.
Non mi interessano dimensioni e peso (anzi quasi quasi gradisco molto di più i dispositivi belli consistenti in peso e dimensioni) ed è fondamentale l'ampiezza e qualità del display.
un caro saluto ed un ringraziamento a tutti voi.
ciauz ;)

andy45
24-11-2011, 10:52
Il lumia sembra abbia un problema di consumo anomalo della batteria, quindi se per te la batteria è fondamentale non so se è il caso, indubbiamente nokia risolverà il problema, però per i primi tempi dovrai conviverci.
Cmq per quanto riguarda l'autonomia qualsiasi smartphone di ultima generazione difficilmente supera la giornata, con qualche accorgimento si arriva a due...
A gusto mio prenderei il Lumia, è molto più bello come design, ottima fotocamera, ottimo schermo, bruttina e non personalizzabile l'interfaccia di wp7, cmq almeno io ci farei l'abitudine...per le applicazioni direi che le fondamentali sul market di wp7 ci sono, certo l'abbondanza di android non c'è.

matteventu
24-11-2011, 14:31
Il lumia sembra abbia un problema di consumo anomalo della batteria, quindi se per te la batteria è fondamentale non so se è il caso, indubbiamente nokia risolverà il problema, però per i primi tempi dovrai conviverci.
Cmq per quanto riguarda l'autonomia qualsiasi smartphone di ultima generazione difficilmente supera la giornata, con qualche accorgimento si arriva a due...
A gusto mio prenderei il Lumia, è molto più bello come design, ottima fotocamera, ottimo schermo, bruttina e non personalizzabile l'interfaccia di wp7, cmq almeno io ci farei l'abitudine...per le applicazioni direi che le fondamentali sul market di wp7 ci sono, certo l'abbondanza di android non c'è.
Anche io, nonostante non vada matto per WP7, ti consiglio il Lumia 800.

Il Galaxy S Plus lascialo lì dove sta, non ha praticamente nessun tipo di supporto...

WP7 ha un buon marketplace, in crescita, anche se non è ampioc ome quellop di Android o iOS. Però Galaxy S Plus a me non piace proprio, quindi anche a costo di rinunciare ad un discreto numero di app, prenderei il Lumia 800 :D

g_toni_70
25-11-2011, 18:30
..pensavo ci fossero più pareri favorevoli al galaxy...non so che fare..

Etchelon
25-11-2011, 19:50
Se proprio devi prendere un Android lascia perdere quel pezzo da museo...
E poi se trovassi 500€ per terra, ora come ora che ho un Android (Optimus 2X) e un Symbian, prenderei proprio il Lumia (o l'N9), ha(nno) proprio un design fantastico O_O

nevione
25-11-2011, 23:29
si ma che esagerazione, pezzo da museo, il galaxy s e' tuttora un ottimo smartphone che fa tutto quello che deve fare bene, certo i top di gamma ora sono un'altra cosa, pero' definirlo addirittura pezzo da museo...
comunque io ti consiglierei di provare e informarti sui 2 os e poi scegliere quello che e' piu' di tuo gusto.

andy45
26-11-2011, 07:01
si ma che esagerazione, pezzo da museo, il galaxy s e' tuttora un ottimo smartphone che fa tutto quello che deve fare bene, certo i top di gamma ora sono un'altra cosa, pero' definirlo addirittura pezzo da museo...
comunque io ti consiglierei di provare e informarti sui 2 os e poi scegliere quello che e' piu' di tuo gusto.

Io più che altro lo eviterei perchè non ha più nessun supporto software da parte di samsung.

sslazio
26-11-2011, 07:12
galaxy s plus sicuramente. ha ottima autonomia. puoi avere una esperienza internet piena con filmati in flash a 720p e forse 1080. un market enorme. formattazione in ext4 di default ed hai un signor display.

andy45
26-11-2011, 07:18
ha ottima autonomia.

Un giorno come tutti gli altri smartphone in commercio...

g_toni_70
26-11-2011, 09:16
grazie...infatti il display ed il supporto ad internet per me è fondamentale.
Consulto molto spesso le pagine web - in navigazione 3G - e vengo da un nokia C7 che, per quanto pregevole, trovo sia un pò carente nella navigazione e nella visualizzazione delle pagine web. Poi ho visto che il galaxy S plus, oltre che avere un processore da 1,4 ghz, ha anche un bel display amoled da 4"....ecco perchè mi attirava molto....

g_toni_70
26-11-2011, 09:19
altra cosa importante: la fotocamera: quella del lumia è fuori paragone essendo di pregevole fattura - ottica carl zeiss - ma ho visto che il galaxy S plus si difende egregiamente con un ottimo comparto camera/video. Unico neo - manca il flash - ma vi assicuro che io di solito lo disabilito perchè i colori, poi, mi vengono molto "sparati" e l'immagine più sgranata...comunque sono molto graditi i vostri commenti.
soprattutto se qualcuno è già possessore del Lumia 800
un caro saluto a tutti;)

andy45
26-11-2011, 10:00
grazie...infatti il display ed il supporto ad internet per me è fondamentale.
Consulto molto spesso le pagine web - in navigazione 3G - e vengo da un nokia C7 che, per quanto pregevole, trovo sia un pò carente nella navigazione e nella visualizzazione delle pagine web. Poi ho visto che il galaxy S plus, oltre che avere un processore da 1,4 ghz, ha anche un bel display amoled da 4"....ecco perchè mi attirava molto....

Il telefono in se è ottimo, però visto che la samsung sembra non aggiornerà nessuno dei top di gamma dello scorso anno, e visto che è gia uscito android 4, ti ritroveresti con un terminale che non verrà mai aggiornato ufficialmente...riguardo al discorso della navigazione internet wp7 ha uno dei migliori browser in circolazione, l'unico "difetto" è che non supporta flash, come tutti gli os mobile ad eccezione di android sui telefoni con cpu armv7.

Pier2204
26-11-2011, 10:10
grazie...infatti il display ed il supporto ad internet per me è fondamentale.
Consulto molto spesso le pagine web - in navigazione 3G - e vengo da un nokia C7 che, per quanto pregevole, trovo sia un pò carente nella navigazione e nella visualizzazione delle pagine web. Poi ho visto che il galaxy S plus, oltre che avere un processore da 1,4 ghz, ha anche un bel display amoled da 4"....ecco perchè mi attirava molto....

Il C7 è symbian, Lumia 800 è un WP7.5
Il browser di WP7 nella navigazione ha un'ottima velocità, uno dei migliori pitch to zoom, supporta l'accelerazione hardware, per contro non ha il supporto a Flash player.
Anche il lumia ha un processore da 1.4 Ghz e un display Amoled , ma è da 3,7"

altra cosa importante: la fotocamera: quella del lumia è fuori paragone essendo di pregevole fattura - ottica carl zeiss - ma ho visto che il galaxy S plus si difende egregiamente con un ottimo comparto camera/video. Unico neo - manca il flash - ma vi assicuro che io di solito lo disabilito perchè i colori, poi, mi vengono molto "sparati" e l'immagine più sgranata...comunque sono molto graditi i vostri commenti.
soprattutto se qualcuno è già possessore del Lumia 800
un caro saluto a tutti;)

Io sono possessore del Lumia 800, sul discorso fotocamera il sensore e l'ottica di nokia non sono neppure da paragonare al Galaxy s, considera sempre che sono entrambi sensori da smartphone, non è che sono delle reflex, ma qualitativamente Nokia è superiore, su questo non c'è dubbio.

Ma a me sembra di capire che il cuore batte più su Android...

Pegasus84
26-11-2011, 14:20
Meglio Lumia 800! Il Galaxy S ascialo stare... :)

matteventu
26-11-2011, 15:25
Meglio Lumia 800! Il Galaxy S ascialo stare... :)

Quoto ancora...

Galaxy S buono nel comparto foto/video?? Ma dove?? :D

La navigazione del Lumia è molto migliore di quella del Galaxy S Plus (sia nav web che GPS), così come anche la parte multimediale.

Il display del Lumia 800 è pari se non superiore a quello del Galaxy S/Plus.

Quindi: il Galaxy S Plus scartalo, supporto ancora inferiore a quello del Galaxy S.

Se vuoi un altro ANdroid, dicci il budget e ti consigliamo ;)

g_toni_70
26-11-2011, 15:38
il mio budget sono i punti vodafone...tra quelli che ho ed il servizio anticipo punti posso arrivare a 6.000. Vi assicuro che sono quasi più "sentiti" degli euro veri dal momento che a questi corrispondono un bel volume di telefonate...il GALAXY S PLUS 4.500 punti il NOKIA LUMIA 6.000

Janos121
26-11-2011, 17:06
il mio budget sono i punti vodafone...tra quelli che ho ed il servizio anticipo punti posso arrivare a 6.000. Vi assicuro che sono quasi più "sentiti" degli euro veri dal momento che a questi corrispondono un bel volume di telefonate...il GALAXY S PLUS 4.500 punti il NOKIA LUMIA 6.000


Considerando che il Galaxy S Plus in termini di punti costa il 25% in meno rispetto al Lumia io ti consiglio vivamente il primo (che tra l'altro ha un display più grande).

In questa maniera il problema del bel volume di telefonate da fare per restituire i punti si ridimensiona significativamente.

.

daniele.arca
26-11-2011, 17:15
scusa la domanda ma di smartphone android non ce ne stanno altri che puoi prendere con i punti?? come scelta sei obbligato a quei 2 modelli??
edit:
mi rispondo da solo visto che ho controllato i premi sul vodafone you. effettivamente la scelta non è sto granchè...io sono al mio secondo smartphone android e non posso che consigliartelo come sistema operativo. Certo è limitante poter scegliere solo quel modello (gli altri che ci sono sono fascia media). Sicuro voler spendere per forza 6000 euro di ricariche (o 4500) in un modello "forzato"?? Alla fine il galaxy s plus non è nient'altro che il famigerato galaxy s (che è un signor terminale cmq) overcloccato e rivistato dal punto di vista estetico (ma neanche troppo). A me i windows phone non piacciono sinceramente, ma non starò a dirti android è meglio visto che non posso fare il confronto. Certo è che 1500 punti di differenza sono dati dal fatto che il nokia è top di gamma ma diciamocela tutta: nokia lumia ha 521 ram e una cpu da 1.4ghz single core. Se davvero è top di gamma mi sa di fail! Non so come gestisca le risorse windows mobile ma ora i top di gamma hanno cpu dual core a 1.5ghz e 1gb di ram. Se poi sono le solite ottiche carl zeiss che mette nokia a fare la differenza allora alzo le mani e non ci si puo fare niente -.-
Alla fine il samsung s plus ha medesima cpu e stessa ram giusto? schermo piu grande giusto? flash player giusto? 1500 punti in meno giusto??
La scelta è ardua, io non so come sei messo ma farei i salti mortali (se davvero mi serve uno smartphone di questi livelli) per prenderlo cash o con abbonamento ma almeno sceglierlo tra tante opzioni e non solo tra due.
Per quanto riguarda gli aggiornamenti io non so come siano i windows phone, ti parlo di come e se ricevono aggiornamenti ufficiali in modo frequente. So che android è totalmente aperto al modding e può essere "difficile" entrare in certi meccanismi inizialmente ma dopo se ti prende è una pacchia. Concordo cmq su quanto detto dagli altri utenti precedentemente e cioè non vedrai mai ufficialmente la versione 4.0 di android sul galaxy s plus, ma in via non ufficiale penso proprio di si:D
Questo è però un argomento diverso, modding e smanettamenti vari sono semplici ma leggiti qualche thread apposito in modo che la scelta sia meglio ponderata anche in questo senso.

andy45
26-11-2011, 18:31
Certo è che 1500 punti di differenza sono dati dal fatto che il nokia è top di gamma ma diciamocela tutta: nokia lumia ha 521 ram e una cpu da 1.4ghz single core. Se davvero è top di gamma mi sa di fail! Non so come gestisca le risorse windows mobile ma ora i top di gamma hanno cpu dual core a 1.5ghz e 1gb di ram. Se poi sono le solite ottiche carl zeiss che mette nokia a fare la differenza allora alzo le mani e non ci si puo fare niente -.-

Non voglio dire una cavolata, però mi sembra che le cpu dual core su wp7 non funzionino proprio, quindi una cpu da 1.4 ghz single core è da top di gamma per forza :)...e cmq non necessita di hardware cosi pompato per funzionare, i dual core servono solo ad android per il momento.

Per quanto riguarda gli aggiornamenti io non so come siano i windows phone, ti parlo di come e se ricevono aggiornamenti ufficiali in modo frequente.

Li aggiorna direttamente la microsoft, quindi non passando per i produttori gli aggiornamenti sono assicurati...almeno fino a che non decidono di staccare la spina ai telefoni più vecchi.

So che android è totalmente aperto al modding e può essere "difficile" entrare in certi meccanismi inizialmente ma dopo se ti prende è una pacchia. Concordo cmq su quanto detto dagli altri utenti precedentemente e cioè non vedrai mai ufficialmente la versione 4.0 di android sul galaxy s plus, ma in via non ufficiale penso proprio di si:D

Sono cmq aggiornamenti non ufficiali, iniziare a trafficare con le rom appena preso un telefono nuovo non mi sembra proprio il caso...senza contare che fare il root del telefono invalida la garanzia.
Ovviamente non è obbligatorio avere l'ultima versione di android, si vive tranquillamente anche con le vecchie e senza perdere tempo a smanettare con il telefono...però si parla di un telefono nuovo, è disarmante non avere un minimo di supporto software dal produttore almeno per i primi tempi, è cmq un telefono che ha l'hardware per far funzionare ics tranquillamente, quindi è un abbandono non per motivi tecnici, ma di marketing.

daniele.arca
26-11-2011, 20:26
Lasciamo da parte i punti vodafone o i soldi, la scelta secondo me dev'essere fatta sulla base delle due filosofie del sistema operativo. WinMobile vs android. Ognuno avrà i suoi punti deboli e di forza...
Mischi quei fattori con il lato hardware dei due smartphone e avrai una strada più o meno segnata...
guardati videorecensioni (anche se del lumia ce ne saranno meno visto che è appena uscito) e giudica in base a quel che ti piace di piu dell'uno e dell'altro:D

g_toni_70
26-11-2011, 22:32
hai ragione. non è una questione di punti o soldi (ma ci tenevo a dire che anche i punti sono da "spendere" con riguardo)...ma di sistema operativo. Mi sembra che android (con l'ultima release 2.3) sia ormai giunto alla piena maturità ecco perchè pensavo che il galaxy S plus poteva essere la giusta scelta...e poi i 4 pollici di display amoled sono un bel incentivo!!
ho sempre avuto nokia e, quindi, è una considerazione del tutto obiettiva.
una domanda: le cover del samsung Galaxy S vanno bene anche per il Galaxy S plus giusto??

daniele.arca
27-11-2011, 10:06
questa è una comparazione tra il galaxy s e il galaxy s plus. Hanno le stesse dimensioni. Suppongo quindi vadano bene le cover, ma non le ho mai provate dal vivo per darti la sicurezza.
http://www.androidworld.it/schede/confronto.php?id1=0028&id2=0111

LdM95
27-11-2011, 10:28
Prima di scegliere, se ancora non lo hai fatto, ti consiglierei di andare in un qualunque negozio (quali mediaworld ecc) a provare un qualunque wp7 con mano :) Per quanto riguarda lo schermo, è risaputo che il clear black di nokia è un probabilmente migliore del super amoled plus di samsung, che stenta sui bianchi (parlo da possessore di omnia 7 e con il ragazzo di mia sorella che ha un galaxy s2, i bianchi sono azzurrini..) Ma sta a te :) Giusto per eliminare tutti i pregiudizi su wp7 fa schifo ecc, ha appena vinto il premio os dell'anno..

nevione
27-11-2011, 10:52
Comunque il galaxy s plus monta slcd e non superamoled

matteventu
27-11-2011, 11:11
Comunque il galaxy s plus monta slcd e non superamoled

No, il Galaxy S Plus i9001 è SuperAMOLED, ti confondi con Galaxy SL i9003 che è SuperClearLCD ;)

g_toni_70
27-11-2011, 11:19
Prima di scegliere, se ancora non lo hai fatto, ti consiglierei di andare in un qualunque negozio (quali mediaworld ecc) a provare un qualunque wp7 con mano :) Per quanto riguarda lo schermo, è risaputo che il clear black di nokia è un probabilmente migliore del super amoled plus di samsung, che stenta sui bianchi (parlo da possessore di omnia 7 e con il ragazzo di mia sorella che ha un galaxy s2, i bianchi sono azzurrini..) Ma sta a te :) Giusto per eliminare tutti i pregiudizi su wp7 fa schifo ecc, ha appena vinto il premio os dell'anno..

ti ringrazio molto...infatti non ho alcun pregiudizio..anzi!!!! è che volevo sapere a voi utenti cosa ne pensavate .. personalmente mi attira di più il sistema android - ultima generazione - a dispetto, forse, di un cellulare che ha avuto bisogno di una piccola operazione di maquillage perchè, forse, non è proprio dell'ultima generazione. ma mi sembra ancora un buon dispositivo tutto sommato e di fascia medio-alta (fino ad un anno fa era in pratica il modello di punta di samsung per android)...grazie ancora a chi mi chiarirà le idee...

sslazio
27-11-2011, 11:42
a parte il fatto che il lumia ha un problema piuttosto palloso con la batteria che dubito venga risolto con aggiornamenti software come dicono che mi sa di cazzata stile iphone 4s, il galaxy s plus non è un galaxy overcloccato ma un altro telefono proprio nella stessa scocca. non ha una cpu samsung ma qualcomm ed una gpu adreno 205 che per inciso è più veloce della powervr540 a parità di clock di contro la cpu è leggermente più lenta ma qui essendo cloccata a 1400 è un missile. sul gs plus sicuramente c'è l'aggiornamento a ginger e vedrai faranno sicuramente il porting di icecream che ha l'accelerazione della gui in hw. io non ci penserei un attimo. in oltre il gps del plus da quel che ho letto è veloce preciso ed hai una vastissima scelta mentre su windows non c'è un cavolo. e poi quella interfaccia da macchinette delle ferrovie per i biglietti fa veramente cagare. da ultimo le foto con ottica carl zeiss spero non sia come il mio vecchio 5800 che aveva stessa benedette lenti ma faceva foto di orribili.

daniele.arca
27-11-2011, 11:50
Giusto per eliminare tutti i pregiudizi su wp7 fa schifo ecc, ha appena vinto il premio os dell'anno..

Tra tutte le risposte nessuno credo abbia detto che wp7 faccia schifo...Il punto è che nessuno ha detto perchè sceglierlo a favore di android. Io non l'ho mai usato, ho visto la videorecensione del lumia 800 poco fa. Non mi convince, ne il cell ne l'interfaccia.

p.s. dalla scheda leggevo stessa gpu per samsung galaxy s e samsung galaxy s plus

nevione
27-11-2011, 12:05
No, il Galaxy S Plus i9001 è SuperAMOLED, ti confondi con Galaxy SL i9003 che è SuperClearLCD ;)

azz vero, scusate.

Pier2204
27-11-2011, 14:17
]a parte il fatto che il lumia ha un problema piuttosto palloso con la batteria che dubito venga risolto con aggiornamenti software come dicono che mi sa di cazzata stile iphone 4s[/B]

Qui l'unica cazzata l'hai detta tu, HO il lumia 800, e la batteria mi dura molto di più di qualsiasi HTC - samsung, non sono ancora riuscito ad arrivare a sera con la batteria scarica, se poi con l'aggiornamento 7740 portano la batteria alla sua capacità massima, allora questo è un non problema.

]
il galaxy s plus non è un galaxy overcloccato ma un altro telefono proprio nella stessa scocca. non ha una cpu samsung ma qualcomm ed una gpu adreno 205 che per inciso è più veloce della powervr540 a parità di clock di contro la cpu è leggermente più lenta ma qui essendo cloccata a 1400 è un missile

la CPU di Lumia è 1.4 ghz e non overcloccata, ma è il nuovo processore Qualcomm a 45 nm e Adreno 205...

]
sul gs plus sicuramente c'è l'aggiornamento a ginger e vedrai faranno sicuramente il porting di icecream che ha l'accelerazione della gui in hw. io non ci penserei un attimo. in oltre il gps del plus da quel che ho letto è veloce preciso ed hai una vastissima scelta mentre su windows non c'è un cavolo. e poi quella interfaccia da macchinette delle ferrovie per i biglietti fa veramente cagare. da ultimo le foto con ottica carl zeiss spero non sia come il mio vecchio 5800 che aveva stessa benedette lenti ma faceva foto di orribili.


Ma perchè dici cazzate a uno che chiede consigli?? RIPETO: IO HO UN LUMIA 800 , e ti assicuro che, GPS, navigatore e mappe off-line Nokia ci sono e sono velocissime, ma perchè dovete dire cose false..?? :muro:

andy45
27-11-2011, 15:00
Il punto è che nessuno ha detto perchè sceglierlo a favore di android.

L'os è troppo soggetto ai gusti delle persone per dare dei pareri obiettivi sul perchè preferire l'uno all'altro...poi stiamo parlando di due sistemi operativi completamente opposti come filosofia; da una parte android completamente personalizzabile, aperto, con un market stracolmo di applicazioni di tutti i tipi, però meno ottimizzato, con una qualità delle applicazioni non sempre all'altezza dell'os; dall'altra c'è un os chiuso, ultra ottimizzato, relativamente giovane e quindi con maggiori margini di sviluppo, però ha un'interfaccia discutibile, non personalizzabile ed un market un po "scarno", è in continua crescita, ma non è ancora al livello di quello di android.
Il problema sta nel decidere se prendere un telefono con un os meno ottimizzato, ma più affermato; o uno ottimizzato, ma meno affermato.

daniele.arca
27-11-2011, 16:05
Qui l'unica cazzata l'hai detta tu...blablablablabla

E' arrivato il fanboy di turno finalmente, ci mancava proprio.
Lascio a te g_tony_70 l'ardua sentenza di sceglierti lo smartphone tanto ora si inizia a fare il tifo per uno o per l'altro sistema operativo...buon'acquisto:)

Pier2204
27-11-2011, 16:21
Per il discorso batteria è nokia stessa che ha ammesso problemi, quindi non stiamo a menar il can per l'aia. Che poi duri di più di uno smartphone android, mi pare anche il minimo visto che gira per un hw scelto da microsoft stessa (e si sa che quando un s.w. è ottimizzato per quell'hw, consumerà meno batteria, basta vedere bada o ios).
Per il discorso gps, non credo che abbia detto che quello del lumia sia fallato (o almeno io non lo leggo), il problema era relativo ai primi galaxy dove il modulo gps era una chiavica, forse l'utente di riferiva al fatto che hanno risolto il problema.

Il problema esiste, nessuno ha detto che non esiste, dal comunicato ufficiale si dice che è un bug che ferma la carica a 1.300 mAh contro i 1.450 della capacità che ha quella batteria, con il prossimo aggiornamento verrà risolto. Nonostante tutto l'autonomia OGGi è ottima, rispetto al mio vecchio HD7 e rispetto ad HD2 con android che ogni tanto uso. Rispondevo al post di sslazio il quale dice che è un problema "palloso" :confused: e mette in dubbio che lo possano risolvere. Poi aggiunge:
in oltre il gps del plus da quel che ho letto è veloce preciso ed hai una vastissima scelta mentre su windows non c'è un cavolo

Questa affermazione è falsa, primo perchè si parla di Lumia 800 e non di Windows, visto tra l'altro il titolo del tread : NOKIA LUMIA 800 o SAMSUNG GALAXY S plus? quindi ribadisco che su Lumia 800 che ha Windows Phone 7, c'è il GPS, le mappe e il navigatore gratuito.

E' arrivato il fanboy di turno finalmente, ci mancava proprio.
Lascio a te g_tony_70 l'ardua sentenza di sceglierti lo smartphone tanto ora si inizia a fare il tifo per uno o per l'altro sistema operativo...buon'acquisto:)

Primo, non credo che io ti abbia mai menzionato, non ti conosco quindi prima del dare del fanboy ad altri guardati allo specchio, secondo g_tony_70 ha chiesto chi avesse il Lumia 800, io c'è l'ho al contrario di te, quindi so cosa dico.

Io non ho consigliato di scegliere questo telefono, gli ho solo detto le mie esperienze e corretto alcuni, fanboy quelli si, che dicono inesattezze per sentito dire.

LdM95
27-11-2011, 20:11
Io lascerei perdere wp7 e tutto l'ambaradam per vari motivi:

1) rispetto ad android ci sono poche apps
2) android è già consolidato, wp7 ha ancora parecchia strada da fare, secondo me è un po' un salto nel buoi (e te lo dice uno che ha fatto la scelta sbagliata di prendere bada)
3) su android parecchio è gratis o a buon prezzo
4) per quanto microsoft supporterà i terminali? non è dato saperlo, android in ogni caso ha dietro migliaia di appassionati che "costruiranno" rom per ogni terminale, a maggior ragione se ha venduto un botto come il primo galaxy
5) android è in continuo miglioramento ed avanza a passi da gigante, e non parlo certo di vendite.
Questo solo a livello di s.o., poi se vogliamo parlare di hw è un altro discorso, ma già solo lo schermo da 4" direi che è l'orientamento MINIMO per poter navigare.

Certo wp7/nokia ha i suoi vantaggi, ma per te hanno un peso determinante nella scelta di un terminale?

In ogni caso ti do una terza opzione: prendi il lumia e vendilo. Con i soldi prendi un altro terminale (il galaxy s2 sta a 400 euro).
Il marketplace ha raggiunto le 40.000 apps in un anno, se sono così poche per questo lasso di tempo...Inoltre tieni presente che ha un anno, android ad un anno com'era? Non capisco perchè non si considera mai il fattore tempo, quando si giudica un prodotto..
A mio parere è già ottimo,stabile e completo adesso..provare per credere...ma tocca a lui scegliere :)

g_toni_70
27-11-2011, 20:43
..dai ragazzi non ci arrabbiamo che siamo quasi sotto natale...:p spiace non volevo creare questo clima....comunque mi sembra di capire che sono entrambi ottimi cellulari - quasi il riferimento per la categoria - e che la differenza vera e propria più che l'hardware lo fa il software (leggasi sistema operativo)....attendo ancora i vostri commenti e suggerimenti e intanto ringrazio chi mi ha già dato i suoi...

g_toni_70
27-11-2011, 20:43
L'os è troppo soggetto ai gusti delle persone per dare dei pareri obiettivi sul perchè preferire l'uno all'altro...poi stiamo parlando di due sistemi operativi completamente opposti come filosofia; da una parte android completamente personalizzabile, aperto, con un market stracolmo di applicazioni di tutti i tipi, però meno ottimizzato, con una qualità delle applicazioni non sempre all'altezza dell'os; dall'altra c'è un os chiuso, ultra ottimizzato, relativamente giovane e quindi con maggiori margini di sviluppo, però ha un'interfaccia discutibile, non personalizzabile ed un market un po "scarno", è in continua crescita, ma non è ancora al livello di quello di android.
Il problema sta nel decidere se prendere un telefono con un os meno ottimizzato, ma più affermato; o uno ottimizzato, ma meno affermato.

penso tu abbia proprio ragione...e hai sintetizzato tutto...

matteventu
27-11-2011, 20:45
Qui l'unica cazzata l'hai detta tu, HO il lumia 800, e la batteria mi dura molto di più di qualsiasi HTC - samsung, non sono ancora riuscito ad arrivare a sera con la batteria scarica, se poi con l'aggiornamento 7740 portano la batteria alla sua capacità massima, allora questo è un non problema.



la CPU di Lumia è 1.4 ghz e non overcloccata, ma è il nuovo processore Qualcomm a 45 nm e Adreno 205...




Ma perchè dici cazzate a uno che chiede consigli?? RIPETO: IO HO UN LUMIA 800 , e ti assicuro che, GPS, navigatore e mappe off-line Nokia ci sono e sono velocissime, ma perchè dovete dire cose false..?? :muro:

Nokia Lumia 800 e Samsung Galaxy S Plus i9001 hanno lo stesso identico chipset: Qualcomm Snapdragon MSM8255T, Cortex-A8 1.4GHz e Adreno 205.

Il Galaxy S i9000 ha una PowerVR SGX540, che è MIGLIORE dell'Adreno 205.

Nokia Lumia 800 fa foto enormemente migliori di quelle di Galaxy S Plus, il display è migliore, il design è migliore, i materiali sono migliori.

Windows Phone è velocissimo e stabilissimo, effettivamente nel Marketplace mancano un po' di apps ma arriveranno sicuramente a breve, vedendo la rapidissma crescita.

Nokia Lumia 800 ha Nokia Maps e Nokia Drive, quindi nessun problema con il GPS (che probabilmente è migliore di quello del Samsung).

Android 4.0 ICS è il miglior OS mobile, peccato che ufficialmente non arriverà MAI sul Galaxy S Plus (nato con Gingerbread morirà con Gingerbread), mentre il Lumia 800 avrà sicuramente un supporto software lunghissimo (come per tutti i Nokia ed i Windows Phone).



(badate che non sono un fanboy di Windows Phone nè altre cagate simili, perchè se l'utente avesse chiesto "che cellulare compro?" io gli avrei consigliato subito Galaxy Nexus, Galaxy SII o Sensation, quindi tutti Android)

g_toni_70
30-11-2011, 07:04
ciao a tutti!! volevo ringraziarvi per i vostri preziosi pareri e dirvi che la scelta è ricaduta sul nokia lumia....ordinato ieri..una decine di giorni e mi arriva :D ..grazie ancora a tutti voi.!!!;)

jolly74
06-12-2011, 16:23
Nokia Lumia 800 e Samsung Galaxy S Plus i9001 hanno lo stesso identico chipset: Qualcomm Snapdragon MSM8255T, Cortex-A8 1.4GHz e Adreno 205.

Il Galaxy S i9000 ha una PowerVR SGX540, che è MIGLIORE dell'Adreno 205.

Nokia Lumia 800 fa foto enormemente migliori di quelle di Galaxy S Plus, il display è migliore, il design è migliore, i materiali sono migliori.

Windows Phone è velocissimo e stabilissimo, effettivamente nel Marketplace mancano un po' di apps ma arriveranno sicuramente a breve, vedendo la rapidissma crescita.

Nokia Lumia 800 ha Nokia Maps e Nokia Drive, quindi nessun problema con il GPS (che probabilmente è migliore di quello del Samsung).

Android 4.0 ICS è il miglior OS mobile, peccato che ufficialmente non arriverà MAI sul Galaxy S Plus (nato con Gingerbread morirà con Gingerbread), mentre il Lumia 800 avrà sicuramente un supporto software lunghissimo (come per tutti i Nokia ed i Windows Phone).



(badate che non sono un fanboy di Windows Phone nè altre cagate simili, perchè se l'utente avesse chiesto "che cellulare compro?" io gli avrei consigliato subito Galaxy Nexus, Galaxy SII o Sensation, quindi tutti Android)

Quoto tutta la parte in grassetto e aggiungo che i problemi di batteria nel Lumia 800 non sono come li si vuol dipingere , io con uso medio/intenso arrivo sulle 18/20 ore (escluso il primo giorno in cui mi aveva fatto rizzare i capelli arrivando circa a solo 6 ore ) , come ogni altro smartphone .

Ligos
17-12-2011, 19:34
Certo è che 1500 punti di differenza sono dati dal fatto che il nokia è top di gamma ma diciamocela tutta: nokia lumia ha 521 ram e una cpu da 1.4ghz single core. Se davvero è top di gamma mi sa di fail! Non so come gestisca le risorse windows mobile ma ora i top di gamma hanno cpu dual core a 1.5ghz e 1gb di ram. -
.

Basta che guardi qualsiasi prova comparativa e ti accorgerai che i Windows Phone, anche quelli con cpu a 1ghz, sono più veloci di qualsiasi Android ed anche dell' i telefono 4 s

nevione
17-12-2011, 20:13
si ma viva i fanboy pero' dai, il display del lumia (amoled 3,7) e' meglio di quello del galaxy (superamoled 4)?
poi basta con la storia che wp7 e' velocissimo, fluidissimo, pare che android scatta ogni 2X3.
e infine potra' anche morire ufficialmente con gingerbread ma non ci vuole nulla a mettere una rom non ufficiale dai.
beninteso considero wp7 un buon sistema operativo e il lumia un buon telefono (anche se molto sovraprezzato) pero' non scriviamo inesattezze dai.

Ligos
17-12-2011, 20:24
si ma viva i fanboy pero' dai, il display del lumia (amoled 3,7) e' meglio di quello del galaxy (superamoled 4)?
poi basta con la storia che wp7 e' velocissimo, fluidissimo, pare che android scatta ogni 2X3.
e infine potra' anche morire ufficialmente con gingerbread ma non ci vuole nulla a mettere una rom non ufficiale dai.
beninteso considero wp7 un buon sistema operativo e il lumia un buon telefono (anche se molto sovraprezzato) pero' non scriviamo inesattezze dai.

Quali sono le inesattezze? Chi sono i fanboy?
Io per il momento ho un Sony Ericsson X8 con rom ginger dx 021 che mi ha portato ad avere sul terminale Android 2.3.7, quindi qualcosina so.
Però essendo rom non ufficiali, c'è sempre qualche problemino di stabilità o per un motivo o per un altro.
Oggi pomeriggio ho avuto modo di provare per breve tempo il Lumia 800 e per quanto mi riguarda, lo trovo di una fluidità pazzesca e i quadratoni mi piacciono davvero tanto.
L'unica cosa che stona un po è appunto il display di 3.7", oramai mi ero orientato verso le mattonelle con 4,2" e ritornare indietro mi rompe un po.

nevione
17-12-2011, 20:32
Quali sono le inesattezze? Chi sono i fanboy?
Io per il momento ho un Sony Ericsson X8 con rom ginger dx 021 che mi ha portato ad avere sul terminale Android 2.3.7, quindi qualcosina so.
Però essendo rom non ufficiali, c'è sempre qualche problemino di stabilità o per un motivo o per un altro.
Oggi pomeriggio ho avuto modo di provare per breve tempo il Lumia 800 e per quanto mi riguarda, lo trovo di una fluidità pazzesca e i quadratoni mi piacciono davvero tanto.
L'unica cosa che stona un po è appunto il display di 3.7", oramai mi ero orientato verso le mattonelle con 4,2" e ritornare indietro mi rompe un po.

l'inesattezza per esempio e' che un amoled 3,7 e' meglio di un superamoled 4 pollici, cosa oggettivamente inesatta.
le rom non ufficiali dipende, io sul nexus one ho sempre avuto la cyano e mi sono sempre trovato a meraviglia.
per il resto ripeto, ognuno prenda cio' che vuole, a me wp7 piace ma preferisco android, se altri preferiscono wp7 ben venga.
e il lumia e' bello ma ha un hardware piuttosto datato se lo confrontiamo con i top di gamma odierni, poi che con wp7 vada una scheggia ci sta, pero' che lo mettano ad un prezzo corretto perche' 500 e passa euro per un single core, 3,7 pollici amoled mi paiono imho troppi. (parlo dei prezzi di listino, poi so che si trova a meno)

Ligos
17-12-2011, 20:44
Infatti la mia indecisione ricade tra l'S2 e il Lumia 800
L'S2 ha un bel 4.2" ma ha dei colori orrendi ed è per quello che mi frena un po sul suo acquisto.Inoltre il design del Lumia 800 è anni luce avanti, per i miei gusti.

Redvex
18-12-2011, 10:24
Io ci andrei piano con supporto lunghissimo dei windows phone...perchè se così fosse davvero voglio vedere chi è il pollo che si compra l'ultimo smartphone.
Io tra galaxy s plus e lumia ti consiglio il lumia.
Però dai i colori dell's2 sono bellissimi che comunque si possono modificare dalle impostazioni se ti piacciono più "smorti".
E se ti piace wp7 è un conto ma l's2 a livello hardware lo distrugge il lumia e tra un paio di mesi ci sarà ics ufficiale (è uscita la prima alpha kp1)

Ligos
18-12-2011, 22:50
Io ci andrei piano con supporto lunghissimo dei windows phone...perchè se così fosse davvero voglio vedere chi è il pollo che si compra l'ultimo smartphone.
Io tra galaxy s plus e lumia ti consiglio il lumia.
Però dai i colori dell's2 sono bellissimi che comunque si possono modificare dalle impostazioni se ti piacciono più "smorti".
E se ti piace wp7 è un conto ma l's2 a livello hardware lo distrugge il lumia e tra un paio di mesi ci sarà ics ufficiale (è uscita la prima alpha kp1)

Ieri pomeriggio ho preso il Lumia 800.
Che dire , per me è fantastico ( altrimenti non l'avrei preso eheheh).
Per quanto riguarda l'hardware è vero, però se vedo le prestazioni, direi che va meglio il Lumia 800 per cui la potenza pure dell'hardware lascia il tempo che trova.
Ha, il bianco del Lumia è proprio bianco e non azzurrino.
Domani farò qualche prova comparativa con un mio collega che possiede il GS II e vi farò sapere.

Ligos
19-12-2011, 17:20
Eccomi qua.
Col mio collega non ho avuto tempo di fare nessuna prova ma ho fatto qualche test veloce con l'experia arc di mio fratello.
Come browser utilizzo IE 9 mentre sull'arc opera mobile.
Sembrerà strano ,ma su qualsiasi pagina si vada, si riescono a vedere più cose sul lumia che ha un display più piccolo ed inoltre a zoom di default, risulta anche più leggibile!
Ho notato che il brower opera lascia dei piccoli spazi vuoti e non ne capisco il motivo.

fuocoz
19-12-2011, 18:01
Sembrerà strano ,ma su qualsiasi pagina si vada, si riescono a vedere più cose sul lumia che ha un display più piccolo ed inoltre a zoom di default, risulta anche più leggibile!

Spiegati meglio perchè detta così sembra una vaccata :D

Ligos
19-12-2011, 18:56
Spiegati meglio perchè detta così sembra una vaccata :D

Farò di più, al massimo tra due giorni rifaccio il test ed effettuerò delle foto, cosi poi la vacca la usiamo per fare il latte:D

fuocoz
19-12-2011, 18:57
Farò di più, al massimo tra due giorni rifaccio il test ed effettuerò delle foto, cosi poi la vacca la usiamo per fare il latte:D

:D

Pier2204
19-12-2011, 21:20
si ma viva i fanboy pero' dai,dai.

Detto da uno che ha come avatar un biscotto al gelato...:asd:

..scherzo.. si fa per ridere..;)

fuocoz
19-12-2011, 21:38
Il problema del lumia è che imo non conviene neanche se confrontato all omnia W che costa sempre circa 330€... senza fare una guerra tra OS, costa esageratamente troppo per quel che offre.

Ligos
19-12-2011, 21:43
Il problema del lumia è che imo non conviene neanche se confrontato all omnia W che costa sempre circa 330€... senza fare una guerra tra OS, costa esageratamente troppo per quel che offre.

E va be ma Il Samsung W esteticamente è davvero brutto . Il Lumia è un'altra cosa.
Se poi uno guarda solo alla parte hardware però hai ragione.

fuocoz
19-12-2011, 21:46
E va be ma Il Samsung W esteticamente è davvero brutto . Il Lumia è un'altra cosa.
Se poi uno guarda solo alla parte hardware però hai ragione.


Boh è che l'estetica è sempre una cosa molto soggettiva quindi la puoi far pesare fino ad un certo punto... mentre 170€ pari al 50% di più rispetto ai 330 dell omnia W sono oggettivissimi :D

Pier2204
19-12-2011, 22:00
Il problema del lumia è che imo non conviene neanche se confrontato all omnia W che costa sempre circa 330€... senza fare una guerra tra OS, costa esageratamente troppo per quel che offre.

Un momento, un telefono deve anche piacere, l'occhio vuole la sua parte e il Lumia a me piace molto, senza considerare i materiali del lumia rispetto al samsung, la scocca del lumia, i 16 GB rispetto gli 8, Nokia drive, nokia maps e nokia music gratuiti e una fotocamera da 8 MPX conto i 5...cioè, nokia si farà pagare anche il nome ma c'è anche sostanza...

fuocoz
19-12-2011, 22:14
Un momento, un telefono deve anche piacere, l'occhio vuole la sua parte e il Lumia a me piace molto, senza considerare i materiali del lumia rispetto al samsung, la scocca del lumia, i 16 GB rispetto gli 8, Nokia drive, nokia maps e nokia music gratuiti e una fotocamera da 8 MPX conto i 5...cioè, nokia si farà pagare anche il nome ma c'è anche sostanza...

In compenso non ha la video chiamata e altre app di samsung.

Lo so che un telefono deve piacere, ti dico solo che essendo una questione soggettiva la possiamo considerare fino ad un certo punto... tutto qui...

Poi imo per passare da 330€ a 499€ un telefono deve offrire tanto di più e sempre imo qui non lo fa. Poi ognuno è libero di fare quel che vuole :)

Ligos
20-12-2011, 00:31
Il nokia in dotazione ha anche una bella cover super aderente dal costo di 26€ solo quella.
Oramai il Lumia si trova a 420€ e il samsung a 292€, ma non so come sia la dotazione del samsung.

jolly74
20-12-2011, 18:24
Il nokia in dotazione ha anche una bella cover super aderente dal costo di 26€ solo quella.
Oramai il Lumia si trova a 420€ e il samsung a 292€, ma non so come sia la dotazione del samsung.

Vuoi un consiglio , recati al primo mediaworld e prendili in mano tutti e 2 , giocaci un pò e vedrai che sicuramente non compri il samsung ;)

Ligos
20-12-2011, 19:04
Vuoi un consiglio , recati al primo mediaworld e prendili in mano tutti e 2 , giocaci un pò e vedrai che sicuramente non compri il samsung ;)

Anche perchè ho già il Lumia 800 :D
Scherzi a parte, è davvero cosi differente esteticamente?
E vero che il vetro bombato del Lumia è eccezionale ma poi manco si sporca, com'è possibile?

esticbo
20-12-2011, 19:13
Io ho provato il Lumia e sembrava che il touch facesse c@g@re, per scere una opzione dovevi premere per bene altrimenti nn rispondeva al tocco :(

Ligos
20-12-2011, 19:22
Io ho provato il Lumia e sembrava che il touch facesse c@g@re, per scere una opzione dovevi premere per bene altrimenti nn rispondeva al tocco :(

No guarda, non mi pare proprio. Non ho mai avuto cell di questo livello ma sul touch non posso dire nulla se non che mi trovo benissimo.Ottimo e preciso.
Forse premevi quando il menù stava ancora scrollando?
Oggi pomeriggio comunque, approfittando el fatto che il mio collega con GS2 voleva mettere anche lui la info costi tre e non sapeva come fare, ne ho approfittato ed ho smanettato un po con questo Samsung.
abituatomi alla fluidità disarmante che ha windows phone su tutto, email comprese, ci sono rimasto male tanto vedevo microscattare il GS2.........siamo proprio su un altro pianeta.

CYRANO
20-12-2011, 19:31
si ma ovvio che wp7 sia più fluido, il cell deve muovere meno della metà della grafica che muove con android, sfido io...

ps ho un optimus 7 ed un galaxy 9003 e la differenza di complessità dell'interfaccia è disarmante...


C,òs,òs,lòs,lòs

Ligos
20-12-2011, 19:32
si ma ovvio che wp7 sia più fluido, il cell deve muovere meno della metà della grafica che muove con android, sfido io...

ps ho un optimus 7 ed un galaxy 9003 e la differenza di complessità dell'interfaccia è disarmante...


C,òs,òs,lòs,lòs

Sarà come dici te ma a me i movimenti che fa windows 7 quando apri ad esempio la rubrica o le foto mi piace moltissimo.
fa quell'effetto pagina che arriva molto molto bello.
Non so cosa faccia di cosi complesso un galaxy S2 a parte l'effetto dissolvenza. Poi io parlo prorio di microscatto quando si è nei menù. Vado su impostazioni, scrollo e vedo dei microscatti.

CYRANO
20-12-2011, 20:14
Si ma allora quel gs2 ha qualche problema, perchè nemmeno il mio 9003 scatta nel menu delle impostazioni ( al max scatta in gestioni applicazioni, ma con un elenco di oltre 200 app si può anche capire ... )



C,las,ls,ls,ls

Ligos
20-12-2011, 22:03
Si ma allora quel gs2 ha qualche problema, perchè nemmeno il mio 9003 scatta nel menu delle impostazioni ( al max scatta in gestioni applicazioni, ma con un elenco di oltre 200 app si può anche capire ... )



C,las,ls,ls,ls

ma non è che scatta, è che il mio lumia 800 è più fluido. cmq gran telefono anche il gs2 ,lungi da me dal dire che non va bene e ?

AlexB
20-12-2011, 22:25
Sto navigando e rispondendo col Lumia. Risolto un problema iniziale con dei certificato ora va una meraviglia . Nn ho esperienza con altri terminali top ma colleghi con iPhone 4s ne sono rimasti colpiti positivamente

Buona notte

Ligos
20-12-2011, 22:48
Sto navigando e rispondendo col Lumia. Risolto un problema iniziale con dei certificato ora va una meraviglia . Nn ho esperienza con altri terminali top ma colleghi con iPhone 4s ne sono rimasti colpiti positivamente

Buona notte

prima ero in cucina e mi son messo a chattare con un mio amico su facebook. Dopo 10 minuti gli ho detto che stavo scrivendo dal telefono . Mi ha detto " ma non è possibile, come fai a scrivere cosi veloce? "
La tastiera del Lumia 800 sembra piccolina ma si scrive alla grande.

jolly74
21-12-2011, 09:28
Io ho provato il Lumia e sembrava che il touch facesse c@g@re, per scere una opzione dovevi premere per bene altrimenti nn rispondeva al tocco :(

Sicuro che fosse il Lumia 800 ??? Anche perchè ha il touch più sensibile che esista , fin troppo a volte .

No guarda, non mi pare proprio. Non ho mai avuto cell di questo livello ma sul touch non posso dire nulla se non che mi trovo benissimo.Ottimo e preciso.
Forse premevi quando il menù stava ancora scrollando?
Oggi pomeriggio comunque, approfittando el fatto che il mio collega con GS2 voleva mettere anche lui la info costi tre e non sapeva come fare, ne ho approfittato ed ho smanettato un po con questo Samsung.
abituatomi alla fluidità disarmante che ha windows phone su tutto, email comprese, ci sono rimasto male tanto vedevo microscattare il GS2.........siamo proprio su un altro pianeta.

Sarà come dici te ma a me i movimenti che fa windows 7 quando apri ad esempio la rubrica o le foto mi piace moltissimo.
fa quell'effetto pagina che arriva molto molto bello.
Non so cosa faccia di cosi complesso un galaxy S2 a parte l'effetto dissolvenza. Poi io parlo prorio di microscatto quando si è nei menù. Vado su impostazioni, scrollo e vedo dei microscatti.

Si ma allora quel gs2 ha qualche problema, perchè nemmeno il mio 9003 scatta nel menu delle impostazioni ( al max scatta in gestioni applicazioni, ma con un elenco di oltre 200 app si può anche capire ... )



C,las,ls,ls,ls

Partendo dal presupposto che ho sia Galaxy S2 , Nexus S con ICS che il Lumia 800 (perciò non sono certo di parte ) , posso dire con tranquillità che capisco perfettamente quello che dice Ligos , anche perchè la Fluidità che ha Lumia 800 perfino il Galaxy S2 se la sogna , almeno per ora che monta ancora GB , forse con ICS le cose miglioreranno ma non la eguaglierà comunque , causa anche del so Android che è molto più esoso di risorse , è anche vero che ha microscatti nello scrolling dei menu (quello mi ha lasciato parecchio basito le prime volte che lo usavo dato che non li aveva nemmeno il Nexus s ) , certo che il GS2 è fenomenale nella navigazione web , anche su siti in cui è presente Flash non perde un colpo , sempre molto Fluido .
Tra WP7 e Android , sono due SO molto differenti , il primo fa della semplicità di utilizzo , della velocità e fluidità le sue armi migliori , mentre il secondo eccelle nella customizzazione e libertà di utilizzo senza eguali , altro punto a favore di Android è sicuramente il market , per ora molto più fornito.

Ligos
21-12-2011, 12:59
Sicuro che fosse il Lumia 800 ??? Anche perchè ha il touch più sensibile che esista , fin troppo a volte .







Partendo dal presupposto che ho sia Galaxy S2 , Nexus S con ICS che il Lumia 800 (perciò non sono certo di parte ) , posso dire con tranquillità che capisco perfettamente quello che dice Ligos , anche perchè la Fluidità che ha Lumia 800 perfino il Galaxy S2 se la sogna , almeno per ora che monta ancora GB , forse con ICS le cose miglioreranno ma non la eguaglierà comunque , causa anche del so Android che è molto più esoso di risorse , è anche vero che ha microscatti nello scrolling dei menu (quello mi ha lasciato parecchio basito le prime volte che lo usavo dato che non li aveva nemmeno il Nexus s ) , certo che il GS2 è fenomenale nella navigazione web , anche su siti in cui è presente Flash non perde un colpo , sempre molto Fluido .
Tra WP7 e Android , sono due SO molto differenti , il primo fa della semplicità di utilizzo , della velocità e fluidità le sue armi migliori , mentre il secondo eccelle nella customizzazione e libertà di utilizzo senza eguali , altro punto a favore di Android è sicuramente il market , per ora molto più fornito.


Infatti sono due cose ben diverse.E vedo che hai confermato quello che ho detto io riguardo la fluidità di sistema.
Poi Android è molto più customizzabile, dipende da uno che cosa vuole dal proprio terminale. A me interessa che sia velocissimo in tutto e col Lumia 800 aprire le email di hotmail o di gmail tramite le live tiles di windows phone è una cosa talmente veloce che ancora mi ci devo abituare.
Pecca abbastanza pesante di windowd phone è la mancanza di flash player, ma mi pare di avere letto che Adobe non supporterà più il flash player per i telefoni e si butterà a capofitto su html5, terreno ideale per iOS e WP