powhatan
22-11-2011, 09:47
Ho risolto, ma metto lo stesso il post che stavo per scrivere, magari potrebbe essere utile a qualcuno.
Salve, ho un improvviso problema nell'accendere il mio desktop.
Stavo spostando il pc perchè mi si era incastrato il cavo di alimentazione del monitor sotto al case. Mentre facevo questo il computer ha "basculato" e si è spento all'improvviso. Ho pensato che il cavo alimentazione fosse inserito male sulla psu, l'ho premuto bene e ho provato a riaccendere. Ho visto partire per un secondo la ventola e poi si è fermato tutto.
Ho trafficato un po' e dopo un paio d'ore di bestemmie è ripartito...
Stesso problema un paio di giorni dopo. Sposto il pc per prendere il cavo HDMI da utilizzare su un altro pc e... di nuovo spento.
Nonostante il pc non riesca a partire i pulsanti della scheda madre (boot e reset) sono illuminati e così l'LCD poster (è una maximus formula II).
Provo a trafficare un po', controllo i cavi, ma niente da fare. Decido di rimandare tutto al mattino seguente per fare un esame un po' più sistematico della cosa.
Questo il video (brutto) del fenomeno (altrettanto brutto):
http://www.youtube.com/watch?v=Hps124VhDgg
Sono molto preoccupato per l'alimentatore che ho acquistato di recente sul mercatino: un BeQuiet! E7 Straight Power 600w, ho paura che abbia qualcosa che non va.
Di buon mattino comincio a sviscerare a fondo la questione.
Test 1: tolti i banchi ram, uno alla volta fino a svuotarli. Niente da fare
Test 2: Il collegamento frontal panel Mobo pulsante di accensione non è coinvolto (utilizzando il tasto boot direttamente sulla mobo non cambia niente)
Test 3: scollegato alimentazione molex per coppia di neon con interruttore sul frontale pc
EDIT: ADESSO FUNZIONA.
Il frontalino dove sono alloggiati gli interruttori (due toggle switch) dei neon non era fissato bene: spostando il pc si era staccato ed era andato a cadere su un pannello di alluminio che copriva l'alloggiamento inferiore da 5'' 1/4 non utilizzato, facendo andare a massa (non so se si dica così) uno dei fili di alimentazione.
La prima volta il problema si è risolto perchè, probabilmente, spostando il case per esaminarlo meglio, il contatto non si realizzava più.
Ecco, bastava un niente.
La morale è: prima di aggiungere pezzi da tamarro al case, assicuratevi di rispettare le fondamentali norme di montaggio.
Adesso, chiaramente, uno degli hard disk non ha gradito il continuo accendispengi e via con un bel test approfondito.
Salve, ho un improvviso problema nell'accendere il mio desktop.
Stavo spostando il pc perchè mi si era incastrato il cavo di alimentazione del monitor sotto al case. Mentre facevo questo il computer ha "basculato" e si è spento all'improvviso. Ho pensato che il cavo alimentazione fosse inserito male sulla psu, l'ho premuto bene e ho provato a riaccendere. Ho visto partire per un secondo la ventola e poi si è fermato tutto.
Ho trafficato un po' e dopo un paio d'ore di bestemmie è ripartito...
Stesso problema un paio di giorni dopo. Sposto il pc per prendere il cavo HDMI da utilizzare su un altro pc e... di nuovo spento.
Nonostante il pc non riesca a partire i pulsanti della scheda madre (boot e reset) sono illuminati e così l'LCD poster (è una maximus formula II).
Provo a trafficare un po', controllo i cavi, ma niente da fare. Decido di rimandare tutto al mattino seguente per fare un esame un po' più sistematico della cosa.
Questo il video (brutto) del fenomeno (altrettanto brutto):
http://www.youtube.com/watch?v=Hps124VhDgg
Sono molto preoccupato per l'alimentatore che ho acquistato di recente sul mercatino: un BeQuiet! E7 Straight Power 600w, ho paura che abbia qualcosa che non va.
Di buon mattino comincio a sviscerare a fondo la questione.
Test 1: tolti i banchi ram, uno alla volta fino a svuotarli. Niente da fare
Test 2: Il collegamento frontal panel Mobo pulsante di accensione non è coinvolto (utilizzando il tasto boot direttamente sulla mobo non cambia niente)
Test 3: scollegato alimentazione molex per coppia di neon con interruttore sul frontale pc
EDIT: ADESSO FUNZIONA.
Il frontalino dove sono alloggiati gli interruttori (due toggle switch) dei neon non era fissato bene: spostando il pc si era staccato ed era andato a cadere su un pannello di alluminio che copriva l'alloggiamento inferiore da 5'' 1/4 non utilizzato, facendo andare a massa (non so se si dica così) uno dei fili di alimentazione.
La prima volta il problema si è risolto perchè, probabilmente, spostando il case per esaminarlo meglio, il contatto non si realizzava più.
Ecco, bastava un niente.
La morale è: prima di aggiungere pezzi da tamarro al case, assicuratevi di rispettare le fondamentali norme di montaggio.
Adesso, chiaramente, uno degli hard disk non ha gradito il continuo accendispengi e via con un bel test approfondito.