PDA

View Full Version : Rete LAN certificata: creare wireless tramite Router


Kuiper92
23-11-2011, 13:34
Ciao a tutti. Nel mio studentato è presente in ogni camera una sola porta Ethernet per la connessione alla rete collettiva.
Vorrei creare una piccola rete wireless privata in modo da connettere il mio smartphone alle rete dello studentato. Ho un router Edimax br-6204wlg.
Per connettersi alla rete tramite un normale pc bisogna certificarsi tramite un file .asi. Non ho idea di come posso fare a configurare il tutto. Servirebbe una mano. :)

Il Bruco
23-11-2011, 18:40
Ciao a tutti. Nel mio studentato è presente in ogni camera una sola porta Ethernet per la connessione alla rete collettiva.
Vorrei creare una piccola rete wireless privata in modo da connettere il mio smartphone alle rete dello studentato. Ho un router Edimax br-6204wlg.
Per connettersi alla rete tramite un normale pc bisogna certificarsi tramite un file .asi. Non ho idea di come posso fare a configurare il tutto. Servirebbe una mano. :)

http://www.iuav.it/Servizi-IU/servizi-ge1/Servizi-in/assistenza/serv_assistenza.pdf

L'unico modo per connetterti con lo SmartPhone è utilizzare un NetBook collegato ad internet tramite la presa eth. e attivare su questo il servizio ICS verso la sua scheda WiFi e attivare su questa una rete ad HOC a cui collegherai lo SmartPhone

Kuiper92
24-11-2011, 11:32
ok, esiste una buona guida per creare una retre ad-hoc?

Il Bruco
24-11-2011, 12:12
Dipende dal SO che usi, nel Forum ne trovi quante ne vuoi, anche postate da me.

Kuiper92
24-11-2011, 14:41
grazie 1000 :)

Kuiper92
25-11-2011, 19:12
ho seguito questa guida http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=945276

Le ho provate tutte ma non riesco in nessun modo ad aprire le pagine web dai pc client. Il client sembra riuscire a raggiungere il gateway ma non a connettersi a internet. Un aiutino?

Il Bruco
25-11-2011, 19:51
Non ho avuto tempo di leggere la guica che hai seguito

Posta che Sistemi Operativi hai sui 2 PC
Posta di quante schede di rete è dotato il PC server (almeno 2 uno ethernet per il collegamento nella presa a muro per l'accesso ad Internet, e l'altra WiFi o 2a ethernet.
Il PC Client deve essere dotato di scheda WiFi se il server condivide in WiFi, scheda ethernet se invece condivide in Ethernet, se i PC sono collegati in Ethernet devi usare un cavo LAN Cross.

Kuiper92
25-11-2011, 21:18
è andato misteriosamente. Ho soltanto collegato il client in DHCP. Va sia sul notebook che sullo smartphone :D