PDA

View Full Version : Canon 28-135 vs Canon 24-70 vs Tamron 28-75


lorenzo67
23-11-2011, 17:21
Salve, ho attualmente il canon 28-135 ed ero intenzionato a passare ad una delle altre due ottiche indicate.

Ho letto varie recensioni in giro dove appare ovvio che la qualita' delle altre due ottiche sia superiore, ma quanto superiore? Non ho trovato un confronto diretto tra i tre, cioe' una foto ad esempio fatta con le 3 ottiche, per vedere le reali differenze.

Avete qualcosa da farmi vedere? Suggerimenti o consigli? Devo capire se spendendo 700-1000 euro ho un'effettivo salto di qualita'.

Grazie mille

Lorenzo

Itachi
23-11-2011, 20:38
sinceramente non mi pare che il 28-135 fosse tutto questo gran che

la differenza con le altre ottiche c'è sicuramente

SuperMariano81
23-11-2011, 21:24
Questo topic non ha senso, se top serve un f 2.8 sai già cosa prendere ma non ha senso paragonarlo con ottiche mediocri

lorenzo67
24-11-2011, 11:00
Scusate...io ho detto...ho il 28-135...e devo scegliere come cambiarlo..le altre due ottiche sono cosi' differenti da valere la differenza di prezzo?

Non fate i talebani...per favore....

lorenzo67
24-11-2011, 11:02
Questo topic non ha senso, se top serve un f 2.8 sai già cosa prendere ma non ha senso paragonarlo con ottiche mediocri

Quali sarebbero le due ottiche mediocri? Se tu avessi un poco di pazienza, vedresti dai test che il tamron se la gioca alla grande, come resa fotografica...

lorenzo67
24-11-2011, 11:08
:-(

SuperMariano81
24-11-2011, 11:08
Quali sarebbero le due ottiche mediocri? Se tu avessi un poco di pazienza, vedresti dai test che il tamron se la gioca alla grande, come resa fotografica...

Tamron 28-75 e Canon 28-135.
Il canon non brilla certo per qualità, la classica ottica poco superiore al kit.
Per quanto rispetti tamron come azienda, trovo che il 28-75 non sia poi sta grandissima lente, bokeh non al massimo, vignettatura a 2.8, qualità costruttiva così così, sfocato mmmmm
Forse su aps-c può ancora essere valido ma su un aps-c non ficcherei mai un ottica che parte da 28mm per fare il "normale".

Tra le tre preferisco di gran lunga il 24-70 canon che ha la qualità di un fisso col pregio di avere un ottima escursione su full frame.
Tutto ovviamente dipende dal budget e dal peso dell'ottica.

Come vedi le ricerche me le sono già fatte a suo tempo

lorenzo67
24-11-2011, 11:12
su aps-c ho altre ottiche per coprire il range sotto il 28...infatti io parlo di sostituire il 28-135 migliorando la qualita' a scapito di un range ridotto verso il tele.

Dire che il 28-75 sia una lente mediocre, contraddice quasi tutti i test che ho letto, da photozone a juza, passando per dpreview.

Io ho espressamnete chiesto se tra il 24-70 canao ( oltre 1000 euro) e il 28-75 tamron ( attorno ai 400 euro) la differenza di resa e' cosi' enorme, cosa che non mi sembra dai test ma cercavo opinioni...ragionate.

Ovvio che se compro tutte focali fisse ho il meglio, ma il portafoglio non lo prevede.....

SuperMariano81
24-11-2011, 11:20
Dire che il 28-75 sia una lente mediocre, contraddice quasi tutti i test che ho letto, da photozone a juza, passando per dpreview.

Sinceramente me ne frego dei test on line che leggo, studio, comparo con quello che leggo dai forum, comparo quello che [se posso] provo con mano e poi traggo una mia conclusione personale.
Opinione che mi piace condividere sul uèb, non certo imporre.

Il tamron e' una lente che personalmente reputo mediocre, tutto li, se a te piace non sarò di certo io ad impedirti di acquistare.
Dimenticavo l'af a carbonella del Tammy.

Io ho espressamnete chiesto se tra il 24-70 canao ( oltre 1000 euro) e il 28-75 tamron ( attorno ai 400 euro) la differenza di resa e' cosi' enorme, cosa che non mi sembra dai test ma cercavo opinioni...ragionate.

Se il tuo budget è di 401€ euro il tamron ti sembrerà l'acquisto migliore che puoi fare.

Se il tuo budget è di 1201€ euro il canon è una lente davvero ottima, l'ho provato (su full frame) e spero di poterlo prendere nel 2012.
Valuta anche la rivendibilità delle ottiche.

Ovvio che se compro tutte focali fisse ho il meglio, ma il portafoglio non lo prevede.....
Non sono del tutto d'accordo, spesso molti zoom sono tranquillamente paragonabili ai fissi.
Poi non serve mica avere tutti i mm coperti ;)

In ogni caso lascio la discussione, che tanto discussione non è visto che i miei interventi ti sembrano superflui, probabilmente vuoi sentire qualcuno che ti dice quello che vuoi sentire.



:cincin:

Raghnar-The coWolf-
24-11-2011, 16:50
Il 28-135 a me piace un sacco...

A 28mm diaframmato è nettissimo, a 135mm a TA ha un bello sfocato, ha tutti i requisiti che deve avere una lente da passeggio insomma...

Le altre due sono completamente diverse, più luminose, grandi, pesanti, non stabilizzate, con meno copertura...

Devi vedere un po' quello che ti serve, e vedere che livello qualitativo vuoi raggiungere...

IMHO 1000 euro su uno zoom non li spenderei mai, ma solo imho...

RR2
24-11-2011, 17:45
... su un aps-c non ficcherei mai un ottica che parte da 28mm per fare il "normale"...


Pensa che io il 90% delle mie foto le faccio col Tamron :) Ci si abitua a sfruttare al massimo quello che si ha!

@lorenzo67

"Devo capire se spendendo 700-1000 euro ho un'effettivo salto di qualita' "

Normalmente passi le giornate a guardare le foto al 400% negli angoli? :D
Il 28-135 non lo conosco ma da una ricerca veloce non sembra male, certo il 24-70 sarà meglio ma se non hai altri motivi (ad esempio ti serve un'ottica tropicalizzata perchè ti piace fotografare sotto la pioggia o in luoghi con un'umidità molto alta) secondo me rischi di rimanere deluso. Nel prezzo del 24-70 paghi anche i materiali e la cura con cui è costruito il barilotto, il controllo qualità più severo ecc...

Karoviev
24-11-2011, 18:51
Confermo quanto detto sul Tamron da Supermariano in merito ad AF (lento, rumoroso ed impreciso, almeno sulla 450D), bokeh (nervosetto), qualità costruttiva mediocre. Aggiungo però che ha una nitidezza impressionante e, comunque, un rapporto qualità/prezzo ottimo, sicuramente meglio del Canon 24/70.

La riposta quindi è: dipende da cosa hai bisogno, dal budget e da quello che cerchi. Se sai di poter convivere coi difetti suindicati il Tamron è un affare per quello che costa (pagato 315 nuovo su amazon pochi mesi fa), se invece hai la disponibilità economica per il Canon, sicuramente è superiore (molto superiore come AF, sfocato e qualità costruttiva, mentre sinceramente come nitidezza siamo li, anzi tra un esemplare del Canon provato e il Tamron mi ha impressionato di più quest'ultimo).

zap65
26-11-2011, 07:49
Il Tamron è una lente discreta considerando il prezzo,abbastanza nitida al centro ma piuttosto morbida ai bordi,tanto che per aumentare la nitidezza conviene chiudere almeno mezzo stop,insomma usarlo a 2,8 non dà grandi risultati.

(IH)Patriota
27-11-2011, 22:23
Occhio ai 24-70 F2.8 Canon che ne va bene uno su tre, ha uno schema ottico piuttosto complesso, è pesante e grosso (con il paraluce ancora un po' è grande come il barilotto del 70-200/2.8 IS).

Il primo l' ho rimandato indietro mentre il secondo (che ho ora) va discretamente bene, ma l' affermazione che "assomiglia" ad un fisso è una puttanata, è uno zoom abbastanza buono ma pur sempre uno zoom.

FreeMan
27-11-2011, 23:00
Non fate i talebani...per favore....

modera il linguaggio

sezione CONSIGLI PER GLI ACQUISTI REFLEX

CLOSED!!

>bYeZ<