PDA

View Full Version : esiste un router con FUNZIONALITA NAS?accesso remoto all hd....


realista
22-11-2011, 18:35
salve a tutti.

sono abbastanza i nalto mare per cio che riguarda i nas e i router.. so solo le cose BASILARI......

parlo chiaro e tondo...... ho attivato oggi l'adsl infostrada e dovro comprare un router nuovo.
ma ho sempre avuto voglia di metter anche un NAS a casa..... ma anche qui sono un noob in materia.

LA IDEA CHE HO AVUTO... è se esistesse un router e nas tutto in uno.....

pero qui esce fuori un po il mio lato geek :sofico: .... noto che gli hd USB collegabili non funzionano in modalita RAID.
............ e siccome vorrei la massima sicurezza mi paicerebbe un sistema di mirroring raid 1..... MA NON SO se collegando due hd usb sia POI attivabile da software il raid.

cmq sia poi non capisco le varie belocita del router wifi a cosa servano.
non basta una classica 54 mega wireless.... tanto l'adsl di casa è a 20 mega!!! di cui effettivi 7 o 8..... quindi a che serve una banda cosi larga... con modelli a 150... 300mega
IMMA GINO SOLO SE SI CONDIVIDA UN HD IN RETE.......... ANNESSO AL ROUTER. senno per condivider adsl è inutile a mio avviso

Dumah Brazorf
22-11-2011, 19:01
No, non esiste nulla del genere. I pochi router che supportano memorie di massa via usb non forniscono oltretutto prestazioni da nas puro.

realista
22-11-2011, 20:15
infatti quello è un dubbio che ho....

ma quei ruter a cui è possibile attaccar penne usb o hard disk usb..... che sono?
degli ibridi .... cioè solo memorie di massa in rete.. che cmq necessitano di un PC all'interno della rete( che sia messo in wifi o ethernet) per vederne i contenuti?

alla fine non capisco... se a me serve un nas o un hd di rete...........cioè io vorrei salvare in un unico hd il backup di piu dispositivi della casa..... e fin qui penso sia ok.

il problema è che forse quella soluzione che dici te non da' l'accesso a quei dati all'infuori della rete lan.... cioè da internet? che è ppunto la funzonalita nas?

nebbia88
22-11-2011, 20:37
no il fatto è che i NAS veri e propri sono molto più veloci, e hanno varie funzioni aggiuntive come il raid da te nominato, che i router con porta usb non hanno.

non è un problema accedere da remoto a un HDD connesso ad un router, se quest'ultimo supporta l'FTP oltre al solito SMB/CIFS (cioè quello usato di default da windows per le "risorse condivise").

certo è che tra le 2 soluzioni la spesa cambia di parecchio!

per il discorso delle velocità del wifi, hai capito bene, non sono essenziali se devi solo andarci su internet con una linea a 7 Mbps..

ma già se ci sono 2 pc che vogliono guardarsi un film fullhd condiviso da un terzo pc connesso via cavo (il tipico "muletto"), i 300 Mbps servono eccome!