PDA

View Full Version : AMD e APU: meglio TSMC di GlobalFoundries


Redazione di Hardware Upg
23-11-2011, 09:52
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd-e-apu-meglio-tsmc-di-globalfoundries_39575.html

Cambio strategico in AMD: la produzione delle future APU a 28 nanometri passerebbe a TSMC in quanto il rapporto con GlobalFoundries non offre rendimenti adeguati

Click sul link per visualizzare la notizia.

cata81
23-11-2011, 09:59
Non sarebbe bello se l'EU acquistasse AMD e GF? per renderci liberi da INTEL-USA...

Capozz
23-11-2011, 10:07
Ma GF che cavolo combina ? Praticamente ogni processo produttivo è una schifezza e/o ha problemi di resa.

Lights_n_roses
23-11-2011, 10:21
quindi il sostituto di zacate arriverà a fine 2012 ? Se è così mi comprerò l'asus 1215b con l'attuale zacate...

el-mejo
23-11-2011, 10:47
Il sostituto di zacate pare arriverà nella seconda metà del 2012, praticamente dovrebbero anticipano la generazione successiva.
Se mi fanno un quadcore con 128 shader vliw-4 tutto su un SoC mi prendo un netbook 12" e addio desktop!!

unnilennium
23-11-2011, 10:59
lo shrink dei processi produttivi diventa sempre più problematico, anche intel ha avuto i suoi problemi, non è solo amds.. il problema di amd è che ha già accusato ritardi di progettazione, se fa ritardi anche il processo produttivo rischia di finire gambe all'aria. tsmc non èp meglio di globalf.. però magari ce la fanno a produrre qualcosa in più....

FroZen
23-11-2011, 11:00
GF da almeno un anno è la palla al piede di AMD..........avere buoni prodotti e non riuscire a produrli in tempo e nei volumi richiesti (penso a Llano...) in un mercato strategico per AMD stessa è una botta micidiale per un Davide che ecrca di combattere il Golia di turno....

ToroXp
23-11-2011, 12:06
Parlate come se GF fosse chissa quale entità, ricordiamoci che non sono altro che l ex fabbrica di AMD separate solo per ragioni fiscali e di comodo.

Quindi non saremmo tanto lontani dalla verità se diciamo che è AMd a non riuscire a portare avanti la miniaturizzazione.

Hanno cannato alla grande su tutta la linea, si salvano solo le schede video per il momento.

Pier2204
23-11-2011, 12:17
Parlate come se GF fosse chissa quale entità, ricordiamoci che non sono altro che l ex fabbrica di AMD separate solo per ragioni fiscali e di comodo.

Quindi non saremmo tanto lontani dalla verità se diciamo che è AMd a non riuscire a portare avanti la miniaturizzazione.

Hanno cannato alla grande su tutta la linea, si salvano solo le schede video per il momento.

Hai detto bene, EX Fabbrica di AMD..

Dopo lo spin-off con GF avvenuta lo scorso anno, AMD non ha più quote dentro GF, in pratica non centra più una mazza...oggi il maggiore investitore di GF è un fondo di Abu Dhabi. Altro che ragioni fiscali di comodo.

In ogni caso produce chip per Nvidia, ARM, STMicroelectronics, Qualcomm, ecc..

calabar
23-11-2011, 13:19
Che io ricordi, AMD ha ancora una quota del 30% di GF.
Dopo l'accordo con intel, è potuta scendere sotto il 50%+1 previsto dal contratto iniziale.

Pier2204
23-11-2011, 13:23
Che io ricordi, AMD ha ancora una quota del 30% di GF.
Dopo l'accordo con intel, è potuta scendere sotto il 50%+1 previsto dal contratto iniziale.

Da computerworld:

AMD ha chiuso l’operazione di spin-off con ATIC ieri, aprendo di fatto la strada perché GlobalFoundries possa operare da sé. GlobalFoundries, che ha impianti di produzione a Dresda, in Germania, prevede di costruirne uno nuovo a New York, e opererà come produttore di chip a contratto, con AMD come cliente principale. Alla sua guida ci sono il chairman Hector Ruiz e il CEO Doug Grose.

Lights_n_roses
23-11-2011, 13:24
Il sostituto di zacate pare arriverà nella seconda metà del 2012, praticamente dovrebbero anticipano la generazione successiva.
Se mi fanno un quadcore con 128 shader vliw-4 tutto su un SoC mi prendo un netbook 12" e addio desktop!!

dove hai letto queste informazioni ? Dubito seriamente che il sostituto di zacate sarà un quad core...gli consumerebbe troppo

Ren
23-11-2011, 13:29
AMD detiene meno azioni, ma nel consiglio di amministrazione conta quanto agli arabi(forse di più data l'esperienza)...
Se non ricordo male i diritti di voto di AMD dovrebbero diminuire nel tempo.

marchigiano
23-11-2011, 13:39
Hai detto bene, EX Fabbrica di AMD..

Dopo lo spin-off con GF avvenuta lo scorso anno, AMD non ha più quote dentro GF, in pratica non centra più una mazza...oggi il maggiore investitore di GF è un fondo di Abu Dhabi. Altro che ragioni fiscali di comodo.

In ogni caso produce chip per Nvidia, ARM, STMicroelectronics, Qualcomm, ecc..

di quote ne ha eccome e poi il know how rimane quello di amd non è che in un anno abbiano potuto sviluppare chissà cosa all'insaputa di amd...

GT82
23-11-2011, 13:39
quindi il sostituto di zacate arriverà a fine 2012 ? Se è così mi comprerò l'asus 1215b con l'attuale zacate...

...che è comunque ottimo silicio

io ho preso la settimana scorsa il più piccolo 1015BX con APU C-60.

il chip si undervolta molto bene, controller memorie e GPU compresa

tutto grazie al tool Brazostweaker, con il quale tral'altro è possibile lockare il turbo in modo permanente cosìchè ad esempio il C-60 vada sempre a 1333Mhz nel p-state più alto (P0)
con la GPU non so se sia possibile farlo ma penso di no

comunque sono ottimi elettricamente parlando, ho misurato 4 watt in idle a schermo spento (gran lavoro del power state C6)

7 watt in full con OCCT a 800Mhz
8 a 1000Mhz
10 a 1333Mhz, 12 watt se si manda al max anche la GPU

sono valori di performance/consumo eccelsi se si considera che l'IPC è solo il 90% degli Athlon 64 e che la GPU non è certo la ciofeca che hanno gli Intel Atom



riguardo alla news che dire: GF incredible fail
dalla recensione di Buldozer si è capito subito che il silicio fa a dir poco schifo

.

lucusta
23-11-2011, 15:29
Llano latita sugli scaffali, e perdere apple come cliente perche' non si potevano garantire i volumi dev'essere stato un duro colpo per la direzione...

Pier2204
23-11-2011, 15:44
di quote ne ha eccome e poi il know how rimane quello di amd non è che in un anno abbiano potuto sviluppare chissà cosa all'insaputa di amd...

Hanno talmente tante quote che hanno deciso di spostare la produzione a TSMC... troppe quote...

calabar
23-11-2011, 20:13
Scusami Pier2204, ma sinceramente non vedo il nesso.
Se GF non riesce a garantire volumi necessari, o il silicio non è abbastanza buono (rese basse, leakage alto, ecc...), allora il passaggio è cosa ovvia, quote o non quote.
Come del resto il passaggio che hai citato prima non implica affatto che AMD non possa possedere delle quote.

Io ero rimasto ad AMD con il 30% circa di quote, ma potrei non essere aggionato. Se hai qualche notizia più aggiornata a riguardo, linkala pure.

Pier2204
23-11-2011, 20:39
Scusami Pier2204, ma sinceramente non vedo il nesso.
Se GF non riesce a garantire volumi necessari, o il silicio non è abbastanza buono (rese basse, leakage alto, ecc...), allora il passaggio è cosa ovvia, quote o non quote.
Come del resto il passaggio che hai citato prima non implica affatto che AMD non possa possedere delle quote.

Io ero rimasto ad AMD con il 30% circa di quote, ma potrei non essere aggionato. Se hai qualche notizia più aggiornata a riguardo, linkala pure.

Il nesso sta nel fatto che dalla notizia che ho riportato in precedenza, ovvero il completamento dello spin-off tra Globalfoundries e AMD, Notizia che risale a maggio 2010, credo, si dice che AMD ha completato il passaggio a GF e che può operare in completa autonomia. Questo significa che AMD non ha ne la maggioranza ne fa parte del consiglio di amministrazione. Tutto questo dire in risposta a ToroXp, il quale invece dice che sono separate per ragioni fiscali e di comodo.

Per me le parole hanno un significato, e spin-off significa che AMD non ha più voce in capitolo nelle scelte di GF, ma vive di vita propria. Link non ne trovo dove si indica che AMD ha ancora il 30%, ho provato a cercare ma niente, :boh: se fosse vero una quota di tale importanza potrebbere mettere in difficoltà GF, e di conseguenza le azioni in possesso ad AMD con una mossa del genere.

itjad
23-11-2011, 22:50
Da toms di oggi: (http://www.tomshw.it/cont/news/amd-alla-svolta-per-le-apu-a-28-nanometri-si-affida-a-tsmc/34664/1.html)
nel corso di questi anni la quota di AMD si è assottigliata al tal punto (9,6%) che l'azienda non ha più diritto di indicare un rappresentante nel consiglio di amministrazione

Pier2204
24-11-2011, 00:47
Da toms di oggi: (http://www.tomshw.it/cont/news/amd-alla-svolta-per-le-apu-a-28-nanometri-si-affida-a-tsmc/34664/1.html)
nel corso di questi anni la quota di AMD si è assottigliata al tal punto (9,6%) che l'azienda non ha più diritto di indicare un rappresentante nel consiglio di amministrazione

Esattamente ciò che intendevo...

Li per sedere in un consiglio di amministrazione bisogna avere sostanza da perdere, non come in Italia che basta lo 0,1% a nomina politica... :(

calabar
24-11-2011, 02:40
@Pier2204
Ma non vale, è una notizia di oggi, io ero aggiornato a ieri! :p

Scherzi a parte, comunque, il fatto che AMD abbia chiuso l’operazione di spin-off significa semplicemente che le due aziende sono entità separate, ma non implica affatto che AMD non possa avere una quota azionaria (difatti a quanto pare ha ancora quasi il 10%) ne che possa averne addirittura il controllo nel consiglio (come di fatto era all'inizio).

Comunque poco conta, certe scelte sono legate alle necessità più che a motivi patriotici.
Se GF non è in grado di produrre i chip AMD, questa altro non può fare che rivolgersi altrove.

marchigiano
24-11-2011, 13:42
ok ma i 32nm sono entrati in sviluppo quando ancora amd aveva belle quote e se ricordo bene il 32nm soi è esclusivo per amd che viene sviluppato su sue indicazioni...