View Full Version : Nuova installazione XP e schermata blu BSOD
Ciao, non riesco a portare a termine l'installazione di xp home perche al momento dell'installazione periferiche mi si presenta la famigerata schermata blu con errore irql_not_less_or_equal
0x0000000A (0x00000010 0x000000002 0x00000000 0x8051AA58)
la scheda è una astrock A55m-HVS e la cpu una AMD A4 3300 LIANO 1 banco di Corsair da 4 GB, le impostazioni del bios sono tutte a default e la sezione storage è su IDE, dov'è l'errore?
Grazie
Evergreen
23-11-2011, 17:48
L'installazione la stai facendo su un disco formattato ? o stai riparando una installazione precedente ?...
hai controllato se il disco è collegato correttamente al cavo dati (cioè alla fine del cavo, con lo jumper posteriore messo su MASTER) ?...
Hai controllato nel bios se il controller è visto come IDE ?...
Se hai verificato direttamente che a queste domande la risposta è SI, allora a mio parere devi procurarti un'altra ram, visto che ne hai un solo banco da 4 Gb.
Togli quella che hai, prendine un'altra compatibile con la tua scheda madre (anche da 512 Mb, va bene uguale ...), inseriscila nello slot giusto (dove adesso tieni quella da 4 Gb) e riprova.
ciao, è tutto nuovo, scheda cpu disco (SATA) e ram, ho provato un'altro banco di ram, semppre da 4 gb ma tipo diverso e stesso errore. Dovrei recuperare un banco da 2 gb e provare con quello, speriamo bene...
Evergreen
24-11-2011, 10:23
Hai incorporato i driver sata sul cd di windows XP ? oppure hai messo i driver sata su un floppy e dati a windows durante l'installazione pigiando F6 ?.... (te le devo strappare con la pinza le informazioni....):eek:
Se non hai fatto niente di tutto questo il windows xp non riconosce la periferica sata, e quindi non si installa manco se piangi cinese.
Hai due alternative :
1
mettere i driver sata su un floppy e darli a XP durante l'installazione, quando richiesto, tramite F6. I driver sata li trovi sul sito del produttore della scheda madre.
2
Se non hai il floppy devi incorporare i driver sul cd tramite Nlite o simili.
Se non vuoi fare niente di cui sopra allora devi andare nel bios e dire al bios, nel settaggio del controller, che hai un disco IDE. Vuol dire che nei settaggi che trovi (sata, raid, ahci ecc....) devi scegliere Emulated ide o simile.
In questo modo dovresti installare regolarmente XP senza problemi.
Hai incorporato i driver sata sul cd di windows XP ? oppure hai messo i driver sata su un floppy e dati a windows durante l'installazione pigiando F6 ?.... (te le devo strappare con la pinza le informazioni....):eek:
Se non hai fatto niente di tutto questo il windows xp non riconosce la periferica sata, e quindi non si installa manco se piangi cinese.
Hai due alternative :
1
mettere i driver sata su un floppy e darli a XP durante l'installazione, quando richiesto, tramite F6. I driver sata li trovi sul sito del produttore della scheda madre.
2
Se non hai il floppy devi incorporare i driver sul cd tramite Nlite o simili.
Se non vuoi fare niente di cui sopra allora devi andare nel bios e dire al bios, nel settaggio del controller, che hai un disco IDE. Vuol dire che nei settaggi che trovi (sata, raid, ahci ecc....) devi scegliere Emulated ide o simile.
In questo modo dovresti installare regolarmente XP senza problemi.
allora la scheda madre non ha connessioni ide, quindi il floppy al massimo lo collego alle mie balle :D :D :D
scherzi a parte, ho fatto un cd con nlite con integrati i driver per il controller amd, ora ho finito di dare la pappa alla mia bimba, l'ho messa a nanna e provo ad installare xp nuovamente, poi ti dico dopo.
Intanto ti ringrazio!!!!
ps il punto 2 lo avevo gia fatto, ma con il medesimo risultato.
mmm ho fatto tutto come da istruzioni, ma ad un certo punto dell'installazione mi viene detto che non si riescono a trovare i driver amd sata. Con nlite li ho integrati, ma solo i files .inf, non è che mancherà qualcosa?
Evergreen
24-11-2011, 13:57
O i driver aggiunti con Nlite sono errati oppure sono giusti ma li hai incorporati male.
Se la scheda madre non ha connessioni IDE/PATA, cioè quei connettori larghi per i dischi Ide, e quindi non hai floppy, probabilmente nel Bios non ha manco la possibilità di settare il controller come IDE o emulazione dell'IDE.
Tu purtroppo non lo spieghi bene, dici che relativamente al punto 2 succede lo stesso, ma cosa succede ? che ti fa' settare il controller come IDE ma non funziona lo stesso ? o non ti fa manco scegliere IDE o l'emulazione dell'IDE ?.... devi capire che noi non stiamo di fianco a te, e se non ce le spieghi per bene le cose non possiamo aiutarti. Almeno parlo per me.
Cosa puoi fare ?.... ti do' due soluzioni concrete, sempre a mio giudizio
1
ricontrollare le operazioni tramite le quali incorporare con Nlite i driver Sata nella tua versione di Windows XP
2
abbandonare XP e passare direttamente a windows 7, col quale puoi dare in pasto al SO i driver sata anche mettendoli banalmente su una chiavetta USB, senza problemi.
O i driver aggiunti con Nlite sono errati oppure sono giusti ma li hai incorporati male.
Se la scheda madre non ha connessioni IDE/PATA, cioè quei connettori larghi per i dischi Ide, e quindi non hai floppy, probabilmente nel Bios non ha manco la possibilità di settare il controller come IDE o emulazione dell'IDE.
Tu purtroppo non lo spieghi bene, dici che relativamente al punto 2 succede lo stesso, ma cosa succede ? che ti fa' settare il controller come IDE ma non funziona lo stesso ? o non ti fa manco scegliere IDE o l'emulazione dell'IDE ?.... devi capire che noi non stiamo di fianco a te, e se non ce le spieghi per bene le cose non possiamo aiutarti. Almeno parlo per me.
Cosa puoi fare ?.... ti do' due soluzioni concrete, sempre a mio giudizio
1
ricontrollare le operazioni tramite le quali incorporare con Nlite i driver Sata nella tua versione di Windows XP
2
abbandonare XP e passare direttamente a windows 7, col quale puoi dare in pasto al SO i driver sata anche mettendoli banalmente su una chiavetta USB, senza problemi.
allora, questa è la scheda:
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=A55M-HVS
nel bios le opzioni storage sono 3 IDE mode AHCI e RAID
I driver raid li ho scaricati dalla sez download del link che ho messo su, quelli per xp 32 bit.
Con nlite ho integrato nella iso che viene fuori tutti e due i driver .inf, ossia sia quello per la modalita AHCI che quello per quella RAID per sicurezza.
Ti assicuro che li ho inseriti come descritto nelle migliaia di guide che si trovano in rete!!!
Al mometo dell'installazione win mi si blocca con questo messaggio:
Impossibile trovare i driver AMD_sata.sys
non passo a 7 perchè il pc è della vicina è vuole utilizzare la roba che ha gia.
Sul sito AMD dove diavolo sono i driver raid per i floppy?
grazie.
Evergreen
24-11-2011, 15:29
nel bios le opzioni storage sono 3 IDE mode AHCI e RAID
E tu cosa hai scelto ? AHCI o IDE ?....(RAID lascialo stare che è un'altra cosa ).
Se hai scelto IDE dovrebbe vedere il disco come Ide (se il bios va appunto in emulazione) e quindi installare XP senza la necessità di reperire alcun driver.
Se hai scelto AHCI devi vedere se i driver che hai scaricato sono quelli per XP 32bit e se si chiamano appunto AMD_sata.sys come dice l'errore denunciato.
I driver raid li ho scaricati dalla sez download del link che ho messo su, quelli per xp 32 bit.
Questi te li puoi risparmiare, e potrebbe essere che siano questi a crearti il problema. Ma ripeto, non ti servono.
non passo a 7 perchè il pc è della vicina è vuole utilizzare la roba che ha gia.
Se per "roba" intendi programmi da installare, file dati, file testo, doc, filmati ecc..... qualsiasi programma che funziona su XP funziona pure su Windows 7. Quindi non dovresti avere alcun problema. Se poi il pc ha almeno 2 Gb di ram, è possibile anche installare un qualsiasi porgramma anche in emulazione di XP, per quanto, ripeto, non è necessario per il 99% dei programmi.
Sul sito AMD dove diavolo sono i driver raid per i floppy?
Mai sentito di driver Raid per i floppy. :eek:
I driver che hai scaricati sono per il SataRAID, che come ti dicevo NON TI INTERESSANO. Devi andare qua :
http://www.asrock.com.cn/mb/download.it.asp?Model=A55M-HVS&o=All
scaricarti questo malloppo di 107 Mega zippato
AMD all in 1 driver ver: 8.86RC2
Lo scompatti perchè è zip. Poi vai sul percorso
packages\drivers\SBdrv\Hseries\AHCI_svr\XP
e li trovi i driver INF per il tuo pc, da inserire con Nlite nel cd.
Ora ti dà l'errore perchè i driver che hai usato sono sbagliati, perchè sono per il SataRaid, che come ti dicevo è un'altra cosa, e vanno installati se, con XP già installato, vuoi usare i dischi fissi in RAID.
Spero di esserti stato di aiuto.:D
sto diventando matto...
dove sono posizionati i vari driver all'interno del cd di windows, in quale cartella?
ho provato tutte e tre le modalità:AHCI , IDE e RAID e in tutti e tre i casi l'installazione si blocca, spratuto in IDE mi si presenta la BSDO.
I driver che ti dicevo prima, sono presi sul sito asrock e indicati cosi:
SATA RAID Driver (For system to read from floppy diskette during Windows installation)
dovrebbero essere quelli che si mettevano sul vecchio floppy e si premeva F6 al momento giusto, ti ricordi :) che poi sono quelli che chiamo io erroneamente "driver Raid per i floppy" perche dici che non mi interessano?
Il file con estensione .inf lo trovo proprio li dentro è che forse non carica anche quelli con estensione .sys, bho...
Anzi, secondo me quelli che mi hai indicato tu, dato che contengno l'eseguibile, sono da usare con il s.o. installato comunque ora provo anche con loro, speriamo.
Evergreen
24-11-2011, 17:01
I driver Sata Raid di cui parli tu, e che hai scaricato ed inserito nel tuo CD Nlite, hanno queste istruzioni, che ti ho tradotto dall'inglese all'italiano, per spiegare all'utente come si usano.
Ecco qua :
SATA RAID driver è per gli utenti che hanno intenzione di installare Windows OS su SATA / SATAII con funzioni RAID. Per utilizzare le funzioni RAID, è necessario fare un dischetto di driver SATA RAID floppy prima di installare il sistema operativo, come Windows XP. Se non si prevede di utilizzare le funzioni RAID, non è necessario fare un dischetto di driver SATA RAID floppy. Si prega di seguire le procedure per l'utilizzo del driver RAID SATA:
1.Copia il driver RAID SATA dal nostro sito web per dischi rigidi SATA. Decomprimerlo e copiare tutti i file e le cartelle da un dischetto vuoto.
2.Make assicurarsi che il "SATA Operation Mode" nella configurazione del BIOS sia impostato in modalità RAID.
3.Installare sistema operativo Windows al sistema. All'inizio di installazione di Windows, si prega di premere F6 e inserire il dischetto di driver SATA RAID floppy appena creato. Poi si è permesso di selezionare il driver necessario per installare dopo il sistema di lettura del dischetto di driver SATA RAID floppy.
4.Dopo installazione del sistema operativo di Windows, utilizzare lo strumento RAID nel CD di supporto per la configurazione di array RAID BIOS o in ambiente Windows.
Per i dettagli delle procedure operative RAID, consultare il manuale dell'utente nel CD di supporto o la guida di installazione rapida per ulteriori informazioni.
Spero che adesso ti sia piu' chiaro che a te il RAID non interessa, e che quei driver sono errati e ti mandano il blocco il pc.
Se manco sei convinto ancora, allora vai sulla pagina dove si scaricano i driver, e in basso, scritto in blu, ci sta il collegamento alla guida PER QUEI DRIVER SATA RAID, te la leggi o te la traduci come ho già fatto io.
Di piu' non so' come aiutarti.
io ho capito qurello chevuoi dire, a me il RAID non interessa avendo 1 disco solo, è che provavo tutte le possibilita (IDE AHCI RAID) perche non riesco in nessuna meniera ad installare win xp.
Con IDE mi viene la BSDO
Con AHCI e RAID non riesco perchè mi viene detto che manca un file.
ho intrapreso la strada dei driver perchè ho pensato che xp è un prodotto vecchio e invece la mia piattaforma è nuova e magari nel s.o. mancano appunto i driver per il nuovo chipset.
i driver che mi hai indicato li ho usato per primi li provo adesso, comunque li ho confrontati con quelli che ho usato per primi e sono identici (o perlomeno lo è il nome di tutti i files)
Evergreen
24-11-2011, 17:50
[QUOTE=ReMarco;36420296]io ho capito qurello chevuoi dire, a me il RAID non interessa avendo 1 disco solo, è che provavo tutte le possibilita (IDE AHCI RAID) perche non riesco in nessuna meniera ad installare win xp.
Con IDE mi viene la BSDO
Perchè, come ho cercato di spiegarti prima, il bios NON va in emulazione IDE, cioè non capisce di far finta che il disco sia IDE, ma lo legge comunque come Sata, e quindi si incazza perchè il bios tiene scritto IDE e il disco fisicamente è un Sata.
Su altre schede madri invece la "emulated Ide" esiste, e risolve questo tipo di problema, senza ricorrere a driver di alcun tipo.
Con AHCI e RAID non riesco perchè mi viene detto che manca un file.
L'errore su AHCI (sempre che ti selezioni AHCI nel bios prima di installare windows ...) puo' dipendere soltanto dai driver errati o, come ti ho detto, inseriti male nel CD.
L'altro errore, quello sul RAID, è normale perchè non puoi fare il RAID con un solo disco fisso .....
Ma se l'hardware è recente considera l'ipotesi di Windows 7. I programmi installabili su XP funzionano tutti su Seven, senza alcun problema. E dei driver puoi anche fregartene alla grande, perchè Seven non ne ha bisogno, e se ne avesse bisogno glieli metti su una pennetta e buonanotte al secchio ....:D :D :D
Nel bios c'è anche l'opzione SATA IDE conbinate mode, che ho tenuto abilitata, ma il risultato è la schermata blu, è per questo motivo che ho fatto tutte le prove con le altre modalità.
guarda, io è da mo che sono passato a 7 , ma ti ripeto, il pc è della vicina che vuole spendere poco per rinnovare il tutto e allora windows 7 non era in preventivo, tutto qui.
Comunque devo risolvere il problema. ormai è una questione di principio!
Evergreen
24-11-2011, 23:21
Allora se ne fai una questione di principio incomincia i controlli daccapo, e cioè :
- controlla che la ram funzioni bene rimpiazzandola con un'altra ; nell'uso normale la ram potrebbe non dare problemi, ma al momento dell'installazione del SO invece potrebbe darne ;
- controlla pure la connessione dati del disco scollegando e ricollegando il cavo dati e, se ce l'hai, magari sostituendolo ;
- controlla che il bios sia settato su AHCI, e che il disco fisso venga letto dal bios correttamente, con marca e modello esatto ;
- inserisci i driver che ti ho passato io nel cd di XP ;
- prima di installare il windows elimina la\tutte le partizioni esistenti, rifanne una sola, esegui una formattazione completa NTFS del disco con lo stesso cd di installazione di XP ; in questo modo sei sicuro che eventuali settori danneggiati del disco, o errori nell'MBR o eventuali rootkit nella traccia zero del disco o altre aree extra file system sono stati eliminati ;
ora riprova ad installare windows XP.
Allora se ne fai una questione di principio incomincia i controlli daccapo, e cioè :
- controlla che la ram funzioni bene rimpiazzandola con un'altra ; nell'uso normale la ram potrebbe non dare problemi, ma al momento dell'installazione del SO invece potrebbe darne ;
- controlla pure la connessione dati del disco scollegando e ricollegando il cavo dati e, se ce l'hai, magari sostituendolo ;
- controlla che il bios sia settato su AHCI, e che il disco fisso venga letto dal bios correttamente, con marca e modello esatto ;
- inserisci i driver che ti ho passato io nel cd di XP ;
- prima di installare il windows elimina la\tutte le partizioni esistenti, rifanne una sola, esegui una formattazione completa NTFS del disco con lo stesso cd di installazione di XP ; in questo modo sei sicuro che eventuali settori danneggiati del disco, o errori nell'MBR o eventuali rootkit nella traccia zero del disco o altre aree extra file system sono stati eliminati ;
ora riprova ad installare windows XP.
gia fatto tutto nel tardo pomeriggio ma con nessun risultato.
Evergreen
24-11-2011, 23:49
Se come scrivi hai fatto tutto quello che ti ho dettagliato, ahimè non saprei come aiutarti oltre.
Non è un problema di ram perchè l'hai cambiata
non è un problema di driver sata perchè il disco te lo ha formattato e la parte di copia dati di windows XP te la fa
non è un problema di MBR perchè hai eliminato le partizioni, le hai rifatte e hai riformattato
non è un problema di disco danneggiato perchè hai riformattato in modo completo
non è un problema di cavo sata o connessione perchè hai ricontrollato
non è manco un problema di virus o altro malware perchè hai pure ripartizionato....
a mio avviso c'e' un'operazione che credi di aver fatto ma che in realtà ti è sfuggita. Per esempio, come cavolo faceva ad essere scritto nel bios che lo storage era su IDE (vedi il tuo primo post) se il disco è un Sata ?...
Se lo storage fosse su IDE (sempre a tuo dire) vuol dire che il disco lo vede come IDE per quanto sia un Sata, quindi a te non servirebbero affato i driver sata che hai incorporato nel disco, e quindi anche col CD originale dovrebbe installare alla grande senza conversione Nlite .....
Potrebbe essere il cd originale di Windows che è danneggiato ?... o il lettore che con quel CD fa le bizze ? e quindi potresti provare, almeno per provare, con l'installazione di un altro sistema operativo, giusto per arrivare al boot di riavvio ?....
Mah... c'e' qualcosa che non quadra. Aspetta qualche altro suggerimento perchè a me la cosa sembra abbastanza incomprensibile.
come cavolo faceva ad essere scritto nel bios che lo storage era su IDE (vedi il tuo primo post) se il disco è un Sata ?...
Se lo storage fosse su IDE (sempre a tuo dire) vuol dire che il disco lo vede come IDE per quanto sia un Sata, quindi a te non servirebbero affato i driver sata che hai incorporato nel disco, e quindi anche col CD originale dovrebbe installare alla grande senza conversione Nlite .....
infatti è questo il mio problema!!! bios impostato su IDE e disco SATA visto perfettamente (parlo sempr di schermata del bios EFI)
forse il problema è che nellle varie opzioni del bios c'è anche una modalita mista ide-sata, bho.
ho installato win 7 64 bit da un bel po e non ha il benche minimo problema...
Evergreen
25-11-2011, 00:52
E allora rotto per rotto prova a settare il bios su IDE SATA. Hai fatto 30, fai 31 .....
Anche se il Seven 64 installato ci va a pennello, come ti ho piu' volte detto. Ma poi, famo a capisse (come dicono a Saigon...) la persona proprietaria del pc che cosa ha che non potrebbe installare su Seven ?.... non ci sta niente che non puo' installare li.
Non penserà che ha salvato qualche programma già installato e magari immagina di copiare la cartella del programma sperando che funzioni ......
Devi comunque reinstallare tutto daccapo, compresi tutti i driver per l'hardware, quindi .... tutta sta complicazione di installare XP proprio non la capisco. Immagini, filmati e tutto il resto, se salvati da qualche parte, li vedrà benissimo con XP. E se aveva Office puoi sempre rimetterlo, o usare OpenOffice free e perfettamente compatibile.
E' abituato con XP ?...ok, con Seven ci mette giusto due giorni ad adattarsi, e poi ti dirà che in effetti è molto piu' semlice di XP .....
:D
E allora rotto per rotto prova a settare il bios su IDE SATA. Hai fatto 30, fai 31 .....
Anche se il Seven 64 installato ci va a pennello, come ti ho piu' volte detto. Ma poi, famo a capisse (come dicono a Saigon...) la persona proprietaria del pc che cosa ha che non potrebbe installare su Seven ?.... non ci sta niente che non puo' installare li.
Non penserà che ha salvato qualche programma già installato e magari immagina di copiare la cartella del programma sperando che funzioni ......
Devi comunque reinstallare tutto daccapo, compresi tutti i driver per l'hardware, quindi .... tutta sta complicazione di installare XP proprio non la capisco. Immagini, filmati e tutto il resto, se salvati da qualche parte, li vedrà benissimo con XP. E se aveva Office puoi sempre rimetterlo, o usare OpenOffice free e perfettamente compatibile.
E' abituato con XP ?...ok, con Seven ci mette giusto due giorni ad adattarsi, e poi ti dirà che in effetti è molto piu' semlice di XP .....
:D
ripeto, ho provato sia con sata che ide che ahci, ma ciccia tutti e 3 con xp
adesso sono con 7 e va benissimo.
il problema è che di xp la cara vicina ha il seriale legale di 7 non ha la benche minima licenza, io sto provando con uno dei miei ma senza attivazione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.