PDA

View Full Version : SURVIVAL HORROR DEATHMATCH - Ne rimarrà soltanto uno...


Santovasku
14-04-2002, 20:40
Il recente acquisto di un dreamcast mi ha dato occasione di rispolverare la passione - in realtà mai troppo cocente :rolleyes: :p - per il genere survival horror, da cui mi ero discostato...

Da qui l'idea di questo piccolo sondaggio: chi è il boss assoluto del genere survival horror? A partire dal primo Biohazard, qual'è la saga che più di tutte vi ha entusiasmato, intrattenuto, tenuti incollati alla sedia... e dalla sedia vi ha fatto saltare piu spesso? :eek: :D

Coraggio gente!! Voto libero e indiscriminato, senza differenze di piattaforma: ne rimarrà soltanto uno... :eek: :cool: :D


PS: ho inserito i titoli a mio avviso piu famosi e gettonati ma data la mia non eccelsa concoscenza del genere è possibile che manchi qualcosa... in tal caso, accetto volentieri suggerimenti. :)

corsaronero
14-04-2002, 21:25
code veronica......!!!!!!!!!!!:D :D :D

chris redfield
14-04-2002, 22:30
Bene allora direi che mancano i 4 alone in the dark per cominciare.
Poi visto che hai il dreamcast ti mancano blue stinger e illbleed.
Poi direi i due nightmare creatures. Non che siano delle grosse mancanze, ma certo è che alone in the dark è stato il precursore di tutti i survival horror. Cmq resident evil rulez. Anche se voto per parasite eve 2. Mi piace la protagonista e il fatto che sia un survival-adventure-rpg. veramente innovativo rispetto agli altri.
;)

x-keydog-x
14-04-2002, 22:34
ho votato resident evil 1 pero inteso come il recente capolavoro per gc resident evil rebird:D :D :D

Rez
14-04-2002, 22:34
il primo salto non si scorda mai :D :D :D

resident evil supreme!!! :D

kinderboy
14-04-2002, 22:39
visto che la serie di resident evil non mi piace ( sorry chris ) dino crisis...ovviamente l' 1 non quella ciofeca del 2 ...

chris redfield
14-04-2002, 22:44
Originariamente inviato da kinderboy
[B]visto che la serie di resident evil non mi piace ( sorry chris ) dino crisis...ovviamente l' 1 non quella ciofeca del 2 ...

Perfettamente d'accordo sul 2 ciofeca. L'uno cmq somigliava fin troppo a resident evil.
P.S. cmq meglio sempre il vecchio cubettoso alone in the dark. Mito!;)

corsaronero
14-04-2002, 22:47
ma nessuno ha votato S.H.2.......!!!!!:D

chris redfield
14-04-2002, 23:00
Originariamente inviato da corsaronero
[B]ma nessuno ha votato S.H.2.......!!!!!:D

Devo ancora giocarci! :( Tra un po' rimedio!;)

Rez
14-04-2002, 23:01
Originariamente inviato da corsaronero
[B]ma nessuno ha votato S.H.2.......!!!!!:D

lo potevi votare tu???? :D :D

se aspettiamo chris.. facciamo notte ...... :D :D

kinderboy
14-04-2002, 23:08
Originariamente inviato da Rez
[B]

lo potevi votare tu???? :D :D

se aspettiamo chris.. facciamo notte ...... :D :D gia' :D

Rez
14-04-2002, 23:15
Originariamente inviato da kinderboy
[B] gia' :D

e te,farti i spaventi tuoi mai???? :D :D :D

corsaronero
14-04-2002, 23:18
Originariamente inviato da Rez
[B]

lo potevi votare tu???? :D :D

se aspettiamo chris.. facciamo notte ...... :D :D
a me no e' piaciuto.....quindi non l'ho votato:) :) pero' nel gruppo a qualcuno gli sara' piaciuto!!!!!caro rez:D

chris redfield
14-04-2002, 23:30
Originariamente inviato da Rez
[B]

e te,farti i spaventi tuoi mai???? :D :D :D

:eek: :eek:
Per corsaro: mi sa che non lo votano in molti, perchè il primo silent hill ha fatto colpo su molti, mentre il secondo non è altro che un buon titolo, ma più o meno è sugli stessi binari. Nebbia, thrilling. E poi non dimenticare gli amanti di RE.;)

corsaronero
14-04-2002, 23:42
infatti...dopo aver giocato il primo con la psx pal,il secondo l'ho preso jappo (ps2)ma non mi ha entusiasmato piu'di tanto anzi per niente...ma visto che e' stato inserito nel sondaggio pensavo che a qualcuno fosse piaciuto.....ma vedo che la situazione non si e' sbloccata + di tanto!!!!!:) :D

Quincy_it
15-04-2002, 08:08
Io ho votato Re2. Non ho giocato a tutti i giochi nella lista, ma sicuramente ho apprezzato molto di più il seguito dell'originale, vuoi per l'ambientazione, vuoi per la colonna sonora. :)

Quincy_it
15-04-2002, 08:12
Cmq Silent Hill IMHO è stato un gioco stupendo (il 2 ancora non l'ho finito su Play2), ancora più inquietante e raccapricciante di Re. In effetti scegliere quale votare è stata dura. Mitiche alcune scene, come il telefono che squilla, il protagonista non capisce come in quanto l'apparecchio non è collegato alla presa, risponde e sente la voce straziante della figlia che chiede aiuto.. Brrrr! ;)

THE-SIMO
15-04-2002, 09:49
Resident Evil rulez:D
oviamente il primo,anche se Code veronica(bellissimo),e il 2 non mi sono dispiaciuti,ma il primo zombi non si scorda mai:rolleyes:

:D

Santovasku
15-04-2002, 12:34
Originariamente inviato da Quincy_it
[B]Cmq Silent Hill IMHO è stato un gioco stupendo (il 2 ancora non l'ho finito su Play2), ancora più inquietante e raccapricciante di Re. In effetti scegliere quale votare è stata dura. Mitiche alcune scene, come il telefono che squilla, il protagonista non capisce come in quanto l'apparecchio non è collegato alla presa, risponde e sente la voce straziante della figlia che chiede aiuto.. Brrrr! ;)

Infatti è quello che ho votato io... :D

La serie RE non mi ha mai entusiasmato troppo, il primo lo vedevo un po come un remake su console di AitD (che non ho messo volutamente comunque... troppa preistoria ;)), gli altri non li avevo guardati piu di tanto...

Dino crisis mai considerato... un clone di RE, senza gli zombie... invece che un B-movie horror, un omaggio ai B-movie coi dinosauri di spielberg... :eek: :rolleyes: ;)

Il primo Silent Hill invece lo avevo preso volentieri, il demo mi aveva "acchiappato" molto... non sono rimasto deluso, davvero agghiacciante... un horror decisamente psicologico, non da zombie-movie di serie B.. :rolleyes: a mio avviso è l'unico a spiccare nel mucchio, e non per ragioni tecniche. :)

L'unico altro amore della vita mia? Beh, parasite eve ovviamente.. sia l'uno che il due. D'accordo con chris circa l'estrema varietà, fra tutti è il più frizzantino... la trama in realtà è un po "ispirata" al classico RE, ma almeno in chiave verosimilmente fantascientifica... dai, i mutanti mitocondriali... che mito, altro che il T-virus!! :D

Santovasku
15-04-2002, 12:40
Originariamente inviato da corsaronero
[B]code veronica......!!!!!!!!!!!:D :D :D

Ci sto giocando proprio adesso su DC... bello, molto molto bello... appena l'ho finito giuro che mi procuro i due episodi precedenti x dreamcast, anche se so già che non saranno all'altezza a livello tecnico... per rigiocare al primo - che su psx non mi divertì granchè, forse perchè lo presi in jappo... :p - attenderò la versione gamcube.

Cmq a leggere le rece in giro, sia RE2 che Nemesis sembrano improntati sullo stile di SilentHill: hai questa intera città da esplorare (raccoon city) ma dal quale non puoi uscire... vivo... :eek: spero mi divertano come all'epoca mi divertì SH, se si spara di più anche meglio... :D

Santovasku
15-04-2002, 12:55
Originariamente inviato da chris redfield
[B]Bene allora direi che mancano i 4 alone in the dark per cominciare.
Poi visto che hai il dreamcast ti mancano blue stinger e illbleed.
Poi direi i due nightmare creatures. Non che siano delle grosse mancanze, ma certo è che alone in the dark è stato il precursore di tutti i survival horror. Cmq resident evil rulez. Anche se voto per parasite eve 2. Mi piace la protagonista e il fatto che sia un survival-adventure-rpg. veramente innovativo rispetto agli altri.
;)

La serie AitD non l'ho messa perchè - oltre a essere troppo archeologica - è originata su pc... lo so che ho detto io stesso "senza differenze di piattaforma", ma intendevo rimanendo nell'ambito delle console... :p cmq ti concedo la paternità del genere, anche se solo dal punto di vista tecnico. ;)

Gli altri titoli che citi li ho esclusi per scelta, mi sono sembrati tutto somato insignificanti come riuscita rispetto ai colossi del genere... oltre al fatto che più di dieci opzioni non si possono inserire in un sondaggio, e i posti erano tutti occupati.. non ho potuto nemmeno inserire la categoria "ALTRO", pensa te... :D

Mitico ParasiteEve2, bella la trama, tecnicamente perfetto per l'epoca, evocative le ambientazioni, piacevoli i combattimenti... lo metto al secondo posto, il primo se escludiamo silenthill che dopotutto è quasi un'altro genere.... infatti è l'unico horror psicologico del gruppo: un mondo a parte! :eek: :D


Originariamente inviato da corsaronero
[B]ma nessuno ha votato S.H.2.......!!!!!:D

Sarà che è troppo nuovo, quei pochi che ce l'hanno non l'avranno ancora finito... io non ce l'ho ancora, appena lo trovo usato lo prendo... a 140k non mi interessa, certe cifre le spendo solo x FinalFantasy... :D


Originariamente inviato da x-keydog-x
[B]ho votato resident evil 1 pero inteso come il recente capolavoro per gc resident evil rebird

Non vale, bisogna aspettare che esca per votarlo!! :D

Lo aspetto anche io, ma come remake ha chiaramente valore nostalgico, per quanto rivoluzionato possa essere rispetto l'originale... se voti il primo RE intendi la versione delgi anni '90, niente voti su fiducia per roba ancora da venire!! ;)

chris redfield
15-04-2002, 13:03
Originariamente inviato da Santovasku
[B]

Ci sto giocando proprio adesso su DC... bello, molto molto bello... appena l'ho finito giuro che mi procuro i due episodi precedenti x dreamcast, anche se so già che non saranno all'altezza a livello tecnico... per rigiocare al primo - che su psx non mi divertì granchè, forse perchè lo presi in jappo... :p - attenderò la versione gamcube.

Cmq a leggere le rece in giro, sia RE2 che Nemesis sembrano improntati sullo stile di SilentHill: hai questa intera città da esplorare (raccoon city) ma dal quale non puoi uscire... vivo... :eek: spero mi divertano come all'epoca mi divertì SH, se si spara di più anche meglio... :D

Bella lì! Cmq seppur tecnicamente inferiori, per ovvie ragioni di piattaforma e temporali, resident evil 2 e nemesis valgono la pena di essere giocati. Il 2 su dreamcast lo consiglio perchè è comprensivo di un cd che oltre al demo di code veronica(ovviamente inutile) c'è la colonna sonora di tutti gli RE. Inoltre è director's cut quindi tutte le opzioni sbloccate e nessuna censura(almeno nella versione jappo che ho) per quanto riguarda nemesis è impagabile sentirsi braccati dal nemesis, sentire continuamente quel lamento"staaarrrss", in se è corto ma sinceramente è molto valido!;)

kinderboy
15-04-2002, 13:05
Originariamente inviato da Rez
[B]

e te,farti i spaventi tuoi mai???? :D :D :D miiih che carattere....:D :D

chris redfield
15-04-2002, 13:10
Originariamente inviato da kinderboy
[B] miiih che carattere....:D :D

Che vuoi farci è proprio pREZmaloso!:D :D

Santovasku
15-04-2002, 13:13
Originariamente inviato da chris redfield
[b]

Bella lì! Cmq seppur tecnicamente inferiori, per ovvie ragioni di piattaforma e temporali, resident evil 2 e nemesis valgono la pena di essere giocati. Il 2 su dreamcast lo consiglio perchè è comprensivo di un cd che oltre al demo di code veronica(ovviamente inutile) c'è la colonna sonora di tutti gli RE. Inoltre è director's cut quindi tutte le opzioni sbloccate e nessuna censura(almeno nella versione jappo che ho) per quanto riguarda nemesis è impagabile sentirsi braccati dal nemesis, sentire continuamente quel lamento"staaarrrss", in se è corto ma sinceramente è molto valido!;)

Ah, ecco perchè RE2 è su due cd mentre nemesis solo su uno... mi pareva strano.... :D

Cmq proverò a cercarli in giro, anche se l'usato ormai non è facile trovarlo... dovrò aggiungere qualche titolo al mio annuncio sul mercatino... anzi, approfitto x fare un plug commericale... :D se qualcuno ha roba x DC/PSX/PS2 da vendere dia un'occhiata qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=240986
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=240984


Riguardo i due titolozzi, delucidami su una cosa... a livello di "mappa", ci sono differenze fra RE2 e nemesis o sono assoltamente identiche, senza alcuna variazione degna di nota?


PS: cioè, ma tu ti chiami chris redfield e hai votato per parasiteeve2?!? Ma pensa te.... :eek: :rolleyes: :D

chris redfield
15-04-2002, 13:33
Sai, se avessi votato per RE sarebbe stato troppo scontato.:D
Cmq Come mappe sono notevolmente diverse. In nemesis nella maggior parte stai nella città e le locazioni(a parte la stazione di polizia) sono molto diverse. In RE2 ci sono 2 cd solo perchè l'avventura si sviluppa in 4 parti, e si può giocare con 2 personaggi(leon e claire). In maggior parte si gioca all'interno della stazione di polizia e nelle fognature per arrivare al laboratorio. Direi che se facessimo un paragone con le singole storie nemesis è più lungo. Ma visto che devi giocarlo quattro volte(2 per cd) la lunghezza è maggiore purtroppo giri più o meno sulla stessa mappa per 4 volte, con poche variazioni! ;)

yamaz
15-04-2002, 14:02
Silent Hill 1 senza il minimo dubbio...direi che fra tutti quelli della lista non è quello che mi ha messo più paura, ma l'UNICO che è riuscito davvero a farlo :) Segue Resident Evil 1 (l'ORIGINALE, non il remake per GC....alla faccia di quei patetici mangiasoldi Capcom http://www.shom.it/smiles/asd.gif )

corsaronero
15-04-2002, 14:19
il primo SH e' stato un capolavoro,il viaggio che deve fare il padre per cercare la figlia,quella citta' ricoperta di nebbia,il passaggio tra realta' e incubo....insomma un Capolavoro,cosa che nel secondo episodio non ci sono del tutto riusciti,solita trama,solita citta'.Almeno nei capitoli di RE variavano volta in volta anche se i pers.era quasi sempre gli stessi:D L'unica avvent-horror che mi sono perso e' stato parasite eve...

Santovasku
15-04-2002, 14:20
x yamaz
siamo sulla stessa lunghezza d'onda.... ;) SH è davvero agghiacciante, fa leva sugli aspetti psicologici del genere horror... tanto che giocarlo piu di una volta continua a farti paura, mentre RE e compagnia una volta che sai quando-succede-cosa non ti spaventa per nulla... :rolleyes:

Mentre gli altri titoli fanno leva su trucchetti da baraccone dell'orrore (nemici che spuntano all'improvviso, etc.) in SH succedono cose genuinamente bizzarre, inspiegabili, inquietanti... rispetto al resto dei titoli, è come paragonare una schiera B-movie a un thriller di Hitchcock... :D

Per me è talmente superiore che quasi non è corretto metterlo a confronto con gli altri, vista da un certo lato ci entra a malapena nella categoria survival horror... :)

x chris
Quattro volte?? cosa ti fa pensare che lo finiro quattro volte... :D al max arrivo a un paio, difficilmente di piu... a meno che non inserisco il cheat per le munizioni, allora da baraccone dell'orrore diveta il baraccone del tiro al bersaglio... venghino, siori e siori, venghino... :D :D :D

Santovasku
15-04-2002, 14:30
Aggiungo che a me SH ha ricordato molto la serie horror svedse "The Kingdom", mostruosamente inquietante... la contrapposizione fra l'ambiente onirico dell'esterno e lo squallore degli ambienti interni (fra megabacarozzi e creature diafane e distorte) è sorprendente...

Poi la chicca era quando il paesaggio mutava improvvisamente... da ambiente silenzioso e onirico si trasformava in un incubo oscuro e ossessivo, con le sirene e i msotrazzi schifidi usciti dalla mente di qualche malato - si intuiva un effettivo passaggio fra stati psicologici diversi, come se fosse il delirio di un malato febbricitante. :)

Anche dal punto di vista tecnico tutto è gestito magistralmente: i colori, la "fotografia", il sonoro, il ritmo, gli angoli di ripresa, i cambi di stile.... un'opera d'arte, ne piu ne meno. :)

PS: solo l'idea di usare una bambina agonizzante e in coma come "radiofaro" per attirare le orde dell'inferno è pura perversione... :eek: :eek: :D

yamaz
15-04-2002, 14:38
Originariamente inviato da Santovasku
[B]Aggiungo che a me SH ha ricordato molto la serie horror svedse "The Kingdom", mostruosamente inquietante... la contrapposizione fra l'ambiente onirico dell'esterno e lo squallore degli ambienti interni (fra megabacarozzi e creature diafane e distorte) è sorprendente...


?? mai sentito parlare di sta serie...mi interesserebbe vederla...come si fa? :D

chris redfield
15-04-2002, 15:04
Originariamente inviato da Santovasku
[b]x yamaz
siamo sulla stessa lunghezza d'onda.... ;) SH è davvero agghiacciante, fa leva sugli aspetti psicologici del genere horror... tanto che giocarlo piu di una volta continua a farti paura, mentre RE e compagnia una volta che sai quando-succede-cosa non ti spaventa per nulla... :rolleyes:

Mentre gli altri titoli fanno leva su trucchetti da baraccone dell'orrore (nemici che spuntano all'improvviso, etc.) in SH succedono cose genuinamente bizzarre, inspiegabili, inquietanti... rispetto al resto dei titoli, è come paragonare una schiera B-movie a un thriller di Hitchcock... :D

Per me è talmente superiore che quasi non è corretto metterlo a confronto con gli altri, vista da un certo lato ci entra a malapena nella categoria survival horror... :)

x chris
Quattro volte?? cosa ti fa pensare che lo finiro quattro volte... :D al max arrivo a un paio, difficilmente di piu... a meno che non inserisco il cheat per le munizioni, allora da baraccone dell'orrore diveta il baraccone del tiro al bersaglio... venghino, siori e siori, venghino... :D :D :D

MMM! Forse non ci capiamo, non intendo finirlo 4 volte nello stesso modo ma finire le 4 storie che si intrecciano in modo diverso se cominci con claire o leon!
P.S. nella versione DC puoi in una modalità usare pure chris! Mito!;)

Santovasku
15-04-2002, 16:15
Originariamente inviato da yamaz
[b]

?? mai sentito parlare di sta serie...mi interesserebbe vederla...come si fa? :D

Hmm, mi prendi in contropiede, non sono un fan del genere horror... cmq l'han data l'anno scorso completa su italia1, una notte intera di sabato... ancora ora ogni tanto fanno le nottate tematiche su italia1, ma non so dirti come reperirla... però sono certo che ci sia in cassetta, controllo e ti so dire, ok? :)

Aggiungo che lo stile è vagamente simile al vechio "Candyman", sempre roba nordica (olandese, svedese) anche se candyman è piu splatter e meno psicologico... cazz, se solo mi ricordassi il nome del regista potresti fare una ricerca con google... mi pare "lars von tryer" ma non sono sicuro... :rolleyes:

x chris
allora è diverso... sono praticamente quattro varianti sul tema... si può fare, vedremo... dipende quanto è difficile ovviamente: io sono un estimatore dell "ammo conservation" ma se circolano troppi zombie è dura... :D

chris redfield
15-04-2002, 16:22
Beh allora mi sa che il livello nightmare non farà per te. Lì di ammo conservation hai solo il ricordo(24 colpi per un solo zombie, japponesi suicidi:D ) cmq mi hai fatto venire una voglia di rigiocarlo, mi sa che il DC torna di nuovo a rullare! Se mai ha smesso! Tennis 2k2 rulez!:D :D

Santovasku
15-04-2002, 16:31
Be, se le munizioni si trovano in giro non mi faccio troppi scrupoli... è che ho la sindrome da Ripley di Alien2... un solo caricatore che si scarica sempre piu e gli alieni che aumentano a ogni istante.... :eek: :D

Fai bene a riprendere in mano il dc, è una macchina che merita ancor oggi, paragonato alla ps2 che ho da quasi un anno non sento minimante l'innegabile divario tecnico e temporale... tennis2002 lo devo ancora prendere... ma è davvero è così carino? :)

corsaronero
15-04-2002, 22:45
dal sondaggio si puo' dire che abbia vinto SILENT HILL ,seguito da RESIDENT EVIL.....:cool: :eek: :eek:

Santovasku
16-04-2002, 11:18
Non avevo dubbi.... prima ancora di lanciare la discussione sapevo il nome del vincitore.... :eek: :D

Ha un fascino tutto suo SH, è una cosa a parte... mi domando chi avrebbe prevalso se avessi deciso di non inserire SH nella classifica.... :rolleyes: probabilmente il primo residentevil, ma non si sa mai... :)

chris redfield
16-04-2002, 15:10
Originariamente inviato da Santovasku
[B]Be, se le munizioni si trovano in giro non mi faccio troppi scrupoli... è che ho la sindrome da Ripley di Alien2... un solo caricatore che si scarica sempre piu e gli alieni che aumentano a ogni istante.... :eek: :D

Fai bene a riprendere in mano il dc, è una macchina che merita ancor oggi, paragonato alla ps2 che ho da quasi un anno non sento minimante l'innegabile divario tecnico e temporale... tennis2002 lo devo ancora prendere... ma è davvero è così carino? :)

Purtroppo le munizioni sono mooolto poche e gli zombie anche troppi. Svicolare è durissima. Cmq il divario ps2 e dreamcast, si nota eccome e te lo dico io che il DC lo amo alla follia, ma ci sono talmente tanti effetti nei giochi play2 che il povero dreamcast non potrebbe mai avere(per ovvie ragioni temporali) i giochi sono si a volte più giocabili, ma se noterai la saturazione dei colori del DC è fin troppo evidente a parziale copertura di alcuni difetti grafici in molti titoli. Ovviamente la scelta dei programmatori la fa da padrona, ma il divario è consistente. Regge il confronto ma non in tutto. Per quanto riguarda tennis2k2, è irrinunciabile, l'unico gioco di tennis a potersi chiamare tennis. E' un arcade che simula un gioco di tennis e se ciò pare un controsenso, dopo 2 partite ci si accorge subito di questo. Per non parlare dei due diversi stili del maschile e del femminile. Troppo divertente poi creare il proprio tennista e farlo crescere nel ranking. Profondo, longevo e difficile. Eterno in 2. Nothing can compete with it! ;)

Santovasku
16-04-2002, 22:03
Infatti che i divari esisotono e sono innegabili l'ho detto... il fatto è che a livello di scelta titoli e giocabilità/longevità pura il confronto è assolutamente alla pari, il che non è poco viste le differenze fra le due macchine... :)

Poi mi importa poco l'aspetto tecnico, alla fine della *mia* giornata la macchina vincente è quella che mi intratttiene maggiormente... ;)

E approposito di divati tecnici... ho visto in giro la versione PS2 di Grandia2... qualcuno sa dirmi se esistono differenze rispetto la versione dreamcast, oppure se il porting è diretto e senza miglioramenti? Insomma, quali delle due versioni mi conviene prendere? ;)

Rez
16-04-2002, 22:13
Originariamente inviato da Santovasku
[B]Infatti che i divari esisotono e sono innegabili l'ho detto... il fatto è che a livello di scelta titoli e giocabilità/longevità pura il confronto è assolutamente alla pari, il che non è poco viste le differenze fra le due macchine... :)

Poi mi importa poco l'aspetto tecnico, alla fine della *mia* giornata la macchina vincente è quella che mi intratttiene maggiormente... ;)

E approposito di divati tecnici... ho visto in giro la versione PS2 di Grandia2... qualcuno sa dirmi se esistono differenze rispetto la versione dreamcast, oppure se il porting è diretto e senza miglioramenti? Insomma, quali delle due versioni mi conviene prendere? ;)

x grandia 2 pigliati la versione dc.... x ps2 hanno solo fatto un porting.... :p :p ed è pure + giocabile col Joy del dc :D

Santovasku
16-04-2002, 22:45
Originariamente inviato da Rez
[B]

x grandia 2 pigliati la versione dc.... x ps2 hanno solo fatto un porting.... :p :p ed è pure + giocabile col Joy del dc :D

mmm... sospettavo qualcosa del genere... :rolleyes: azz, da che ho preso il dc, piu tempo passa meno uso la ps2... :eek: che umiliazione... :D

FFX sarà la salvezza della mia ps2... se lo troverò in versione usa e riuscirò a farmi una modifica decente, of course... :rolleyes: sennò nisba!! :eek: :D

chris redfield
16-04-2002, 22:53
Originariamente inviato da Santovasku
[B]

mmm... sospettavo qualcosa del genere... :rolleyes: azz, da che ho preso il dc, piu tempo passa meno uso la ps2... :eek: che umiliazione... :D

FFX sarà la salvezza della mia ps2... se lo troverò in versione usa e riuscirò a farmi una modifica decente, of course... :rolleyes: sennò nisba!! :eek: :D

Altro che final fantasy X. Skies of arcadia rulez!:D Cmq ormai la situazione è proprio comica, prima nessuno si filava il DC e adesso tutti a dire che per molti versi è meglio di PS2. Ma guarda come va il mondo. A suo tempo quando dissi che prendevo il DC perchè la play2 non ci tenevo ad aspettarla mi dettero del matto o addirittura uno dell'eretico! Ma pensa te!;)

corsaronero
16-04-2002, 23:37
Originariamente inviato da chris redfield
[B]

Altro che final fantasy X. Skies of arcadia rulez!:D Cmq ormai la situazione è proprio comica, prima nessuno si filava il DC e adesso tutti a dire che per molti versi è meglio di PS2. Ma guarda come va il mondo. A suo tempo quando dissi che prendevo il DC perchè la play2 non ci tenevo ad aspettarla mi dettero del matto o addirittura uno dell'eretico! Ma pensa te!;)
non sei il solo che andava controcorrente.....SEGA RULEZ!!!!!!!

chris redfield
16-04-2002, 23:43
Originariamente inviato da corsaronero
[B]
non sei il solo che andava controcorrente.....SEGA RULEZ!!!!!!!

Purtroppo siamo in pochi, ma in fondo nessuno ha mai menzionato che in tutto il mondo di DC ne sono state vendute sui 12 milioni. Beh insomma per una console eretica niente male!:D

Santovasku
16-04-2002, 23:45
Sarà perchè a suo tempo non costava proprio 300k lire... :D adesso la trovi a meno di una ps-one, non necessita di modchip e i giochi li trovi dove vuoi, basta un bootcd e via... :D ovvio che sia molto apprezzata... ;)

Prenderla quando uscii è tutta un'altra storia, io fui fra quelli che si tennero la psx e senza rimpianti... mi sono divertito lo stesso senza spendere un capitale x il dc, che adesso invece mi godo in pieno per una miseria... sarò scemo?!? :eek: :D :p ;)

chris redfield
16-04-2002, 23:50
Originariamente inviato da Santovasku
[B]Sarà perchè a suo tempo non costava proprio 300k lire... :D adesso la trovi a meno di una ps-one, non necessita di modchip e i giochi li trovi dove vuoi, basta un bootcd e via... :D ovvio che sia molto apprezzata... ;)

Prenderla quando uscii è tutta un'altra storia, io fui fra quelli che si tennero la psx e senza rimpianti... mi sono divertito lo stesso senza spendere un capitale x il dc, che adesso invece mi godo in pieno per una miseria... sarò scemo?!? :eek: :D :p ;)

no non sei scemo questo di certo, ma è anche vero che perdersi l'evoluzione di una console, arrivando subito ad avere disponibili tutti i giochi è per me una perdita incalcolabile, le attese per un titolo sono la cosa più bella delle console. Cmq all'uscita europea costava sulle 500 mila se non ricordo male, io jappo la pagai sul milione e 2 con parecchie cosette su. Eh altri tempi.:(

corsaronero
17-04-2002, 00:18
Originariamente inviato da chris redfield
[B]

Purtroppo siamo in pochi, ma in fondo nessuno ha mai menzionato che in tutto il mondo di DC ne sono state vendute sui 12 milioni. Beh insomma per una console eretica niente male!:D
il fatto e' che ancora oggi vende.....e non solo in jappo- la terra delle console-ma anche in europa e in america....!!!!!:D :cool:

Santovasku
17-04-2002, 00:29
Originariamente inviato da chris redfield
[B]no non sei scemo questo di certo, ma è anche vero che perdersi l'evoluzione di una console, arrivando subito ad avere disponibili tutti i giochi è per me una perdita incalcolabile, le attese per un titolo sono la cosa più bella delle console. Cmq all'uscita europea costava sulle 500 mila se non ricordo male, io jappo la pagai sul milione e 2 con parecchie cosette su. Eh altri tempi.:(

Io feci esattamente lo stesso con la psx, presi x 1.200k la versione usa accessoriata e moddata prima ancora che uscisse la pal europea... si, erano altri tempi, c'era una foga incredibile fra gli appassionati... :) adesso siamo tutti più sgamati... ;) riguardo l'evoluzione capisco cosa intendi, dispiace anche a me di avere subito sonic2, la cosa mi impedisce di godere a pieno del primo... :rolleyes: :(

Purtroppo seguire una console fin dall'inizio è spesso antieconomico, ragion per cui tendo a scegliere una sola macchina per sfruttarla fino in fondo... e all'epoca del dc la psx mi soddisfaceva in pieno, non avevo ragione di cambiare... adesso la ps2 non mi soddisfa del tutto, quindi mi rivolgo altrove... per ora al dreamcast, che è ovviamente un paliativo temporaneo... in futuro si vedrà... :)

chris redfield
17-04-2002, 13:27
Originariamente inviato da Santovasku
[B]

Io feci esattamente lo stesso con la psx, presi x 1.200k la versione usa accessoriata e moddata prima ancora che uscisse la pal europea... si, erano altri tempi, c'era una foga incredibile fra gli appassionati... :) adesso siamo tutti più sgamati... ;) riguardo l'evoluzione capisco cosa intendi, dispiace anche a me di avere subito sonic2, la cosa mi impedisce di godere a pieno del primo... :rolleyes: :(

Purtroppo seguire una console fin dall'inizio è spesso antieconomico, ragion per cui tendo a scegliere una sola macchina per sfruttarla fino in fondo... e all'epoca del dc la psx mi soddisfaceva in pieno, non avevo ragione di cambiare... adesso la ps2 non mi soddisfa del tutto, quindi mi rivolgo altrove... per ora al dreamcast, che è ovviamente un paliativo temporaneo... in futuro si vedrà... :)

Si infatti, visto il secondo, il primo risulta abbastanza attempato;)
Cmq niente da dire, e penso che molti la pensassero pure come te, buttarsi su una console nuova, quando la vecchia sforna ancora fior di titoli è ardua. Io lo feci, e non me ne pentii anche se all'inizio di bei titoli ce n'erano pochi come sempre. Adesso che il ciclo DC è finito e ho preso la X, la storia si ripete. Pensare che la psx mi è durata un anno prima di venderla. Poco tempo, troppo l'amore per quella spirale rossa quando accendi! ;)

Santovasku
17-04-2002, 13:45
In effetti, uscendo dal dreamcast le scelte non sono poi troppe, specie se uno non ha simpatia x l'idraulico baffuto... :D rimangono l'x-scatolone e la ps2, non è facile scegliere... io ho optato x la ps2 ma la scelta non è poi così scontata... :)

chris redfield
17-04-2002, 15:59
Originariamente inviato da Santovasku
[B]In effetti, uscendo dal dreamcast le scelte non sono poi troppe, specie se uno non ha simpatia x l'idraulico baffuto... :D rimangono l'x-scatolone e la ps2, non è facile scegliere... io ho optato x la ps2 ma la scelta non è poi così scontata... :)

Che si opti per l'una o per l'altra il discorso è sempre lo stesso: cosa si è disposti a spendere o cosa si vuole da una console. Purtroppo la risposta è assai varia. La jappo console o la jankee console? Mah, chi sceglie alla fine sceglie 2 filosofie diverse, e quindi potrebbe imprecare perdendo dell'una e dell'altra. Prenderle entrambe o anche il cubo secondo me è un errore perchè alla fin fine è sempre fantastico confrontarsi con l'altra parte. Sega vs nintendo docet.;)

corsaronero
17-04-2002, 19:06
x chris.
come mai hai scelto l'x-box pal....avendo un dreamcast jappo????:)

chris redfield
17-04-2002, 19:20
Originariamente inviato da corsaronero
[B]x chris.
come mai hai scelto l'x-box pal....avendo un dreamcast jappo????:)

Ti dirò, avevo avuto la tentazione di prendere la console USA al lancio, e ci è mancato poco che la prendessi. Poi leggendo vari articoli sulla macchina pal su cui avevo dei dubbi(paura che le conversioni non fossero all'altezza) e vedendo che c'era il selettore nella dashboard 50/60hz e per di più a 50 schermo intero(niente bande nere) capii che forse valeva la pena aspettare, visto che si promettevano conversioni veloci e perfette(e finora così è stato) e localizzazione del 90% dei titoli. Vedi io non ho problemi, conosco bene l'inglese, e la cosa potrebbe essere irrilevante, ma in sostanza poter avere avventure completamente localizzate fa un certo effetto(cosa che sul DC è successo raramente tipo soul reaver) dialoghi in italiano, o almeno i sottotitoli. Secondo me finalmente avevo la possibilità di avere una console pal che non mi facesse rimpiangere la versione ntsc. Credo proprio ci siano riusciti! Almeno finora, ma avere certe features in hardware è un vantaggio incredibile.;) E poi vuoi mettere halo completamente in italiano?(con gli alieni che sembrano i puffi:D )

Rez
17-04-2002, 19:41
Originariamente inviato da chris redfield
[B]

Ti dirò, avevo avuto la tentazione di prendere la console USA al lancio, e ci è mancato poco che la prendessi. Poi leggendo vari articoli sulla macchina pal su cui avevo dei dubbi(paura che le conversioni non fossero all'altezza) e vedendo che c'era il selettore nella dashboard 50/60hz e per di più a 50 schermo intero(niente bande nere) capii che forse valeva la pena aspettare, visto che si promettevano conversioni veloci e perfette(e finora così è stato) e localizzazione del 90% dei titoli. Vedi io non ho problemi, conosco bene l'inglese, e la cosa potrebbe essere irrilevante, ma in sostanza poter avere avventure completamente localizzate fa un certo effetto(cosa che sul DC è successo raramente tipo soul reaver) dialoghi in italiano, o almeno i sottotitoli. Secondo me finalmente avevo la possibilità di avere una console pal che non mi facesse rimpiangere la versione ntsc. Credo proprio ci siano riusciti! Almeno finora, ma avere certe features in hardware è un vantaggio incredibile.;) E poi vuoi mettere halo completamente in italiano?(con gli alieni che sembrano i puffi:D )

tè ho sempre detto le versioni Ntsc sono sempre migliori della controparte pal..... xò x una volta con una console devo ricredermi :D :D

corsaronero
17-04-2002, 19:59
l'unico rimpianto che ho io e' che DOA3 usa non e' uguale a quello pal/jappo perche' ci mancano molti segreti...pero' sono molto contento di avere la console ntsc...anche se l'anticipare o apettare il gioco non e' che mi abbia molto condizzionato sull'acquisto,cmq fino a qualche tempo fa' non mi iteressava avere la console import....un po' perche' non avevo voglia di sbattermi nel doppiare la lingua(a parte i giochi jappo senza opzione del inglese :D )infatti ho sempre avuto console pal partendo dal MEGA D. finendo alla psx...poi una sera ero a casa di un mio amico e mentre girarava SHENMUE 1 sono rimasto sbalordito dalla console targ. SEGA e quindi me la sono presa in jappo...cosi come tutte le altre,esclusa x-box!!!!e poi incominciai a capire la differenza tra console pal e ntsc.:cool:

chris redfield
17-04-2002, 20:12
Originariamente inviato da corsaronero
[B]l'unico rimpianto che ho io e' che DOA3 usa non e' uguale a quello pal/jappo perche' ci mancano molti segreti...pero' sono molto contento di avere la console ntsc...anche se l'anticipare o apettare il gioco non e' che mi abbia molto condizzionato sull'acquisto,cmq fino a qualche tempo fa' non mi iteressava avere la console import....un po' perche' non avevo voglia di sbattermi nel doppiare la lingua(a parte i giochi jappo senza opzione del inglese :D )infatti ho sempre avuto console pal partendo dal MEGA D. finendo alla psx...poi una sera ero a casa di un mio amico e mentre girarava SHENMUE 1 sono rimasto sbalordito dalla console targ. SEGA e quindi me la sono presa in jappo...cosi come tutte le altre,esclusa x-box!!!!e poi incominciai a capire la differenza tra console pal e ntsc.:cool:

Che strano, tutto l'opposto di quel che ho fatto io, sempre ntsc(a parte la psx) e ora pal. Mah! I tempi cambiano, ma genesis rulez!:D