PDA

View Full Version : Canon EOS1100D per iniziare!


Sylvester
23-11-2011, 14:12
Come da titolo, che ve ne pare di una 1100D per iniziare nel mondo delle reflex?
Il prezzo mi sembra buono (370€) ... l'unica cosa che mi frena è che c'è scritto

EOS1100D + 18/55 f/3.5-6.5 III DC, poi dopo Obiettivo 18/55 DC (non stabilizzato).


Mi pare di capire che come obiettivo faccia schifo abbastanza :D
Per quel prezzo che ne pensate? L'obiettivo fa davvero così schifo per uno che ha sempre scattato con la compattina Nikon :stordita: ?

twistdh
23-11-2011, 14:22
per iniziare va bene ed il prezzo è buono.

con 400 euro circa la si trova con l'obiettivo stabilizzato che è migliore (il 18-55 NON is è forse uno dei peggiori obiettivi kit della storia :D ).

cmq sia se impari ad usarlo e con alcuni accorgimenti sicuramente la qualità sarà maggiore che quella di una compatta ;)

ciao

lorenz082
23-11-2011, 14:23
Come da titolo, che ve ne pare di una 1100D per iniziare nel mondo delle reflex?
Il prezzo mi sembra buono (370€) ... l'unica cosa che mi frena è che c'è scritto

EOS1100D + 18/55 f/3.5-6.5 III DC, poi dopo Obiettivo 18/55 DC (non stabilizzato).


Mi pare di capire che come obiettivo faccia schifo abbastanza :D
Per quel prezzo che ne pensate? L'obiettivo fa davvero così schifo per uno che ha sempre scattato con la compattina Nikon :stordita: ?

se puoi prendi quello stabilizzato (il II però)...o se riesci a metterci qualcosa in più prendi una Nikon D3100...cmq tu più o meno quanto vorresti spenderci per una reflex?

Sylvester
23-11-2011, 14:39
Il meno possibile al momento, essendo studentello e squattrinato :D .

In realtà nei miei obiettivi c'era la d3100, che però costa tanto di più. Oggi è arrivato il volantino di un negozio di elettronica vicino casa con questa offerta, e ci stavo facendo il pensierino :read:

SuperMariano81
23-11-2011, 15:17
Per un newbie il 18-55 liscio sembra una manna dal cielo, anche se in realtà non un ottica chissà che buona.
Al contrario il 18-55is (I o II non cambia nulla) è un ottica davvero buona, non tanto per la presenza o meno dell'IS quanto per una riprogrettazione totale della lente. tanto per gradire le mie foto col 18-55 lissio (http://www.flickr.com/photos/supermariano81/sets/72157620957524747/).

On line la 1100d con 18-55is si trova a 399 + sped ;)

lorenz082
23-11-2011, 15:39
Il meno possibile al momento, essendo studentello e squattrinato :D .

In realtà nei miei obiettivi c'era la d3100, che però costa tanto di più. Oggi è arrivato il volantino di un negozio di elettronica vicino casa con questa offerta, e ci stavo facendo il pensierino :read:

a quanto starebbe l'offerta?

Sylvester
23-11-2011, 15:47
Appunto 369€, però se ho capito bene danno anche un buono sconto di, mi pare, 100€ da spendere nel negozio, è sotto Natale qualcosa da comprare si trova sempre :D
Pensavo di investirli per il regalo di Natale per la ragazza, visto che ha bisognodi uncellulare :)

Quindi all'effettivo è come se mi venisse meno di 300€ :D

lorenz082
23-11-2011, 15:53
Appunto 369€, però se ho capito bene danno anche un buono sconto di, mi pare, 100€ da spendere nel negozio, è sotto Natale qualcosa da comprare si trova sempre :D
Pensavo di investirli per il regalo di Natale per la ragazza, visto che ha bisognodi uncellulare :)

Quindi all'effettivo è come se mi venisse meno di 300€ :D

alla faccia! nikon d3100 con il 18-55 VR (suppongo sia quello visto che è l'obiettivo in kit base che danno sempre) a 369€ è un affarone...per me puoi prenderla senza nessun tipo di problema ;) ...e cmq la macchinetta è molto valida, quindi riuscirai a fare cose belle (e poi il 18-55 VR nikkor è va bene).

Sylvester
23-11-2011, 15:55
Nononono aspetta, ci stiamo perdendo.
L'offerta è per al eos1100d, non per la Nikon :D


Se stava a quel prezzo la d3100 la prendevo al volo senza pensarci:sofico:

lorenz082
23-11-2011, 16:00
Nononono aspetta, ci stiamo perdendo.
L'offerta è per al eos1100d, non per la Nikon :D


Se stava a quel prezzo la d3100 la prendevo al volo senza pensarci:sofico:

ah! :lol: allora parli dell'offerta di inizio post...avevo capito male ;) cmq cerca di prendere l'obiettivo stabilizzato (per noi newbie, imho, è la cosa migliore)

freeJ2
24-11-2011, 05:16
Posso chiederti gentilmente (anche in mp) dove hai visto quest'offerta?
Io l'ho trovata a 380 euro.
MA se dici che oltre a 10 euro in meno ci sono altri 100 euro di sconti vari :D

Due settimane fa avevo visto la stessa 1100d con l'IS II a 377euro.. mi sa che era meglio a questo punto :P

Mi sembra di vedere che ci sono molte offerte per la 1100d..
Ma vale la pena? Al momento di digitale ho solo una bridge di m***a.. non vorrei fare un'altra cavolata..

lorenz082
24-11-2011, 07:52
Mi sembra di vedere che ci sono molte offerte per la 1100d..
Ma vale la pena? Al momento di digitale ho solo una bridge di m***a.. non vorrei fare un'altra cavolata..

vale la pena, tranquillo.;) per iniziare e spendere poco è un ottimo acquisto...ha lo stesso sensore della Canon 450D che è stata un'ottima macchinetta (così mi ha detto chi ce l'ha ancora). va detto pure che col prezzo basso ti permette di investire sulle ottiche (che poi alla fine sono quello che contano di più).

freeJ2
24-11-2011, 11:05
vale la pena, tranquillo.;) per iniziare e spendere poco è un ottimo acquisto...ha lo stesso sensore della Canon 450D che è stata un'ottima macchinetta (così mi ha detto chi ce l'ha ancora). va detto pure che col prezzo basso ti permette di investire sulle ottiche (che poi alla fine sono quello che contano di più).

Il problema è che non è proprio "per iniziare" Di esperienza ne ho, ma maggiormente fuori dal digitale. Per problemi economici avevo preso una bridge sperando di avere almeno un qualcosa di passabile, invece mi sono ritrovato con una compatta ingombrante.
Ma poi vale la pena, ma con quale ottica? :P Immagino quella stabilizzata, anche se mi sembra di capire che entrambe quelle in kit non siano il massimo..

Sylvester
24-11-2011, 11:52
Come non detto, l'offerta era un mezzo pacco, e in realtà la pagherei 500€ :mbe:
Comunque visto che mi trovavo, ho confrontato Eos 1100d e Nikon D3100, e a pelle, la Nikon mi sembra migliore, la canon sembra troppo plasticosa, anche s costa tanto meno :D

twistdh
24-11-2011, 18:24
entrambe sono plasticose, ma la 1100 le batte tutte :D

tra le due prenderei la d3100 se puoi, altrimenti per iniziare va bene anche la 1100 (la qualità delle immagini è quasi uguale ;) )

PS: 500 per la 1100??? :eek: :eek: :eek: :eek:

lorenz082
24-11-2011, 18:46
Il problema è che non è proprio "per iniziare" Di esperienza ne ho, ma maggiormente fuori dal digitale. Per problemi economici avevo preso una bridge sperando di avere almeno un qualcosa di passabile, invece mi sono ritrovato con una compatta ingombrante.
Ma poi vale la pena, ma con quale ottica? :P Immagino quella stabilizzata, anche se mi sembra di capire che entrambe quelle in kit non siano il massimo..

il kit va bene se ha il 18-55 is o is II (gli stabilizzati)...se poi non vuoi i 18-55 magari prendi il corpo a parte con un'ottica che ritieni più utile. poi se riesci a mettere qualcosa in più vai sulla d3100 che ha un 18-55 stabilizzato di buona qualità (forse un po' meglio degli stabilizzati canon). oppure, se la trovi ad una buona cifra, una pentax k-r che è un po' più su come livello.

SuperMariano81
25-11-2011, 07:13
Che la serie xxxxd canon sia tutta plastica è vero ma, sfatiamo la leggenda, non si smontano mica in mano, solo non potete piantarci i chiodi. tutto li :)

il kit va bene se ha il 18-55 is o is II (gli stabilizzati)...se poi non vuoi i 18-55 magari prendi il corpo a parte con un'ottica che ritieni più utile. poi se riesci a mettere qualcosa in più vai sulla d3100 che ha un 18-55 stabilizzato di buona qualità (forse un po' meglio degli stabilizzati canon). oppure, se la trovi ad una buona cifra, una pentax k-r che è un po' più su come livello.
Non ho confronti diretti tra i vari18-55 ma davvero nikon è un po' meglio?

@twistdh: nelle varie catene (euron***, mediaw*** ecc) ho visto di peggio esempio canon 450D vicino a canon 550D con 10 euro di differenza :doh:

lorenz082
25-11-2011, 08:00
Non ho confronti diretti tra i vari18-55 ma davvero nikon è un po' meglio?

ne ho sentito parlare sempre bene del 18-55 nikkor e conoscenti amici mi hanno detto che è meglio del canon...personalmente credo che le differenze saranno poche, se ci sono...oggi sappiamo bene che canon e nikon alla fine equivalgono.........anche se poi alla fine nikon è sempre meglio di canon :sofico: ihihihih scherzo ovviamente ;)

twistdh
25-11-2011, 08:11
@twistdh: nelle varie catene (euron***, mediaw*** ecc) ho visto di peggio esempio canon 450D vicino a canon 550D con 10 euro di differenza :doh:

e magari c'è anche chi (non essendo informato) ha preso la 450 ad un prezzo folle :doh: mai comprare queste cose nei CC!! ;)

cmq sia sono d'accordo che non si rompono le macchine di plastica (e ci mancherebbe!!) solo da tenere in mano non danno una bella sensazione (non ti viene da dire: "che spettacolo!" , ma: "è un giocattolo o una reflex?"); poi che la qualità fotografica non venga compromessa e che non ti si spacchino in mano mi sembra ovvio ;)

dico solo che mi da una miglior sensazione la mia compattina piùttosto che una delle entry di canon o nikon (o sony) :)

ciao

lorenz082
25-11-2011, 08:21
dico solo che mi da una miglior sensazione la mia compattina piùttosto che una delle entry di canon o nikon (o sony) :)
ciao

però sono ottime plastiche quelle delle entry level canon/nikon ;)

SuperMariano81
25-11-2011, 08:36
Una macchina in plastica se la cava egregiamente nel 99% delle situazioni, certo magari sotto un nubifragio in India un pensierino alla sua costruzione ce lo faccio.
Il pregio che ha è l'estrema leggerezza (495gr la 1100d la mia 7d pesa 820gr), il contro appunto una sensazione di macchina "fragile" (che poi tanto fragile non è)

Se una macchina robusta cade da una roccia si può sempre disintegrare (http://www.flickr.com/photos/nsingh/4283370354/) :cry:

@lorenz082: penso che si equivalgono, sono entrambi due ottimi obiettivi kit.

lorenz082
25-11-2011, 11:42
@lorenz082: penso che si equivalgono, sono entrambi due ottimi obiettivi kit.

è quello che penso anche io...perchè se vedi le recensioni su slrgear.com dai grafici risulta più performante il canon, invece il nikkor è, secondo loro, un eccellente obiettivo per i "beginners". quindi l'uno vale l'altro, imho.

p.s.: a proposito di peso...io prima di comprare la d5100 facevo lo "sborone" e dicevo che 700gr di macchinetta (mentre provavo per curiosità la D7000) + il peso dell'obiettivo montato era una cosa sopportabile...invece, soprattutto quando monto il 70-300, dopo un po' il braccio mi fa male (figuriamoci se avessi preso una D300 o una D700) :) ...quindi la leggerezza è una componente davvero rilevante.

SuperMariano81
25-11-2011, 13:10
è quello che penso anche io...perchè se vedi le recensioni su slrgear.com dai grafici risulta più performante il canon, invece il nikkor è, secondo loro, un eccellente obiettivo per i "beginners". quindi l'uno vale l'altro, imho.

p.s.: a proposito di peso...io prima di comprare la d5100 facevo lo "sborone" e dicevo che 700gr di macchinetta (mentre provavo per curiosità la D7000) + il peso dell'obiettivo montato era una cosa sopportabile...invece, soprattutto quando monto il 70-300, dopo un po' il braccio mi fa male (figuriamoci se avessi preso una D300 o una D700) :) ...quindi la leggerezza è una componente davvero rilevante.
per il peso è una questione di abitudine.
la 30d nelle prime foto mi sembrava un mattone, idem con altre ottiche ora mi sono abituato :)

twistdh
25-11-2011, 16:05
il peso è l'ultimo dei miei problemi, a parte rari casi. ho usato senza problemi sia una 5d + 24-105L sia una 40d con 100-400L sia una d300 con sigma 150-500. ci vuole un attimo per abituarsi, ma poi si fa senza problemi ;)
anche la k5 + 70-210 è sopportabilissima

è cmq una cosa personale. io punto più alla qualità, e non mi importa se devo portarmi dietro un'attrezzatura più pesante :)

ciao

lorenz082
25-11-2011, 17:11
se è questione di abitudine buono a sapersi ;)