PDA

View Full Version : configurazione multi sistema operativo -help!!urgente!


artesina
23-11-2011, 18:41
Partendo da questa configurazione:
Avvio dual boot (credo si dica così) con finestra dos e a scelta avvio o di windows 7 o ubuntu.Di default parte win 7 prof 64bit.
Mi serve senza dover formattare , un aggiunta di un sistema operativo COMPLETAMENTE INDIPENDENTE dall avvio che sarà win xp o un altro windows 7 .
Mentre i primi due sistemi sono montati sullo stesso hard disk anche se partizionato in 3 parti, il nuovo sistema operativo avrà un hard disk a parte.
Mi potete dire se e come si può fare?
Tenete presente che il nuovo sistema non avrà internet e solo flight simulator 2004 (fs9) e forse fsx, ovviamente con tanti add on per fs9;non metterò antivirus per cui non devo rischiare problemi di contagi con i primi due sistemi operativi attuali e relativi hard disk.
grazie!!
p.s: mio pc attuale: win 7 prof64bit/ubuntu
INTEL I3
4GB DDR3
SCHEDA GIGABYTE GTX460 OC 1GB
HARD DISK 750 GB 7200 RPM 3 partizioni (1 con win 7, l'altra con ubuntu, la terza per film e back up.

kimik
23-11-2011, 21:01
Per 'COMPLETAMENTE INDIPENDENTE dall avvio' intendi dire che non vuoi farlo gestire dal boot manager come fai adesso con 7\ubuntu?

Se si, l' unica cosa che puoi fare è staccare l' hd dove hai adesso i due so e

far partire installazione del nuovo sull' altro hd, in questo modo non vai a

interferire con il dual boot che hai adesso.

Dopo aver finito l' installazione, ricolleghi il primo disco.

All' avvio entra nel bios e setta da quale hdd vuoi fare il boot. Dovrai farlo

tutte le che vuoi cambiare hdd.

Un pò scomodo, ma mi sembra che vuoi fare questo.

artesina
24-11-2011, 00:39
No quella soluzione non andrebbe bene.
Voglio solo che il sistema operativo windows 7 o ubuntu non interferisca neanche nell installazione di xp e che non ci siano rischi di comuniocazione dati tra un sistema e l'altro una volta avviati.
E' un pc che uso solo io ma non voglio che eventuali "porcherie" avessi sul nuovo sistema xp mi creino problemi ne di virus ne di comunicazione tra i sistemi(visto che sul primo avrò sempre tutto ok...a buon intenditor ...:) ).
Grazie a tutti!

Nicodemo Timoteo Taddeo
24-11-2011, 05:38
No quella soluzione non andrebbe bene.
Voglio solo che il sistema operativo windows 7 o ubuntu non interferisca neanche nell installazione di xp e che non ci siano rischi di comuniocazione dati tra un sistema e l'altro una volta avviati.


Io ordine di comodità e semplicità di funzionamento:

1) Cassetti rimovibili. Un hard disk per ognuno, così ogni volta che usi un OS non vedrà mai l'altro hard disk perché fisicamente non presente.

2) Tieni il case aperto, e scollega ogni volta il cavetto di alimentazione dall'altro disco. Stesso risultato di prima, non viene visto l'altro disco perché non funzionante.

3) Modifica nel cavo di alimentazione dei due hard disk, facendo in modo che passino per un interruttore con cui staccare l'alimentazione dei due dischi a piacimento. Anche in questo caso un HD non alimentato non funziona a non viene visto dall'altro OS.

Ci sono altre soluzioni anche di tipo software, ma a parte le maggiori complicazioni non eguagliano la totale sicurezza ed affidabilità di quelle prospettate sopra.


Saluti.