voyager6
23-11-2011, 20:08
Ho il seguente problema:
ho appena comprato un pc con Win 7 e forse non ho ancora digerito il nuovo sistema operativo (avevo XP).
ho scaricato le foto delle mie ferie (3,5 Gb) nella cartella immagini pubbliche di Win 7. Ora le stavo rinominando per potermi ricordare i nomi dei monumenti che ho visto anche tra qualche anno.
Per rinominarle tengo la visualizzazione su "icone molto grandi" in modo da vedere cosa sto rinominando senza dover continuare ad aprire e chiudere il visualizzatore di immagini e qui scatta il problema: dopo che ho rinominato 2 o 3 foto Windows comincia a ricaricare la cartella (la barra superiore comincia a colorarsi di verde) e la cosa rallenta di molto le operazioni.
Convinto che forse la cartella fosse troppo grossa, l'ho divisa in 3 cartelle da circa 1 Gb l'una, ma non è servito a nulla; allora ho pensato che potesse essere l'indicizzazione dell'hard disk e ho quindi deselezionato la casella "consenti indicizzazione....", ma ancora una volta non è servito a nulla.
L'unica cosa che "funziona"... è copiare le cartelle su una chiavetta usb... e lì riesco a rinomiare tutti i file che voglio senza che Windows ricarichi la cartella.
La cosa mi ha stupito perchè mi sarei aspettato più lentezza lavorando su chiavetta che su hard disk.
cosa può essere?
Dimenticavo il pc è un pentiun core d2 duo, 4Gb di ram, 1Tb di Hard Disk, Win7 ultimate 64 bit sp1.
ho appena comprato un pc con Win 7 e forse non ho ancora digerito il nuovo sistema operativo (avevo XP).
ho scaricato le foto delle mie ferie (3,5 Gb) nella cartella immagini pubbliche di Win 7. Ora le stavo rinominando per potermi ricordare i nomi dei monumenti che ho visto anche tra qualche anno.
Per rinominarle tengo la visualizzazione su "icone molto grandi" in modo da vedere cosa sto rinominando senza dover continuare ad aprire e chiudere il visualizzatore di immagini e qui scatta il problema: dopo che ho rinominato 2 o 3 foto Windows comincia a ricaricare la cartella (la barra superiore comincia a colorarsi di verde) e la cosa rallenta di molto le operazioni.
Convinto che forse la cartella fosse troppo grossa, l'ho divisa in 3 cartelle da circa 1 Gb l'una, ma non è servito a nulla; allora ho pensato che potesse essere l'indicizzazione dell'hard disk e ho quindi deselezionato la casella "consenti indicizzazione....", ma ancora una volta non è servito a nulla.
L'unica cosa che "funziona"... è copiare le cartelle su una chiavetta usb... e lì riesco a rinomiare tutti i file che voglio senza che Windows ricarichi la cartella.
La cosa mi ha stupito perchè mi sarei aspettato più lentezza lavorando su chiavetta che su hard disk.
cosa può essere?
Dimenticavo il pc è un pentiun core d2 duo, 4Gb di ram, 1Tb di Hard Disk, Win7 ultimate 64 bit sp1.