View Full Version : settori danneggiati HD Samsung
Ciao ragazzi, ho un pc sottomano che non si avviava più con XP in nessuna modalità. Dato che ogni tanto l'HD faceva dei click sospetti ho fatto uno scandisk tramite console di ripristino.
Dopo lo scandisk il pc è partito però analizzando il disco con HD Tune sono usciti dei settori danneggiati
http://imageshack.us/photo/my-images/560/hdtuneerrorscansamsungh.png/
Ho fatto anche una diagnosi con il tool della Samsung e mi ha dato errore su:
LBA 6157790
LBA 6157796
LBA 6157797
LBA 6157798
LBA 6409750
This drive has some defects
Service code AJ36 Bad Sector
Le mie domande sono:
1) Posso continuare ad utilizzarlo così (con backup dei dati) ?
2) con una formattazione a basso livello risolverei il problema?
Grazie
ciao,
l'unica è formattare l'HD e ripetere l'analisi del disco magari collegando l'HD ad un altro pc e vedere cosa esce fuori.
Io ti consiglio di fare un bel beckup di tutti i tuoi file , e se escono ancora errori cambia l'HD. oggi come oggi se ne trovano a prezzi abbastanza bassi. ;)
UtenteSospeso
23-11-2011, 01:12
Controlla i dati SMART del disco, in particolare i parametri 05 e C5 .
Se 05 non è 0 vuol dire che hai dei settori riallocati , quindi il disco puoi considerarlo guasto.
Se hai il parametro C5 non a zero devi formattarlo con l'utiliti Samsung o anche con qualunque software che esegue la formattazione 0 Fill o 1 Fill, o anche va bene la formattazione da Windows ma NON la veloce . Se i settori vengono scritti e letti ti si azzera il C5 ed il 05 rimane inalterato altrimenti il C5 va a zero ma ti aumenta il parametro 05 .
Se usi HDTune il valore del dato 05 nella colonna Data deve essere inferiore ( se è 0 il disco è Ok ) a quello della colonna Threshold se è superiore son finiti i settori di riserva ed il disco non è più affidabile.
UtenteSospeso
23-11-2011, 01:14
Non mi sembra che in questo periodo i dischi costino proprio poco :D
Controlla i dati SMART del disco, in particolare i parametri 05 e C5 .
Se 05 non è 0 vuol dire che hai dei settori riallocati , quindi il disco puoi considerarlo guasto.
Se hai il parametro C5 non a zero devi formattarlo con l'utiliti Samsung o anche con qualunque software che esegue la formattazione 0 Fill o 1 Fill, o anche va bene la formattazione da Windows ma NON la veloce . Se i settori vengono scritti e letti ti si azzera il C5 ed il 05 rimane inalterato altrimenti il C5 va a zero ma ti aumenta il parametro 05 .
Se usi HDTune il valore del dato 05 nella colonna Data deve essere inferiore ( se è 0 il disco è Ok ) a quello della colonna Threshold se è superiore son finiti i settori di riserva ed il disco non è più affidabile.
Grazie 1000. Nella scheda health di Hd Tune mi ricordo che nella status c'erano tutti OK. Stasera però controllerò i valori che mi dici.
Ma come si capisce se il danno è solo a livello logico o se è fisico? Dai parametri di cui sopra? Questo pc (di un collega) si è spento brutalmente per un'interruzione di alimentazione .. immagino sia stato questo a causare il problema o possono esserci altre cause anche software che danneggiano settori dell'HD?
ecco qui la situazione
http://imageshack.us/photo/my-images/84/hdtunehealthsamsunghd40.png/
Il valore 05 è OK, C5 invece è pari a 5. Procedo con la formattazione tramite il tool Samsung? E se lo lasciassi così? Rischierei qualcosa?
Grazie
Perseverance
23-11-2011, 20:06
Sembra solo un danno logico risolvibile con un erase (a.k.a. 0-fill, lowlevelformat,...).
Scarica ESTool http://www.samsung.com/global/business/hdd/support/downloads/ESTOOL301v_CDROM.zip
Estrai e masterizza la ISO pure su CD-RW
Boota il computer da CDROM e procedi col programmino per erasarlo in modo completo.
Se sopra c'hai dei dati importanti salvateli altrove...
Sembra solo un danno logico risolvibile con un erase (a.k.a. 0-fill, lowlevelformat,...).
Scarica ESTool http://www.samsung.com/global/business/hdd/support/downloads/ESTOOL301v_CDROM.zip
Estrai e masterizza la ISO pure su CD-RW
Boota il computer da CDROM e procedi col programmino per erasarlo in modo completo.
Se sopra c'hai dei dati importanti salvateli altrove...
Già fatto, l'ho usato per fare una diagnosi al disco .. ora lo userò per il formattone .. grazie :)
Buongiorno a tutti... Sono fresco fresco di questo Forum, chiedo scusa se sbaglio qualcosa!!! Anche io ho dei problemi con l'hard disk di un samsung NP-R610. In seguito ad alcuni errori che apparivano nel desktop, il computer si riavviava in continuazione. Ad un certo punto compare la clasica scritta BOOTMGR mancante!!! Quindi, utilizzando partition magic, pensai di formattarlo, e con hard drive eraser di ripulirlo per bene. Il messaggio, effettivamente sparì, però comparì uno nuovo NTLDR mancante. Ripeto la procedura di formattazione e noto che, sia installando Xp, sia windows 2000 l'installazione si blocca durante L'INSTALLAZIONE DEL FILE DRIVER.CAB... avete idee di come posso fare ?? grazie
UtenteSospeso
24-11-2011, 00:22
é difficile dire cquale sia il problema, il file driver.cab se ricordo bene è molto grande per cui la sua elaborazione impegna un po tutto, CD-DVD per la lettura, cavo dati, controller, RAM e CPU , come potrebbe essere il cd di XP rovinato. Nel tuo caso quest'ultimo si può escludere dato che anche Win2000 si ferma allostesso punto. Giusto per farti capire, ho dovuto sostituire un masterizzatore DVD perchè con un CD avviabile in particolare, Acronis Thrue Image recovery media , non partiva il software, o meglio rimaneva bloccato durante il caricamento. Con altri CD non dava problemi .
Può essere un problema di overclock, basta rimettere tutto a default.
Prime operazioni che puoi fare sono quelle di rimuovere ed inserire le DDR, scollegare e ricollegarei i cavi dati di disco e CD-DVD e riprovare, togli la corrente dal pc.
Perseverance
24-11-2011, 12:17
La prima cosa da fare in questi casi è testare le RAM 1 ad 1 con memtest86+
Non mi sembra che in questo periodo i dischi costino proprio poco :D
hai ragione ! intendevo che visto questa crisi che è in atto si deve affrettare a comprarlo magari trova qualcuno ancora a buon prezzo :)
Ciao Ragazzi, ho sempre quel problema... Il pc non funziona... Come mi è stato consigliato, ho provato a verificare l'ntegrità della ram con memtest ----> Errori 0!!! Ho ripetuto la prova due volte, testando una slot alla volta.. Ho provato a Riformattare e ad installare il sistema operativo... ma niente!!! Con Windows xp e windows 2000 si blocca sempre nel caricamento del file driver.cab!!! Ho provato a fare ignora ai diversi errori, però poi alla fine il sistema operativo non riesce a partire a causa dei diversi errori... Così, pensando che entrambi i cd fossero fuori uso, ho fatto partire l'installazzione da HD esterno, senza ottenere però risultati sperati!!! Ho utilizzato diversi software per provare ad affrontare questo problema, ma niente!!!! Voi avete qualche idea??? Qualche consiglio? Ormai penso di aver provato tutte le strade possibili... Almeno quelle comuni... Una domanda: se tolgo l'hd dal pc danneggiato e lo metto sul mio, da quest'ultimo, riesco a far partir l'installazione del OS? Non conoscete qualche metodo magari antiquato ma infallibile per aggiustare questo pc?? Grazie in anticipo per le risposte!!! Arrivederci.
P.S. Se lo porto in assistenza, secondo voi quanto mi sparano di prezzo?? Secondo me meno di 200 euro non me lo fanno!!!
Ciao Ragazzi, ho sempre quel problema... Il pc non funziona... Come mi è stato consigliato, ho provato a verificare l'ntegrità della ram con memtest ----> Errori 0!!! Ho ripetuto la prova due volte, testando una slot alla volta.. Ho provato a Riformattare e ad installare il sistema operativo... ma niente!!! Con Windows xp e windows 2000 si blocca sempre nel caricamento del file driver.cab!!! Ho provato a fare ignora ai diversi errori, però poi alla fine il sistema operativo non riesce a partire a causa dei diversi errori... Così, pensando che entrambi i cd fossero fuori uso, ho fatto partire l'installazzione da HD esterno, senza ottenere però risultati sperati!!! Ho utilizzato diversi software per provare ad affrontare questo problema, ma niente!!!! Voi avete qualche idea??? Qualche consiglio? Ormai penso di aver provato tutte le strade possibili... Almeno quelle comuni... Una domanda: se tolgo l'hd dal pc danneggiato e lo metto sul mio, da quest'ultimo, riesco a far partir l'installazione del OS? Non conoscete qualche metodo magari antiquato ma infallibile per aggiustare questo pc?? Grazie in anticipo per le risposte!!! Arrivederci.
P.S. Se lo porto in assistenza, secondo voi quanto mi sparano di prezzo?? Secondo me meno di 200 euro non me lo fanno!!!
potrebbe essere che al cd di winxp mancano i driver del'HD sata per questo non riesci ad reinstallarlo ! prova a scaricare i driver per il tuo HD sata. Quale HD hai ?
fammi sapere quale HD hai poi ti dirò come installarli con xp
potrebbe essere che al cd di winxp mancano i driver del'HD sata per questo non riesci ad reinstallarlo ! prova a scaricare i driver per il tuo HD sata. Quale HD hai ?
fammi sapere quale HD hai poi ti dirò come installarli con xp
Ciao T-101 :
Si tratta di un hard disk della hitachi modello HTS543232L9A300, SATA, 5400 RPM da 320 Gb. Comunque non credo sia quello il problema!!! L'installazione si blocca al caricamento del driver.cab, per quanto riguarda xp e 2000, però si blocca anche con win 7!!! Su questo pc, era anticipamente installato win 7, da me stesso... Quindi ho utilizzato sempre lo stesso cd!!! Secondo te, T-101, dato che di tempo ne ho perso fin troppo, cambiando hard dsik, il problema si risolve??? Comunque penso sia proprio un problema "fisico" dell'hard disk, in quanto, utilizzando diverse utility, risulta che l'hard disk è "sano" al 100%, però ci sono dei problemi nei cilindretti e nelle teste... ho provato a regolarle come si deve, però non va lo stesso!!! Non mi resta altro che cambiare hard disk... Sempre se secondo voi questo aggiusterà le cose...!!!! Grazie in anticipo dell'interesse!!! Aspetto notizie!!!
Evergreen
28-11-2011, 14:43
Se pensi che il disco fisso possa essere il colpevole del problema perchè non provi a farne l'eliminazione delle partizioni attuali e la loro ricostituzione, seguita da una formattazione completa, magari con un'utility della Samsung, e ricontrollarlo subito dopo la formattazione con la stessa utility ?...O tramite Gparted ?....
Se ci fossero problemi di superficie del disco o errori logici, con la formattazione completa verrebbero eliminati. Mentre eventuali problemi sulla traccia 0 (MBR) potrebbero essere eliminati dalla ricreazione delle partizioni.
Ergo, se dopo tutto quanto sopra, il problema rimane, devi indirizzarti ad altro.
la ram l'hai controllata e non avrebbe problemi. A prescindere da Memtest io ti consiglio (se hai piu' banchi di ram) di scollegarne uno alla volta e riprovare se il problema persiste ; questa è la prova del fuoco per le ram.
Se ancora esiste il problema proverei a verificare come è settato il controller nel bios (AHCI, SATA, RAID, IDE, Emulated IDE ecc...) ; se è su sata proverei, per scrupolo, a metterlo su "emulated ide" o qualcosa di simile.... e reinstallare il windows, che in questo caso dovrebbe vedere tranquillamente il disco senza driver aggiuntivi.
Se pensi che il disco fisso possa essere il colpevole del problema perchè non provi a farne l'eliminazione delle partizioni attuali e la loro ricostituzione, seguita da una formattazione completa, magari con un'utility della Samsung, e ricontrollarlo subito dopo la formattazione con la stessa utility ?...O tramite Gparted ?....
Se ci fossero problemi di superficie del disco o errori logici, con la formattazione completa verrebbero eliminati. Mentre eventuali problemi sulla traccia 0 (MBR) potrebbero essere eliminati dalla ricreazione delle partizioni.
Ergo, se dopo tutto quanto sopra, il problema rimane, devi indirizzarti ad altro.
la ram l'hai controllata e non avrebbe problemi. A prescindere da Memtest io ti consiglio (se hai piu' banchi di ram) di scollegarne uno alla volta e riprovare se il problema persiste ; questa è la prova del fuoco per le ram.
Se ancora esiste il problema proverei a verificare come è settato il controller nel bios (AHCI, SATA, RAID, IDE, Emulated IDE ecc...) ; se è su sata proverei, per scrupolo, a metterlo su "emulated ide" o qualcosa di simile.... e reinstallare il windows, che in questo caso dovrebbe vedere tranquillamente il disco senza driver aggiuntivi.
Ciao Evergreen... L'eliminazione delle partizione l'ho già fatta, con la loro ricostituzione... Ho utilizzato Drive Fitness Test, che permette, oltre al controllo dell'hard disk, anche la formattazione a basso livello... la ram l'ho verificata scollegando uno, di due, banchi alla volta, utilizzando sia mem test, sia un'altra utility con esito positivo... L'unica cosa che nn ho fatto è quella del bios... ti farò sapere.. ciao
Non mi sembra che in questo periodo i dischi costino proprio poco :D
infatti . . .
Ragazzi ogg mi è arrivato l'hard disk nuovo di pacca della WD da 550 Gb... Cavolo però non funziona lo stesso!! Bisogna installare prima l'hard disk?? Ma cosa cè che no vaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa??? dio santo
UtenteSospeso
05-12-2011, 14:54
Si devi prima montarlo nel pc e poi partizionarlo.
Premi win+r e scrivi diskmgmt.msc ti si aprirà direttamente la finestra che ti chiede di inizializzare il disco.
PS.: quanto lo hai pagato?
Si devi prima montarlo nel pc e poi partizionarlo.
Premi win+r e scrivi diskmgmt.msc ti si aprirà direttamente la finestra che ti chiede di inizializzare il disco.
PS.: quanto lo hai pagato?
Io non l'ho inizializzato.. cosa significa questo termine?? Cmq hard disk della WD da 500gb, non 550 ho sbagliato, 62euro
Se pensi che il disco fisso possa essere il colpevole del problema perchè non provi a farne l'eliminazione delle partizioni attuali e la loro ricostituzione, seguita da una formattazione completa, magari con un'utility della Samsung, e ricontrollarlo subito dopo la formattazione con la stessa utility ?...O tramite Gparted ?....
Se ci fossero problemi di superficie del disco o errori logici, con la formattazione completa verrebbero eliminati. Mentre eventuali problemi sulla traccia 0 (MBR) potrebbero essere eliminati dalla ricreazione delle partizioni.
Ergo, se dopo tutto quanto sopra, il problema rimane, devi indirizzarti ad altro.
la ram l'hai controllata e non avrebbe problemi. A prescindere da Memtest io ti consiglio (se hai piu' banchi di ram) di scollegarne uno alla volta e riprovare se il problema persiste ; questa è la prova del fuoco per le ram.
Se ancora esiste il problema proverei a verificare come è settato il controller nel bios (AHCI, SATA, RAID, IDE, Emulated IDE ecc...) ; se è su sata proverei, per scrupolo, a metterlo su "emulated ide" o qualcosa di simile.... e reinstallare il windows, che in questo caso dovrebbe vedere tranquillamente il disco senza driver aggiuntivi.
Salve ragazzi... brutte notizie. Nonostante l'acquisto di un nuovo hard disk il problema non si è risolto. Ma questa è la novità minore. Al mio amico, il proprietario del pc che fino ad ora abbiamo parlato, gli avevo prestato il mio portatile dato che ho anche un fisso; oggi mi chiama e mi dice: " sono disperato è successa la stessa cosa anche nel tuo computer =) =)" Non è che mi interessi proprio tanto di quel mio portatile in quanto ha 7 anni ma insomma... Mi ha mandato un mms con la foto del monitor, viene scritto:hardware malfunction call your hardware vendor for support the system has halted. Così a pelle, fa molto più paura rispeto al bootmgr mancante =) =) Sono arrivato ad una conclusione: l'unica cosa in comune tra i due portatili è :.............. LA CHIAVETTA DI INTERNET utilizzata dal mio amico... Secondo voi può essere la causa??? Inizia a farsi interessante la situazione =) grazie delle risposte
Evergreen
08-12-2011, 00:27
La chiavetta noo ci azzecca niente con il problema che hai descritto. Mi pare che nel mio post che hai citato e in altri post di altre persone ti avevamo spiegato come fare ; ma non dici nè cosa hai fatto e nè come lo hai fatto. Se continui a fare solo ipotesi arriva Natale e ti ritroverai con lo stesso problema anche a Pasqua prossima.
Poi vedi tu. :)
Evergreen
08-12-2011, 00:31
Io non l'ho inizializzato.. cosa significa questo termine?? Cmq hard disk della WD da 500gb, non 550 ho sbagliato, 62euro
http://technet.microsoft.com/it-it/library/cc782513(WS.10).aspx
La chiavetta noo ci azzecca niente con il problema che hai descritto. Mi pare che nel mio post che hai citato e in altri post di altre persone ti avevamo spiegato come fare ; ma non dici nè cosa hai fatto e nè come lo hai fatto. Se continui a fare solo ipotesi arriva Natale e ti ritroverai con lo stesso problema anche a Pasqua prossima.
Poi vedi tu. :)
Infine l'ho portato in assistenza... Era la chiavetta di internet, che ha bruciato la porta usb mandando in corto il resto. Ha bruciato il lettore cd, mezza ram e il processore. Era impossibile farlo andare. Arrivederci
Evergreen
12-12-2011, 22:16
Con processore bruciato, mezza ram bruciata e lettore bruciato è difficile capire come sia possibile testare le ram, come dici in un tuo post precedente, e trovare ZERO ERRORI. :eek:
E come è possibile che un processore bruciato consenta comunque l'installazione parziale di un SO, tramite pure un lettore cd bruciato ......Stranezze dell'informatica. :confused: :confused:
Con processore bruciato, mezza ram bruciata e lettore bruciato è difficile capire come sia possibile testare le ram, come dici in un tuo post precedente, e trovare ZERO ERRORI. :eek:
E come è possibile che un processore bruciato consenta comunque l'installazione parziale di un SO, tramite pure un lettore cd bruciato ......Stranezze dell'informatica. :confused: :confused:
Ecco, l'unica cosa che non sopporto dei post, è che tutti sono dei scienziati, tutti sanno una pagina più del libro. Io ho detto che avevo testato la ram, tolto un blocco alla volta, se il programma mi dice che ci sono 0, zero, errori, io suppongo che sia vero. Dopo il perito, voglio sottolineare che il lavoro lo ha fatto SOTTO I MIEI OCCHI, mi ha fatto notare che la ram è la bruciata... Se te la metevo ad un centimetro dal naso non te ne saresti accorto nemmeno tu. Il procesore funzionava quando è stato installato il sistema operativo, e viceversa, perchè la cpu utilizzava una quantità quasi nulla per portarlo avanti, davo che pesava neanche 100 Mb. Infine nel cd era bruciata una parte, adesso mi sfugge il nome, che non consentiva la lettura del contenuto totale di un cd. Ecco la spiegazione totale. Il lavoro me lo ha fatto uno che sui pc ci sta da 30 e passa anni. Quindi non state a giudicare le persone come se fossero stupide
UtenteSospeso
13-12-2011, 18:44
Infine l'ho portato in assistenza... Era la chiavetta di internet, che ha bruciato la porta usb mandando in corto il resto. Ha bruciato il lettore cd, mezza ram e il processore. Era impossibile farlo andare. Arrivederci
T'hanno menato na sòla :D :D :D :D :D
UtenteSospeso
13-12-2011, 18:45
Ecco, l'unica cosa che non sopporto dei post, è che tutti sono dei scienziati, tutti sanno una pagina più del libro. Io ho detto che avevo testato la ram, tolto un blocco alla volta, se il programma mi dice che ci sono 0, zero, errori, io suppongo che sia vero. Dopo il perito, voglio sottolineare che il lavoro lo ha fatto SOTTO I MIEI OCCHI, mi ha fatto notare che la ram è la bruciata... Se te la metevo ad un centimetro dal naso non te ne saresti accorto nemmeno tu. Il procesore funzionava quando è stato installato il sistema operativo, e viceversa, perchè la cpu utilizzava una quantità quasi nulla per portarlo avanti, davo che pesava neanche 100 Mb. Infine nel cd era bruciata una parte, adesso mi sfugge il nome, che non consentiva la lettura del contenuto totale di un cd. Ecco la spiegazione totale. Il lavoro me lo ha fatto uno che sui pc ci sta da 30 e passa anni. Quindi non state a giudicare le persone come se fossero stupide
Te l'hanno fatta proprio sotto il naso :D :D
Evergreen
13-12-2011, 19:07
Ecco, l'unica cosa che non sopporto dei post, è che tutti sono dei scienziati, tutti sanno una pagina più del libro.
......
Il lavoro me lo ha fatto uno che sui pc ci sta da 30 e passa anni. Quindi non state a giudicare le persone come se fossero stupide
Esimio Agnul, se tu scrivi su un forum tecnico come questo, e chiedi un supporto tecnico, e qualcuno ti risponde e ti da' la sua opinione tecnica su un problema, non puoi pensare che se la risposta non ti piace allora ...siamo tutti scienziati, sappiamo una pagina in piu' del libro e che ci mettiamo a giudicare gente che nei computer ci sta da piu' di trentanni.
Capirai che non c'e' alcun interesse a dirti cose campate in aria, anche perchè non ci guadagnamo niente, contrariamente al tuo tecnico di fiducia.
Personalmente non metto in dubbio affatto l'esperienza e la professionalità del tecnico, ma visto che sei TU che hai chiesto un parere, io te l'ho dato, e te l'ha dato anche qualche altro iscritto.
Pero', visto che anche io sono diversi ...giorni che sto' sui computer, devo dirti che mi sembra assolutamente incredibile che un processore bruciato, insieme ad una ram bruciata, delle porte usb bruciate ed un lettore ottico bruciato possano funzionare regolarmente sia in un test analitico della ram, sia nell'accensione del pc, sia nella lettura, installazione parziale e scarico dei file cab di un Sistema Operativo e sia nel cambio di disco fisso da un pc ad un altro.
Sono cose per me assolutamente inverosimili, e lo sono per chiunque abbia messo mano su un pc da almeno un paio di settimane.
Se poi a te sembra che vogliamo fare gli scienziati ...beh ... è un tuo problema. Vorra' dire che in futuro, invece di farsi aiutare da un forum, vai direttamente dal tecnico che ha 30 anni di esperienza, e che ti fa una diagnosi sicuramente piu' accurata della nostra.
Cordialmente. :D :D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.