PDA

View Full Version : canon 1000D consiglio


superlince
22-11-2011, 15:07
Buongiorno ho visto un'offerta sottocosto della canon 1000D con obiettivo 18-55 a 300 euro.
Secondo voi può essere un buon acquisto per cominciare ? L'obiettivo è veramente cosi indecente come si dice ? Un discreto obiettivo fisso 50 luminoso quanto può costare ? il miglioramento è solo per la luminosità o anche per la qualità delle foto ?
Grazie

SuperMariano81
22-11-2011, 15:15
Se nel tuo portafoglio ci sono 300 euro può essere una buonissima offerta
Se nel tuo portafoglio ci sono 3.000 euro puoi permetterti di meglio :D

Nei negozi on line le ultime 1000d le stanno vendendo sui 359,90 quindi se si tratta di un prodotto usato è cara, se è nuovo va bene.

Il 18-55 fa un po' cagare (perdona il francesismo) ma per iniziare va bene.

Il 50ino f/1.8 costa circa 90 euro ed è tutto un altro mondo sia come luminosità che resa in se.

superlince
22-11-2011, 15:50
Grazie. Da quello che capisco anche se l'obiettivo in kit fosse is l'acquisto del 50-ino sarebbe auspicabile, giusto ?

SuperMariano81
22-11-2011, 15:52
Grazie. Da quello che capisco anche se l'obiettivo in kit fosse is l'acquisto del 50-ino sarebbe auspicabile, giusto ?
Si, un fisso economico è suggerito visto che ti permette di prendere confidenza con ottiche luminose, di giocare con la profondità di campo ad un prezzo davvero ridicolo.
Cercalo usato, ti costerà 70 euro e se ti stufa..... lo rivendi alla stessa cifra :D

lorenz082
22-11-2011, 19:08
qual'ora nel tuo portafoglio ci fossero anche un 100€ in più cerca di prendere la 1100D ;)

twistdh
22-11-2011, 19:42
qual'ora nel tuo portafoglio ci fossero anche un 100€ in più cerca di prendere la 1100D ;)

e magari corredata di 18-55 IS :) il liscio fa proprio cagare (e ci tengo a ribadirlo :D )

cmq se hai 300 euro e vuoi una macchina NUOVA allora l'offerta sembra buona e potrebbe andare bene per te.
se ti va bene anche un usato allora cercherei altro (io con quella cifra ci ho preso una pentax k200d che è tutt'altra cosa) ;)

ciao

superlince
22-11-2011, 22:18
Si volevo spendere il meno possibile e avere una macchina nuova.
Il dubbio è per l'obiettivo non is. Volevo capire quanto scarso è per iniziare. Sicuramente l'obiettivo fisso luminoso vorrei in futuro prenderlo. Non vorrei dover prendere il 18-55 is in futuro (in questo caso il risparmio dell'offerta andrebbe vanificato). Che alternativa potrebbe essere per il futuro un zoom tuttofare che non sia un doppione dell'18-55 e con un prezzo non eccessivo.
Grazie

lorenz082
22-11-2011, 22:28
e magari corredata di 18-55 IS :) il liscio fa proprio cagare (e ci tengo a ribadirlo :D )

cmq se hai 300 euro e vuoi una macchina NUOVA allora l'offerta sembra buona e potrebbe andare bene per te.
se ti va bene anche un usato allora cercherei altro (io con quella cifra ci ho preso una pentax k200d che è tutt'altra cosa) ;)

ciao

se cerchi con google shopping trovi prezzi che fanno a 400€ e pochi spiccioli circa la 1100D con 18-55 IS II spedita (anche se non conosco l'affidabilità degli offerenti)...cmq 300€ per la 1000D nuova vanno benone

lorenz082
22-11-2011, 22:36
Che alternativa potrebbe essere per il futuro un zoom tuttofare che non sia un doppione dell'18-55 e con un prezzo non eccessivo.
Grazie

c'è l' EF-S 18-135 IS, ma varia dai 300 ai 400€...o fai uno sforzo in più e prendi il 15-85 che è un signor obiettivo, ma stai tra i 550 e gli oltre 600€ (magari più in là potrai investrici questi soldi)...sennò guarda marche terze, cioè le varie sigma tokina, tamron, ecc.

superlince
23-11-2011, 07:34
Grazie per le vostre risposte. Mi sono orientato su questa offerta perchè volevo avvicinarmi al mondo reflex ma se poi non mi appassiono almeno non ho speso un capitale. Leggendo il forum mi sembra di capire che per iniziare il corpo macchina anche se non è particolarmente performante può comunque dare buone soddisfazioni e per sfruttarlo bene ci vuole comunque tempo. Il dubbio rimane sull'obiettivo, fatto salvo che se l'hobby dovesse appassionarmi potrei aquistarne altri, la domanda che mi faccio è la seguente le fotografie scattate con la canon 1000D con il 18-55 non is dal punto di vista 'tecnico' (non legate alla capacità del fotografo) fa foto migliori rispetto ad una compatta di qualità (es canon s100 o canon g12) ?
Grazie

SuperMariano81
23-11-2011, 08:01
Si o meglio, dipende dalla situazione.
In pieno giorno, col sole, probabilmente le foto saranno identiche o quasi.
Una reflex comincia a dare il meglio di se in situazioni critiche, ovvero ad ISO alti (una compatta inizia ad andare in crisi a 400iso o poco più).

twistdh
23-11-2011, 10:37
Si o meglio, dipende dalla situazione.
In pieno giorno, col sole, probabilmente le foto saranno identiche o quasi.
Una reflex comincia a dare il meglio di se in situazioni critiche, ovvero ad ISO alti (una compatta inizia ad andare in crisi a 400iso o poco più).

esatto, con la 1000d dovresti riuscire a scattare anche ad 800 iso (di più non credo proprio, sarebbero troppo rumorose), cosa che con una compatta sarebbe già molto difficile.
la 1000d per iniziare va bene ed il 18-55 anche, tieni però presente che non ti puoi aspettare una qualità pazzesca! il 18-55 liscio viene chiamato "ciofegon" ed un motivo ci sarà (penso che sia uno dei peggiori obiettivi kit di sempre :D ) ;) ma se lo si sa usare bene e si prendono certi accorgimenti (scattare almeno a f5.6 o ad f8 quando si può, ad esempio) riesce a dare cmq risultati accettabili :)

in futuro puoi prendere il 50ino luminoso (di moltissimo superiore al ciofegon sotto tutti gli aspetti) anche manuale per risparmiare, e puoi cercare il 18-55 is usato se non vuoi spendere tanto. altrimenti ci sono i vari 55-250 (circa) che usati non costano molto e ti permettono di usare focali più lunghe (sempre se ti servirà un tele)

ciao

SuperMariano81
23-11-2011, 10:46
esatto, con la 1000d dovresti riuscire a scattare anche ad 800 iso (di più non credo proprio, sarebbero troppo rumorose), cosa che con una compatta sarebbe già molto difficile.
la 1000d per iniziare va bene ed il 18-55 anche, tieni però presente che non ti puoi aspettare una qualità pazzesca! il 18-55 liscio viene chiamato "ciofegon" ed un motivo ci sarà (penso che sia uno dei peggiori obiettivi kit di sempre :D ) ;) ma se lo si sa usare bene e si prendono certi accorgimenti (scattare almeno a f5.6 o ad f8 quando si può, ad esempio) riesce a dare cmq risultati accettabili :)

in futuro puoi prendere il 50ino luminoso (di moltissimo superiore al ciofegon sotto tutti gli aspetti) anche manuale per risparmiare, e puoi cercare il 18-55 is usato se non vuoi spendere tanto. altrimenti ci sono i vari 55-250 (circa) che usati non costano molto e ti permettono di usare focali più lunghe (sempre se ti servirà un tele)

ciao
non sono d'accordo, con la 1000d puo' arrivare anche a 1600 (il limite della macchina) preferisco di gran lunga una foto rumorosa ad una mossa.
supponi che stia per scattare la foto più strafiga dell'universo, perchè lo "blocchi" ad800? se devo scattare alzo gli iso e me ne frego.
Il 18-55 non è poi sto gran obiettivo però qualcosina si tira fuori link alle mie foto col 18-55 su 30d (http://www.flickr.com/photos/supermariano81/sets/72157620957524747/)

twistdh
23-11-2011, 11:05
non sono d'accordo, con la 1000d puo' arrivare anche a 1600 (il limite della macchina) preferisco di gran lunga una foto rumorosa ad una mossa.
supponi che stia per scattare la foto più strafiga dell'universo, perchè lo "blocchi" ad800? se devo scattare alzo gli iso e me ne frego.

ok, se devi fare lo scatto della vita si possono usare i 1600, ma per me sono veramente troppo rumorosi (anche la k200d che ho arriva a 1600 iso, ma a più di 1000 non scatto mai perché c'è troppo rumore, anche se effettivamente dispongo della della k5 che a 6400 è decisamente meno rumorosa della k200d a 1600).
per me è usabile fino a 800/1000 massimo, ma se si tratta della foto della vita si può sempre provare a scattare anche a 1600 ;) alla peggio la si tiene molto rumorosa :)

Il 18-55 non è poi sto gran obiettivo però qualcosina si tira fuori link alle mie foto col 18-55 su 30d (http://www.flickr.com/photos/supermariano81/sets/72157620957524747/)[/QUOTE]

e qui sono d'accordo; come ho detto primo, con certi accorgimenti si ottengono cmq buoni risultati con ogni ottica ;) tu inoltre la sai usare bene :D

ciao

Brail
23-11-2011, 12:35
A mio parere quella che hai trovato è una buona offerta (anche se attualmente si trova la 1100D in kit con il 18-55 IS a circa 400 euro) ed in futuro puoi sempre sostituire il 18-55 - che è comunque utilizzabile, per quanto di certo non sia un'ottica di elevata qualità - con un zoom di analoga escursione focale, ma più prestante, come ad esempio il Tamron 17-50 f/2.8, o affiancarlo con altre lenti, a seconda delle tue necessità.
Ciao

Luca